Page 489 of 564

7-29
7
Manutenzione
Ricarica della batteria
Tramite caricabatteria
Il vostro veicolo è equipaggiato con
una batteria base di calcio esente da
manutenzione.
Se la batteria si scaricarapidamente (per esempio perché
si sono lasciati accessi i fari o le
luci interne a veicolo fermo),
ricaricarla mediante carica lenta
(carica centellinare) per 10 ore.
Se la batteria si è scaricata progressivamente a causa
dell'elevato carico elettrico durante
l'uso del veicolo, ricaricarla a 20-
30A per due ore. Seguire sempre questeistruzioni quando si ricarica la
batteria del proprio veicolo,
onde evitare il rischio di
LESIONI SERIE o MORTE daesplosione o ustioni da acido:
Prima di effettuare la
manutenzione o la ricarica
della batteria, disattivare tuttigli accessori e smistare il
pulsante di Avviamento/Arresto Motore nella
posizione OFF.
Tenere lontano dalla batteria
qualsiasi fiamma, scintilla o
articoli per il fumo.
Lavorare sempre all'aperto o in un'area adeguatamenteventilata.
Indossare occhiali protettivi
quando si controlla la batteriadurante la ricarica.
La batteria deve essere rimossa dal veicolo eposizionata in un'area benventilata.
(Continuazione)
ATTENZIONE (Continuazione)
Osservare la batteria durante
la ricarica, ed interrompere laricarica o ridurne la velocitàqualora le celle della batteriainizino ad andare in
ebollizione violentemente.
Il suo cavo negativo batteria
deve essere rimosso perprimo e installato per ultimoquando si scollega la batteria.Scollegare il caricabatteria nel
seguente ordine:
(1) Spegnere l'interruttore dialimentazione del
caricabatterie.
(2) Sganciare il morsetto
negativo dal terminale
batteria negativo.
(3) Sganciare il morsetto
positivo dal terminale
batteria positivo.
Usare sempre una batteria
originale approvata da
HYUNDAI quando sisostituisce la batteria.
Page 490 of 564
7-30
Manutenzione
Tramite avviamento con cavi diemergenza
Dopo un avviamento con cavi di emergenza eseguito con l'ausilio di
una buona batteria, guidare il veicolo
per 20-30 minuti prima di spegnerlo.
Il veicolo potrebbe non riavviarsi se
lo si spegne prima che la batteria
abbia potuto ricaricarsi in misura
adeguata. Vedere "Avviamento con
cavi di emergenza" nel capitolo 6 per
maggiori informazioni sulle
procedure di avviamento con cavi diemergenza.
Informazioni Un inappropriatosmaltimento della batteria
può recare danni
all'ambiente e alla salute.
Smaltire la batteria nel rispetto delle
normative locali o a norma di legge.
Funzioni da resettare
Alcune funzioni devono essere
resettate dopo che la batteria si è
scaricata o che la batteria è stata
scollegata. Vedere il capitolo 3 per:
Alzacristalli elettrici
Computer di viaggio
Sistema di controllo climatizzatore
Orologio
Sistema audio
Tetto apribile
Sistema memoria posizione di guida
i
Page 491 of 564

