Page 249 of 340

247
05
TRAFFIC
1
3
4
5
2
2ABC3DEF5JKL4GHI6MNO8TUV7PQRS9WXYZ0*#
1RADIO MEDIANAV ESC TRAFFIC
SETUPADDR
BOOK
2ABC3DEF5JKL4GHI6MNO8TUV7PQRS9WXYZ0*#
1RADIO MEDIANAV ESC TRAFFIC
SETUPADDR
BOOK
2ABC3DEF5JKL4GHI6MNO8TUV7PQRS9WXYZ0*#
1RADIO MEDIANAV ESC TRAFFIC
SETUPADDR
BOOK
2ABC3DEF5JKL4GHI6MNO8TUV7PQRS9WXYZ0*#
1RADIO MEDIANAV ESC TRAFFIC
SETUPADDR
BOOK
2ABC3DEF5JKL4GHI6MNO8TUV7PQRS9WXYZ0*#
1RADIO MEDIANAV ESC TRAFFIC
SETUPADDR
BOOK
CONFIGURARE IL FILTRAGGIO E LA
VISUALIZZAZIONE DEI MESSAGGI TMC
Quando si selezionano tutti i messaggi sul percorso,
si raccomanda di aggiungere un fi ltro geografi co (in un raggio di5 Km, ad esempio) per ridurre il numero di messaggi visualizzati
sulla mappa. Il fi ltro geografi co segue lo spostamento del veicolo.
I
fi ltri sono indipendenti e i loro risultati si sottraggono.
R
accomandiamo:
- un
fi ltro per 10 km intorno al veicolo con traffi co intenso,
- un
fi ltro per 50 km intorno al veicolo o un fi ltro sul percorso per
i percorsi in autostrada. Premere di nuovo il tastoTRAFFI
CO o selezionare la funzione Menu"Traffi co" e premere OK per confermare.
Selezionare "Filtro
geografi co".
L'elenco dei messaggi TMC appare sotto il Menu "Traffi co",selezionati in ordine di vicinanza.
Selezionare un fi ltro a scelta:
Tutti i messaggi sul percorsogg p
Messaggi d'allarme sul percorsogg p
Solo Messaggi d'allarmegg
Tutti i messaggigg
Menu "Traffi co"
Selezionare "Filtra messaggi" epremere OK per confermare.
I messaggi TMC (Trafi c Message Channel) sono delle informazioni relativeal traffi co e alle condizioni meteorologiche, ricevute in tempo reale e
trasmesse al guidatore sottoforma di annunci sonori e visivi sulla mappa di navigazione.
Il sistema di guida puÚ quindi proporre un percorso alternativo.
Premere il tasto TRAFFIC.
Filtro geografi cogg
Page 250 of 340

248
05
21
2
3
2ABC3DEF5JKL4GHI6MNO8TUV7PQRS9WXYZ0*#
1RADIO MEDIANAV ESC TRAFFIC
SETUPADDR
BOOK
2ABC3DEF5JKL4GHI6MNO8TUV7PQRS9WXYZ0*#
1RADIO MEDIANAV ESC TRAFFIC
SETUPADDR
BOOK
INFORMAZIONI SUL TRAFFICO
PRINCIPALI SIMBOLI TMC
Triangolo rosso e giallo: informazioni sul traffi co, ad esempio: Trian
golo nero e blu: informazioni generali, ad esempio:
Quando il sistema multimediale in corso di ascolto viene visualizzatosul display, premere la manopola.
Appare il menu rapido della modalità che permette di accedere a:
Selezionare info trafi c (TA) e premere il comando per confermare e per poter accedere alle regolazionicorrispondenti.
Info trafi c (TA)()
La funzione TA (Trafi c Announcement) rende prioritario l'ascolto dei messaggi d'allarme TA. Per essere attiva questa funzione necessita
una buona ricezione di una stazione radio che emette questo tipo
di messaggio. Quando viene emessa un'informazione sul traffi co,
il sistema multimediale in corso (Radio, CD, ...) s'interrompe
automaticamente per diffondere il messaggio TA. L'ascolto normale del sistema multimediale riprende al termine dell'emissione del messaggio.
