Page 57 of 384

55
DS3_it_Chap02_ecrans-multifonction_ed01-2014
Display a colori 16/9 eMyWay
Visualizza automaticamente e direttamente le
seguenti informazioni:
- ora,
-
data,
-
altitudine,
-
t
emperatura esterna (il valore visualizzato
lampeggia in caso di rischio di ghiaccio),
-
c
ontrollo delle aperture,
-
l
'assistenza al parcheggio,
-
m
essaggi d'allarme e messaggi sullo stato
delle funzioni del veicolo, visualizzati in
modo temporaneo,
-
f
unzioni audio,
Visualizzazioni sul display
a partire dal frontalino del eMyWay, per
sc egliere una delle applicazioni:
F
p
remere il tasto "RADIO" , "MUSI
c
",
" N AV " , "TR AFFI
c",
"SETUP" o
"PHONE" per accedere al relativo menu,
F
r
uotare la manopola per spostare la
selezione,
F
p
remere la manopola per confermare la
selezione,
oppure
F
p
remere il tasto "Indietro" per interrompere
l'operazione in corso e tornare alla
schermata precedente.
comandi
Per maggiori dettagli su queste applicazioni,
fare riferimento alla rubrica "eMyWay" o alle
specifiche istruzioni ricevute con gli altri
documenti di bordo.
-
i
nformazioni del computer di bordo (vedi
capitolo "Spie di funzionamento"),
-
i
nformazioni del sistema di guida
imbarcato.
-
i m
enu di parametraggio del display,
del sistema di navigazione e degli
equipaggiamenti del veicolo.
Display multifunzione
Page 58 of 384

DS3_it_Chap02_ecrans-multifonction_ed01-2014
Configurazione visualizzazione
Questo menu permette di scegliere un'armonia
di colori per il display, di regolare la luminosità,
la data e l'ora e di scegliere le unità di distanza
(km o miglia), di consumo (l/100 km, mpg o
km/l) e di temperatura (°Celsius o °Fahrenheit).
Data e ora
F
P
remere il tasto "SETUP"
F
Sel
ezionare "
co
nfigurazione
visualizzazione " e premere il comando
per confermare.
F
Sel
ezionare la funzione " Regolare la
data e l'ora " e premere il comando per
confermare.
F
i
m
postare uno alla volta i parametri
mediante le frecce direzionali poi
confermarli premendo il comando.
Selezionare " Sincronizzazione minuti sul
gPS" a
ffinché la regolazione dei minuti possa
essere effettuata automaticamente dalla
ricezione del satellite.
Regolazione della sintesi vocale
Questo menu permette di regolare il volume
dei consigli di guida e di scegliere il tipo di voce
(maschile o femminile).
Scelta della lingua
Questo menu permette di scegliere la lingua di
visualizzazione tra una lista defiinita.
Menu "SETUP"
F Premere il tasto "SETUP" per accedere
al menu di configurazione che permette di
scegliere una delle seguenti funzioni:
-
"
co
nfigurazione visualizzazione ",
-
"Regolazione della sintesi vocale ",
-
"Scelta della lingua ",
-
"Parametri veicolo ",
-
"
co
mputer di bordo ".
Page 59 of 384

