Page 241 of 384

239
C5_it_Chap09_verification_ed01-2015
Precauzioni d'utilizzo
L'additivo adBlue® è una soluzione a base d'urea.
Questo liquido non è infiammabile, è incolore e
inodore (conservarlo in un luogo fresco).
in c
aso di contatto con la pelle, lavare la
zona interessata con acqua e sapone.
i
n
caso di contatto con gli occhi, sciacquare
immediatamente con acqua corrente o con
una soluzione per bagno oculare per almeno
15
minuti.
i
n p
resenza di sensazione di bruciore
o d'irritazione persistente, consultare un medico.
i
n caso d'ingestione, sciacquare immediatamente
la bocca e bere acqua in abbondanza.
i
n alcune condizioni (ad esempio temperatura
elevata), non si possono escludere rischi di
sprigionamento di ammoniaca : non inalare il
prodotto.
i
vapori dell'ammoniaca hanno un'azione
irritante sulle mucose (occhi, naso e gola).
Conservare l'
a
dBlue
® lontano dalla
portata dei bambini, nel flacone d'origine.
Non travasare mai l'
a
dBlue
® in un altro
recipiente : perderebbe le sue qualità di
purezza.
u
tilizzare solamente additivo a
d
Blue
®
conforme alla norma
iso
22241.
Non diluire l'additivo con acqua.
Non versare l'additivo nel serbatoio del
gasolio.
il c
onfezionamento in flacone con dispositivo
antigoccia permette di semplificare le
operazioni di rabbocco. È possibile procurarsi
dei flaconi da 1,89
litri (1/2
gallone) presso
la rete C
iT
R
oË
N o presso un riparatore
qualificato.
Non effettuare mai rabbocchi presso un
distributore di
a
d
Blue
® riservato all'uso
dei mezzi pesanti.
Rabbocchi di additivo AdBlue®
il riempimento del serbatoio dell'ad Blue® è
previsto ad ogni manutenzione del veicolo
presso la rete C
iT
R
oË
N o presso un riparatore
qualificato.
Tuttavia, considerando la capacità del
serbatoio, può essere necessario effettuare
dei rabbocchi di additivo tra due tagliandi, più
particolarmente se segnalato da un allarme
(spie e messaggio).
Rivolgersi alla rete C
iT
R
oË
N o ad un
riparatore qualificato.
se s
i prevede di effettuare questo rabbocco
da soli, leggere attentamente le avvertenze
seguenti.
9
Verifiche
Page 242 of 384

240
C5_it_Chap09_verification_ed01-2015
Raccomandazioni per la
conservazione
L'adBlue® gela al di sotto di -11°C circa e si
degrada a partire da 25°C. si r accomanda di
conservare i flaconi in un luogo fresco e al
riparo dall'esposizione diretta dei raggi solari.
in q
ueste condizioni, l'additivo può essere
conservato per almeno un anno.
se l
'additivo si è ghiacciato, potrà essere
utilizzato solo dopo essersi completamente
scongelato a temperatura ambiente.
Non tenere flaconi di
a
d
Blue
® a bordo
del veicolo.
Procedura
Prima di procedere al rabbocco, accertarsi che
il veicolo sia parcheggiato su suolo piano e
orizzontale.
in i
nverno, verificare che la temperatura del
veicolo sia superiore a -11°C.
i
n c
aso contrario,
gelando, l'
a
dBlue
® non può essere versato nel
serbatoio. Parcheggiare il veicolo in un locale più
caldo per alcune ore per permettere il rabbocco.
F
i
n
terrompere il contatto ed estrarre la
chiave.
F
Pe
r accedere al serbatoio dell'
ad
Blue
®,
sollevare il tappeto del bagagliaio poi,
secondo l'equipaggiamento, sollevare
la ruota di scorta e/o il contenitore
portaoggetti. F
R
uotare di un quarto di giro il tappo nero,
in senso antiorario, senza premere e tirarlo
verso l'alto.
F
R
uotare il tappo blu di un 6° di giro in
senso antiorario.
F T irare il tappo verso l'alto.
Verifiche
Page 243 of 384

