Page 217 of 384

215
DS3_it_Chap10_info-pratiques_ed01-2014
Sostituzione di una lampadina
i fari sono equipaggiati di vetri in
p olicarbonato, rivestiti con una vernice
di protezione:
F
no
n pulirli con un panno asciutto
o abrasivo, con un prodotto
detergente o con del solvente,
F
u
tilizzare una spugna con acqua e
sapone o un prodotto con pH neutro,
F
s
e si utilizza un getto ad alta
pressione in punti particolarmente
sporchi, evitare di dirigere la lancia
in maniera prolungata sui fari,
sui fanali e sul loro contorno, per
evitare di danneggiare la vernice
di protezione e le guarnizioni di
tenuta.
Fari anteriori alogeni
1. Indicatori di direzione (PY21W ambra).
2. L uci di posizione (W5W).
3.
Fa
ri abbaglianti (H1-55W).
4.
F
ari anabbaglianti (H7-55W).
5.
F
ari fendinebbia (PSX24W).
6.
F
ari diurni LED (a diodi).
La sostituzione di una lampada deve
essere effettuata con il faro spento da
parecchi minuti (rischio di gravi ustioni).
F
N
on toccare direttamente la
lampadina con le dita: utilizzare dei
panni che non lasciano peli.
È tassativo utilizzare lampade di
tipo antiultravioletti (
uV
) per non
deteriorare il faro.
Sostituire sempre una lampada
difettosa con una lampada nuova
avente gli stessi riferimenti e le stesse
caratteristiche.
Informazioni pratiche
Page 218 of 384
DS3_it_Chap10_info-pratiques_ed01-2014
Sostituzione degli indicatori di
direzione
un lampeggiamento più veloce della
spia dell'indicatore di direzione (destro
o sinistro) indica l'anomalia di una delle
lampade del lato corrispondente.
F
R
uotare di un quarto di giro il porta
lampada ed estrarlo.
F
E
strarre la lampada tirandola e sostituirla.
Per rimontare, eseguire queste operazioni nella
sequenza contraria.
Sostituzione dei fari
anabbaglianti
F Togliere il coperchio di protezione tirando la linguetta.
F
S
collegare il connettore della lampada.
F
S
postare le molle per liberare la lampada.
F
E
strarre la lampada e sostituirla.
Per rimontare, eseguire queste operazioni in
senso inverso.
Le lampade color ambra, come gli
indicatori di direzione, devono essere
sostituite con lampade di uguali
caratteristiche e colore.
al
rimontaggio chiudere accuratamente
il coperchio di protezione per garantire
la tenuta ermetica del faro.
Page 219 of 384

217
DS3_it_Chap10_info-pratiques_ed01-2014
Sostituzione delle lampade dei fari abbagliantiSostituzione delle lampade delle
luci di posizione
F Togliere il coperchio di protezione tirando la linguetta.
F
S
collegare il connettore della lampada.
F
a
llar
gare le molle per liberare la lampada.
F
E
strarre la lampada e sostituirla.
Per rimontare, eseguire queste operazioni in
senso inverso. F
T ogliere il coperchio di protezione tirando
la linguetta.
F
T
irare il portalampada premendo le
linguette da entrambi i lati.
F
E
strarre la lampada e sostituirla.
Per rimontare, eseguire queste operazioni in
senso inverso.
Fari anteriori LED* / Xeno
* LED: diodi elettroluminescenti. 1.
I
ndicatori di direzione (LED).
2.
L
uci di posizione (LED).
3.
F
ari anabbaglianti (Xeno).
4.
Fa
ri
abbaglianti (LED / Xeno).
5.
F
ari diurni (LED).
6.
F
ari fendinebbia (PSX24W).
Per la sostituzione di questo tipo di lampade
(LED / Xeno), rivolgersi alla rete C
iT
R
oË
N o ad
un riparatore qualificato.
Informazioni pratiche
Page 220 of 384

DS3_it_Chap10_info-pratiques_ed01-2014
Per procurarsi il modulo, rivolgersi
alla rete CiTRoË N o ad un riparatore
qualificato.
in c
aso di difficoltà nella sostituzione
delle lampade, è possibile rivolgersi
alla rete C
iT
R
oË
N o ad un riparatore
qualificato.Sostituzione delle lampade dei
fari fendinebbia
F accedere al faro fendinebbia passando dal foro situato sotto al paraurti.
F
S
collegare il connettore del portalampada
nero premendo la parte superiore della
linguetta.
F
T
ogliere il portalampada premendo una
delle due mollette (in alto e in basso).
F
S
ostituire il modulo.
Per il rimontaggio, effettuare queste operazioni
in ordine inverso.
Sostituzione delle lampade degli
indicatori di direzione laterali integrati
F inserire un cacciavite verso il centro dell'indicatore interponendolo tra
quest'ultimo e la base del retrovisore.
F
Fare oscillare il cacciavite per estrarre l'indicatore.F Scollegare il connettore dell'indicatore.
F S ostituire il modulo.
Per il rimontaggio, eseguire queste operazioni
in senso inverso.
Per procurarsi il modulo, contattare
la rete C
iT
R
oË
N o un riparatore
qualificato.
Page 221 of 384
219
DS3_it_Chap10_info-pratiques_ed01-2014
Sostituzione delle lampadine dei
fari diurni LED
Per la sostituzione di questo tipo di lampadina
a diodi, rivolgersi alla rete CiTRoË N o ad un
riparatore qualificato.
Informazioni pratiche
Page 222 of 384

