Page 89 of 384
87
C5_it_Chap03_ergo-et-confort_ed01-2015
Tappetini
Smontaggio
F spostare in avanti al massimo il sedile.
F sg anciare i fissaggi.
F
T
ogliere i fissaggi, poi il tappetino.
Rimontaggio
F Posizionare correttamente il tappetino.
F ag ganciare i fissaggi.
F
V
erificare la tenuta del tappetino.
F
R
icollocare il sedile anteriore nella sua
posizione d'origine.
Equipaggiamento disponibile per il lato guida e
il lato passeggero.
Per evitare di ostacolare i movimenti dei
pedali :
-
u
tilizzare solo tappetini adatti ai
fissaggi già presenti nel veicolo ;
l'utilizzo di questi fissaggi è
obbligatorio.
-
n
on sovrapporre mai più tappeti.
L'utilizzo di tappetini non omologati
da C
iT
R
oË
N potrebbe ostacolare
l’accesso ai pedali e intralciare il
funzionamento del regolatore/limitatore
di velocità.
i
tappetini omologati da C
iT
R
oË
N sono
muniti di un terzo fissaggio situato nella
zona della pedaliera per evitare rischi
d'inter ferenza con i pedali.
3
Ergonomia e confort
Page 90 of 384

88
C5_it_Chap03_ergo-et-confort_ed01-2015
Appoggiagomito anteriore
dispositivo di confort per il guidatore e il passeggero anteriore.
Regolazione
Per ottimizzare la posizione di guida :
F s ollevare il comando A ,
F
sp
ingere in avanti l'appoggiagomito.
L'appoggiagomito torna alla posizione iniziale
spingendolo all'indietro.
Presa USB
La presa usB p ermette di collegare un
equipaggiamento portatile, come un lettore
digitale tipo iPod
® o una chiavetta usB .il l
ettore
usB l
egge i file audio che sono
trasmessi al sistema audio, per essere diuffusi
attraverso gli altoparlanti del veicolo.
Scomparto
L'appoggiagomito anteriore dispone di un
portabicchiere e di una presa usB e /o una
presa J
aC
K*.
F
Pe
r accedere al portabicchiere e alla presa
u
s
B e
/o alla presa J
aC
K.
*
s
e
condo l'equipaggiamento. Collegao alla presa
us
B
,
l'equipaggiamento portatile può ricaricarsi
automaticamente.
durante la ricarica, appare un messaggio
se il consumo di corrente da parte
dell'equipaggiamento portatile fosse
superiore all'amperaggio fornito dal veicolo.
Presa Jack
La presa Jack permette di collegare un
equipaggiamento portatile, come un lettore
digitale, per ascoltare i file audio attraverso gli
altoparlanti del veicolo.
La gestione di questi file si effettua
dall'equipaggiamento portatile.
Per ulteriori dettagli, consultare la parte
audio corrispondente nella rubrica
"
au
dio e telematica".
La presa
us
B p
ermette anche di collegare
un telefono in connessione MirrorLink™ per
beneficiare di alcune applicazioni del telefono
sul tablet touch screen. La gestione di questi file si effettua dai comandi
al volante o dal sistema audio.
Ergonomia e confort
Page 91 of 384
89
C5_it_Chap03_ergo-et-confort_ed01-2015
Appoggiagomito posteriore
dispositivo di confort e portaoggetti per i passeggeri posteriori.
Porta bicchiere
il porta bicchiere A è situato
nell'appoggiagomito centrale posteriore.
F a
b
bassare l'appoggiagomito posteriore.
F
T
irare in avanti per estrarre il porta
bicchiere.
Vano portaoggetti
F sollevare la parte superiore dell'appoggiagomito posteriore centrale per
accedere all'alloggiamento B .
Presa accessori 12 V
È situata nel posacenere posteriore.
Potenza massima: 100
W.
il
collegamento di un equipaggiamento
elettrico non omologato da
C
iT
R
oË
N, come un apparecchio
di ricarica con presa
us
B
, può
provocare dei malfunzionamenti degli
equipaggiamenti elettrici del veicolo,
ad esempio una cattiva ricezione radio
o dei disturbi della visualizzazione sui
display.
allestimenti posteriori
3
Ergonomia e confort
Page 92 of 384
90
C5_it_Chap03_ergo-et-confort_ed01-2015
Tendine laterali
F Tirare la linguetta A per srotolare la tendina.
F
P
osizionare la tendina sul gancio B .
Tendina posteriore (Berlina)
F Tirare la linguetta C per srotolare la
tendina.
F
P
osizionare la tendina sui ganci D .
Sportellino per sci
Nello schienale, dietro all'appoggiagomito,
è situato uno sportellino, che permette di
trasportare oggetti lunghi.