ASCOLTARE I MESSAGGI TA
- l'emittente diffonde annunci TA.
- l'
emittente non diffonde annunci TA.
- la di
ffusione dei messaggi TA non è attivata.
Page 251 of 340

249
06
11
2
RADIO
2ABC3DEF5JKL4GHI6MNO8TUV7PQRS9WXYZ0*#
1RADIO MEDIANAV ESC TRAFFIC
SETUPADDR
BOOK
2ABC3DEF5JKL4GHI6MNO8TUV7PQRS9WXYZ0*#
1RADIO MEDIANAV ESC TRAFFIC
SETUPADDR
BOOK
2ABC3DEF5JKL4GHI6MNO8TUV7PQRS9WXYZ0*#
1RADIO MEDIANAV ESC TRAFFIC
SETUPADDR
BOOK2ABC3DEF5JKL4GHI6MNO8TUV7PQRS9WXYZ0*#
1RADIO MEDIANAV ESC TRAFFIC
SETUPADDR
BOOK
RADIONAV ESC TRAFFICMEDIA
RADIONAV ESC TRAFFICMEDIA
SELEZIONARE UNA STAZIONE
Quando la radio ascoltata è
visualizzata sul display, premere OK.
Il menu ra
pido della modalità radio appare e permette di accedere aiseguenti comandi rapidi:
Selezionare la funzione desiderata e premere OK per confermare ed
accedere alle relative impostazioni.
Info trafi c (TA)()
Se visualizzato, l'RDS permette di continuare ad ascoltare la stessa stazione grazie al controllo di frequenza. Tuttavia, in alcune condizioni, il controllo di questa stazione RDS non è assicurato in
tutto il Paese, in quanto le stazioni radio non coprono il 100 % del
territorio. Ciò spiega la diminuzione della qualità di ricezione della stazione durante il percorso effettuato. L'ambiente esterno
(colline, edifi ci, gallerie, parcheggi sotterranei, ecc.)puÚ disturbare la ricezione, anche in modalit‡ RDS. Questo fenomeno Ë
normale nella propagazione delle onde radio e non indica in alcun modoun'anomalia dell'autoradio.
RDS - MODALITÀ REGIONALE
Premere il tasto RADIO per
visualizzare l'elenco in ordine alfabetico delle stazioni captatelocalmente.
Premere uno dei tasti numerici della tastiera per almeno
2 secondi, per memorizzare la stazione ascoltata. Un segnale acustico conferma lamemorizzazione.
Premere il tasto numerico della tastiera
per richiamare la stazionememorizzata.
RDS
Radio text
Modalità regionaleg
RADIO
Quando è visualizzata la schermata "RADIO", girare la ghiera o utilizzare la manopola 4 direzioni per selezionare la stazione precedente o successiva nell'elenco. In ascolto radio, premere i tasti
e
per
effettuare la ricerca automatica della frequenza
inferiore e superiore.
Selezionare la stazione scelta ruotando la ghiera e premere per confermare.
AM
Page 252 of 340

250
07LETTORI MUSICALI MULTIMEDIALI
CD, CD MP3/WMA,
SCHEDA SD MP3/WMA/LETTORI USB
Per poter leggere un CDR o un CDRW masterizzato, selezionarepreferibilmente gli standard ISO 9660 livello 1, 2 o Joliet durante lamasterizzazione.
Se il disco viene masterizzato in un altro formato, è possibile che la
lettura non avvenga correttamente.
Si consiglia di utilizzare sempre lo stesso standard dimasterizzazione su uno stesso disco, con la più bassa velocitàpossibile (4x massimo) per una qualità acustica ottimale.
Nel caso particolare di un
CD multisessione, si raccomanda lostandard Joliet. L'autoradio le
gge solo i fi le audio con estensione ".mp3" e velocità
di trasmissione di 8 - 320 Kbps o con estensione e velocità di
trasmissione di 5 - 384 Kbps.
Supporta anche la modalità VBR (Variable Bit Rate).
