2011 FIAT FREEMONT Libretto Uso Manutenzione (in Italian)

Page 113 of 295

FIAT FREEMONT 2011  Libretto Uso Manutenzione (in Italian) KEYLESS ENTER-N-GO 
Il sistema Passive Entry rappresenta un miglioramento 
del sistema di chiusura porte centralizzata con teleco-
mando del veicolo ed è una funzione di Keyless Enter-
N-Go. Questa f

Page 114 of 295

FIAT FREEMONT 2011  Libretto Uso Manutenzione (in Italian) preferenze di sbloccaggio della porta lato guida ("Un- 
lock Driver Door 1st Press" (Sbloccaggio della porta
lato guida prima pressione) o "Unlock All Doors 1st
Press" (Sbloccaggio di

Page 115 of 295

FIAT FREEMONT 2011  Libretto Uso Manutenzione (in Italian) NOTA: 
• dopo aver premuto il pulsante di bloccaggio della
maniglia della porta, è necessario attendere due se-
condi prima di poter bloccare o sbloccare le porte
mediante le maniglie delle porte c

Page 116 of 295

FIAT FREEMONT 2011  Libretto Uso Manutenzione (in Italian) AVVERTENZA!
Non lasciare mai bambini allinterno di 
un veicolo con il telecomando porta-
chiavi. Gli occupanti del veicolo, e in particolare i
bambini incustoditi, possono rimanere incastrati
tra il

Page 117 of 295

FIAT FREEMONT 2011  Libretto Uso Manutenzione (in Italian) 1. Sollevare l'interruttore alzacristalli per chiuderecompletamente il finestrino, quindi tenerlo in posi- 
zione per altri due secondi dopo la chiusura del
finestrino.
2. Per aprire completamente

Page 118 of 295

FIAT FREEMONT 2011  Libretto Uso Manutenzione (in Italian) PORTELLONE 
Il portellone può essere bloccato o sbloccato con il 
telecomando chiusura porte centralizzata (RKE), il
Keyless Enter-N-Go (Passive Entry) oppure attivando
l'interruttore chiusura ce

Page 119 of 295

FIAT FREEMONT 2011  Libretto Uso Manutenzione (in Italian) CARATTERISTICHE DEL VANO DI 
CARICO 
TORCIA ELETTRICA RICARICABILE - SE IN 
DOTAZIONE
La torcia LED ricaricabile si ripone nella sua sede
all'interno del pannello di rivestimento posteriore sini-

Page 120 of 295

FIAT FREEMONT 2011  Libretto Uso Manutenzione (in Italian) CARATTERISTICHE DEL SISTEMA SETTE 
PASSEGGERI 
• Ampio comparto portaoggetti con coperchio rigidoincernierato posto a pavimento dietro i sedili passeg- 
geri della terza fila.
• Sedili passeggeri