Page 385 of 444

IMPIANTO DI INIEZIONE CARBURANTE
9-43
NOTA
Prima di eseguire la ricerca guasti, scollegare il cavo motorino avviamento dal relè avviamento.
N. codice guasto 16
ElementoSensore di posizione acceleratore: il sensore di posizione ac-
celeratore è bloccato.
Sistema di prevenzione
guastiÈ possibile avviare il motore
È possibile guidare il veicolo
N. codice di diagnostica01
Visualizzazione nello stru-
mento di diagnosticaSegnale del sensore di posizione della valvola a farfalla
• 11-14 (in posizione completamente chiusa)
• 109–116 (in posizione completamente aperta)
Procedura• Controllare con la valvola a farfalla completamente chiusa.
• Controllare con la valvola a farfalla completamente aperta.
Ele-
men
toCausa probabile del mal-
funzionamento e controlloAzione di manutenzioneConferma del completa-
mento della riparazione
1 Condizione di installazione
del sensore di posizione della
valvola a farfalla.
Verificare eventuali allenta-
menti o serraggi eccessivi.Sensore installato in modo
errato Reinstallare o sosti-
tuire il sensore.
Fare riferimento a “REGO-
LAZIONE DEL SENSORE
DELLA POSIZIONE DELLA
VALVOLA A FARFALLA” a
pagina 8-11.Premere l’interruttore avvia-
mento.
Numero di codice guasto non
visualizzato Riparazione
completata.
Il numero di codice guasto è
visualizzato Procedere al
punto 2.
2 Il sensore di posizione accel-
eratore è difettoso.Controllare il segnale del sen-
sore posizione della valvola a
farfalla.
Attivare la modalità di diag-
nostica. (Codice N. 01)
Quando la valvola a farfalla è
completamente chiusa:
È indicato un valore di 11-14.
Quando la valvola a farfalla è
completamente aperta:
È indicato un valore di 109–
116.
Un valore indicato è al di fuori
del campo specificato.
Sostituire il sensore po-
sizione della valvola a farfal-
la.Premere l’interruttore avvia-
mento.
Numero di codice guasto non
visualizzato Riparazione
completata.
Il numero di codice guasto è
visualizzato Procedere al
punto 3.
3 Malfunzionamento dell’ECU. Sostituire l’ECU.
Page 386 of 444

IMPIANTO DI INIEZIONE CARBURANTE
9-44
NOTA
• Assicurarsi che il motore si sia raffreddato completamente prima di controllare il sensore della tem-
peratura del liquido refrigerante.
• Prima di eseguire la ricerca guasti, scollegare il cavo motorino avviamento dal relè avviamento.
N. codice guasto 21
ElementoSensore temperatura liquido refrigerante: aperto o in cortocir-
cuito.
Sistema di prevenzione
guastiÈ possibile avviare il motore
È possibile guidare il veicolo
N. codice di diagnostica06
Visualizzazione nello stru-
mento di diagnosticaVisualizza la temperatura del liquido refrigerante.
ProceduraConfrontare la temperatura del liquido refrigerante misurata effetti-
vamente con il valore visualizzato nello strumento di diagnostica
Yamaha.
Ele-
men
toCausa probabile del mal-
funzionamento e controlloAzione di manutenzioneConferma del completa-
mento della riparazione
1 Collegamento del connettore
per il sensore della tempera-
tura del liquido refrigerante.
Controllare la condizione di
bloccaggio del connettore.
Scollegare il connettore e
controllare i perni (terminali
piegati o rotti e condizione di
bloccaggio dei pin).Collegamento errato Col-
legare saldamente il connet-
tore o riparare/sostituire il
cablaggio elettrico.Premere l’interruttore avvia-
mento.
Numero di codice guasto non
visualizzato Riparazione
completata.
Il numero di codice guasto è
visualizzato Procedere al
punto 2.
2 Collegamento del connettore
ECU del cablaggio elettrico.
Controllare la condizione di
bloccaggio del connettore.
Scollegare il connettore e
controllare i perni (terminali
piegati o rotti e condizione di
bloccaggio dei pin).Collegamento errato Col-
legare saldamente il connet-
tore o riparare/sostituire il
cablaggio elettrico.Premere l’interruttore avvia-
mento.
Numero di codice guasto non
visualizzato Riparazione
completata.
Il numero di codice guasto è
visualizzato Procedere al
punto 3.
3 Continuità del cablaggio
elettrico.Aperto o in corto circuito
Sostituire il cablaggio elettri-
co.
Tra il connettore del sensore
della temperatura del liquido
refrigerante e il connettore
ECU.
verde/bianco–verde/bianco
nero/blu–nero/bluPremere l’interruttore avvia-
mento.
Numero di codice guasto non
visualizzato Riparazione
completata.
Il numero di codice guasto è
visualizzato Procedere al
punto 4.
Page 387 of 444

