Page 57 of 260

1PRIMA DI METTERVI ALLA GUIDA
44
!
Per regolare l'altezza dell'ancoraggio della cintura di sicurezza, sollevare oabbassare il dispositivo di regolazione dell'altezza nella adeguata posizione. Per sollevare il dispositivo diregolazione dell'altezza, tirarlo verso l'alto. Per abbassarlo, spingerlo verso il basso premendo il pulsante deldispositivo di regolazione dell'altezza. Rilasciare il pulsante per bloccare l'ancoraggio in posizione. Una voltarilasciato, cercare di far scorrere il pulsante per verificare che si sia bloccato in posizione.
AVVERTENZA:
o In viaggio, assicurateVi che l'aggancio sia bloccato.
o Qualora l'altezza della cintura alla spalla non fosse corretta, questo potrebbe ridurne l'efficacia in caso di incidente.D170A04A-ATT REGOLAZIONE IN ALTEZZA CINTURE DI SICUREZZA È possibile regolare l'altezza dell'ancoraggio della cintura alla spalla in 4 posizioni. Qualora la cintura di sicurezza siaregolata ad una altezza troppo vicina al collo della persona, questo non garantisce il massimo della protezione.La parte traversale della cintura di sicurezza deve essere regolata in modo tale da essere posizionata di traversosul busto della persona e a metà della spalla più vicina alla porta e non di traverso sul collo. B170A01A
guidatore se il veicolo è in movimento.
o Per motivi tecnici, durante la
marcia il sedile della seconda equello della terza fila non devono essere ripiegati per comporre unletto.
o Per proteggere voi stessi e i vostri
passeggeri in caso di incidente,durante la marcia è indispensabile che indossiate e facciate indossare sempre lecinture di sicurezza, allacciandole correttamente.
o La cintura di sicurezza offre la massima protezione a chi laindossa se lo schienale è nella posizione completamente eretta.Se lo schienale è reclinato, vi è il rischio che il passeggero possa scivolare sotto alla cintura,specialmente in caso di urto frontale, e possa restare ferito dalla cintura stessa oppureurtando il cruscotto o gli schienali di altri sedili.
Page 58 of 260

1
PRIMA DI METTERVI ALLA GUIDA
45
B180A01A-GTT Cinture di sicurezza guidatore e passeggero-a 3 punti diancoraggio con arrotolatore conbloccaggio d'emergenzaPer allacciare le cinture di sicurezza
B180A02A-GTT Cinture di sicurezza guidatore e passeggero-a 3 punti diancoraggio con arrotolatore conbloccaggio del morsettoPer allacciare le cinture di sicurezza Per allacciare le cinture di sicurezza, estrarre l'arrotolatore e inserire lalinguetta metallica nella relativa fibbia. Si sentirà un 'clic' quando la linguetta metallica si blocca in posizione nellafibbia.
B180A01L
B180A01L
La cintura di sicurezza si regolaautomaticamente alla lunghezzacorretta, dopo che la parte della cintura che passa attorno alla vita è stata regolata manualmente in modo daaderire strettamente. Se l'occupante si piega in avanti con un movimento lento la cintura si allungherà e saràcosì possibile muoversi. Se invece c'è un arresto o un impatto improvviso la cintura di sicurezza si bloccherà inposizione. La cintura si bloccherà anche se l'occupante tenta di piegarsi in avanti in modo troppo veloce.
Per allacciare le cinture di sicurezza,estrarre l'arrotolatore e inserire lalinguetta metallica nella relativa fibbia. Si sentirà un 'clic' quando la linguetta metallica si blocca in posizione nellafibbia.
Page 59 of 260

1PRIMA DI METTERVI ALLA GUIDA
46
SB090Q1-FT Regolazione della cintura di sicurezza
B200A01L
La cintura dev'essere posizionata nel punto più basso possibile sulle anche, e non all'altezza della cintola. Se la cinghia fosse applicata al corpo in unpunto troppo alto, esiste il pericolo che in caso di incidente o di una brusca frenata si possa scivolare sotto aquesta, con gravi conseguenze quali gravi lesioni, decesso o danni a beni personali. La posizione con entrambele braccia sopra oppure sotto la cintura è comunque errata. La posizione corretta, invece, come illustrato dallafigura, è con un braccio sopra la cintura, e l'altro sotto.
La cintura di sicurezza si regola automaticamente alla lunghezzacorretta, dopo che la parte della cintura che passa attorno alla vita è stata regolata manualmente in modo daaderire strettamente. Se l'occupante si piega in avanti con un movimento lento la cintura si allungherà e saràcosì possibile muoversi. Se invece c'è un arresto o un impatto improvviso la cintura di sicurezza si bloccherà inposizione. La cintura si bloccherà anche se l'occupante tenta di piegarsi in avanti in modo troppo veloce.
Non fare mai passare la cintura disicurezza sotto l'ascella dal lato dellaporta.
ZB090V1-AT Per slacciare le cinture di sicurezza
Premete il pulsante situato sulla fibbia e lasciate arrotolare la cintura nella propria sede. B210A01L
Page 60 of 260

