Page 57 of 295

il poggiatesta più vicino alla nuca, tirarlo verso in avanti
a partire dalla base. Premere all'indietro sulla base del
poggiatesta per allontanarlo dalla nuca. (fig. 25)
(fig. 26)NOTA:
• i poggiatesta dovrebbero essere rimossi solo da tec-
nici qualificati ed esclusivamente per interventi di ripa-
razione. Se uno dei poggiatesta deve essere smontato,
rivolgersi al proprio concessionario autorizzato.
• in caso di attivazione di un poggiatesta attivo, per
ulteriori informazioni vedere "Sistemi di ritenuta
passeggeri/Poggiatesta attivi supplementari (AHR)/
Ripristino dei poggiatesta attivi (AHR)" in "Sicurezza".
AVVERTENZA!
Non appoggiare oggetti come giacche,
rivestimenti per sedili o lettori DVD por-
tatili sulla sommità di un poggiatesta attivo.
Questi oggetti potrebbero ostacolare il funziona-
mento del poggiatesta in caso di incidente, espo-
nendo i passeggeri al rischio di gravi lesioni anche
mortali.
I poggiatesta potrebbero attivarsi se vengono
colpiti da una mano, un piede oppure un oggetto.
Per evitare l'attivazione accidentale del poggia-
testa, fissare saldamente ogni oggetto che po-
trebbe entrare in contatto con il poggiatesta a
causa di una frenata improvvisa. La mancata
osservanza di questa precauzione potrebbe pro-
vocare lesioni alle persone in caso di attivazione
del poggiatesta attivo.
(fig. 25) Poggiatesta attivo (posizione normale)(fig. 26) Poggiatesta attivo (inclinato)
50
CONOSCENZA
DELLA
VETTURASICUREZZAAVVIAMENTO E
GUIDA
SPIE E
MESSAGGI
DI AVVISO
IN
EMERGENZA
MANUTENZIONE DELLA
VETTURA
DATI
TECNICI
INDICE
Page 58 of 295

Poggiatesta - Sedili di seconda fila
I sedili posteriori sono dotati di poggiatesta regolabili.
Per sollevare il poggiatesta agire direttamente sullo
stesso. Per abbassare il poggiatesta, premere il pulsante
di regolazione situato alla base del poggiatesta e spin-
gere il poggiatesta verso il basso. (fig. 27)
NOTA:
• i poggiatesta dovrebbero essere rimossi solo da tec-
nici qualificati ed esclusivamente per interventi di ripa-
razione. Se uno dei poggiatesta deve essere smontato,
rivolgersi al proprio concessionario autorizzato;
• Per il posizionamento corretto di una cinghia di
sicurezza per seggiolini per bambini, vedere "Sistemi di
ritenuta passeggeri" in "Sicurezza".
AVVERTENZA!
Guidare un veicolo con il poggiatesta
rimosso o regolato in modo errato può
causare lesioni gravi o mortali in caso di urto.
Controllare i poggiatesta prima di mettere in
moto il veicolo e non regolarli mai con il veicolo in
movimento.
SEDILI PASSEGGERO TERZA FILA -
MODELLLI SETTE PASSEGGERI
Non è possibile regolare o rimuovere questi poggiate-
sta. È però possibile ripiegarli in avanti quando non
sono utilizzati dai passeggeri.
AVVERTENZA!
Non permettere a un passeggero di se-
dersi in un sedile della terza fila prima di
aver riposizionato e bloccato in posizione il pog-
giatesta. Nell'eventualità di un incidente il man-
cato rispetto di questa precauzione potrebbe
causare lesioni personali al passeggero.
SEDILI PASSEGGERO SECONDA FILA
DIVISIBILI 60/40
Per ampliare il vano bagagli è possibile ribaltare in piano
ciascun sedile passeggero della seconda fila. Questa
funzione consente di ampliare il vano di carico senza
eliminare del tutto lo spazio per i passeggeri.
(fig. 27) Pulsante di regolazione 51
CONOSCENZA DELLAVETTURASICUREZZAAVVIAMENTO E
GUIDASPIE E
MESSAGGI
DI AVVISO IN EMERGENZAMANUTENZIONEDELLAVETTURADATITECNICI INDICE
Page 59 of 295