IMPIANTO DI INIEZIONE CARBURANTE
9-45
4 Condizione di installazione
del sensore della temperatu-
ra del liquido refrigerante.
Verificare eventuali allenta-
menti o serraggi eccessivi.Sensore installato in modo
errato Reinstallare o sosti-
tuire il sensore.Premere l’interruttore avvia-
mento.
Numero di codice guasto non
visualizzato Riparazione
completata.
Il numero di codice guasto è
visualizzato Procedere al
punto 5.
5 Il sensore della temperatura
del liquido refrigerante è
difettoso.Attivare la modalità di diag-
nostica. (Codice n. 06)
Quando il motore è freddo:
la temperatura visualizzata è
quasi pari a quella ambien-
tale.
La temperatura visualizzata
non è prossima alla tempera-
tura ambiente. Controllare
il sensore temperatura liquido
refrigerante.
Sostituire se difettoso.
Fare riferimento a “CON-
TROLLO DEL SENSORE
DELLA TEMPERATURA
DEL LIQUIDO REFRIGER-
ANTE” a pagina 9-85.Premere l’interruttore avvia-
mento.
Numero di codice guasto non
visualizzato Riparazione
completata.
Il numero di codice guasto è
visualizzato Procedere al
punto 6.
6 Malfunzionamento dell’ECU. Sostituire l’ECU. N. codice guasto 21
ElementoSensore temperatura liquido refrigerante: aperto o in cortocir-
cuito.
Page 388 of 444

IMPIANTO DI INIEZIONE CARBURANTE
9-46
NOTA
• Assicurarsi che il motore si sia raffreddato completamente prima di controllare il sensore della tem-
peratura dell’aria di aspirazione.
• Prima di eseguire la ricerca guasti, scollegare il cavo motorino avviamento dal relè avviamento.
N. codice guasto 22
ElementoSensore della temperatura dell’aria di aspirazione: aperto o in
cortocircuito.
Sistema di prevenzione
guastiÈ possibile avviare il motore
È possibile guidare il veicolo
N. codice di diagnostica05
Visualizzazione nello stru-
mento di diagnosticaVisualizza la temperatura dell’aria di aspirazione.
ProceduraConfrontare la temperatura dell’aria di aspirazione misurata effetti-
vamente con il valore visualizzato nello strumento di diagnostica
Yamaha.
Ele-
men
toCausa probabile del mal-
funzionamento e controlloAzione di manutenzioneConferma del completa-
mento della riparazione
1 Collegamento del connettore
per il sensore della tempera-
tura dell’aria di aspirazione.
Controllare la condizione di
bloccaggio del connettore.
Scollegare il connettore e
controllare i perni (terminali
piegati o rotti e condizione di
bloccaggio dei pin).Collegamento errato Col-
legare saldamente il connet-
tore o riparare/sostituire il
cablaggio elettrico.Premere l’interruttore avvia-
mento.
Numero di codice guasto non
visualizzato Riparazione
completata.
Il numero di codice guasto è
visualizzato Procedere al
punto 2.
2 Collegamento del connettore
ECU del cablaggio elettrico.
Controllare la condizione di
bloccaggio del connettore.
Scollegare il connettore e
controllare i perni (terminali
piegati o rotti e condizione di
bloccaggio dei pin).Collegamento errato Col-
legare saldamente il connet-
tore o riparare/sostituire il
cablaggio elettrico.Premere l’interruttore avvia-
mento.
Numero di codice guasto non
visualizzato Riparazione
completata.
Il numero di codice guasto è
visualizzato Procedere al
punto 3.
3 Continuità del cablaggio
elettrico.Aperto o in corto circuito
Sostituire il cablaggio elettri-
co.
Tra il connettore del sensore
della temperatura dell’aria di
aspirazione e il connettore
ECU.
nero/blu–nero/blu
marrone/bianco-marrone/bi-
ancoPremere l’interruttore avvia-
mento.
Numero di codice guasto non
visualizzato Riparazione
completata.
Il numero di codice guasto è
visualizzato Procedere al
punto 4.
Page 389 of 444