Tutti
gli altri tipi di fi le (.mp4, .m3u...) non possono essere letti. Il formato MP3, abbreviazione di MPEG 1,2 & 2.5 Audio La
yer 3, e il formato WMA, abbreviazione di Windows Media Audio e propriet‡
di Microsoft, sono norme di compressione audio che permettono di
installare parecchie decine di
fi le musicali sullo stesso disco.
Collegamento di un IPod:
Per la lettura di fi le di tipo MP3, colle
gare l'IPod alla presa USB(funzionalità limitate).
Per la lettura di fi le ITunes, colle
gare l'IPod alla presa ausiliaria(AUX).
Per essere letta, una chiavetta U
SB deve essere formattata FAT 32.
Si consiglia di nominare il fi le con meno di 20 caratteri edescludendo i caratteri speciali (ad es. : " " ? ; ˘) onde evitare problemi di lettura o di visualizzazione.
Durante la lettura, uscire dalla modalit‡ "Scheda SD" o "USB"
prima di estrarre la scheda SD o la periferica USB dal lettore.
Per evitare i rischi di furto, estrarre la scheda SD o la
perifericaUSB quando ci si allontana dal veicolo lasciando il tetto aperto.
INFORMAZIONI E CONSIGLI
Page 253 of 340

251
07
4
5
6
3
MEDIA
2ABC3DEF5JKL4GHI6MNO8TUV7PQRS9WXYZ0*#
1RADIO MEDIANAV ESC TRAFFIC
SETUPADDR
BOOK
2
7
2ABC3DEF5JKL4GHI6MNO8TUV7PQRS9WXYZ0*#
1RADIO MEDIANAV ESC TRAFFIC
SETUPADDR
BOOK
2ABC3DEF5JKL4GHI6MNO8TUV7PQRS9WXYZ0*#
1RADIO MEDIANAV ESC TRAFFIC
SETUPADDR
BOOK
2ABC3DEF5JKL4GHI6MNO8TUV7PQRS9WXYZ0*#
1RADIO MEDIANAV ESC TRAFFIC
SETUPADDR
BOOK
2ABC3DEF5JKL4GHI6MNO8TUV7PQRS9WXYZ0*#
1RADIO MEDIANAV ESC TRAFFIC
SETUPADDR
BOOK
2ABC3DEF5JKL4GHI6MNO8TUV7PQRS9WXYZ0*#
1RADIO MEDIANAV ESC TRAFFIC
SETUPADDR
BOOK
RADIONAV ESC TRAFFICMEDIA
SELEZIONARE/ASCOLTARE
CD, CD MP3/WMA, SCHEDA SD
MP3/WMA/LETTORE USB
La lettura e la visualizzazione di una compilation MP3/WMA
possono dipendere dal programma di masterizzazione e/o dai
parametri utilizzati. Raccomandiamo di utilizzare lo standard di
masterizzazione ISO 9660. Premere il tasto MEDIA.
Selezionare la funzione "Seleziona modalità" e premere OK per confermare.
Premere questo tasto.
Selezionare la modalità musicale
desiderata. Premere OK per confermare. La lettura inizia.
Seleziona modalità
Premere di nuovo il tasto MEDIA o selezionare la funzione Menu
"Media" e premere OK per confermare.
Quando è visualizzata la schermata"MEDIA", ruotare la ghiera per selezionare il brano precedente o successivo della modalità compatibile.
Menu media
L'elenco dei brani o dei fi le MP3/WMA appare sotto il Menu "Media". Inserire il
CD audio o MP3 nel lettore, la schedaSD nel lettore della scheda o la periferica USB nel lettore USB. La lettura inizia automaticamente. CD MP3, scheda SD o
periferiche USB sono le modalità compatibili.
