Page 209 of 260
Programma di manutenzione ........................................ 6-2
Programma di manutenzione ........................................ 6-4Manutenzione per veicoli sottoposti a condizioni
di guida particolarmente severe .................................. 6-8Spiegazione dei vari controlli previsti dalla
manutenzione programmata ....................................... 6-9MANUTENZIONE PREVENTIVA
6
6
Page 210 of 260

6MANUTENZIONE PREVENTIVA
2PROGRAMMA DI MANUTENZIONE
ZF020A1-HT Il programma di manutenzione illustrato, Vi permetterà di mantenere in efficienza la Vostra vettura per lunghichilometraggi, assicurandoVi una piena soddisfazione dall'utilizzo della Vostra Hyundai. Una qualificata progettazione ed un'accurata produzione hanno reso minimi gli interventi di manutenzione richiesti che però risultano strettamenteindispensabili. È resposabilità del proprietario che il programma di manutenzione venga eseguito agli intervalli richiesti. Unacorretta manutenzione è condizione necessaria perchè garanzia sulla Vostra vettura abbia validità. Il libretto di garanzie fornitoVi con la Vostra nuova vettura, Vi fornirà ulteriori informazioni sul programma di manutenzione e sulle condizioni digaranzia. ZF020B1-AT
Operazioni dimanutenzione
Le operazioni di manutenzione richieste
per la Vostra Hyundai si dividono in 3gruppi:
o Procedure specifiche di
manutenzione.
o Controlli giornalieri.
o Operazioni "fai-da-te".
F010C01P-GTT
Procedure specifiche programmate
Si tratta di procedure quali i controlli, le
regolazioni e le sostituzioni che si trovano elencate nelle tabelle di manutenzione a partire da pagina 6-4.Queste procedure debbono essere eseguite agli intervalli indicati nel pro- gramma di manutenzione, perassicurare la continuità della validità della garanzia. Benché in genere sia consigliabile fare eseguire questiinterventi presso l'officina di un rivenditore autorizzato Hyundai, da tecnici addestrati dal distributore odirettamente dallo stabilimento di produzione, essi possono anche essereeseguiti presso qualsiasi officinaqualificata.
Si raccomanda che per ogni riparazione
o sostituzione si utilizzino sempre ricambi originali Hyundai. E' altresì possibile utilizzare i prodotti ecomponenti di altro genere - che debbono avere una qualità equivalente ai prodotti Hyundai, quali l'olio motore,il refrigerante, l'olio per il cambio manuale o automatico, il fluido freni, ecc. che non sono forniti dalla HyundaiMotor Company o dal suo distributore, senza per questo influire sulle garanzie di copertura offerte dalla Hyundai, masi dovrà sempre verificare che tali prodotti siano equivalenti alla qualità dei ricambi originali Hyundai. Il librettodi assistenza che vi è stato consegnato contiene ulteriori informazioni sulle voci coperte dalla garanzia.
Page 211 of 260

6
MANUTENZIONE PREVENTIVA
3REQUISITI PER LA MANUTENZIONEPROGRAMMATA
F010D01P-ATT
Controlli di carattere generale
Questi controlli dovrebbero essere effettuati ogni qualvolta utilizziate la vettura o quando fate rifornimento.L'elenco di questi controlli si trova a pagina 8-5. F010E01P-ATT
Operazioni "Fai-da-te"
L'elenco di queste operazioni, che possono essere eseguite senza l'ausilio di attrezzature particolari, è indicato nella Sezione 8. ZF020F1-AT
Consigli pratici
o Vi suggeriamo di registrare le
operazioni eseguite sulla Vostra vettura Questo, oltre ad essere di aiuto per programmare lamanutenzione ordinaria, Vi servirà inoltre per documentare le condizioni della vettura.
o Per qualsiasi informazione, potete sempre rivolgerVi al VostroConcessionario. SF030A1-FT Ogni volta che si rileva un difetto di
funzionamento o se ne sospetta la presenza, si deve effettuare un controllo sui componenti. Conservare tutte le ricevute che
attestano gli interventi sul sistema dicontrollo delle emissioni, per dimostrare il rispetto delle condizioni previste dalla garanzia sul sistema delle emissioni.
Per i requisiti di manutenzione in caso
di uso del veicolo in condizioniparticolarmente gravose, si veda la pagina 6-8 di questo capitolo.
Page 212 of 260

