CO
63
Funzionamento manuale
A seconda delle esigenze, è possibile
regolare diversamente una delle funzio-
ni rispetto alla regolazione automatica.
Le altre funzioni continueranno ad es-
sere gestite automaticamente
)
Premere il tasto "AUTO"
per tornare
al funzionamento automatico.
)
Premere questo tasto per
spegnere il climatizzatore.
6.
Regolazione della distribuzione d'aria
)
Premendo uno o più tasti si
modifi ca l'orientamento del
fl usso d'aria dirigendolo verso:
7. Regolazione del fl usso d'aria
)
Ruotare questa manopola
verso sinistra per diminuire
la quantità d'aria o verso
destra per aumentarla.
5. Accensione/Spegnimento del climatizzatore
- il parabrezza e i vetri laterali (disap-
pannamento o sbrinamento),
- il parabrezza, i vetri laterali e gli ae-
ratori,
- il parabrezza, i vetri laterali, gli aera-
tori e i piedi dei passeggeri,
- gli aeratori e i piedi dei passeggeri,
- gli aeratori,
- i piedi dei passeggeri,
- il parabrezza, i vetri laterali e i piedi
dei passeggeri.
Le spie del fl usso d'aria, tra le due eliche, si
accendono progressivamente in funzione
del valore richiesto.
Per rinfrescare o riscaldare al
massimo l'abitacolo, è possi-
bile superare il valore minimo
di 14 o massimo di 28°.
)
Ruotare il comando 2 o 3 verso
sinistra fi no a visualizzare " LO
"
(low) o verso destra fi no a visua-
lizzare " HI
" (high).
Evitare l'uso prolungato di questa modalità
(rischio di appannamento e di umidità).
)
Premere nuovamente questo pul-
sante, non appena è possibile, per
tornare al funzionamento automa-
tico del climatizzatore. La spia del
tasto "A/C"
si accende.
Con il sistema Stop & Start,
fi nché il disappannamento è
attivo, la modalità STOP non
è disponibile.