7-31
7
Manutenzione
PPNN EEUU MM AATTIICC II EE RR UU OO TTEE
Cura degli pneumatici
Per ragioni di corretta manutenzione, sicurezza e minimizzazione del
consumo di combustibile, è
necessario che gli pneumatici siano
sempre mantenuti alle pressioni digonfiamento consigliate e si
rispettino i limiti di carico e la
distribuzione del peso consigliata per
il vostro veicolo.
(Continuazione)Controllare la pressione dello
pneumatico di scorta ad ogni
controllo della pressionedegli altri pneumatici delveicolo.
Sostituire gli pneumatici
logori, usurati in modo non
uniforme o danneggiati.Pneumatici usurati possono
incidere negativamente su
efficienza del freno, controllo
dello sterzo e trazione.
Sostituire SEMPRE gli
pneumatici con altri aventi lestesse dimensioni di quelli
forniti in origine con il veicolo.Usando pneumatici e ruote
aventi dimensioni diverse daquelle raccomandate si
possono creare problemi di
manovrabilità o di controllo
del veicolo, o effetti negativisul funzionamento delsistema frenante
antibloccaggio (ABS) e
causare un serio incidente.
Un guasto agli pneumatici
potrebbe far perdere il controllodel veicolo e causare un
incidente. Per ridurre il rischio di
LESIONI SERIE o MORTE,adottare le seguenti precauzioni:
Ispezionare gli pneumatici per
gonfiamento appropriato
nonché per usura e
danneggiamento almeno una
volta al mese.
La pressione a pneumatici
freddi consigliata per il vostro
veicolo è riportata nel presente
manuale e si può trovare
sull'etichetta degli pneumaticiubicata sul montante centrale
della porta lato conducente.
Usare sempre un manometroper pneumatici per misurare lapressione degli pneumatici.Pneumatici con pressione
eccessiva o insufficiente si
usurano in modo non uniforme
esponendo a rischi di scarsa
manovrabilità.
(Continuazione)
ATTENZIONE
Page 492 of 564

7-32
Manutenzione
Tutte le specifiche (dimensioni e
pressioni) si possono trovare suun'etichetta attaccata sul montante
centrale della porta lato conducente.
Pressioni di gonfiamento
pneumatici a freddoconsigliate
Le pressioni di tutti gli pneumatici
(compreso quello di scorta) devonoessere controllate a pneumatici
freddi. "Pneumatici freddi" significa
che nelle ultime tre ore il veicolo è
rimasto fermo o ha percorso meno di1,6 km.
Di norma a pneumatici caldi le
pressioni risultano più alte delle
pressioni raccomandate con
pneumatici freddi in misura
compresa tra 28 e 41 kPa. Non
espellere aria da pneumatici caldi
per regolarne la pressione, altrimenti
gli pneumatici risulteranno sotto-
gonfiati. Per la pressione di
gonfiamento consigliata, fare
riferimento a "Pneumatici e ruote"nel capitolo 8.Le pressioni consigliate devono
essere mantenute per poter
massimizzare il comfort di
marcia e la manovrabilità del
veicolo, nonché per minimizzarel'usura degli pneumatici.
Un sovra-gonfiamento o un sotto-gonfiamento può ridurre
la vita dello pneumatico, influire
negativamente sulla
manovrabilità del veicolo e
portare all'improvvisa rottura
dello pneumatico che potrebbe
far perdere il controllo del
veicolo e causare un incidente. Un sensibile sotto-gonfiamento
può portare ad un notevolesurriscaldamento del medesimo
con potenziale rischio di
esplosione, separazione delbattistrada e di altri danni allo
pneumatico che potrebbero far
perdere il controllo del veicolo e
causare serie lesioni o morte.
Questo rischio aumenta
notevolmente nei giorni più
caldi e quando si viaggia a
lungo con velocità sostenute.
ATTENZIONE
OAE086002L
Page 493 of 564

