SOMMARIO
INDICE
ALFABETICO325-329
GUIDA 140-170
VERIFICHE 171-178
INFORMAZIONI PRATICHE 179-213
CARATTERISTICHE TECNICHE 214-222
AUDIO e TELEMATICA 223-324
Freno di stazionamento elettrico...140Partenza assistita in salita/discesa.......................................145Visualizzazione dei dati di guida (head up display)........................148"Distance alert".............................150Limitatore di velocità.....................152Regolatore di velocità...................154Cambio manuale..........................156Indicatore di cambio marcia.........156Cambio manuale pilotato a 6 marce......................................157Cambio automatico ......................161Stop & Start..................................164Assistenza al parcheggio.............167Misura dello spazio disponibile....169
Cofano motore..............................172Mancanza di carburante (Diesel) ...173Motori benzina..............................174Motori Diesel................................175Verifica dei livelli...........................176Controlli........................................177
Kit di riparazione provvisoria
pneumatici..................................179Sostituzione di una ruota..............188Sostituzione di una lampadina .....194Sostituzione di un fusibile.............199Batteria 12 V.................................206Modalità economia d'energia.......208Sostituzione di una spazzola del
tergicristallo................................208Traino del veicolo.........................209Traino di un rimorchio...................210Montaggio delle barre del tetto......211Schermo di protezione freddo ......212Accessori ......................................213
Motorizzazioni benzina.................214Masse benzina.............................215Motorizzazioni Diesel ...................216Masse Diesel ................................217Dimensioni ....................................221Elementi d'identificazione.............222
Emergenza o Assistenza ..............223WIP Com 3D ................................227WIP Nav.......................................271WIP Sound...................................303
RICERCA VISIVA 330-334
IN
B
4
ALL'ESTERNO
Illuminazione accessi
Quest'illuminazione supplementare ester-
na ed interna, comandata a distanza,
agevola l'accesso al veicolo in caso di
poca luce.
93
Stop & Start
Questo sistema mette il motore momen-
taneamente in attesa durante le soste nel
traffi co (semafori rossi, code, altro...). Il
motore si riavvia automaticamente non
appena si intende ripartire. Il sistema
Stop & Start permette di diminuire il con-
sumo di carburante, le emissioni di gas in-
quinante e di offrire il confort di una totale
silenziosità a veicolo fermo.
164
Fari direzionali
Questi fari garantiscono automaticamente
una visibilità supplementare in curva.
95
Tetto panoramico in vetro
Questo tetto assicura una visibilità e lu-
minosità senza confronti all'interno del-
l'abitacolo.
108
IN B
9
POSTO DI GUIDA
1.
Comandi del regolatore/limitatore di
velocità.
2.
Comando delle regolazioni del
volante.
3.
Comandi dei fari e degli indicatori di
direzione.
4.
Quadro strumenti.
5.
Airbag del guidatore.
Avvisatore acustico.
6.
Leva delle marce.
7.
Freno di stazionamento elettrico.
8.
Presa accessori da 12 V.
9.
Comando del tetto panoramico in
vetro.
10.
Allestimenti lato guida (Guida
d'uso).
11 .
Comando d'apertura del cofano
motore.
12.
Comandi dei retrovisori esterni.
Comandi degli alzacristalli.
Sicurezza bambini.
13.
Regolazione manuale dei fari.
Cursore del quadro strumenti
associato al WIP Com 3D.
14.
Pulsante d'allarme.
Pulsante d'assistenza al parcheggio.
Pulsante di controllo dinamico di
stabilità (ESP/ASR).
Pulsante di disattivazione del sistema
Stop & Start.
15.
Bocchetta di sbrinamento del vetro
della porta anteriore.
16.
Bocchetta di sbrinamento del parabrezza.
IN
B
16
CONTROLLI DURANTE LA GUIDA
Quadro strumenti
A.
A contatto inserito, la lancetta deve in-
dicare il livello di carburante residuo.
B.
A motore avviato, la spia corrisponden-
te del livello minimo deve spegnersi.
C.
A contatto inserito, l'indicatore del
livello dell'olio deve indicare "OIL
OK"
per alcuni secondi.
Se i livelli non sono corretti, procedere
al rispettivo rabbocco.
27
1.
A contatto inserito si accendono le spie
di allarme di colore arancione e rosso.
2.
A motore avviato, queste stesse
spie devono spegnersi.
Se restano accese alcune spie, fare ri-
ferimento alla pagina corrispondente.
29
Barre dei comandi
L'accensione della spia segnala lo stato
della funzione corrispondente.
A.
Misurazione dello
spazio disponibile. 169
165
81
167
131
127
148
128
B.
Disattivazione del
sistema Stop & Start.
C.
Allarme volumetrico.
D.
Assistenza visiva e
sonora al parcheggio.
E.
ESP/OFF.
F.
Sicurezza bambini.
G.
Visualizzazione dei
dati di guida.
H.
Segnale d'emergenza.
Inferiore
Centrale
150
I.
"Distance alert".
86
J.
Chiusura centralizzata.
IN
B
20
CONFORT DI GUIDA
Sto
p & Start
Passaggio in modalità STOP del motore
La spia "ECO"
si accende sul
quadro strumenti ed il motore
si mette in attesa, con cambio
manuale pilotato
e ad una ve-
locità inferiore a 6 km/h, premere il pe-
dale del freno o collocare la leva delle
marce in posizione N
.