241
C5_it_Chap09_verification_ed01-2015
F Riposizionare il tappo blu sull'imboccatura del serbatoio e ruotarlo di un 6° di giro in
senso orario, fino in battuta.
F
R
iposizionare il tappo nero ruotandolo di
un quarto di giro in senso orario, senza
premere. Verificare che la spia del tappo
sia di fronte alla spia del supporto.
F
s
e
condo l'equipaggiamento, ricollocare
la ruota di scorta e/o il contenitore
portaoggetti sul fondo del bagagliaio.
F
R
iposizionare il tappeto del bagagliaio e
richiudere il portellone.
im
portante : in caso di rabbocco dopo
una panne per mancanza di additivo ,
segnalata dal messaggio "
ag
giungere
additivo antinquinamento: a
v
viamento
impossibile", occorre tassativamente
attendere circa 5 minuti prima di
reinserire il contatto, senza aprire la
porta del guidatore, nè sbloccare
le por te del veicolo, nè inserire la
chiave nel blocchetto d'avviamento .
in
serire il contatto, poi, dopo 10 secondi,
avviare il motore.
Non gettare i flaconi di additivo a
d
Blue
®
con i rifiuti domestici.
de
porli in un
contenitore apposito o riconsegnarli ad
un punto vendita.
in c
aso di proiezione dell'additivo,
sciacquare immediatamente con acqua
fredda o assciugare con uno straccio
umido.
se
l'additivo si è cristallizzato, eliminarlo
con una spugna e con acqua calda.
F
d
o
po aver svuotato il flacone, in
caso di colature, asciugare il bordo
dell'imboccatura del serbatoio con uno
straccio umido.
Importante : se il serbatoio
dell'
a
dBlue
® del veicolo si è svuotato
completamente - confermato dai
messaggi d'allarme e dall'impossibilità
di riavviare il motore -, occorre
tassativamente effettuare un rabbocco
di almeno 3,8
litri (ossia due flaconi da
1,8 9
litr i).
F
M
unirsi di un flacone di a
d
Blue
®. dopo
aver verificato la data di scadenza, leggere
attentamente i consigli di utilizzo che
figurano sull'etichetta prima di procedere al
versamento del contenuto del flacone nel
serbatoio dell'
a
dBlue
® del veicolo.
9
Verifiche
Page 244 of 384
242
C5_it_Chap10_caracteristique_ed01-2015
Motorizzazione e cambio
Motori benzinaTHP 155 CV BVA6THP 160 CV BVA6
THP 150 CV BVA6
Cambio Automatico (6
marce)Automatico (6
marce)
Tipi di versioni:
RD... RW... 5F V- A
5FN- A** 5FM-A
5FE-A /D**
Cilindrata (cm
3) 1 5981 598
al
esaggio x corsa (mm) 77
x 85,877
x 85,8
Potenza massima : norma CEE (kW)* 115 / 11 0 * *120
/ 110**
Regime di potenza massima (giri/min) 6
0006
000
Coppia massima : norma CEE (Nm) 240240
Regime di coppia massima (giri/min) 1
4001
400
Carburante
sen
za piombo
sen
za piombo
Catalizzatore
s
ì
s
ì
Capacità d'olio (in litri) del motore (con
sostituzione cartuccia) 4,25
4,25
*
L
a potenza massima corrisponde al valore omologato al banco motore, secondo le condizioni definite dalla regolamentazione europea
(direttiva 1999/99/CE).
** Per la Russia, la potenza massima è di 110
kW ; per il Brasile è di 120 kW.
RD... : Berlina.
RW... : Tourer.
Caratteristiche tecniche
Page 245 of 384