57
DS3_it_Chap02_ecrans-multifonction_ed01-2014
Parametri veicolo
Questo menu permette di attivare o disattivare
alcuni equipaggiamenti di guida e di confort,
classificati per categorie:
- "Assistenza al parcheggio "
C
onsultare il capitolo "Guida".
-
"Funzionamento dei tergicristalli "
●
"A
ttivaz. tergicristallo post. in
retromarcia: O " (Tergicristallo
posteriore abbinato alla retromarcia)
C
onsultare il capitolo "Visibilità".
-
"
co
nfigurazione illuminazione "
●
"D
urata accensione temporizzata: O "
(
ac
censione temporizzata automatica)
C
onsultare il capitolo "Visibilità".
-
"Aiuto alla guida "
●
"F
renata automatica d'emergenza:
OFF " (
ac
tive City Brake)
C
onsultare il capitolo "Sicurezza".
●
"I
nizializzazione della segnalazione
pneumatici sgonfi" (Reinizializzazione
del sistema di segnalazione pneumatici
sgonfi)
C
onsultare il capitolo "Sicurezza".
computer di bordo
Questo menu permette di consultare delle
informazioni sullo stato del veicolo. Permette di
scegliere tra le funzioni successive:
- "Elenco degli allarmi ".
L
ista degli allarmi attivi.
-
"Stato delle funzioni "
L
ista dello stato delle funzioni (attivate,
disattivate o in anomalia)
Per ragioni di sicurezza, il guidatore
deve tassativamente configurare il
display multifunzione a veicolo fermo.
Display multifunzione
Page 60 of 384
DS3_it_Chap03_ouvertures_ed01-2014
Por te
Questo capitolo presenta le funzionalità della chiave con telecomando,
degli alzacristalli elettrici, il bloccaggio e lo sbloccaggio centralizzato
delle porte e del bagagliaio e l'accesso al serbatoio del carburante.
Page 61 of 384
DS3_it_Chap03_ouvertures_ed01-2014
Page 62 of 384
DS3_it_Chap03_ouvertures_ed01-2014
Chiave con telecomandoSistema che consente l'apertura o la chiusura centralizzata del veicolo mediante serratura o a distanza. Garantisce anche la localizzazione e
l'avviamento del veicolo, nonché una protezione antifurto.
Apertura del veicolo
Apertura della chiave
F Premere questo pulsante per aprirla.
Sbloccaggio con il telecomando
Sbloccaggio con la chiave
F Premere sul lucchetto aperto per sbloccare le porte del veicolo.
F
R
uotare la chiave verso sinistra nella
serratura della porta del guidatore per
sbloccare le porte del veicolo.
Lo sbloccaggio è segnalato dal
lampeggiamento veloce degli indicatori di
direzione per circa due secondi.
Contemporaneamente, a seconda della
versione del veicolo, i retrovisori esterni si
aprono.
Page 63 of 384

61
DS3_it_Chap03_ouvertures_ed01-2014
chiusura del veicolo
Bloccaggio con il telecomando
il bloccaggio è segnalato dall'accensione
fissa degli indicatori di direzione per circa
due
secondi.
Contemporaneamente, in funzione della versione
del veicolo, i retrovisori esterni si chiudono. F
P
remere il lucchetto chiuso per
bloccare le porte del veicolo. Se una delle porte o il bagagliaio
restano aperti, la chiusura centralizzata
non avviene.
Quando le porte del veicolo sono
bloccate, in caso di sbloccaggio
involontario delle porte, le stesse si
ribloccano automaticamente entro
trenta secondi, tranne in caso di
apertura di una porta o del bagagliaio.
L'apertura e la chiusura dei retrovisori
esterni con il telecomando possono
essere disattivate dalla rete C
iT
R
oË
N
o da un riparatore qualificato.
chiusura della chiave
F Premere il pulsante e inserire la chiave nel telecomando.
Bloccaggio con la chiave
F Ruotare la chiave verso destra nella serratura della porta del guidatore per
bloccare completamente il veicolo.
Se non si preme il pulsante durante
l'inserimento della chiave nel telecomando,
si rischia di danneggiare il meccanismo.
Aperture
Page 64 of 384

DS3_it_Chap03_ouvertures_ed01-2014
La localizzazione è segnalata dall'accensione
delle plafoniere e dal lampeggiamento degli
indicatori di direzione per alcuni secondi.
Localizzazione del veicolo
F Premere sul lucchetto chiuso per localizzare il veicolo in un
parcheggio.
Protezione antifurto
Antiavviamento elettronico
La chiave contiene un chip elettronico dotato
di uno specifico codice. al l'inserimento
del contatto, questo codice deve essere
riconosciuto per poter avviare il motore del
veicolo.
Questo antiavviamento elettronico blocca il
sistema di controllo del motore qualche istante
dopo il disinserimento del contatto ed impedisce
l'avviamento del motore per effrazione.
in c
aso di malfunzionamento,
si è avvertiti dall'accensione di
questa spia, da un segnale acustico e da un
messaggio sul display.
in q
uesto caso, il motore del veicolo non si
avvia; rivolgersi al più presto alla rete C
iT
R
oË
N.-
P
osizione 1: Stop
-
P
osizione 2: c
ont
atto
-
P
osizione 3: Avviamento
Blocchetto d'avviamento
Conservare con cura l'etichetta
allegata alle chiavi che sono state
consegnate al ritiro del veicolo.