Page 497 of 644
497
4-3. Manutenzione “fai da te”
4
Manutenzione e cura
HILUX_OM_OM71179L_(EL)
■
Controllo del fluido batteria
Assicurarsi che il livello sia com-
preso tra la linea superiore e
inferiore. Linea superiore
Linea inferiore
Qualora il livello del fluido corri-
sponda o sia inferiore alla linea
inferiore, aggiungere acqua distil-
lata.
■Aggiunta di acqua distillata
Togliere il tappo di sfiato.
Aggiungere acqua distillata.
Se la linea superiore non è visibile, controllare il livello del fluido
osservando direttamente la cella.
Rimettere il tappo di sfiato e chiuderlo saldamente.
Livello basso O.K.
PASSO 1
PASSO 2
PASSO 3
HILUX_OM_OM71179L_(EL).book Page 497 Wednesday, May 16, 2012 11:37 AM
Page 498 of 644

498
4-3. Manutenzione “fai da te”
HILUX_OM_OM71179L_(EL)
■
Prima della ricarica
Durante la ricarica, la batteria pr oduce gas di idrogeno infiammabile ed
esplosivo. Quindi, prima di ricaricare osservare le seguenti precauzioni:
● Se la batteria viene ricaricata quando è installata sulla vettura, accertarsi
che il cavo di massa sia scollegato.
● Assicurarsi che l’interruttore di accensione del caricabatterie sia disinse-
rito quando si collegano o scollegano i cavi del caricabatterie alla/dalla
batteria.
ATTENZIONE
■Sostanze chimiche presenti nella batteria
Le batterie contengono acido solforico, che è velenoso e corrosivo, e pos-
sono produrre gas di idrogeno infiammabile ed esplosivo. Per ridurre il
rischio di lesioni gravi, anche mortali, osservare le seguenti precauzioni
durante gli interventi sulla batteria o in prossimità della stessa:
●Evitare di produrre scintille portando gli attrezzi a contatto con i terminali
della batteria.
● Non fumare o accendere fiamme libere vicino alla batteria.
● Evitare il contatto con gli occhi, la pelle e gli indumenti.
● Non inalare né ingerire l’elettrolita.
● Quando si interviene sulla batteria, usare sempre occhiali protettivi.
● Tenere i bambini lontani dalla batteria.
■ Dove effettuare la ricarica della batteria
Ricaricare sempre la batteria in sp azi aperti. Non eseguire mai l’operazione
in un garage chiuso o in un luogo non sufficientemente ventilato.
HILUX_OM_OM71179L_(EL).book Page 498 Wednesday, May 16, 2012 11:37 AM
Page 499 of 644

499
4-3. Manutenzione “fai da te”
4
Manutenzione e cura
HILUX_OM_OM71179L_(EL)
ATTENZIONE
■
Misure di emergenza riguardanti l’elettrolita
●In caso di contatto dell’elettrolita con gli occhi
Lavarli con acqua per almeno 15 minuti e poi rivolgersi a un medico. Se
possibile, continuare ad applicare acqua servendosi di una spugna o di un
panno anche durante il trasporto al pronto soccorso.
● In caso di contatto dell’elettrolita con la pelle
Lavare con acqua abbondante l’area interessata. Se si avverte dolore o
bruciore, rivolgersi immediatamente a un medico.
● In caso di contatto dell’elettrolita con gli indumenti
Esso può penetrare attraverso gli abiti e raggiungere la pelle. Togliere
immediatamente gli indumenti e, se necessario, osservare la procedura
sopra riportata.
● Se incidentalmente viene ingerito dell’elettrolita
Bere grandi quantità di acqua o latte. Bere quindi latte di magnesia, uova
crude sbattute o olio vegetale. C onsultare immediatamente un medico.
NOTA
■Durante la ricarica della batteria
Non ricaricare mai la batteria con il moto re in funzione. Accertarsi inoltre che
tutti gli accessori siano spenti.
■ Durante l’aggiunta di acqua distillata
Non riempire eccessivamente. L’eventuale traboccamento di acqua durante
la ricarica della batteria può causare corrosione.
HILUX_OM_OM71179L_(EL).book Page 499 Wednesday, May 16, 2012 11:37 AM
Page 500 of 644
500
4-3. Manutenzione “fai da te”
HILUX_OM_OM71179L_(EL)
Liquido lavavetro
Veicoli senza indicatore di livello del liquido lavavetro Se un lavavetro non dovesse
funzionare, il relativo serbatoio
potrebbe essere vuoto. Aggiun-
gere liquido lavavetro.
Veicoli con indicatore di livello del liquido lavavetro Se il livello del liquido lavavetro è
inferiore alla tacca “LOW ”,
aggiungere del liquido.
HILUX_OM_OM71179L_(EL).book Page 500 Wednesday, May 16, 2012 11:37 AM
Page 501 of 644

