Page 186 of 384

DS3_it_Chap09_securite-enfants_ed01-2014
il veicolo è stato omologato secondo l'ultima
regolamentazione
iSoF iX .
i
sedili, rappresentati qui sotto, sono dotati di
ancoraggi
i
S
o
FiX
regolamentari:
Fissaggi "iSoFiX "
Si tratta di tre anelli per ogni seduta: -
u
n anello B
, situato dietro al sedile e
chiamato TOP TETHER, per il fissaggio
della cinghia alta.il TOP TETHER permette di fissare la cinghia
alta dei seggiolini che ne sono equipaggiati.
i
n
c
aso di urto frontale, questo dispositivo limita lo
spostamento in avanti del seggiolino.
Questo sistema di ancoraggio
i
S
o
FiX
garantisce
un montaggio affidabile, solido e rapido del
seggiolino per bambini all'interno del veicolo.
-
d
ue anelli A situati tra lo schienale e la
seduta del sedile del veicolo, segnalati da
un'etichetta,
i
seggiolini ISOFIX per bambini sono dotati di
due sistemi di bloccaggio che si fissano ai due
anelli A .
al
cuni sedili dispongono inoltre di una cinghia
alta da fissare all'anello B . Per fissare il seggiolino per bambini al top tether:
-
t
ogliere e riporre l'appoggiatesta prima
di collocare il seggiolino per bambini
su questo sedile (ricollocarlo dopo aver
rimosso il seggiolino),
-
f
ar passare la cinghia del seggiolino
dietro alla parte alta dello schienale del
sedile, centrandola tra i fori delle aste
dell'appoggiatesta,
-
f
issare l'attacco della cinghia alta all'anello B
,
-
t
endere la cinghia alta.
Durante l'installazione di un seggiolino i
S
o
FiX
per bambini sul sedile posteriore destro della
panchetta, prima di fissare il sedile, spostare la
cintura di sicurezza posteriore centrale verso
il centro del veicolo, in modo da non inter ferire
con il funzionamento della cintura di sicurezza.
L'errata collocazione del seggiolino per
bambini nel veicolo compromette la
protezione del bambino in caso di urto.
Rispettare rigorosamente i consigli per
il montaggio indicati nelle istruzioni
fornite con il seggiolino per bambini.
Per conoscere quali sono i seggiolini
i
SoFiX
p
er bambini che si adattano al proprio veicolo,
consultare la tabella riepilogativa.
Page 187 of 384
185
DS3_it_Chap09_securite-enfants_ed01-2014
Seggiolino iSoFiX per bambini raccomandato da CiT RoË N e
omologato per il veicolo
Questo seggiolino per bambini può anche essere utilizzato sui sedili privi di ancoraggi iSoFiX .in q
uesto caso, è obbligatoriamente agganciato al sedile del veicolo mediante la cintura di sicurezza a tre punti.
Seguire le istruzioni di montaggio del seggiolino per bambini indicate sull'opuscolo di montaggio del fabbricante del seggiolino stesso. Seggiolino
i
SoFiX c
on T
oP T
ETHER
"R ÖMER Duo Plus ISOFIX"
(classe di dimensione B1 )
gr
uppo 1: da 9 a 18 Kg
Da collocare unicamente nel "senso di marcia".
Si aggancia agli anelli A , e all'anello B, chiamato T
oP T
ETHER, mediante una cinghia alta.
Tre posizioni d'inclinazioni della scocca: seduta, riposo e allungata.
Sicurezza dei bambini
Page 188 of 384

DS3_it_Chap09_securite-enfants_ed01-2014
Tabella riassuntiva per la collocazione dei seggiolini iSoFiX per
bambini
Conformemente alla legislazione europea (ECE 16), questa tabella indica le possibilità di collocazione dei seggiolini iSoFiX p er bambini da fissare ai
sedili equipaggiati di ancoraggi iS oFiX nel veicolo.
Per i seggiolini
i
SoFiX u
niversali e semi universali, la classe di misura i
SoFiX è d
eterminata da una lettera compresa tra A e g ed è indicata sul
seggiolino accanto al logo
i
S
o
FiX
.
I UF:
s
edile adatto alla collocazione di un seggiolino I sofix Universale, in senso di marcia, da fissare
con la cinghia alta "T
oP T
ETHER".
IL- SU: sedile adatto alla collocazione di un seggiolino I sofix semi Universale, ossia:
-
c
on schienale verso la strada, equipaggiato di cinghia alta "Top Tether" o di asta,
-
i
n senso di marcia, equipaggiato di asta,
-
u
na navicella equipaggiata di una cinghia alta o di un'asta.
Per fissare la cinghia alta, consultare il paragrafo "Fissaggi
iS
oF
i
X".
X:
s
edile non adatto alla collocazione di un seggiolino o di una navicella i
SoFiX p
er il gruppo di
peso indicato. Peso del bambino ed età indicativa
Inferiore a 10
Kg
(gruppo 0)
Fino a circa 6
mesiInferiore a 10
Kg
(gruppo 0)
Inferiore a 13
Kg
(gruppo 0+)
Fino a circa 1
annoDa 9
a 18 Kg (gruppo 1)
Da 1
a 3 anni
Tipo di seggiolino ISOFIX Navicella"schienale verso la strada"
"schienale verso la strada""in senso di marcia"
cl
asse di misura ISOFIX F
gcD EcD A B B1
S
eggiolini ISOFIX universali e semi
universali che possono essere collocati sui
sedili posteriori laterali X
XIL- SU XIL- SU IUF
IL- SU
Togliere e riporre l'appoggiatesta,
prima di collocare un seggiolino con
schienale su un sedile del passeggero.
Ricollocare l'appoggiatesta dopo aver
rimosso il seggiolino.