1
PRIMA DI METTERVI ALLA GUIDA
47
B180B01X-GTT Cinture di sicurezza con pretensionatore (Se installato) Normalmente, le cinture di sicurezza del tipo con pretensionatore funzionano allo stesso modo delle cinture di sicurezza con Arrotolatore conBloccaggio d'Emergenza
(cioè, se il
veicolo si arresta improvvisamente,le cinture si bloccano in posizione.Esse si bloccano anche se si effettua un movimento troppo brusco in avanti). B180B02AB370D01P-GTT Cinture di sicurezza addominali (con arrotolatore senzabloccaggio di emergenza)(se installato) Le cinture addominali di questo tipo sono dotate di arrotolatore senzabloccaggio d'emergenza. Afferrando la linguetta metallica con la mano, tirare per estrarrecompletamente la cintura, e inserire la linguetta nella fibbia. Una volta fatta aderire strettamente lacintura attorno alla vita, la parte di cintura restante verrà arrotolata automaticamente. Per togliere lacintura, sganciare la linguetta ed HFC2085
B370E01P-GTT Cinture di sicurezza a due punti di ancoraggio del secondo, terzoe quarto sedile (tipo statico)(se installato) Per regolare le cinture dei sedili poste- riori, tenendo la cintura ad angolo rettocon il supporto metallico della linguetta, tirare la cintura come illustrato dalla figura fino ad ottenere la lunghezzagiusta per cingere la vita del passeggero senza gioco. Inserire quindi la linguetta nella fibbia. Allentare
GS10530A
Serrare
accompagnare leggermente la cinturacon la linguetta metallica: l'arrotolatoreentrerà in funzione automaticamente.
Page 61 of 260

1PRIMA DI METTERVI ALLA GUIDA
48
!
Tuttavia, in caso di collisione del veicolo, l'arrotolatore riavvolge lacintura, limitando rapidamente il movimento del passeggero e riducendo il gioco esistente tra passeggero ecintura. NOTA:
o L'attivazione delle cinture di
sicurezza con pretensionatore potrebbe avvenire con un forte rumore, come di un'esplosione. Questo è normale e non èassolutamente pericoloso.
o Le cinture di sicurezza con
pretensionatore sono progettateper funzionare solamente in caso di impatto violento del veicolo e dopo l'azionamento devonoessere ripristinate presso un Concessionario o Officina autorizzata. AVVERTENZA:
Se sono state attivate le cinture disicurezza con pretensionatore, nontentare di sostituirle facendo da sé. Rivolgersi ad un Concessionario Hyundai Autorizzato.
SISTEMA DI TRATTENUTA PER BAMBINI
B230A03P-ATT (Minibus/Furgone) I bambini che viaggiano a bordo debbono sedere sul sedile posterioreed indossare sempre un sistema di trattenuta che possa minimizzare il rischio di lesioni in caso di incidente,frenate o manovre improvvise. Dalle statistiche sugli incidenti risulta che i bambini sono più sicuri sul sedileposteriore, con un adeguato sistema di trattenuta allacciato, che non sul sedile anteriore. I bambini dicorporatura più grossa debbono utilizzare una delle normali cinture di sicurezza di cui è provvista la vettura.Per legge, è obbligatorio l'uso di dispositivi di trattenuta di sicurezza per i bambini. Se si trasportano bambinipiccoli, è necessario utilizzare gli appositi seggiolini di sicurezza. I bambini che non sono stati assicuratial sedile in modo adeguato potrebbero rimanere feriti in caso di incidente. Per il trasporto dei bambini più piccoli e deineonati, si debbono utilizzare gli appositi seggiolini. Prima di acquistare un particolare sistema di trattenuta per
Page 62 of 260