NOTA:prima di ripiegare il sedile passeggero della
seconda fila, assicurarsi che lo schienale anteriore non
sia in posizione reclinata. In questo modo il sedile di
seconda fila potrà essere ribaltato agevolmente.
AVVERTENZA!
È estremamente pericoloso, durante la
marcia, prendere posto in un vano di
carico all'interno o all'esterno del veicolo. In caso
di incidente le persone che vi si dovessero trovare
sarebbero molto più esposte al rischio di subire
lesioni gravi o addirittura mortali.
Non consentire mai la sistemazione dei passeg-
geri in una zona del veicolo non attrezzata con
sedili e cinture di sicurezza.
Accertarsi sempre che tutte le persone a bordo
del veicolo siano sedute e indossino corretta-
mente le cinture di sicurezza.
Sui modelli per sette passeggeri, non far sedere
un passeggero su un sedile della terza fila se lo/gli
schienale/i della seconda fila sono ribaltati in
piano. In caso di incidente il passeggero rischie-
rebbe di scivolare sotto la cintura con conse-
guenze gravi se non addirittura fatali. Per ripiegare il sedile
1. Individuare la leva di comando che si trova sul lato
esterno del sedile. (fig. 28)
2. Mettere una mano sullo schienale ed esercitare una leggera pressione.
3. Sollevare la leva di comando con l'altra mano e far spostare leggermente in avanti lo schienale, quindi
rilasciare la leva.
AVVERTENZA!
Per prevenire lesioni personali o danni
materiali, tenere testa, braccia e oggetti
lontano dal percorso di ripiegamento dello schie-
nale.
4. Accompagnare dolcemente lo schienale in posi- zione ripiegata.
(fig. 28) Rilascio schienale
52
CONOSCENZA
DELLA
VETTURASICUREZZAAVVIAMENTO E
GUIDA
SPIE E
MESSAGGI
DI AVVISO
IN
EMERGENZA
MANUTENZIONE DELLA
VETTURA
DATI
TECNICI
INDICE
Page 60 of 295

Per rialzare il sedile
Sollevare lo schienale e bloccarlo in posizione.
AVVERTENZA!
Accertarsi che lo schienale sia bloccato
perfettamente. Diversamente il sedile
non potrà garantire una stabilità appropriata
per i seggiolini bambino e/o i passeggeri. Un
sedile bloccato in modo imperfetto potrebbe pro-
vocare gravi lesioni.
Regolazione in avanti e all'indietro
La leva di comando si trova sul lato interno del sedile.
Sollevare la leva per spostare il sedile in avanti o
all'indietro. Rilasciare la leva quando il sedile si trova
nella posizione desiderata. Utilizzando la pressione del
corpo, portare avanti e indietro il sedile per accertare il
fissaggio dei dispositivi di regolazione. (fig. 29)
AVVERTENZA!
È pericoloso regolare il sedile mentre il
veicolo è in marcia. Il movimento im-
provviso del sedile può far perdere il controllo del
veicolo. La cintura di sicurezza potrebbe essere
non regolata correttamente con rischio di lesioni.
Regolare quindi la posizione del sedile solo a
veicolo fermo. Regolazione inclinazione
La leva di inclinazione si trova sul lato esterno del
sedile. Per inclinare lo schienale, appoggiarsi sullo
schienale, sollevare la leva, portare il sedile nella posi-
zione desiderata, quindi rilasciare la leva. Per riportare
lo schienale in posizione verticale, sollevare la leva,
portare avanti lo schienale e rilasciare la leva quando ha
raggiunto la posizione desiderata. (fig. 30)
(fig. 29)
Regolazione manuale sedile 53
CONOSCENZA DELLAVETTURASICUREZZAAVVIAMENTO E
GUIDASPIE E
MESSAGGI
DI AVVISO IN EMERGENZAMANUTENZIONEDELLAVETTURADATITECNICI INDICE
Page 61 of 295

