Page 41 of 384

39
C5_it_Chap01_controle-de-marche_ed01-2015
Con l'autoradio in funzione, una volta
selezionato questo menu, è possibile
configurare il kit viva voce Bluetooth
(abbinamento), consultare le varie rubriche
telefoniche (lista chiamate, servizi...) e gestire
le comunicazioni (sganciare, riagganciare,
seconda chiamata, modalità segreta...).Impostare la data e l'ora
Menu "Bluetooth® -
Telefono - Audio"
Per ragioni di sicurezza, la
configurazione del display multifunzione
da parte del guidatore deve essere
effettuata tassativamente a veicolo
fermo. Per ulteriori dettagli, consultare la
rubrica a utoradio.
F
Premere
A.
F
Con
C selezionare il menu "Regolazione
data e ora" poi confermare la scelta
premendo C sul volante o D sull'autoradio.
F
s
elezionare la configurazione del display
con C . Confermare premendo C sul volante
o D sull'autoradio.
F
s
e
lezionare la regolazione della data e
dell’ora, con B , poi confermare premendo
C sul volante o D sull'autoradio.
F
s
elezionare con C i valori da modificare.
Confermare premendo C sul volante o D
sull'autoradio.
F
C
onfermare con "OK" sul display.
1
spie di funzionamento
Page 42 of 384

40
C5_it_Chap01_controle-de-marche_ed01-2015
Tablet touch screen
Questo sistema permette di accedere :
- a i menu di parametraggio delle funzioni e
degli equipaggiamenti del veicolo,
-
a
i menu delle impostazioni audio e di
visualizzazione,
-
a
i comandi degli equipaggiamenti audio
e del telefono e alla visualizzazione delle
informazioni associate,
-
a
lla visualizzazione della temperatura
esterna (con rischio di ghiaccio, appare un
f i o c c o b l u),
-
a
lla visualizzazione del computer di bordo.
E, secondo l'equipaggiamento, permette
anche:
-
l
a visualizzazione dell'assistenza grafica al
parcheggio,
-
l
'accesso ai comandi del sistema di
navigazione e ai servizi
i
n
ternet, e la
visualizzazione delle informazioni associate.
Per ragioni di sicurezza il guidatore
deve tassativamente realizzare
le operazioni che necessitano di
un'attenzione elevata a veicolo
fermo.
al
cune funzioni non sono accessibili
durante la guida. Entro alcuni istanti senza azione
sulla seconda schermata, la prima
schermata appare automaticamente.Funzionamento generale
Raccomandazioni
È necessaria una pressione marcata,
particolarmente per le azioni di "trascinamento"
(scorrimento liste, spostamento della mappa...).
u
n semplice sfioramento non è sufficiente.
Lo schermo non prende in conto le pressioni
con più dita.
Questa tecnologia permette un utilizzo con
tutte le temperature e con i guanti.
Principi
Premere il tasto MENU , poi sui tasti disposti sul
tablet touch screen.
og
ni menu appare in una o due schermate
(prima schermata e seconda schermata).
ut
ilizzare questo tasto per accedere
alla seconda schermata.
ut
ilizzare questo tasto per tornare
alla prima schermata.
ut
ilizzare questo tasto per accedere
a delle informazioni complementari e
alle regolazioni di alcune funzioni.
ut
ilizzare questo tasto per
confermare.
ut
ilizzare questo tasto per uscire.
Non utilizzare oggetti appuntiti sul tablet
touch screen.
Non toccare il tablet touch screen con
le dita bagnate.
ut
ilizzare un panno pulito e morbido per
la pulizia del tablet touch screen.
spie di funzionamento
Page 43 of 384
41
C5_it_Chap01_controle-de-marche_ed01-2015
Menu
Premere questo tasto del frontalino,
poi il tasto del menu interessato.
Navigazione
se
condo il livello di finitura o il
Paese di commercializzazione, la
navigazione non è disponibile in
opzione o di serie.
Vedere rubrica "
au
dio e telematica".
Radio Media
Vedere rubrica "
au
dio e telematica".
Regolazioni
Permette di configurare la
visualizzazione ed il sistema.
Internet
i
servizi sono accessibili attraverso
le connessioni Bluetooth, WiFi o
MirrorLink™.
Vedere rubrica "
au
dio e telematica". Telefono
Vedere rubrica "
au
dio e telematica".
Guida
Permette di accedere al computer di
bordo.
Permette, secondo la versione, di
impostare alcune funzioni.
Vedere rubrica corrispondente. 1.
R
egolazione del volume / interruzione
del suono.
Vedere rubrica "
au
dio e telematica".
1
spie di funzionamento
Page 44 of 384