LETTORI MUSICALI MULTIMEDIALI
Page 254 of 340

252
07
1
3
4
2
5
7
8
6
9
MEDIA
2ABC3DEF5JKL4GHI6MNO8TUV7PQRS9WXYZ0*#
1RADIO MEDIANAV ESC TRAFFIC
SETUPADDR
BOOK
2ABC3DEF5JKL4GHI6MNO8TUV7PQRS9WXYZ0*#
1RADIO MEDIANAV ESC TRAFFIC
SETUPADDR
BOOK
2ABC3DEF5JKL4GHI6MNO8TUV7PQRS9WXYZ0*#
1RADIO MEDIANAV ESC TRAFFIC
SETUPADDR
BOOK
2ABC3DEF5JKL4GHI6MNO8TUV7PQRS9WXYZ0*#
1RADIO MEDIANAV ESC TRAFFIC
SETUPADDR
BOOK
2ABC3DEF5JKL4GHI6MNO8TUV7PQRS9WXYZ0*#
1RADIO MEDIANAV ESC TRAFFIC
SETUPADDR
BOOK
2ABC3DEF5JKL4GHI6MNO8TUV7PQRS9WXYZ0*#
1RADIO MEDIANAV ESC TRAFFIC
SETUPADDR
BOOK
2ABC3DEF5JKL4GHI6MNO8TUV7PQRS9WXYZ0*#
1RADIO MEDIANAV ESC TRAFFIC
SETUPADDR
BOOK
2ABC3DEF5JKL4GHI6MNO8TUV7PQRS9WXYZ0*#
1RADIO MEDIANAV ESC TRAFFIC
SETUPADDR
BOOK
RADIONAV ESC TRAFFICMEDIA
Selezionare "Gestione Jukebox",
quindi "Copia" e premere OK ad ogni
tappa per confermare.Pr
emere il tasto MEDIA. Premere di
nuovo il tasto MEDIA o selezionare Menu "Media" e premere OK per confermare.
Inserire un
CD audio/MP3, unachiavetta USB o una scheda SD.
JUKEBOX
Copiap
Verifi care che la modalit‡ MEDIA attiva corrisponda al supporto
utilizzato (CD, USB o scheda SD).
Selezionare "Copia da CD MP3" e
premere OK per confermare.
Selezionare i brani desiderati quindi "Copia selezione" o selezionare tutti i
brani con "Copia tutti i brani".
Selezionare "[Nuova cartella]" per creareuna nuova cartella o selezionare una cartella esistente (creata in precedenza).
Copia da CD MP3p
[Nuova cartella]
"Digitare i nomi dei fi le?": scegliere "SÏ" per modifi carli oppure "No".
Per la co
pia di un CD MP3, selezionare
quindi "Copia con ascolto", "Copia
veloce"/"Alta qualit‡
(192 kbit/sec)" o "Qualit‡ normale (128 kbit/sec)", quindi
selezionare "Avvia copia".
Confermare il messaggio di avviso premendo "OK" per avviare la copia.
OK
Sì No
Quando è in corso una copia, l'interruzione del contatto la interrompe, per riprendere direttamente al reinserimento del contatto.
LETTORI MUSICALI MULTIMEDIALI
COPIARE UN CD SUL DISCO FISSO, SU UNA CHIAVETTA USB, SU UNA SCHEDA SD
Page 255 of 340

253
07
1
4
1
2
3
MEDIA2
3
5
MEDIA
2ABC3DEF5JKL4GHI6MNO8TUV7PQRS9WXYZ0*#
1RADIO MEDIANAV ESC TRAFFIC
SETUPADDR
BOOK
2ABC3DEF5JKL4GHI6MNO8TUV7PQRS9WXYZ0*#
1RADIO MEDIANAV ESC TRAFFIC
SETUPADDR
BOOK
2ABC3DEF5JKL4GHI6MNO8TUV7PQRS9WXYZ0*#
1RADIO MEDIANAV ESC TRAFFIC
SETUPADDR
BOOK
2ABC3DEF5JKL4GHI6MNO8TUV7PQRS9WXYZ0*#
1RADIO MEDIANAV ESC TRAFFIC
SETUPADDR
BOOK
2ABC3DEF5JKL4GHI6MNO8TUV7PQRS9WXYZ0*#
1RADIO MEDIANAV ESC TRAFFIC
SETUPADDR
BOOK
RADIONAV ESC TRAFFICMEDIA
RADIONAV ESC TRAFFICMEDIAPremere il tasto MEDIA.
Premere di nuovo il tasto MEDIA o selezionare Menu "Media" e poi OK
per confermare.