AVVERTENZA!
È pericoloso regolare il sedile mentre il
veicolo è in marcia. Il movimento im-
provviso del sedile può far perdere il controllo del
veicolo. La cintura di sicurezza potrebbe essere
non regolata correttamente con rischio di lesioni.
Regolare la posizione del sedile solo a veicolo
fermo.
Un'eccessiva inclinazione dello schienale non
consente alla cintura a bandoliera di aderire al
torace. In caso di incidente, si rischierebbe di
scivolare sotto la cintura con conseguenze gravi
se non addirittura fatali. Regolare l'inclinazione
dello schienale solo a veicolo fermo. Schienale/appoggiabraccio — Sedile di
seconda fila
L'anello di sgancio si trova nella parte superiore dello
schienale/appoggiabraccio. Tirare in avanti l'anello di
sgancio per rilasciare il dispositivo di aggancio, quindi
tirarlo verso il basso per abbassare lo schienale/
appoggiabraccio. (fig. 31)
Sollevare lo schienale/appoggiabraccio e bloccarlo in
posizione quando non viene utilizzato o quando serve
ulteriore spazio per sedere comodamente.
(fig. 30)
Leva di inclinazione
(fig. 31)Schienale/Appoggiabraccio
54
CONOSCENZA
DELLA
VETTURASICUREZZAAVVIAMENTO E
GUIDA
SPIE E
MESSAGGI
DI AVVISO
IN
EMERGENZA
MANUTENZIONE DELLA
VETTURA
DATI
TECNICI
INDICE
Page 62 of 295

AVVERTENZA!
Tenere il dispositivo di aggancio pulito e
sgombro da oggetti, ed accertarsi che lo
schienale/appoggiabraccio sia bloccato ferma-
mente in posizione. Diversamente il sedile non
potrà garantire una stabilità appropriata per i
seggiolini bambino e/o i passeggeri. Un sedile
bloccato in modo imperfetto potrebbe provocare
gravi lesioni.
Stadium Tip 'n Slide™ (Sedile con
entrata/uscita facilitati) — Modelli per sette
passeggeri
Questa funzione consente ai passeggeri di accedere
facilmente ai sedili passeggero della terza fila da en-
trambi i lati del veicolo.
Per spostare in avanti il sedile passeggero della
seconda fila
NOTA: sollevare lo schienale/appoggiabraccio prima
di spostare il sedile per sfruttarne completamente la corsa.
Spostare in avanti la leva di comando che si trova sul
lato esterno superiore dello schienale. Quindi, con un
unico movimento fluido il cuscino sedile si solleva e il
sedile si sposta in avanti lungo le guide. (fig. 32)
(fig. 33)
NOTA: per agevolare l'accesso e l'uscita dai sedili
passeggero della terza fila è stata predisposta un'impu-
gnatura, integrata nella parte anteriore di ciascun pan- nello di rivestimento fiancata, vicino all'apertura della
porta.
(fig. 32)
Leva di comando Tip 'n Slide™(fig. 33) Tip n Slide Seat™ 55
CONOSCENZA DELLAVETTURASICUREZZAAVVIAMENTO E
GUIDASPIE E
MESSAGGI
DI AVVISO IN EMERGENZAMANUTENZIONEDELLAVETTURADATITECNICI INDICE
Page 63 of 295