6MANUTENZIONE PREVENTIVA
4
N°.1 2 3 4 5 6 7 8 DESCRIZIONE
TAGLIANDO DI CONTROLLO DEL MOTORE (BENZINA)OLIO MOTORE E FILTRO FILTRO ARIA FILTRO CARBURANTE
CARTUCCIA DEL FILTRO CARBURANTE Vedere Nota (2)TENUTA SISTEMA DI ALIMENTAZIONECANDELE CINGHIA DISTRIBUZIONE CINGHIA TRASMISSIONE (PER POMPA ACQUA/ALTERNATORE)
75 60
R I I 90 72
R R R R I
R I
60 48
R I
R I I I
45 36
R R R
I
3024
R I
R I I
15 12
R I I
7,5
6
CHILOMETRI X 1000 MESI
Nota : (1) OGNI 100.000 KM : "R"
(2) SE LE SPECIFICHE DEL GASOLIO NON SONO CONFORMI ALLO STANDARD EUROPEO EN590,
SOSTITUIRE CON FREQUENZA MAGGIORE. PER I DETTAGLI CONSULTARE UN CONCESSIONARIO AUTORIZZATO HYUNDAI.
Vedere Nota (1)
PROGRAMMA DI MANUTENZIONE
G040A06P-GTT Un controllo regolare effettuato dalle officine autorizzate è essenziale per garantire sicurezza alla Vostra guida e lunga vita alla Vostra vettura. Per la manutenzione viene solitamente indicato come punto di riferimento un intervallo chilometrico; nei casi in cui sia indicato anche un intervallo di tempo, la frequenza della manutenzione è determinata dalla scadenza che sipresenta per prima. R : Sostituire I : Controllare-dopo il controllo : Pulire, lubrificare, regolare, riparare o sostituire se necessario
Page 213 of 260

6
MANUTENZIONE PREVENTIVA
5
N°. 1 2 3 4 5 6 7 8 9
1011 12 DESCRIZIONE
TAGLIANDO DI CONTROLLO DEL MOTORE (Solo 2,5 4D56 DIESEL) OLIO MOTORE E FILTRO FILTRO ARIA TENUTA SISTEMA DI ALIMENTAZIONE FILTRO CARBURANTE GIOCO VALVOLE SISTEMA EGR (VALVA, TUBAZIONE, TUBO FLESSIBILE) MESSA IN FASE INIEZIONE (SE IL GAS DI SCARICO INCLUDE IL FUMO NERO) CINGHIA DISTRIBUZIONE CINGHIA TRASMISSIONE (PER POMPA ACQUA/ALTERNATORE) MINIMO UGELLO D'INIEZIONE (SE IL GAS DI SCARICO INCLUDE IL FUMO NERO) POMPA DEL VUOTO (CON ALTERNATORE)
75 60
I I I 90 72
R I
R
II
R
I I I
6048
II
R
II I I I I
4536
R
I I
30 24
II
R
II I I I
1512
I I I
7,5
6
CHILOMETRI X 1000 MESI
G050A06P-GTT R : Sostituire I : Controllare-dopo il controllo : Pulire, lubrficare, regolare, riparare o sostituire se necessario
Vedere Nota (2) Vedere Nota (3)
Nota : (1) OGNI 6 MESI O 75.000 KM, QUALE DELLE DUE CONDIZIONI SI VERIFICHI PRIMA : "R" (2) OGNI 20.000 KM : "I"
(3) OGNI 16 MESI O 20.000 KM, QUALE DELLE DUE CONDIZIONI SI VERIFICHI PRIMA : "I" Vedere Nota (1)
Page 214 of 260
6MANUTENZIONE PREVENTIVA
6
N°.1 2 3 4 5 6 7 DESCRIZIONE
TAGLIANDO DI CONTROLLO DEL MOTORE (Solo 2,5 CRDi DIESEL)OLIO MOTORE E FILTRO FILTRO ARIA TENUTA SISTEMA DI ALIMENTAZIONE FILTRO CARBURANTE CINGHIA TRASMISSIONE (PER POMPA ACQUA/ALTERNATORE) UGELLO D'INIEZIONE (SE IL GAS DI SCARICO INCLUDE IL FUMO NERO) POMPA DEL VUOTO
75 60
R I I 90 72
R R I
R
II
60 48
R II
RR I
4536
R R
I
30 24
R II
R
I I
15 12
R I I
CHILOMETRI X 1000 MESI
G080A04P-GTT R : Sostituire I : Controllare-dopo il controllo : Pulire, lubrficare, regolare, riparare o sostituire se necessario
Vedere Nota (1)
Nota : (1) OGNI 16 MESI O 20.000 KM, QUALE DELLE DUE CONDIZIONI SI VERIFICHI PRIMA : "I"
Page 215 of 260

