Page 217 of 340

CARATTERISTICHE TECNICHE
*
La massa in ordine di marcia è pari alla massa a vuoto + guidatore (75 kg).
**
La massa del rimorchio frenato può essere incrementata, nei limiti della massa massima autorizzata a pieno carico più
rimorchio, riducendo in proporzione la massa massima autorizzata a pieno carico del veicolo trainante. Attenzione: un vei-
colo trainante con poco carico può avere una scarsa tenuta di strada (Rispettare la legislazione vigente nel Paese).
MASSE E CARICHI TRAINABILI (in kg)
Motori benzina
1.6 VTi
120 CV
1.6 THP
156 CV
Cambio
Manuale
(a 5 marce)
Manuale (a 6 marce)/
Automatico (a 6 marce)
Posti
5
7
5
7
- Massa a vuoto
1 427
1 454
1 460
1 490
- Massa in ordine di marcia *
1 502
1 532
1 535
1 565
- Carico utile
573
736
590
735
- Massa massima autorizzata a
pieno carico (MTAC)
2 000
2 190
2 050
2 225
- Massa massima autorizzata a
pieno carico più rimorchio (MTRA)
con pendenza del 12%
3 200
3 290
3 400
3 425
-
Rimorchio frenato (nel limite della massa massima
autorizzata a pieno carico più rimorchio MTRA)
con pendenza del 10% od el 12%
1 200
1 100
1 350
1 200
-
Rimorchio frenato ** (con riporto del carico
nel limite della massa massima autorizzata
a pieno carico più rimorchio MTRA)
1 400
1 550
1 500
- Rimorchio non frenato
750
750
-
Peso massimo sulla sfera del gancio traino
70
70
I valori della massa massima autorizzata a pieno carico più rimorchio e dei carichi trainabili indicati sono validi per un'altitudine
massima di 1 000 metri; il carico trainabile menzionato deve essere ridotto del 10% ogni 1 000 metri supplementari.
Nel caso di un veicolo trainante, è vietato superare la velocità di 100 km/h (rispettare la legislazione vigente nel Paese).
Temperature esterne elevate possono provocare una riduzione delle prestazioni del veicolo, per la protezione del motore;
quando la temperatura esterna è superiore a 37 °C, limitare la massa trainata.
Page 218 of 340
CARATTERISTICHE TECNICHE
MOTORIZZAZIONE E CAMBIO
Motori diesel
1.6
Turbo e-HDi
110 CV
2.0 Turbo HDi
150 CV
2.0 Turbo HDi
163 CV
Cambi
o
Manuale
(a 6 marce)
Manuale pilotato
(a 6 marce)
Manuale
(a 6 marce)
Automatico
(a 6 marce)
Cilindrata (cm
3)
1 560
1 997
Alesaggio x corsa (mm)
75 x 88,3
85 x 88
Potenza max: norma CEE (kW)
82
110/120
Regime di potenza max (giri/min)
4 000
3 750
Coppia max: norma CEE (Nm)
270
320/340
Regime di coppia max (giri/min)
1 750
2 000
Carburante
Gasolio
Gasolio
Catalizzatore
sì
sì
Filtro antiparticolato
sì
sì
CAPACITÀ D'OLIO (in litri)
Motore (con sostituzione cartuccia)
3,75
-
Page 219 of 340

CARATTERISTICHE TECNICHE
217
MASSE E CARICHI TRAINABILI (in kg)
Motori Diesel
1.6 Turbo e-HDi
110 CV
Cambio
Manuale
(a 6 marce)
Manuale pilotato
(a 6 marce)
Posti
5
7
5
7
- Massa a vuoto
1 475
1 502
1 475
1 502
- Massa in ordine di marcia *
1 550
1 578
1 550
1 578
- Carico utile
595
748
595
748
- Massa massima autorizzata a
pieno carico (MTCA)
2 070
2 250
2 070
2 250
- Massa massima autorizzata
a pieno carico (MTRA) con
pendenza del 12%
3 170
3 250
3 170
3 150
- Rimorchio frenato (nel limite della massa massima
autorizzato a pieno carico più rimorchio MTRA)
con pendenza del 10% o del 12%
1 100
1 000
1 100
900
-
Rimorchio frenato ** (con riporto del carico
nel limite della massa massima autorizzata
a pieno carico più rimorchio MTRA)
1 300
1 300
1 300
1 100
- Rimorchio non frenato
745
750
745
750
-
Peso massimo sulla sfera del gancio traino
70
70
*
La massa in ordine di marcia è pari a quella a vuoto + guidatore (75 kg).
**
La massa del rimorchio frenato può essere incrementata, nel limite della massa massima autorizzata a pieno carico più rimorchio, riducendo in proporzione la massa massima autorizzata
a pieno carico del veicolo trainante. Attenzione: un veicolo trainante un carico leggero può avere una scarsa tenuta di strada. (Rispettare la legislazione vigente nel proprio Paese).
I valori dell'MTRA e dei carichi trainabili indicati sono validi per un'altitudine massima di 1 000 metri, il carico trainabile men-
zionato deve essere ridotto del 10% ogni 1 000 metri supplementari.
Nel caso di un veicolo trainante, è vietato superare la velocità di 100 km/h (rispettare la legislazione vigente nel proprio Paese).
Temperature esterne elevate possono comportare una riduzione delle prestazioni del veicolo, per la protezione del motore;
quando la temperatura esterna è superiore a 37 °C, limitare la massa trainata.
Page 220 of 340

