Page 57 of 384

55
C5_it_Chap02_ouverture_ed01-2015
Por te
Apertura
Dall'interno
Comando centralizzato
manuale
Bloccaggio
F Premere il pulsante A per bloccare il veicolo.
La spia rossa del pulsante si accende.
Lampeggia se le porte sono bloccate e il
motore è spento.
Dall'esterno
Con lo sbloccaggio selettivo attivato,
premendo una volta il pulsante di
sbloccaggio del telecomando, sarà
possibile sbloccare solamente la porta
del guidatore.s bloccaggio selettivo attivato:
- i l comando della porta del guidatore
sblocca soltanto questa porta,
-
g
li altri comandi sbloccano le altre
porte e il bagagliaio.
i
comandi interni delle porte non sono
attivi quando il veicolo è bloccato ad
effetto globale.
se u
na delle porte è aperta, il
bloccaggio centralizzato dall'interno
non è possibile.
si
stema per bloccare o sbloccare
manualmente e completamente le porte ed il
bagagliaio dall'interno.
F
d
o
po aver sbloccato completamente le
porte del veicolo con il telecomando o con
la chiave, tirare la maniglia della porta. F
T
irare il comando interno d'apertura di una
delle porte; quest'azione sblocca tutte le
porte del veicolo.
2
aperture
Page 58 of 384

56
C5_it_Chap02_ouverture_ed01-2015
Sbloccaggio
F Premere di nuovo il pulsante A per sbloccare il veicolo.
La spia rossa del pulsante si spegne.
Comando centralizzato
automatico
Bloccaggio
ad una velocità superiore a 10 km/h, le por te e il
bagagliaio si bloccano automaticamente.
se u
na delle porte è aperta, la chiusura
centralizzata automatica non avviene.
se i
l bagagliaio è aperto, la chiusura
centralizzata automatica delle porte è attiva.
Sbloccaggio
F al di sopra dei 10 Km/h, premere
il pulsante A per sbloccare
temporaneamente le porte e il bagagliaio.
Attivazione
F Premere per almeno due secondi il
pulsante A .
un
messaggio di conferma appare sul display
del quadro strumenti, accompagnato da un
segnale acustico.
Disattivazione
F Premere di nuovo il pulsante A per almeno due secondi.
un
messaggio di conferma appare sul display
del quadro strumenti, accompagnato da un
segnale acustico.
se i
l veicolo è bloccato o bloccato con
chiusura centralizzata ad effetto globale
dall'esterno, la spia rossa lampeggia e il
pulsante A non è attivo.
F
i
n q
uesto caso utilizzare il
telecomando o la chiave per
sbloccare il veicolo.
si
stema che blocca o sblocca automaticamente
e completamente le porte e il bagagliaio durante
la guida.
Questa funzione può essere attivata o non.
aperture
Page 59 of 384

57
C5_it_Chap02_ouverture_ed01-2015
dispositivo che permette di bloccare e
sbloccare meccanicamente le porte in caso di
malfunzionamento del sistema di bloccaggio
centralizzato o di panne della batteria.
Bloccaggio della porta del
guidatore
F inserire la chiave nella serratura della porta, quindi ruotarla verso la parte
posteriore.
È anche possibile applicare la procedura
descritta per le porte dei passeggeri.
Sbloccaggio della porta del
guidatore
F inserire la chiave nella serratura della porta, quindi ruotarla verso la parte
anteriore.
Bloccaggio delle porte del
passeggero anteriore e posteriore
F aprire le porte.
F su lle porte posteriori, verificare che la
sicurezza bambini non sia attivata (vedere
rubrica corrispondente).
F
R
imuovere il cappuccio nero, situato sul
fianco della porta, con la chiave.
F
i
n
serire la chiave nella cavità senza forzare,
poi senza ruotarla, spostare lateralmente la
serratura verso l'interno della porta.
F
E
strarre la chiave e ricollocare il cappuccio.
F
C
hiudere le porte e verificare il corretto
bloccaggio delle porte del veicolo
dall'esterno.
Sbloccaggio delle porte
del passeggero anteriore e
posteriore
F Tirare il comando interno d'apertura delle porte.
Comando d'emergenza
2
aperture
Page 60 of 384