IMPIANTO DI INIEZIONE CARBURANTE
9-47
4 Condizione di installazione
del sensore della temperatu-
ra dell’aria di aspirazione.
Verificare eventuali allenta-
menti o serraggi eccessivi.Sensore installato in modo
errato Reinstallare o sosti-
tuire il sensore.Premere l’interruttore avvia-
mento.
Numero di codice guasto non
visualizzato Riparazione
completata.
Il numero di codice guasto è
visualizzato Procedere al
punto 5.
5 Il sensore della temperatura
dell’aria di aspirazione è
difettoso.Attivare la modalità di diag-
nostica. (Codice n. 05)
Quando il motore è freddo:
la temperatura visualizzata è
quasi pari a quella ambien-
tale.
La temperatura visualizzata
non è prossima alla tempera-
tura ambiente. Controllare
il sensore temperatura aria di
aspirazione.
Sostituire se difettoso.
Fare riferimento a “CON-
TROLLO DEL SENSORE
DELLA TEMPERATURA
DELL’ARIA DI ASPIRA-
ZIONE” a pagina 9-87.Premere l’interruttore avvia-
mento.
Numero di codice guasto non
visualizzato Riparazione
completata.
Il numero di codice guasto è
visualizzato Procedere al
punto 6.
6 Malfunzionamento dell’ECU. Sostituire l’ECU. N. codice guasto 22
ElementoSensore della temperatura dell’aria di aspirazione: aperto o in
cortocircuito.
Page 390 of 444

IMPIANTO DI INIEZIONE CARBURANTE
9-48
NOTA
Prima di eseguire la ricerca guasti, scollegare il cavo motorino avviamento dal relè avviamento.
N. codice guasto 30
Elemento Blocco rilevato.
Sistema di prevenzione
guastiImpossibile avviare il motore
Impossibile guidare il veicolo
N. codice di diagnostica08
Visualizzazione nello stru-
mento di diagnosticaTensione di uscita del sensore dell’angolo d’inclinazione.
• 0.4–1.4 (dritto)
• 3.7–4.4 (ribaltato)
ProceduraRimuovere il sensore dell’angolo d’inclinazione e inclinare il veicolo
di più di 45 gradi.
Ele-
men
toCausa probabile del mal-
funzionamento e controlloAzione di manutenzioneConferma del completa-
mento della riparazione
1 Il veicolo è ribaltato. Collocare il veicolo in po-
sizione perpendicolare al ter-
reno.Premere l’interruttore avvia-
mento.
Numero di codice guasto non
visualizzato Riparazione
completata.
Il numero di codice guasto è
visualizzato Procedere al
punto 2.
2 Condizione di installazione
del sensore dell’angolo d’in-
clinazione.Controllare la direzione di in-
stallazione e la condizione
del sensore.Premere l’interruttore avvia-
mento.
Numero di codice guasto non
visualizzato Riparazione
completata.
Il numero di codice guasto è
visualizzato Procedere al
punto 3.
3 Il sensore dell’angolo d’inclin-
azione è difettoso.Attivare la modalità di diag-
nostica. (Codice n. 08)
Sostituire se difettoso.
Fare riferimento a “CON-
TROLLO DEL SENSORE
DELL’ANGOLO D’INCLIN-
AZIONE” a pagina 9-82.Premere l’interruttore avvia-
mento.
Numero di codice guasto non
visualizzato Riparazione
completata.
Il numero di codice guasto è
visualizzato Procedere al
punto 4.
4 Malfunzionamento dell’ECU. Sostituire l’ECU.
Page 391 of 444