CARATTERISTICHE TECNICHE
218
MASSE E CARICHI TRAINABILI (in kg)
Motori Diesel
1.6 Turbo e-HDi
110 CV
Cambio
Manuale
(a 6 marce) Score
Manuale pilotato
(a 6 marce) Score
Posti
5
7
5
7
- Massa a vuoto
1 475
1 502
1 475
1 502
- Massa in ordine di marcia *
1 550
1 578
1 550
1 578
- Carico utile
595
748
595
748
- Massa massima tecnicamente
ammessa a pieno carico (MTAC)
2 070
2 250
2 070
2 250
- Massa totale del treno (MTRA)
con pendenza del 12%
2 950
2 950
2 920
2 950
- Rimorchio frenato (nei limiti della
MTRA)
con pendenza del 10% o del 12%
880
700
850
700
- Rimorchio frenato ** (con riporto
del carico nei limiti della MTRA)
1 080
900
1 050
900
- Rimorchio non frenato
745
750
745
700
-
Peso raccomandato sulla sfera del gancio traino
70
70
*
La massa in ordine di marcia è pari a quella a vuoto + guidatore (75 kg).
**
La massa del rimorchio frenato può essere incrementata, nel limite della massa massima autorizzata a pieno carico più rimorchio, riducendo in proporzione la massa massima autorizzata
a pieno carico del veicolo trainante. Attenzione: un veicolo trainante un carico leggero può avere una scarsa tenuta di strada. (Rispettare la legislazione vigente nel proprio Paese).
I valori dell'MTRA e dei carichi trainabili indicati sono validi per un'altitudine massima di 1 000 metri, il carico trainabile men-
zionato deve essere ridotto del 10% ogni 1 000 metri supplementari.
Nel caso di un veicolo trainante, è vietato superare la velocità di 100 km/h (rispettare la legislazione vigente nel proprio Paese).
Temperature esterne elevate possono comportare una riduzione delle prestazioni del veicolo, per la protezione del motore;
quando la temperatura esterna è superiore a 37 °C, limitare la massa trainata.
Page 221 of 340

CARATTERISTICHE TECNICHE
219
MASSE E CARICHI TRAINABILI (in kg)
Motori Diesel
2.0 Turbo HDi
150 CV
2.0 Turbo HDi
163 CV
Cambi
o
Manuale
(a 6 marce)
Automatico
(a 6 marce)
Posti
5
7
5
7
- Massa a vuoto
1 563
1 593
1 589
1 619
- Massa in ordine di marcia *
1 638
1 668
1 664
1 694
- Carico utile
562
717
536
711
- Massa complessiva a pieno carico
(MTAC)
2 125
2 310
2 125
2 330
- Massa complessiva del treno
(MTRA)
con pendenza del 12%
3 475
3 510
3 525
3 530
- Rimorchio frenato (nei limiti della
MTRA)
con pendenza del 10% o del 12%
1 350
1 200
1 400
1 200
- Rimorchio frenato ** (con riporto
del carico nei limiti della MTRA)
1 550
1 500
1 600
1 500
- Rimorchio non frenato
750
750
-
Peso raccomandato sulla sfera del gancio di traino
70
70
*
La massa in ordine di marcia è pari a quella a vuoto + guidatore (75 kg).
**
La massa del rimorchio frenato può essere incrementata, nel limite della massa massima autorizzata a pieno carico più rimorchio, riducendo in proporzione la massa massima autorizzata
a pieno carico del veicolo trainante. Attenzione: un veicolo trainante un carico leggero può avere una scarsa tenuta di strada. (Rispettare la legislazione vigente nel proprio Paese).
I valori dell'MTRA e dei carichi trainabili indicati sono validi per un'altitudine massima di 1 000 metri, il carico trainabile
menzionato deve essere ridotto del 10% ogni 1 000 metri supplementari.
Nel caso di un veicolo trainante, è vietato superare la velocità di 100 km/h (rispettare la legislazione vigente nel proprio Paese).
Temperature esterne elevate possono comportare una riduzione delle prestazioni del veicolo, per la protezione del motore;
quando la temperatura esterna è superiore a 37 °C, limitare la massa trainata.
Page 222 of 340