501
4-3. Manutenzione “fai da te”
4
Manutenzione e cura
HILUX_OM_OM71179L_(EL)
■
Uso del misuratore (se in dotazione)
ATTENZIONE
■Quando si aggiunge liquido lavavetro
Non aggiungere liquido lavavetro quando il motore è caldo o è in funzione,
poiché il liquido contiene alcol e potrebbe causare un incendio se venisse a
contatto col motore, ecc.
NOTA
■Non utilizzare liquidi diversi dal liquido lavavetro
Non utilizzare acqua con sapone o antigelo motore al posto del liquido lava-
vetro.
Ciò potrebbe provocare striature sulle superfici verniciate del veicolo.
■ Diluizione del liquido lavavetro
Diluire il liquido lavavetro con acqua, se necessario.
Fare riferimento alle temperature di congelamento elencate sul flacone del
liquido lavavetro.
È possibile controllare il livello del liquido
lavavetro osservando la posizione del
livello rispetto ai fori del misuratore
coperti dal liquido.
Se il livello scende sotto al secondo foro
dal fondo (la posizione “LOW ”), aggiun-
gere liquido lavavetro.
Livello
attuale del
liquido
HILUX_OM_OM71179L_(EL).book Page 501 Wednesday, May 16, 2012 11:37 AM
Page 502 of 644

502
4-3. Manutenzione “fai da te”
HILUX_OM_OM71179L_(EL)
Filtro carburante
È possibile scaricare autonomamente il filtro carburante. Tuttavia,
poiché si tratta di un’operazione complessa, è consigliabile farlo sca-
ricare da un concessionario o un’officina autorizzata Toyota, o da una
qualsiasi altra officina di riparazioni, purché debitamente attrezzata e
qualificata. Anche qualora si decidesse di procedere autonomamente
all’operazione, rivolgersi a un concessionario o un’officina autorizzata
Toyota, o a una qualsiasi altra officina di riparazioni, purché debita-
mente qualificata e attrezzata.
L’acqua presente nel filtro carburante deve essere scaricata non
appena inizia a lampeggiare la spia di allarme del sistema di alimen-
tazione carburante. ( →P. 560)
Portare l’interruttore motore su “LOCK”.
Collocare un piccolo recipiente sotto il tappo o il tubo flessibile
di scarico per raccogliere l’acqua e l’eventuale carburante che
dovesse fuoriuscire. Girare il tappo di scarico in
senso antiorario facendogli
compiere circa 2 - 2,5 giri.
Azionare la pompa di adesca-
mento finché dal tappo di sca-
rico non fuoriesce solo
carburante.
Dopo lo scarico dell’acqua, serrare a mano il tappo di scarico.
PASSO 1
PASSO 2
PASSO 3
PASSO 4
HILUX_OM_OM71179L_(EL).book Page 502 Wednesday, May 16, 2012 11:37 AM
Page 503 of 644
503
4-3. Manutenzione “fai da te”
4
Manutenzione e cura
HILUX_OM_OM71179L_(EL)
Pneumatici
Sostituire o ruotare gli pneumatici in base al programma di manuten-
zione e all’usura del battistrada.
■Controllo degli pneumatici
Battistrada nuovo
Indicatore di usura pneuma-
tici
Battistrada usurato
L’ubicazione degli indicatori di
usura pneumatici è indicata
dall’indicatore di usura pneu-
matici o dalla scritta “∆”, ecc.
posta sul fianco di ciascuno
pneumatico.
Controllare le condizioni e la
pressione della ruota di scorta
se non viene inclusa nella rota-
zione delle ruote.
■ Rotazione degli pneumatici
Veicoli con una ruota di scorta avente un tipo di ruota diverso
da quelli degli pneumatici installati Ruotare gli pneumatici
nell’ordine illustrato.
Per rendere uniforme l’usura
degli pneumatici e prolungarne
la durata, la Toyota consiglia di
procedere alla loro rotazione
ogni 10000 km circa.
Parte anteriore
HILUX_OM_OM71179L_(EL).book Page 503 Wednesday, May 16, 2012 11:37 AM
Page 504 of 644

504
4-3. Manutenzione “fai da te”
HILUX_OM_OM71179L_(EL)
■
Quando sostituire gli pneumatici del veicolo
Gli pneumatici devono essere sostituiti se:
●Gli pneumatici presentano danni quali tagli, distacco del battistrada, incri-
nature sufficientemente profonde da esporre la tela e rigonfiamenti che
indicano un danno interno
● Uno pneumatico si buca ripetutamente o non può essere adeguatamente
riparato a causa della dimensione o della posizione del taglio o del danno
In caso di dubbio, rivolgersi a un concessionario o a un’officina autorizzati
Toyota, oppure ad una qualsiasi altra officina di riparazioni, purché debita-
mente attrezzata e qualificata.
■ Durata degli pneumatici
Ogni pneumatico più vecchi o di 6 anni deve essere controllato da un tecnico
qualificato anche se mai o raramente usato o se privo di danni evidenti.
Veicoli con una ruota di scorta avente un tipo di ruota diverso
dallo stesso tipo di quelli degli pneumatici montati
Ruotare gli pneumatici
nell’ordine illustrato.
Per rendere uniforme l’usura
degli pneumatici e prolungarne
la durata, la Toyota consiglia di
procedere alla loro rotazione
ogni 10000 km circa.
Parte anteriore
HILUX_OM_OM71179L_(EL).book Page 504 Wednesday, May 16, 2012 11:37 AM