58
C5_it_Chap02_ouverture_ed01-2015
Bagagliaio (Berlina)
F Premere verso l’alto il comando 1 e
s ollevare lo sportello del bagagliaio.
si e
ffettua a veicolo fermo con:
-
i l telecomando.
-
L
a chiave in una serratura della porta.
-
i l comando interno di bloccaggio/
sbloccaggio centralizzato.
il b
agagliaio si blocca automaticamente
durante la guida, oltre i 10 km/h, anche se la
chiusura centralizzata automatica è disattivata.
si s
blocca all'apertura di una delle porte o
premendo il tasto di bloccaggio centralizzato
(velocità inferiore a 10 km/h).
Apertura
Bloccaggio/sbloccaggio Comando di emergenza
Sbloccaggio
F Ribaltare i sedili posteriori per avere
accesso alla serratura all'interno del
bagagliaio.
F
i
n
serire un piccolo cacciavite nel foro A
della serratura per sbloccare il bagagliaio.
F
Pe
r sbloccare il bagagliaio, spingere
verso sinistra l'elemento bianco, situato
all'interno della serratura.
di
spositivo per sbloccare meccanicamente il
bagagliaio in caso di malfunzionamento della
batteria o della chiusura centralizzata.
aperture
Page 61 of 384
59
C5_it_Chap02_ouverture_ed01-2015
Apertura motorizzata
Bagagliaio (Tourer)
Apertura manuale
F Premere verso l’alto il comando A e sollevare il portellone del bagagliaio. F
P remere verso l’alto il comando A, oppure
premere per più di un secondo il tasto B
del telecomando.
Chiusura manuale
F abbassare il portellone del bagagliaio con la maniglia di presa interna C .
Chiusura elettrica
F agire sul comando D per comandare
la chiusura elettrica del portellone del
bagagliaio.
Non inter ferire con la chiusura
del bagagliaio; in caso contrario il
movimento si interrompe e il portellone
risale automaticamente di alcuni
centimetri.
Non accompagnare il portellone
manualmente quando si preme il
comando A
.
2
aperture
Page 62 of 384

60
C5_it_Chap02_ouverture_ed01-2015
Annullare la
memorizzazione
Quando il portellone è in posizione d’apertura
intermedia, è possibile annullare la
memorizzazione:
F
P
remere a lungo il pulsante D .
i l sistema
emette un segnale acustico prolungato.
F
R
ilasciare il pulsante D .
i
l p
ortellone
tornerà in apertura massima alla manovra
successiva.
Protezione elettrica del
motore
durante delle manovre ripetute di apertura e
di chiusura del portellone, potrebbe verificarsi
che il surriscaldamento del motore elettrico non
ne permetta più l’apertura o la chiusura.
Lasciar raffreddare il motore senza effettuare
manovre per dieci minuti.
La chiusura in modalità d‘emergenza è sempre
possibile.
Per evitare il rischio di lesioni, nessuno
deve trovarsi in prossimità del
portellone durante le manovre elettriche
d’apertura e di chiusura.
se i
l portellone è appesantito (neve,
portabicicletta, ecc.) rischia di
richiudersi sotto al peso del carico, e
deve essere sostenuto o alleggerito del
peso rimuovendo la neve o smontando
il portabicicletta.
du
rante un lavaggio automatico
del veicolo, ricordarsi di bloccare
completamente il portellone, per evitare
rischi d’apertura elettrica.
Memorizzazione di una
posizione d’apertura
intermedia
E' possibile memorizzare un angolo di apertura
del portellone del bagagliaio:
F
a
c
compagnare il portellone del bagagliaio
manualmente o automaticamente nella
posizione desiderata.
F
P
remere a lungo il pulsante D .
i l sistema
emette un breve segnale acustico.
F
R
ilasciare il comando D .
Interruzione dell'apertura /
chiusura del portellone
Quando il portellone del bagagliaio è in fase
d’apertura o di chiusura elettrica, è possibile
interromperne il movimento, in qualsiasi
momento, premendo il pulsante D , il comando
A o il pulsante B .
s
uccessivamente è possibile aprire o chiudere,
elettricamente o manualmente il portellone
azionandolo in senso inverso, se necessario,
per sbloccarlo.
Bloccaggio/sbloccaggio
si effettua a veicolo fermo con:
- i l telecomando.
-
L
a chiave in una serratura della porta.
-
i
l c
omando interno di bloccaggio/
sbloccaggio centralizzato.
il p
ortellone del bagagliaio si blocca
automaticamente durante la guida, oltre i
10
km/h, anche se la chiusura automatica
centralizzata è disattivata.
si s
blocca all’apertura di una delle porte o
premendo il tasto di bloccaggio centralizzato
(con velocità inferiore a 10
km/h).
aperture
Page 63 of 384