CARATTERISTICHE TECNICHE
220
MASSE E CARICHI TRAINABILI 5008 VU 5 posti (in kg)
Motore
1.6 Turbo e-HDi
110 CV
2.0 Turbo HDi
150 CV
Cambio
Manuale
(a 6 marce)
Manuale Pilotato
(a 6 marce)
Manuale
(a 6 marce)
Manuale
(a 6 marce)
Tipo Variante Version
e
9HZ
9HZ
9HR
RHE
- Massa a vuoto
1 481
1 482
1 481
1 572
- Massa in ordine di marcia *
1 556
1 557
1 556
1 647
- Massa massima autorizzata a
pieno carico (MTA) **
2 225
2 230
2 200
2 310
- Massa massima autorizzata
(MTRA)
con pendenza del 12 % ***
3 120
3 170
3 475
- Rimorchio frenato (nei limiti della
MTRA)
con pendenza del 10 % o del 12% ****
895
890
970
1 165
-
Rimorchio frenato (con riporto del carico nel limite della massa
massima autorizzata a pieno carico più rimorchio MTRA)
X
X
X
X
- Rimorchio non frenato
750
750
-
Peso massimo sulla sfera del gancio traino
70
70
*
La massa in ordine di marcia è pari a quella a vuoto + guidatore (75 kg).
**
Il superamento della massa tecnicamente ammessa sull'assale posteriore comporta una limitazione di velocità a 80 km/h
come defi nito al punto 2.7 della Direttiva.
***
Il superamento della massa tecnicamente ammessa di un veicolo trainante comporta una limitazione di velocità 80 km/h
come defi nito al 2.7 della Direttiva.
****
Valore massimo del rimorchio frenato nei limiti della MTRA; attenzione, un veicolo trainante un carico leggero può avere
una scarsa tenuta di strada.
I valori dell'MTRA e dei carichi trainabili indicati sono validi per un'altitudine massima di 1 000 metri, il carico trainabile
menzionato deve essere ridotto del 10% ogni 1 000 metri supplementari.
Temperature esterne elevate possono comportare una riduzione delle prestazioni del veicolo, per la protezione del motore;
quando la temperatura esterna è superiore a 37 °C, limitare la massa trainata.
Page 223 of 340
CARATTERISTICHE TECNICHE
221
DIMENSIONI (IN MM)
Page 224 of 340

CARATTERISTICHE TECNICHE
222
ELEMENTI D'IDENTIFICAZIONE
Dispositivi di marchiatura visibili per
l'identifi cazione e la ricerca del veicolo.
Una pressione di gonfi aggio
insuffi ciente fa aumentare il
consumo di carburante.
Il controllo della pressione di
gonfi aggio deve essere effet-
tuato a freddo e almeno una
volta al mese.
A.
Numero di telaio nel vano
motore
.
Questo numero è inciso sulla
carrozzeria accanto al supporto
dell'ammortizzatore.
B.
Numero di telaio sulla traversa
inferiore del parabrezza
.
Questo numero è indicato su
un'etichetta incollata e visibile
attraverso il parabrezza.
C.
Etichetta costruttore
.
Questo numero è indicato su
un'etichetta incollata sull'entrata
della porta, lato guidatore.
D.
E
tichetta pneumatici/vernice
.
Questa etichetta è incollata sull'entrata
della porta o sul montante centrale,
lato guidatore.
Comprende i seguenti dati:
- pressioni di gonfi aggio a vuoto e a
pieno carico,
- dimensioni dei cerchi e dei
pneumatici,
- marche dei pneumatici raccomandati
dal costruttore,
- pressione di gonfi aggio della ruota
di scorta,
- codice del colore della vernice.