7-33
7
Manutenzione
Controllo pressione di gonfiamento pneumatico
Controllare gli pneumatici, incluso
quello di scorta, una o più volte al
mese.
Come eseguire il controllo
Usare un manometro per pressione
pneumatici di buona qualità per
misurare la pressione degli
pneumatici. Non è possibile capirese gli pneumatici sono gonfiati a
dovere guardandoli semplicemente.
Gli pneumatici radiali possono
sembrare gonfiati a dovere anchequando sono sotto-gonfiati.
Rimuovere il cappuccio valvola dallo
stelo valvola pneumatico. Premendosaldamente il manometro sulla
valvola per eseguire la misurazione
della pressione. Se la pressione digonfiamento a pneumatico freddo
corrisponde alla pressione
consigliata riportata sull'etichetta con
le informazioni inerenti pneumatici e
carico, non sono necessarie ulteriori
regolazioni. Se la pressione è bassa,
aggiungere aria fino a raggiungere lapressione consigliata.Avere cura di rimettere i cappucci
valvola sugli steli valvola. In assenza
del cappuccio sulla valvola, sporco o
umidità potrebbero penetrare nel
corpo valvola e causare perdita di
aria. Se un cappuccio valvola è
mancante, installarne uno nuovo nel
più breve tempo possibile.
Se lo pneumatico è sovra-gonfiato,
espellere aria premendo sullo stelo
metallico al centro della valvola
pneumatico. Ricontrollare lapressione dello pneumatico con il
manometro per pneumatici. Avere
cura di rimettere i cappucci valvola
sugli steli valvola. In assenza del
cappuccio sulla valvola, sporco o
umidità potrebbero penetrare nel
corpo valvola e causare perdita di
aria. Se un cappuccio valvola è
mancante, installarne uno nuovo nel
più breve tempo possibile.
Il sotto-gonfiamento comporta
inoltre eccessiva usura, scarsa
manovrabilità e minor
risparmio di combustibile.
Anche la deformazione della ruota rientra tra i possibili
rischi. Mantenere sempre lepressioni degli pneumatici ai
livelli appropriati. Se uno
pneumatico deve essere
gonfiato spesso, noi
consigliamo di farlo controllareda un concessionario
autorizzato HYUNDAI.
Un sovra-gonfiamento produce
ruvidezza di marcia e usura
eccessiva al centro del
battistrada, inoltre aumenta lepossibilità di danni causati daipericoli della strada.
AVVERTENZA
Page 494 of 564

7-34
Manutenzione
Rotazione degli pneumatici
Per uniformare l'usura dei
battistrada, HYUNDAI consiglia di
effettuare la rotazione deglipneumatici ogni 12.000 km o anche
meno, se si sviluppa un'usura
irregolare. Quando li si ruota,controllare gli pneumatici per
corretta equilibratura.
Quando si ruotano gli pneumatici,
controllare per usura non uniforme e
danneggiamento. L'usura anomala èsolitamente causata da unapressione pneumatico non corretta,
da una geometria delle ruote
impropria, da una squilibratura delle
ruote, da frenate violente o sterzate
repentine. Guardare se ci sono
rigonfiamenti o protuberanze nel
battistrada o sul fianco dello
pneumatico. Sostituire lo pneumatico
se si riscontra una qualsiasi di
queste condizioni. Sostituire lo
pneumatico qualora siano visibili la
tela o la tortiglia. Dopo la rotazione,
avere cura di regolare le pressioni
degli pneumatici anteriori e posteriorisecondo specifica e controllare il
serraggio dei dadi ad alette (la
coppia appropriata è di 11-13 kgf.m).Le pastiglie dei freni a disco devono
essere ispezionate per usura ad ognirotazione degli pneumatici. Informazioni
L'esterno e l'interno dello pneumatico
asimmetrico sono riconoscibili.
Quando s'installa uno pneumatico
asimmetrico, avere cura d'installare il
lato contrassegnato con "esterno"
verso l'esterno. Se il lato
contrassegnato con "interno" viene
installato all'esterno, produrrà effetti
negativi sulla funzionalità del veicolo.
i
CBGQ0706
ODH073802
■ Con pneumatico di scorta convenzionale (se in dotazione)
■ Senza pneumatico di scorta
Non usare il ruotino di scorta
nella rotazione deglipneumatici.
Non mescolare mai per
nessuna ragione pneumatici a
tele incrociate e pneumatici
radiali. Questo potrebbe
causare problemi di
manovrabilità tali da far
perdere il controllo del veicolo
e causare un incidente.
ATTENZIONE
Page 495 of 564