AVVERTENZA!
Non guidare il veicolo quando il sedile è
in questa posizione, in quanto questa
posizione serve solo ad accedere ai sedili della
terza fila. Il mancato rispetto di tale precauzione
può causare lesioni personali.
Per ripiegare e spostare all'indietro il sedile
passeggero della seconda fila
1. Spostare all'indietro lo schienale fino a bloccarlo in posizione, quindi farlo scorrere ancora all'indietro
lungo le guide fino a bloccarlo in posizione.
2. Spingere verso il basso il cuscino sedile per bloc- carlo in posizione.
3. Regolare nel modo desiderato la posizione della guida sedile. Utilizzando la pressione del corpo,
portare avanti e indietro il sedile per accertare il
fissaggio dei dispositivi di regolazione.
AVVERTENZA!
Assicurarsi che schienale e sedile siano
bloccati saldamente in posizione. Diver-
samente il sedile non potrà garantire una stabi-
lità appropriata per i seggiolini bambino e/o i
passeggeri. Un sedile bloccato in modo imper-
fetto potrebbe provocare gravi lesioni. SEDILI PASSEGGERO TERZA FILA
DIVISIBILI 50/50 RIBALTABILI - MODELLI
SETTE PASSEGGERI
Per ampliare lo spazio disponibile nel vano di carico, è
possibile ribaltare ciascuno schienale passeggero della
terza fila. Questa funzione consente di ampliare il vano
di carico posteriore senza eliminare del tutto lo spazio
per i passeggeri.
NOTA:
prima di ribaltare lo schienale del sedile
passeggero della terza fila, assicurarsi che lo schienale
del sedile passeggero della seconda fila non sia incli-
nato. In questo modo lo schienale può essere ribaltato
agevolmente.
Per ribaltare lo schienale
Tirare verso l'alto l'anello di sgancio che si trova nella
parte superiore dello schienale, spingere leggermente
in avanti lo schienale e rilasciare l'anello di sgancio.
Quindi, spingere ancora in avanti lo schienale. I poggia-
testa si ribalteranno automaticamente quando lo schie-
nale viene spostato in avanti. (fig. 34)
Per rialzare il sedile
Afferrare l'anello della fascetta di presa sullo schienale e
tirarlo verso di sé per sollevare lo schienale. Conti-
nuare a sollevare lo schienale fino a bloccarlo in posi-
zione. Sollevare il poggiatesta per bloccarlo in posi-
zione. (fig. 35)
Lo schienale può anche essere bloccato in posizione
reclinata. Per farlo, tirare verso l'alto l'anello di sgancio
che si trova nella parte superiore dello schienale, recli-
nare lo schienale e rilasciare l'anello di sgancio.
56
CONOSCENZA
DELLA
VETTURASICUREZZAAVVIAMENTO E
GUIDA
SPIE E
MESSAGGI
DI AVVISO
IN
EMERGENZA
MANUTENZIONE DELLA
VETTURA
DATI
TECNICI
INDICE
Page 64 of 295
AVVERTENZA!
Accertarsi che lo schienale sia bloc-
cato perfettamente. In caso contrario, il
sedile non potrà garantire la necessaria stabilità
del passeggero. Un sedile bloccato in modo im-
perfetto potrebbe provocare gravi lesioni.
Non permettere a un passeggero di sedersi in
un sedile della terza fila prima di aver riposizio-
nato e bloccato in posizione il poggiatesta. Nel-
l'eventualità di un incidente il mancato rispetto
di questa precauzione potrebbe causare lesioni
personali al passeggero.
Non far sedere un passeggero su un sedile della
terza fila se lo/gli schienale/i della seconda fila
sono ribaltati in piano. In caso di incidente il
passeggero rischierebbe di scivolare sotto la cin-
tura con conseguenze gravi se non addirittura
fatali.
(fig. 34) Rilascio schienale(fig. 35) Fascetta di presa 57
CONOSCENZA DELLAVETTURASICUREZZAAVVIAMENTO E
GUIDASPIE E
MESSAGGI
DI AVVISO IN EMERGENZAMANUTENZIONEDELLAVETTURADATITECNICI INDICE