SI
C
130
PROGRAMMA ELETTRONICO DI
STABILITÀ (ESC)
Programma elettronico di stabilità
(ESC: Electronic Stability Control) che
comprende i seguenti sistemi:
- antibloccaggio ruote (ABS) e riparti-
tore elettronico di frenata (REF),
- assistenza alla frenata d'emergenza
(AFU),
- antipattinamento delle ruote (ASR),
- controllo dinamico di stabilità (CDS).
Definizioni
Antipattinamento delle ruote (ASR)
Il sistema ASR ottimizza la motricità
per evitare il pattinamento delle ruote:
agisce sui freni delle ruote motrici e sul
motore. Consente inoltre di migliorare
la stabilità direzionale del veicolo quan-
do si accelera.
Controllo dinamico di stabilità (CDS)
In caso di scarto tra la traiettoria seguita
dal veicolo e quella voluta dal guidato-
re, il sistema CDS controlla ogni ruota
ed agisce automaticamente sul freno di
una o più ruote e sul motore per riporta-
re il veicolo nella traiettoria desiderata,
nei limiti delle leggi fi siche.
Assistenza alla frenata d'emergenza
(AFU)
Questo sistema consente, in caso
d'emergenza, di raggiungere più in fret-
ta la pressione ottimale di frenata, e
quindi di ridurre la distanza di arresto.
Si attiva in funzione della velocità di
azionamento del pedale del freno, dimi-
nuendo la resistenza del pedale ed au-
mentando l'effi cacia della frenata.
Antibloccaggio delle ruote (ABS)
e ripartitore elettronico di frenata
(REF)
Questo sistema aumenta la stabilità e la
maneggevolezza del veicolo in frenata
e garantisce un miglior controllo in cur-
va, in particolare su fondi stradali disse-
stati o scivolosi.
L'ABS impedisce il bloccaggio delle
ruote in caso di frenata di emergenza.
Il REF garantisce una gestione integrale
della pressione di frenata, ruota per ruota.
Funzionamento
L'accensione di questa spia,
accompagnata da un segnale
acustico e da un messaggio,
indica un'anomalia del siste-
ma ABS che può provocare una perdita
di controllo del veicolo in frenata.
L'accensione di questa spia,
abbinata alla spia STOP
, ac-
compagnata da un segnale
acustico e da un messaggio,
indica un'anomalia del ripartitore elettro-
nico della frenata (REF) che può provo-
care una perdita di controllo del veicolo
in frenata.
È indispensabile fermarsi.
In entrambi i casi, rivolgersi alla rete
PEUGEOT o ad un riparatore qualifi cato.
Se si sostituisce una ruota
(pneumatico e cerchio), sce-
gliere una ruota di misura omo-
logata per questo veicolo.
Il funzionamento normale del siste-
ma ABS si manifesta con leggere vi-
brazioni del pedale del freno.
In caso di frenata d'emer-
genza, premere con deci-
sione senza rilasciare il
pedale.
Sistema antibloccaggio delle ruote
(ABS) e ripartitore elettronico di
frenata (REF)
Sistema di assistenza alla motricità
sulla neve (Intelligent Traction Control)
Il veicolo dispone di un sistema di par-
tenza assistita sulla neve: l' Intelligent
Traction Control
.
Questa funzione automatica permette
di rilevare in permanenza le situazioni
di scarsa aderenza che possano ren-
dere diffi coltoso l’avviamento e l’avan-
zamento del veicolo sulla neve fresca e
profonda o sulla neve compatta.
In queste situazioni, l' Intelligent Trac-
tion Control
limita il pattinamento delle
ruote anteriori per ottimizzare la motrici-
tà e il controllo della traiettoria.
In condizioni particolarmente diffi cili (neve pro-
fonda, fango, …), potrebbe rendersi utile disat-
tivare temporaneamente i sistemi ESP/ASR
per far pattinare le ruote e ritrovare l’aderenza.
Si consiglia di ricollegare il sistema
appena possibile.
Su strada con scarsa aderenza i pneuma-
tici da neve sono vivamente sconsigliati.