7-35
7
Manutenzione
Geometria delle ruote ed equilibratura degli pneumatici
La geometria e l'equilibratura delle
ruote del vostro veicolo sono state
accuratamente messe a punto in
fabbrica per massimizzare la dura e
la funzionalità generale deglipneumatici. Quasi sempre non si presenta la
necessità di riallineare la geometria
delle ruote. Tuttavia, se si riscontra
un'usura anomala degli pneumatici o
il veicolo tira da una parte o dall'altra,
può essere necessario riallineare la
geometria delle ruote.
Se si riscontra che il veicolo vibra
quando si viaggia su una strada
liscia, è possibile che le ruote
debbano essere riequilibrate.
Contrappesi impropri possono
danneggiare le ruote in alluminio
del veicolo. Usare esclusivamente
contrappesi approvati.
Sostituzione di uno pneumatico
Se uno pneumatico si usura in modo
uniforme, comparirà un indicatore di
usura battistrada sotto forma di una
banda continua che attraversa il
battistrada. Ciò indica che lo
spessore del battistrada rimasto
sullo pneumatico è inferiore a 1,6
mm. Sostituire lo pneumatico
quando ciò si verifica. Non attendere che la banda
attraversi l'intero battistrada prima di
sostituire lo pneumatico.
NOTA
OLMB073027
Indicatore usura battistradaPer ridurre il rischio di MORTE o LESIONI SERIE:
Sostituire gli pneumatici
logori, usurati in modo non
uniforme o danneggiati.Pneumatici usurati possono
incidere negativamente su
efficienza del freno, controllo
dello sterzo e trazione.
Sostituire sempre gli
pneumatici con altri aventi lestesse dimensioni di quelli
forniti in origine con il veicolo.Usando pneumatici e ruote
aventi dimensioni diverse daquelle raccomandate si
possono creare problemi di
manovrabilità o di controllo
del veicolo, o effetti negativisul funzionamento delsistema frenante
antibloccaggio (ABS) e
causare un serio incidente.
(Continuazione)
ATTENZIONE
Page 496 of 564

7-36
Manutenzione
Sostituzione del ruotino discorta (se in dotazione)
Un ruotino di scorta ha un battistrada
la cui vita è più breve rispetto aquello di uno pneumatico
convenzionale. Sostituirlo quando si
riescono a vedere le strisce
dell'indicatore usura battistrada sullo
pneumatico. Lo pneumatico di
ricambio del ruotino di scorta deve
avere le stesse dimensioni e lo
stesso disegno di quello fornito
originariamente con il veicolo e deve
essere montato sullo stesso ruotino
di scorta. Lo pneumatico del ruotino
di scorta non è progettato per essere
montato su una ruota di dimensioni
normali, e d'altro canto il ruotino di
scorta non è progettato per montareuno pneumatico di dimensioni
normali.
(Continuazione)Quando si sostituiscono gli
pneumatici (o le ruote), siraccomanda di sostituire i duepneumatici (o ruote) anteriori o
posteriori in coppia. Lasostituzione di un solo
pneumatico può compromettere
seriamente la manovrabilità delveicolo.
Gli pneumatici si usurano con il
tempo, anche qualora nonsiano stati utilizzati.Indipendentemente dal
battistrada residuo, HYUNDAIconsiglia di sostituire glipneumatici dopo sei (6) anni di
normale servizio.
Il calore causato da climi torridi o frequenti condizioni di
carico elevato può accelerare il
processo d'invecchiamento. L'omissione nel seguire questa
avvertenza può causare un
improvviso guasto agli
pneumatici che potrebbe far
perdere il controllo del veicolo
e causare un incidente.
Lo pneumatico originale deve essere riparato o sostituito nel
più breve tempo possibile per
evitare guasti al ruotino di
scorta tali da far perdere il
controllo del veicolo e causare
un incidente. Il ruotino di scortaè concepito per essere usato
solo in caso di emergenza. Nonsuperare la velocità di 80 km/h
nella guida del veicolo, quando
si usa il ruotino di scorta.
ATTENZIONE