Apertura
F abbassare l'appoggiagomito posteriore.F Tirare la maniglia dello sportellino verso il basso.F abbassare lo sportellino.
F
C aricare gli oggetti all'interno del
bagagliaio.
Gli oggetti devono essere ben fissati
e non devono ostacolare il corretto
funzionamento della leva delle marce.
Ergonomia e confort
Page 93 of 384
91
C5_it_Chap03_ergo-et-confort_ed01-2015
allestimenti del bagagliaio (Berlina)
1. Pianale del bagagliaio (
alloggiamento della ruota di scorta e
dell'attrezzatura). 2. I
lluminazione del bagagliaio
3. C ontenitore portaoggetti aperto o
Contenitore chiuso
Pe
r i veicoli equipaggiati, è l'alloggiamento
dell'amplificatore Hi-Fi.
Anelli di fissaggio
F utilizzare i 4 anelli situati sul pianale del
bagagliaio per bloccare i carichi.
Per ragioni di sicurezza, in caso di
frenata brusca, si raccomanda di
posizionare gli oggetti pesanti nella
parte più interna del pianale.
3
Ergonomia e confort
Page 94 of 384

92
C5_it_Chap03_ergo-et-confort_ed01-2015
allestimenti del bagagliaio (Tourer)
1. Gancio Pe
rmette di agganciare borse o sacchetti.
2.
L
ampada portatile
Pe
r ricaricarla, ricollocarla nel suo
alloggiamento.
3.
R
ete di contenimento 1. T
endina copribagagli
(
vedere dettagli nella pagina seguente)
2.
A
nelli d’aggancio
u tilizzare i 4
anelli d’aggancio sul pianale
del bagagliaio per fissare il carico. 1. l
luminazione del bagagliaio
2. P resa accessori 12 V (100 W maxi)
È u
na presa 12 Volt, tipo accendisigari,
situata sul rivestimento posteriore destro.
3.
C
omando dell’altezza di carico
Pe
rmette di posizionare il veicolo
all’altezza desiderata per facilitare il carico
o lo scarico di oggetti dal bagagliaio.
4.
G
ancio
Pe
rmette di agganciare borse o sacchetti.
5.
R
ete di contenimento o vano por ta
batteria
Pe
r i veicoli equipaggiati, è l’alloggiamento
dell'amplificatore Hi-Fi.
Pe
r ragioni di sicurezza, in caso di
brusca frenata, si raccomanda di
collocare gli oggetti pesanti il più
avanti possibile sul pianale.
3.
G
anci
Pe
rmettono di collocare una rete di tenuta
per carichi alti (vedere dettagli nella pagina
seguente).
Ergonomia e confort
Page 95 of 384
93
C5_it_Chap03_ergo-et-confort_ed01-2015
Tendina copribagagli (Tourer)
Per riavvolgere la tendina
F Premere leggermente l'impugnatura in corrispondenza della scritta (PREs s)
s
enza inserire la mano. La tendina si
avvolge automaticamente.
La parte mobile A può essere riposta contro lo
schienale dei sedili posteriori.
Per rimuovere la tendina
F Per rimuovere la tendina, premere il comando 1 e sollevarla prima a destra poi
a sinistra.
Installazione
F Posizionare l'estremità sinistra dell'avvolgitore della tendina nel suo
alloggiamento B, dietro ai sedili posteriori.
F
P
remere il comando 1 dell'avvolgitore e
collocarlo nel relativo alloggiamento C , a
destra.
F
R
ilasciare il comando per fissare la tendina
copribagagli.
F
s
r
otolarla fino al bloccaggio sul montante
del bagagliaio.
3
Ergonomia e confort
Page 96 of 384
94
C5_it_Chap03_ergo-et-confort_ed01-2015
Rete di fissaggio per carichi
alti (Tourer)
agganciata ai fissaggi specifici superiori e
inferiori, permette di utilizzare tutto il volume di
carico, fino al tetto:
-
d
ietro ai sedili posteriori (fila 2)
-
d
ietro ai sedili anteriori (fila 1) quando i
sedili posteriori sono ripiegati.
Quando si posiziona la rete, verificare che le
fibbie delle cinghie siano visibili dal bagagliaio;
risulterà più semplice allentarle o tenderle.
Installazione
F Ripiegare lo schienale dei sedili posteriori,
F P osizionare l'avvolgitore della rete sopra le
due guide 1
s
ituate dietro ai sedili posteriori
(panchetta 2/3).
i due incastri 2 devono
essere posizionati sopra alle guide, F
F ar scorrere le due guide 1 negli incastri
2
e spingere l'avvolgitore (nel senso della
lunghezza) da destra verso sinistra per
bloccarlo,
F
R
iportare alla posizione iniziale gli
schienali dei sedili posteriori.
Ergonomia e confort