1
PRIMA DI METTERVI ALLA GUIDA
49
consiglia di farlo sedere più verso il centro del veicolo. La parte della cintura di sicurezza che passa attorno alla vita delbambino dev'essere sempre posizionata il più in basso possibile sui fianchi e deveaderire il meglio possibile al corpo.
o Se la cintura di sicurezza non aderisce in modo adeguato albambino, si raccomanda l'uso di un supporto specifico omologatoper alzare la posizione da seduto del bambino in modo che questo possa indossare correttamentela cintura di sicurezza.
o Durante la marcia, i bambini non
debbono mai restare in piedi oinginocchiati sul sedile.
o Non utilizzare mai supporti o
seggiolini di sicurezza per iltrasporto di bambini del tipo che si aggancia allo schienale del sedile, in quanto potrebbero nonoffrire una sicurezza adeguata in caso d'incidente.o Se il veicolo è rimasto esposto al sole, prima di legare un bambino al sedile con la cintura disicurezza o con il sistema di trattenuta specifico, controllarne la superficie e le fibbie, in quantopotrebbero avere raggiunto una temperatura molto elevata.
o Se non viene utilizzato, il seggiolino di sicurezza perbambini dev'essere fissato con una cintura di sicurezza, perevitare che possa essere scagliato in avanti in caso di una brusca frenata o di un incidente.
o I bambini di corporatura troppo grossa per un sistema ditrattenuta specifico dovrannosedere sul sedile posteriore allacciando le cinture di sicurezza disponibili.
o Verificare sempre che la parte della cintura di sicurezza chepassa trasversalmente sul bustodel bambino sia posizionata a metà spalla, e mai di traverso sul collo. Perché la cintura disicurezza possa aderire nel modo migliore al corpo del bambino, si
!AVVERTENZA:
o I sistemi di trattenuta per bambini debbono sempre essere installati sul sedile posteriore. Non installare mai un seggiolino peril trasporto di bambini o neonati sul sedile anteriore. In caso d'incidente, infatti, sedovesse entrare in funzione l'airbag laterale del sedile del passeggero anteriore, questopotrebbe procurare gravi lesioni, quando non il decesso, del bambino o del neonato cheoccupasse tale sedile, anche se legato all'apposito seggiolino. Si raccomanda pertanto di utilizzareil sistema di trattenuta per bambini installandolo esclusivamente sul sedileposteriore del veicolo.
bambini, assicurarsi che questo si adattial sedile ed alle cinture di sicurezzadella propria vettura, e che sia della misura adatta al bambino che si deve trasportare. Per installare il sistema ditrattenuta per bambini, seguire tutte le istruzioni fornite dal costruttore.
Page 63 of 260

1PRIMA DI METTERVI ALLA GUIDA
50
B230F01P-ATT Installazione al centro del sedile posteriore
2 -punti
B235G02Y
B235G01Y-1
3 -punti
o Con il veicolo in movimento,
evitare di tenere bambini in braccio, che potrebbero ferirsi gravemente in caso d'incidente odi frenata improvvisa. Anche se la persona che tiene in braccio il bambino ha la cintura di sicurezzaallacciata, in caso d'incidente il bambino non sarebbe protetto da alcun sistema di trattenuta.
o Qualora il seggiolino di sicurezza non dovesse essere ancoratocorrettamente, il rischio che ilbambino possa subire gravi lesioni o un incidente anche mortale aumenta in modonotevole. Utilizzare la cintura di sicurezza centraledel sedile posteriore per assicurare ilsistema di trattenuta per bambini come illustrato. Una volta installato il sistema di trattenuta per bambini, fare oscillareil seggiolino avanti e indietro, e lateralmente, per verificare che sia fissato correttamente dalla cintura disicurezza. Se il seggiolino si muove, regolare la lunghezza della cintura di sicurezza. Prima d'installare il sistema di trattenuta per bambini sul veicolo, leggere semprele istruzioni del costruttore di tale sistema.
Page 64 of 260

1
PRIMA DI METTERVI ALLA GUIDA
51
!AVVERTENZA:
Non installare mai nessun sistema di trattenuta per bambini sul sedile del passeggero anteriore. In casod'incidente, infatti, se dovesse entrare in funzione l'airbag laterale del sedile del passeggero anteriore,questo potrebbe procurare gravi lesioni, quando non il decesso, del bambino o del neonato cheoccupasse tale sedile, anche se legato all'apposito seggiolino. Si raccomanda pertanto di utilizzare il sistema di trattenuta per bambini installandolo esclusivamente sulsedile posteriore del veicolo.
B230G01A-ATT Installazione ai lati sul sedile posteriore Per installare il sistema di trattenuta per bambini in posizione laterale sul sedile posteriore, srotolare la cintura dal relativo arrotolatore. Installare il sistemadi trattenuta per bambini, allacciare la cintura di sicurezza e lasciare che l'arrotolatore ricuperi l'eventualeallentamento della cinghia. Verificare che il tratto della cintura che generalmente passa attorno alla vitadel passeggero sia ben stretta attorno al sistema di trattenuta per bambini, e che il tratto alla spalla della cintura disicurezza sia posizionato in modo tale che non possa interferire con il capo ocon il collo del bambino. Una voltainstallato il sistema di trattenuta per bambini, tentare di spostarlo in tutte le direzioni per assicurarsi che siasaldamente fissato. Se si deve stringere la cintura di sicurezza, fare scorrere ancora partedella cintura verso l'arrotolatore. Se si slaccia la cintura di sicurezza, liberandola dalla fibbia, e la si lasciariavvolgere, l'arrotolatore tornerà automaticamente alla sua normale funzione di bloccaggio d'emergenzaquando il sedile è occupato da un passeggero. NOTA:
o Prima d'installare il sistema di
trattenuta per bambini, leggere le istruzioni fornite dal costruttore di tale sistema.
o Se la cintura di sicurezza non funziona come descritto, farecontrollare immediatamente ilsistema da un concessionario Hyundai autorizzato.
B230G01NF-B