In alcuni casi particolari, la modalità
STOP potrebbe non essere disponibile;
la spia "ECO"
lampeggia per alcuni se-
condi, poi si spegne.
Passaggio in modalità START del motore
La spia "ECO"
si spegne ed il
motore si riavvia con cambio
manuale pilotato
:
- leva delle marce in posizione A
o M
,
rilasciare il pedale del freno,
- oppure leva delle marce in posizio-
ne N
e pedale del freno rilasciato,
collocare la leva delle marce in po-
sizione A
o M
,
- oppure inserire la retromarcia.
In alcuni casi particolari, la modalità
START potrebbe attivarsi automatica-
mente; la spia "ECO"
lampeggia per
alcuni secondi, poi si spegne.
Disattivazione/Riattivazione
È possibile in qualsiasi momento disattiva-
re il sistema premendo il comando "ECO
OFF"
; la spia del tasto si accende.
Prima del rifornimento di car-
burante o prima di qualsiasi
intervento nel vano motore,
interrompere tassativamente
il contatto con la chiave.
Il sistema si riattiva automati-
camente ad ogni nuovo avvia-
mento con la chiave.
165
31
SP
I
Spia
è accesa
Causa
Azioni/Osservazioni
Disattivazione
delle funzioni
automatiche
del freno di
stazionamento
elettrico
fi ssa. Le funzione "inserimento
automatico" (allo
spegnimento del motore) e
"disinserimento automatico"
sono disattivate o in
anomalia. Attivare la funzione (secondo il Paese
di commercializzazione) dal menu di
confi gurazione del veicolo o consultare la rete
PEUGEOT o un riparatore qualifi cato.
Pedale del
freno premuto
fi ssa. Il pedale del freno deve
essere premuto. Premere il pedale del freno per avviare il motore
con cambio manuale pilotato a 6 marce (leva in
posizione N
) o automatico (leva in posizione P
).
Quando si disinserisce il freno di stazionamento
senza premere il pedale del freno, la spia resta
accesa.
lampeggiante.
Con cambio manuale
pilotato, se il veicolo viene
tenuto troppo a lungo
in pendenza utilizzando
l'acceleratore, la frizione si
surriscalda. Utilizzare il pedale del freno e/o il freno di
stazionamento elettrico.
Sistema di
misurazione
dello spazio
disponibile
fi ssa. La funzione misurazione
dello spazio disponibile è
attivata. Premere il tasto corrispondente per disattivarla.
lampeggiante.
Il sistema è in fase di
misurazione. Una volta effettuata la misurazione, la spia
ritorna fi ssa.
Stop & Start
fi ssa. A veicolo fermo (semaforo
rosso, stop, code, ...) il
sistema Stop & Start ha
messo il motore in modalità
STOP. Non appena si accelera per ripartire, la spia si
spegne e il motore si riavvia automaticamente
in modalità START.
lampeggiante
per alcuni
secondi poi si
spegne.
La modalità STOP è
temporaneamente non disponibile.
oppure
La modalità START si è attivata
automaticamente.
Consultare il capitolo "Guida - § Stop & Start"
per i casi particolari della modalità STOP e della
modalità START.
D
IS
57
Alcune definizioni…
Non appena l'autonomia scende al di
sotto di 30 km vengono visualizzati dei
trattini. Aggiungendo almeno 5 litri di
carburante l'automia viene ricalcolata e
visualizzata, se è superiore a 100 km.
Se restano visualizzati dei
trattini al posto dei numeri,
consultare la rete PEUGEOT
o un riparatore qualifi cato. Questa funzione è attiva solo
oltre i 30 km/h.
Questo valore può variare in
seguito ad un cambiamento di
guida o di tipo di strada, che
determini una notevole variazione
del consumo istantaneo.
Autonomia
(km o miglia)
Indica il numero di chilometri
che possono ancora essere
percorsi con il carburante presente nel
serbatoio, sulla base del consumo me-
dio degli ultimi chilometri percorsi.
Consumo istantaneo
(l/100 km o km/l o mpg)
Quantità media di carburante
consumata negli ultimi istanti.
Consumo medio
(l/100 km o km/l o mpg)
Si tratta della quantità me-
dia di carburante consuma-
to dall'ultimo azzeramento
del computer.
Distanza percorsa
(km o miglia)
Indica la distanza percorsa
dall'ultimo azzeramento del
computer.
Velocità media
(km/h o miglia/h)
Indica la velocità media calco-
lata dall'ultimo azzeramento del
computer (a contatto inserito).
Contatore di tempo del
sistema Stop & Start
(minuti/secondi o ore/minuti)
Se il veicolo è equipaggiato del
sistema Stop & Start, un contatore di
tempo accumula le durate della modali-
tà STOP durante un tragitto.
Si azzera ad ogni inserimento del con-
tatto con la chiave.
Distanza residua da percorrere
(km o miglia)
Si tratta della distanza che
resta da percorrere fi no alla de-
stinazione fi nale. Viene calcolata istan-
taneamente dal sistema di navigazione
se è attiva una guida o se viene inserita
dal guidatore.
Se la distanza non viene inserita, al po-
sto dei numeri vengono visualizzati dei
trattini.