61
C5_it_Chap02_ouverture_ed01-2015
Tetto apribile (Berlina)
Tetto apribile chiuso
- Premere alla prima tacca B: posizione
socchiusa.
-
P
remere alla seconda tacca B : posizione
socchiusa completa automatica.
-
P
remere alla prima tacca A : scorrimento
all'indietro.
-
P
remere alla seconda tacca A : scorrimento
completo automatico all'indietro.
Tetto apribile aperto
- Premere alla prima tacca B : chiusura.
- P remere alla seconda tacca B . chiusura
completa automatica.
Funzionamento
Tetto apribile socchiuso
- Premere alla prima tacca A : chiusura.
- P remere alla seconda tacca A : chiusura
completa automatica.
il t
etto apribile del veicolo è equipaggiato di una
tendina d'occultamento manuale.
Funzione antipizzicamento
un dispositivo antipizzicamento interrompe la
chiusura del tetto apribile in scorrimento e in
posizione socchiusa.
s
e i
ncontra un ostacolo, il
tetto scorre in senso contrario.
Reinizializzazione
dopo aver scollegato la batteria o in caso di
malfunzionamento, occorre reinizializzare la
funzione antipizzicamento.
F
a
zionare il comando B fino ad apertura in
posizione socchiusa totale,
F
t
enere premuto il comando B per almeno
un secondo.
Durante queste operazioni, la funzione
antipizzicamento non funziona.
Togliere sempre la chiave di contatto
quando si scende dal veicolo anche per
breve tempo.
in c
aso di pizzicamento durante i
movimenti del tetto apribile, invertire il
movimento, premendo il comando
opposto a quello interessato.
Quando aziona il comando del tetto
apribile, il guidatore deve assicurarsi
che i passeggeri non ne impediscano la
chiusura.
il g
uidatore deve assicurarsi che il
passeggero utilizzi correttamente il
comando del tetto apribile.
Prestare particolare attenzione ai
bambini durante i movimenti del tetto.
il t
etto apribile e la sua installazione non
sono disponibili come accessori.
2
aperture
Page 64 of 384
62
C5_it_Chap02_ouverture_ed01-2015
Tetto panoramico in vetro (Tourer)
Questo dispositivo comprende una super ficie
panoramica in vetro colorato 1 per aumentare
la luminosità e la visibilità nell’abitacolo.
È equipaggiato di una tendina d'occultamento
elettrica 2
per migliorare il confort termico ed
acustico.Apertura
F Premere il comando A .un
a pressione alla prima tacca permette
l’apertura per gradi.
un
a pressione alla seconda tacca permette
l’apertura totale.
Non appena si rilascia il comando, la tendina
si ferma nella posizione predefinita più vicina
(11
posizioni).
Chiusura
F Premere il comando B .un
a pressione alla prima tacca permette la
chiusura per gradi.
un
a pressione alla seconda tacca permette la
chiusura totale.
Non appena si rilascia il comando, la tendina
si ferma nella posizione predefinita più vicina
(11
posizioni).
Tendina d'occultamento
elettrica sequenziale
aperture