DS3_it_Chap10_info-pratiques_ed01-2014
1. Luci di stop / di posizione (P21/5W).
2. Luci di posizione (P5W).
3.
I
ndicatori di direzione (PY21W ambra).
4.
F
analino fendinebbia, lato sinistro
(PR 21W rosso)
L
uce di retromarcia, lato destro (P21W).
Fanali posteriori
Le lampadine di color ambra o rosso,
come gli indicatori di direzione o i
fendinebbia, devono essere sostituite
con lampadine di caratteristiche e
colori identici.
Sostituzione delle lampadine dei fanali
F aprire il bagagliaio.
F R imuovere lo sportellino di accesso sul
rivestimento laterale corrispondente.
F
S
vitare i dadi a far falla di fissaggio del
fanale.
F
S
collegare il connettore del fanale.
F
E
strarre il fanale con precauzione tirandolo
nel suo asse verso l'esterno. F
al largare le quattro linguette ed estrarre il
portalampada.
F
R
uotare la lampada di un quarto di giro e
sostituirla.
Per il rimontaggio, eseguire queste operazioni
in senso inverso.
Prestare attenzione ad inserire il fanale nelle
sue guide rimanendo nell'asse del veicolo.
Page 223 of 384

221
DS3_it_Chap10_info-pratiques_ed01-2014
Sostituzione degli indicatori
di direzione (4) e del fanalino
fendinebbia o di retromarcia (5)
F Ruotare di un quarto di giro la lampada e sostituirla.
Sostituzione delle luci di
posizione e di stop a LED (diodi)
Per la sostituzione di questo tipo di lampadine
a diodi, rivolgersi alla rete CiT RoË N o ad un
riparatore qualificato.
Fanali posteriori 3D
Accesso alle lampadine
F aprire il bagagliaio.
F R imuovere lo sportellino di accesso sul
rivestimento laterale corrispondente.
F
S
vitare i dadi a far falla di fissaggio del
fanale.
F
S
ganciare il connettore del fanale.
F
E
strarre il fanale con precauzione tirandolo
nel suo asse verso l'esterno.
Per il rimontaggio, eseguire queste operazioni
in senso inverso.
Prestare attenzione ad inserire il fanale nelle
sue guide rimanendo nell'asse del veicolo.
1.
L
uci di posizione 3D a LED (diodi).
2. L
uci di stop / di posizione a LED (diodi).
3. L
uci di posizione laterali a LED (diodi).
4.
I
ndicatori di direzione (PY21W ambra).
5.
F
analino fendinebbia, lato sinistro
(H21W rosso)
F
analino di retromarcia, lato destro
(H21W ).
Le lampadine di color ambra o rosso,
come gli indicatori di direzione o i
fendinebbia, devono essere sostituite
con lampadine di caratteristiche e
colori identici.
Informazioni pratiche
Page 224 of 384

DS3_it_Chap10_info-pratiques_ed01-2014
Sostituzione della terza luce di
stop (4 lampadine W 5 W)
F aprire il bagagliaio.
F
T ogliere i due tappi A situati sull'ossatura.
F
S
pingere nell'asse il corpo del fanalino
facendo leva con due cacciaviti per estrarlo
verso l'esterno.
F
S
collegare il connettore e, se necessario, il
tubo del lavacristallo del fanalino.
F
R
uotare di un quarto di giro il portalampada
corrispondente alla lampadina difettosa.
F
T
ogliere la lampadina e sostituirla.
Per il rimontaggio, effettuare queste operazioni
in senso inverso.
Sostituzione della terza luce di
stop (a diodi)
Per sostituire questo tipo di fanalino a diodi
rivolgersi alla rete CiT
RoË N o un riparatore
qualificato.
Sostituzione delle lampadine
d'illuminazione della targa (W5W)
F inserire un cacciavite sottile in uno dei fori esterni dell'elemento protettivo trasparente.
F
P
remere verso l'esterno per sganciarlo.
F
R
imuovere l'elemento protettivo
trasparente.
F
E
strarra la lampada e sostituirla.