IMPIANTO DI INIEZIONE CARBURANTE
9-49
N. codice guasto 33
ElementoBobina di accensione: aperto o cortocircuito rilevato nel cavo
primario della bobina di accensione.
Sistema di prevenzione
guastiImpossibile avviare il motore
Impossibile guidare il veicolo
N. codice di diagnostica30
AttivazioneAttiva la bobina di accensione cinque volte a intervalli di un secon-
do.
La spia guasto motore e il segnale “AVVERTENZA” sulla scherma-
ta dello strumento diagnostico Yamaha si accendono ogni volta
che la bobina accensione viene attivata.
ProceduraControllare che venga generata una scintilla cinque volte.
• Collegare un tester dell’accensione.
Ele-
men
toCausa probabile del mal-
funzionamento e controlloAzione di manutenzioneConferma del completa-
mento della riparazione
1 Collegamento del connettore
della bobina di accensione.
Controllare la condizione di
bloccaggio del connettore.
Scollegare il connettore e
controllare i perni (terminali
piegati o rotti e condizione di
bloccaggio dei pin).Collegamento errato Col-
legare saldamente il connet-
tore o riparare/sostituire il
cablaggio elettrico.Avviare il motore e farlo gi-
rare al minimo per circa
cinque secondi.
Numero di codice guasto non
visualizzato Riparazione
completata.
Il numero di codice guasto è
visualizzato Procedere al
punto 2.
2 Collegamento del connettore
ECU del cablaggio elettrico.
Controllare la condizione di
bloccaggio del connettore.
Scollegare il connettore e
controllare i perni (terminali
piegati o rotti e condizione di
bloccaggio dei pin).Collegamento errato Col-
legare saldamente il connet-
tore o riparare/sostituire il
cablaggio elettrico.Avviare il motore e farlo gi-
rare al minimo per circa
cinque secondi.
Numero di codice guasto non
visualizzato Riparazione
completata.
Il numero di codice guasto è
visualizzato Procedere al
punto 3.
3 Collegamento del connettore
cablaggio elettrico second-
ario. Controllare la con-
dizione di bloccaggio del
connettore. Scollegare il con-
nettore e controllare i perni
(terminali piegati o rotti e con-
dizione di bloccaggio dei per-
ni).Collegamento errato Col-
legare saldamente il connet-
tore o riparare/sostituire il
cablaggio elettrico second-
ario.Avviare il motore e farlo gi-
rare al minimo per circa
cinque secondi.
Numero di codice guasto non
visualizzato Riparazione
completata.
Il numero di codice guasto è
visualizzato Procedere al
punto 4.
4 Continuità del cablaggio
elettrico.Aperto o in corto circuito
Sostituire il cablaggio elettri-
co.
Tra il connettore della bobina
di accensione e il connettore
ECU.
arancione-arancioneAvviare il motore e farlo gi-
rare al minimo per circa
cinque secondi.
Numero di codice guasto non
visualizzato Riparazione
completata.
Il numero di codice guasto è
visualizzato Procedere al
punto 5.
Page 392 of 444

IMPIANTO DI INIEZIONE CARBURANTE
9-50
5 Condizione di installazione
della bobina di accensione.
Verificare eventuali allenta-
menti o serraggi eccessivi.Sensore installato in modo
errato Reinstallare o sosti-
tuire il sensore.Avviare il motore e farlo gi-
rare al minimo per circa
cinque secondi.
Numero di codice guasto non
visualizzato Riparazione
completata.
Il numero di codice guasto è
visualizzato Procedere al
punto 6.
6 La bobina di accensione è
difettosa. (testare la continu-
ità delle bobine primarie)Controllare la bobina di ac-
censione.
Sostituire se difettoso.
Fare riferimento a “CON-
TROLLO BOBINA ACCEN-
SIONE” a pagina 9-80.Avviare il motore e farlo gi-
rare al minimo per circa
cinque secondi.
Numero di codice guasto non
visualizzato Riparazione
completata.
Il numero di codice guasto è
visualizzato Procedere al
punto 7.
7 Malfunzionamento dell’ECU. Eseguire la modalità diag-
nostica (codice diagnostico
N. 30).
Nessuna scintilla Sostitu-
ire l’ECU. N. codice guasto 33
ElementoBobina di accensione: aperto o cortocircuito rilevato nel cavo
primario della bobina di accensione.