42
C5_it_Chap01_controle-de-marche_ed01-2015
Menu "Guida"
Le funzioni programmabili sono dettagliate nella tabella seguente.Ta s t i Funzione corrispondente Commenti
Parametraggio veicolo
ac
cesso alle altre funzioni parametrabili. Le funzioni sono raggruppate in questi menu :
-
"[Assistenza alla guida ]"
●
"
Assistenza al parcheggio" (Aiuto sonoro e grafico al parcheggio ; vedere rubrica
"Guida"),
●
"
[Freno a mano automatico]" (Freno di stazionamento elettrico automatico; vedere voce
"Guida"),
●
"
[Tergicristallo posteriore per la retromarcia]" (
at
tivazione del tergicristallo posteriore
abbinato alla retromarcia ; vedere rubrica "Visibilità")
-
"[Illuminazione ]"
●
"
[Accensione temporizzata dei fari]" (Accensione automatica dei fari ; vedere rubrica
"Visibilità"),
●
"
[Illumin autodattativa]" (Fari direzionali ; vedere rubrica " Visibilità").
●
"
Fari diurni a LED" ; vedere rubrica " Visibilità").
-
"[Accesso veicolo ]"
●
"
[Azione plip guidatore]" (Sbloccaggio selettivo della porta del guidatore ; vedere
rubrica "
ap
erture"),
●
"
Accoglienza guidatore" (Funzione accoglienza ; vedere rubrica "Ergonomia e confort").
se
lezionare o deselezionare le tendine in basso allo schermo per visualizzare le funzionalità
desiderate.
spie di funzionamento
Page 45 of 384
43
C5_it_Chap01_controle-de-marche_ed01-2015
Menu "Regolazioni"
Le funzioni accessibili da questo menu sono dettagliate nella tabella seguente.Ta s t o Funzione corrispondente Commenti
Impostazioni audio Regolazioni del livello sonoro, del balance...
Spegni schermo
sp
egnimento della visualizzazione sul display del tablet touch screen (schermo nero).
un
a pressione sullo schermo nero (o sul tasto MENU) permette di tornare alla visualizzazione.
Ora/Data Regolazione della data e dell'ora.
Impost Schermo Regolazione dei parametri di visualizzazione (scorrimento dei testi, animazioni...) e luminosità
del display.
Calcolatrice Visualizzazione della calcolatrice.
Calendario Visualizzazione del calendario.
1
spie di funzionamento
Page 46 of 384
44
C5_it_Chap01_controle-de-marche_ed01-2015
Regolazione data e ora
F selezionare il menu " Regolazioni ".
F
N
ella pagina secondaria, premere " Ora/
Data ". F
s elezionare " Imposta ora
" o " Imposta
data ". F
M odificare i parametri utilizzando il
tastierino digitale e confermare.
F
P
remere su " Conferma " per registrare e
uscire.
al
la regolazione dell'ora, è possibile
selezionare " Sincronizzazione
satellite ", affinchè la regolazione
dei minuti avvenga automaticamente
mediante la ricezione del satellite.
spie di funzionamento
Page 47 of 384

45
C5_it_Chap02_ouverture_ed01-2015
Chiave con telecomando
sistema che consente l'apertura o la chiusura centralizzata del veicolo tramite serratura o a distanza. Garantisce anche la localizzazione, l'accensione
temporizzata dei fari e l'avviamento del motore del veicolo, nonché una protezione antifurto.
Apertura / Chiusura della
chiave
Sbloccaggio totale con il
telecomando
Apertura delle porte del
veicolo
F Premere sul lucchetto aperto per sbloccare il veicolo.
Sbloccaggio totale con la chiave
F Girare la chiave nella serratura della porta del guidatore verso la parte anteriore del
veicolo per sbloccare le porte.
Sbloccaggio selettivo con il
telecomando
F Premere una volta sul lucchetto aperto per sbloccare soltanto la
porta del guidatore.
og
ni sbloccaggio è segnalato dal rapido
lampeggiamento degli indicatori di direzione
per circa due secondi, e dall'accensione dalla
plafoniera.
Contemporaneamente, secondo la versione del
veicolo, i retrovisori esterni si aprono soltanto
al primo sbloccaggio. F
P
remere una seconda volta sul lucchetto
aperto per sbloccare le altre porte e il
bagagliaio.
Non è possibile effettuare lo
sbloccaggio selettivo con la chiave.
Lo sbloccaggio è segnalato dal rapido
lampeggiamento degli indicatori di direzione
per circa due secondi, e dall'accensione della
plafoniera (se la funzione è attivata).
Contemporaneamente, in funzione della
versione del veicolo, i retrovisori esterni si
aprono.
F
P
remere questo tasto per aprirla /
chiuderla.
L'impostazione dello sbloccaggio globale o
selettivo si effettua attraverso il menu delle
impostazioni veicolo (vedere rubrica "
sp
ie di
funzionamento").
Lo sbloccaggio totale è attivato per default.
2
aperture
Page 48 of 384

46
C5_it_Chap02_ouverture_ed01-2015
Bloccaggio semplice con la
chiave
Chiusura delle porte del veicolo
Bloccaggio semplice con il
telecomando
F Premere sul lucchetto chiuso per bloccare le porte del
veicolo.
F
P
remere per almeno due secondi
sul lucchetto chiuso per chiudere
automaticamente anche i vetri ed il tetto
apribile.
se u
na delle porte, il lunotto posteriore
o il bagagliaio restano aperti, la
chiusura centralizzata non avviene.
Quando le porte del veicolo sono
bloccate, in caso di sbloccaggio
involontario, si richiuderà
automaticamente entro trenta secondi,
tranne se una porta è aperta.
a
veicolo fermo e con il motore
spento, il bloccaggio è segnalato
dal lampeggiamento della spia del
comando di bloccaggio interno.
L'apertura e la chiusura dei retrovisori
esterni con il telecomando possono
essere disattivate dalla rete C
iT
R
oË
N o
da un riparatore qualificato.
F
R
uotare la chiave nella serratura della
porta del guidatore verso la parte
posteriore del veicolo per bloccare le porte
del veicolo.
il
bloccaggio è segnalato dall'accensione
fissa degli indicatori di direzione per circa due
secondi e dallo spegnimento della plafoniera.
Contemporaneamente, a seconda della
versione del veicolo, i retrovisori esterni si
chiudono.
Portellone del bagagliaio
F Premere per più di un secondo il tasto per sbloccare e
socchiudere leggermente il
portellone del bagagliaio.
Portellone non motorizzato
Portellone motorizzato
F
P
remere per più di un secondo
questo tasto per sbloccare e
attivare l'apertura automatica
del portellone del bagagliaio.
aperture