Selezionare "Gestione jukebox" e
premere OK per confermare.
Selezionare "Modalità di lettura" epremere OK per confermare.
Sce
gliere "Cartelle & fi le" o "Playlists"
e premere OK per confermare.
ASCOLTO DEL JUKEBOX
Gestione Jukebox
Premere il tasto MEDIA.
Premere di nuovo il tasto MEDIA oselezionare Menu "Media" e premereOK per confermare.
Selezionare "Gestione Jukebox" e
premere OK per confermare.
JUKEBOX
RINOMINARE O CANCELLARE
UN ALBUM
Attivare la lettura di una modalità diversa da Jukebox (CD,
radio, ecc...). Verifi care che la modalità sonora attiva non sia Jukebox per poter
rinominare o cancellare un brano/una rubrica.
LETTORI MUSICALI MULTIMEDIALI
Selezionare "Elimina/rinomina" e
premere OK per confermare.
Premere il tasto ESC
per tornare al primo livello di fi le.
È possibile creare delle pla
ylist nel Jukebox.
Menu "Media">
Gestione Jukebox> Crea playlist. Aggiungere uno
ad uno i brani desiderati e quindi salvare la modifi ca. Scegliere quindi la modalit‡ di lettura "Playlists".
Elimina/rinomina
Page 256 of 340

254
07
1
3
MEDIA
2ABC3DEF5JKL4GHI6MNO8TUV7PQRS9WXYZ0*#
1RADIO MEDIANAV ESC TRAFFIC
SETUPADDR
BOOK
2
1
3
4
2MEDIA
2ABC3DEF5JKL4GHI6MNO8TUV7PQRS9WXYZ0*#
1RADIO MEDIANAV ESC TRAFFIC
SETUPADDR
BOOK
2ABC3DEF5JKL4GHI6MNO8TUV7PQRS9WXYZ0*#
1RADIO MEDIANAV ESC TRAFFIC
SETUPADDR
BOOK
2ABC3DEF5JKL4GHI6MNO8TUV7PQRS9WXYZ0*#
1RADIO MEDIANAV ESC TRAFFIC
SETUPADDR
BOOK
RADIONAV ESC TRAFFICMEDIA
RADIONAV ESC TRAFFICMEDIA
Collegare l'equipaggiamento esterno (lettore MP3, videocamera,
fotocamera…) alle prese RCA (bianca e rossa per l'audio, rossa e gialla per il video) posta nel cassettino portaoggetti utilizzando un cavo audio JACK/RCA.
Premere il tasto MEDIA e premere
di nuovo il tasto o selezionare la funzione Menu media e premere OK per confermare.
Selezionare la modalità musicaleAUX e premere OK per confermare.La lettura inizia automaticamente.
Selezionare "Sel. supporto mediale"e quindi "Dispos. (AV) est." e premere OK per attivarle.
Dispositivo esternop
La visualizzazione e la gestione dei comandi sono effettuati con
l'equipaggiamento esterno.
UTILIZZARE L'ENTRATA AUSILIARIA (AUX) AUDIO/VIDEO/CAVO RCA NON FORNITO
Se l'ingresso esterno non è attivato, selezionare "Disposit. (audio)est." per attivarlo.
GUARDARE UN VIDEO DVD
Selezionare la modalità video desiderata ("DVD video", "Entrata
ausiliaria (video)"). Premere OK per confermare. La lettura ha inizio.
Premere il tasto MEDIA per accedere
in qualsiasi momento al Menu
"DVD" o alle funzioni del Menu
"Media" effettuando la regolazione
video (luminosità/contrasto, formato
immagine...). Se il DVD non appare sul displa
y,
premere il tasto MODE per accedere alla schermata "MEDIA" che
visualizza la schermata DVD.
In
serire il DVD nel lettore. La lettura iniziaautomaticamente.
Il comando centrale 4 direzioni e la ghiera consentono di spostare
il puntatore di selezione del DVD. Per cambiare capitolo, premere il
t
asto o .
LETTORI MUSICALI MULTIMEDIALI
AUDIO/VIDEO/CAVO RCA NON FORNITO