6
MANUTENZIONE PREVENTIVA
7
DESCRIZIONE
MANUTENZIONE GENERALE REFRIGERANTE MOTORE OLIO CAMBIO MANUALE OLIO CAMBIO AUTOMATICO OLIO PER LA SCATOLA DI RINVIO OLIO ASSALE POSTERIORE GIOCO PEDALE FRENO / FRIZIONE VASCHETTA OLIO FRIZIONE / FRENI LIQUIDO IMPIANTO IDRAULICO FRENI PASTIGLIE FRENI ANTERIORI PINZE / CILINDRETTI / DISCHI FRENI ANTERIORI TAMBURI / GANASCE / CILINDRETTI FRENI POSTERIORI FRENO A MANO CONDIZIONE D’USURA / PRESSIONE PNEUMATICI SISTEMA DI SCARICO / RELATIVI FISSAGGI PERDITE OLIO GIUNTI / CREMAGLIERA / SCATOLA STERZO GIUNTI / GUARNIZIONI SOSPENSIONI CUSCINETTI RUOTE ANTERIORI TUBI RAFFREDDAMENTO MOTORE CORROSIONE TUBI FRENO FILTRO DELL'ARIA DEL CONTROLLO CLIMATIZZAZIONE (PER UNITA'EVAPORATORE E SOFFIATORE) 4536
II
R II I I I I
R
15 12
II I I I I I I I
R
G050A05P-GTT R : Sostituire I : Controllare-dopo il controllo : Pulire, lubrficare, regolare, riparare o sostituire se necessario
Vodere Nota (2)
CHILOMETRI X 1000 MESI
N°.
1 2 3 4 5 6 7 8 9
1011 12 13 14 15 16 17 18 19 20
75 60
II I I I I I I I
R 90 72
I
R R I I I I I I I I I I I I I I
R
6048
II I I I I I I I I I I I I I I I
R
3024
II I I I I I I I I I I I I I I I
R
7,5
6
Vodere Nota (1)
Nota: (1) Ogni 24 mesi o 45.000 km, secondo il limite raggiunto prima :"R"
(2) Ogni 24 mesi o 48.000 km, secondo il limite raggiunto prima :"R"
Page 216 of 260

6MANUTENZIONE PREVENTIVA
8
BENZINA DIESELPIU' FREQUENTEMENTE PIU' FREQUENTEMENTE OGNI 60.000 KM O 48 MESIPIU' FREQUENTEMENTEPIU' FREQUENTEMENTEOGNI 10.000 KM O 6 MESI PIU' FREQUENTEMENTE OGNI 100.000 KM OGNI 45.000 KMOGNI 7.500 KMOGNI 4.000 KM O 6 MESI (Solo 2,5 4D56) OGNI 7.500 KM O 6 MESI (Solo 2,5 CRDi)
OLIO MOTORE E FILTRO FILTRO ARIA CANDELECINGHIA DISTRIBUZIONEPASTIGLIE FRENO, PINZE, ROTORI TAMBURI FRENO POST. / GANASCE CREMAGLIERA, TIRANTERIA E CUFFIE STERZOFILTRO DELL'ARIA DEL CONTROLLO CLIMATIZZAZIONE(PER UNITA'EVAPORATORE E SOFFIATORE)OLIO CAMBIO MANUALEOLIO CAMBIO AUTOMATICO
G070A08P-GTT Se il veicolo è sottoposto a condizioni di guida particolarmente severe, per le voci sotto riportate è necessario effettuare gli interventi di manutenzione più frequentemente. Per la frequenza di manutenzione appropriata, consultare la tabella sotto. R : Sostituire I : Controllare-dopo il controllo : Pulire, lubrificare, regolare, riparare o sostituire se necessario
R R RR
I I I
R R R
CONDIZIONI DI GUIDA PARTICOLARMENTE SEVERE
A - Guida ripetuta per brevi tratti di strada sotto gli 8km con temperature normale, o sotto i 16km con basse tempera- ture
B - Motore lasciato al minimo per periodi prolungati, o guida a basse velocità per lunghe distanze
C - Guida su strade sconnesse, polverose, fangose, non asfaltate, ghiaiose o cosparse di sale
D - Guida su strade in cui si usano sale o altri materiali corrosive, oppure in climi molto freddi A, B, C, D, E, F, G, H, I, K A, B, C, F, H, J C, E B, HD, E, F, GC, D, G, H C, D, G, H C, D, E, F C, E A, C, D, E, F, G, H, I, J A, C, E, F, G, H, I
CONDIZIONI
DI GUIDA
FREQUENZA
OPERAZIONE DI
MANUTENZIONE
DESCRIZIONE
E - Guida in aree sabbiose
F - Guida in aree con traffico intenso econ temperature oltre i 32°C
G - Guida in zone montagnose
H - Guida con rimorchio al traino
I - Guida per veicoli in dotazione alla Polizia, Taxi, Veicoli commercialio il traino di veicoli
J - Guida oltre 170 Km/h
K - Guida frequente in condizioni di fermata e ripartenza
MANUTENZIONE PER VEICOLI SOTTOPOSTI A CONDIZIONI DI GUIDA PARTICOLARMENTE SEVERE