243
C5_it_Chap10_caracteristique_ed01-2015
Masse e carichi trainabili (in kg)
Motori benzinaTHP 155 CV BVA6THP 160 CV BVA6
THP 150 CV BVA6
Cambio Automatico (a 6
marce)Automatico (a 6
marce)
Tipi di versioni : RD 5F V- A
RD 5FN-A RW 5F V- A
RW 5FN-A RD 5FM-A
RD 5FE-A /D RW 5FM-A
RW 5FE-A/D
Modello BerlinaTourerBerlina Tourer
Massa a vuoto 1
5151
5341
5151
534
Massa in ordine di marcia 1
5901
6091
5901
609
Massa massima tecnicamente ammessa a
pieno a carico (MT
aC
) 2
0262
2002
0262
200
Massa massima consentita (MTR
a) 3
5263
7002
5262
700
Rimorchio frenato (nei limiti dell'MTR
a)
-
c
on pendenza del 10% o del 12% 1
5001
500500 500
Rimorchio frenato* (con riporto del carico nei
limiti dell'MTR
a) 1
7101
790710 790
Rimorchio non frenato 750750500 500
Peso raccomandato sulla sfera del gancio 697469 74
i
valori della MTR
a
e dei carichi trainabili indicati sono validi per un'altezza massima di 1 000 metri; il carico trainabile indicato deve essere ridotto del
10% per ogni tranche di 1
000 metri supplementari.
Nel caso di veicolo trainante, la velocità massima autorizzata è ridotta (rispettare la legislazione in vigore nel Paese).
Temperature esterne elevate possono provocare una riduzione delle prestazioni del veicolo, per proteggere il motore. Con temperature esterne
superiori a 37°C, limitare la massa trainata. *
L
a massa del rimorchio frenato può essere aumentata, nei limiti della MTR
a, n
ella misura in cui viene ridotta in proporzione la MT
aC d
el veicolo
trainante.
a
t
tenzione: il traino con un veicolo trainante poco carico può comprometterne la tenuta di strada.
10
Caratteristiche tecniche
Page 246 of 384
244
C5_it_Chap10_caracteristique_ed01-2015
RD... : Berlina.
RW... : Tourer.
*
L
a potenza massima corrisponde al valore omologato al banco, secondo le condizioni definite dalla regolamentazione europea
(direttiva 1999/99/CE).
Motorizzazioni e cambi
Motori Diesel BlueHDi 150 cv S&S BVM6 HDi 160 cv BVA6Blue HDI 180 cv S&S EAT6
Cambi Manuale (6
marce)Automatico (6
marce) Automatico (6 marce)
Tipi varianti versioni :
RD... RW... AHR- M/S
RHH-A4HW-T/S
Cilindrata (cm
3) 1 9971 9971 997
al
esaggio x corsa (mm) 85
x 8885
x 8885
x 88
Potenza massima : norma CEE (kW)* 11 0120 13 3
Regime di potenza maxi (giri/min) 4
0003
7503
750
Coppia maxi : norma CEE (Nm) 370340 400
Regime di coppia maxi (giri/min) 2
0002
0002
000
Carburante GasolioGasolioGasolio
Catalizzatore
s
ì
s
ì
s
ì
Filtro antiparticolato (F
aP
)
s
ì
s
ì
s
ì
Capacità d'olio motore (in litri) (con sostituzione
cartuccia) 5 ,1
5,5 5 ,1
.../S : modello equipaggiato del Stop & Star t.
Caratteristiche tecniche
Page 247 of 384

245
C5_it_Chap10_caracteristique_ed01-2015
Motori DieselBlue HDi 150 cvHDi 160 BVA6BlueHDi 180 cv S&S EAT6
Cambio Manuale (a 6
marce)Automatico (a 6
marce)Automatico (a 6
marce)
Tipi varianti versioni : RD AHR- M/S RW AHR- M/SRD-RHH-ARW RHH-ARD AHW-T/S RW AHW-T/S
Modello BerlinaTourerBerlina TourerBerlina Tourer
Massa a vuoto 1
5401
5751
6091
6421
6201
655
Massa in ordine di marcia 1
6151
650 1 6841
7171
6951
730
Massa massima tecnicamente ammessa a
pieno carico (MT
aC
) 2
1602
2352
19 02
2862
19 02
290
Massa massima del treno (MTR
a) 3
6603
6353
2903
2863
290 3 290
Rimorchio frenato (nei limiti dell'MTR
a)
-
c
on pendenza del 10% o del 12% 1
500 1 4001
10 01
0001
10 01
000
Rimorchio frenato* (con riporto del carico nei
limiti dell'MTR
a) 1
7501
6501
390 1 2901
3501
250
Rimorchio non frenato 750750750750750750
Peso raccomandato sulla sfera del gancio traino 73675753 57 51
i
valori della MTR
a
e dei carichi trainabili indicati sono validi per un'altezza massima di 1 000 metri ; il carico trainabile citato deve essere ridotto del
10% per tranche di 1
000 metri supplementari.
Nel caso di un veicolo trainante, la velocità massima autorizzata è ridotta (rispettare la legislazione in vigore nel proprio Paese).
de
lle temperature esterne elevate possono provocare un abbassamento delle prestazioni del veicolo per proteggere il motore ; quando la temperatura
esterna è superiore a 37°C, limitare la massa trainata. *
L
a massa del rimorchio frenato può essere, nei limiti della MTR
a, a
umentato nella misura in cui si riduca di altrettanto la MT
aC d
el veicolo trainante ;
attenzione, il traino con un veicolo trainante poco carico può far peggiorare la tenuta di strada.
Masse e carichi trainabili (in kg)
10
Caratteristiche tecniche
Page 248 of 384
246
C5_it_Chap10_caracteristique_ed01-2015
dimensioni (in metri)
Esterne (Berlina)
A2 815
B 1
054
C 910
D 4
779
E 1
586
F 2
096
G 1
557
H 1
860
I * 1
4 51
1
458**
*
s
e
nza barre del tetto
** Con sospensione classica.
Caratteristiche tecniche