Page 225 of 260
8MANUTENZIONE "FAI-DA-TE"
2VANO MOTORE
I010B01P-GTT Motori a diesel (2,5 4D56)
1. Tappo del serbatoio del liquido lavavetri
2. Astina livello olio cambio
automatico (Se installato)
3. Tappo bocchettone riempimento olio motore 4. Astina graduata controllo livello olio
motore
5. Servofreno
6. Serbatoio del liquido dei freni
7. Serbatoio del liquido di raffreddamento 8. Filtro dell'aria
9. Serbatoio dell'olio del servosterzo
10.Batteria
11.Scatola fusibili e reléI010B02P
Page 226 of 260
8
MANUTENZIONE "FAI-DA-TE"
3
I010C01P-GTT
Motori a diesel (2,5 CRDi)
1. Tappo del serbatoio del liquido
lavavetri
2. Tappo bocchettone riempimento olio motore 3. Servofreno
4. Serbatoio del liquido dei freni
5. Serbatoio del liquido di
raffreddamento
6. Filtro dell'aria 7. Serbatoio dell'olio del servosterzo
8. Astina graduata controllo livello olio
motore
9. Batteria
10.Scatola fusibili e relé I010C02P
ATTENZIONE:
Nell'ispezionare o riparare il
motore, si raccomanda di maneggiare con cautela gli attrezzi ed altri oggetti pesanti, in modo da nondanneggiare il coperchio di plastica del motore.!
Page 227 of 260
8MANUTENZIONE "FAI-DA-TE"
4
I011A02P-GTT Motori a benzina (2,4 DOHC)
1. Tappo del serbatoio del liquido
lavavetri
2. Tappo bocchettone riempimento olio motore 3. Astina graduata controllo livello olio
motore
4. Servofreno
5. Serbatoio del liquido dei freni 6. Tappo del radiatore
7. Filtro dell'aria
8. Serbatoio dell'olio del servosterzo
9. Batteria
10.Scatola fusibili e reléI011A03P
ATTENZIONE:
Nell'ispezionare o riparare il motore, si raccomanda di maneggiare con cautela gliattrezzi ed altri oggetti pesanti, in modo da non danneggiare il coperchio diplastica del motore.!
Page 228 of 260

8
MANUTENZIONE "FAI-DA-TE"
5CONTROLLI GENERALI DA EFFETTUARSIGIORNALMENTE
I020A03P-GTT
Vano motore
Controllare con regolarità le voci che
seguono:
o Livello e condizioni olio motore
o Livello e condizioni olio scatola del
cambio
o Livello liquido freni
o Livello liquido frizione
o Livello liquido refrigerante
o Livello liquido lavavetri
o Condizione cinghia di trasmissione secondaria
o Condizione tubi raffreddamento
o Perdite liquido (sopra o sotto i componenti)
o Livello e condizione liquido servosterzo
o Funzionamento indicatore batteria
o Condizione filtro dell'aria condizionata I030A03P-GTT Esterni veicolo Controllare mensilmente le voci che seguono:
o Aspetto e condizioni complessive
o Condizioni delle gome e bulloni
ruota
o Condizione filtro aria
o Condizioni del sistema di scarico
o Condizioni e funzionamento delle
luci
o Condizioni cristallo del parabrezza
o Condizioni delle spazzole del tergicristallo
o Condizioni della verniciatura - eventuale corrosione
o Perdite di liquidi
o Condizioni serrature porte e cofano motore
o Pressione e stato dei pneumatici (compresa ruota di scorta) I040A01P-GTT Interni veicolo Controllare le voci che seguono prima di mettersi alla guida:
o Funzionamento luci
o Funzionamento tergicristallo
o Funzionamento avvisatore acustico
o Funzionamento sbrinatore,
riscaldamento (ed aria condizionata, se in dotazione)
o Funzionamento e condizioni dello sterzo
o Condizioni e funzionamento specchietti
o Funzionamento indicatori di
direzione
o Funzionamento pedale
acceleratore
o Funzionamento freni, compreso freno di stazionamento
o Funzionamento cambio manuale, compresa frizione
o Funzionamento cambio automatico, compreso meccanismo "Park"
o Condizioni e funzionamento comandi di regolazione sedile
Page 229 of 260

8MANUTENZIONE "FAI-DA-TE"
6
2,5 4D56
G030B01HR
CONTROLLO LIVELLO OLIO MOTORE
o Condizioni e funzionamento cintura di sicurezza
o Funzionamento della visiera parasole
Nel caso si rilevi la presenza di qualche anomalia, effettuare uncontrollo più accurato e, se necessario, rivolgersi ad un concessionario Hyundai per il servizioassistenza.La cura adeguata del veicolo adintervalli regolari serve a preservarne il valore e l'aspetto il più a lungo possibile. Alcuni interventidi manutenzione possono essere eseguiti dal proprietario (sezione "Informazioni peril Consumatore"), mentre altri dovranno essere effettuati solo da un'officina autorizzata (controlliperiodici e manutenzione program- mata). Questa sezione descrive solamente quegli interventi chepossono essere eseguiti dal proprietario. Nel caso venga rilevata la presenza di qualche difetto, rivolgersi ad un concessionarioHyundai. La presente sezionecontiene informazioni sulle procedure di manutenzione e di controllo che potrete eseguire voi stessi, nel casolo desideriate. Per ciascuna delle pro- cedure illustrate, seguire sempre le istruzioni e rispettare le avvertenze.Dovendo controllare o intervenire all'interno del vano motore, spegnere prima di tutto il motore e lasciarloraffreddare. Nel caso si dovesse effettuare un intervento nel vano motore con il motore acceso, prestareparticolare attenzione a che i capelli, gli indumenti, ecc. non rimangano impigliati nel ventilatore, nelle cinghiea V, o in altri componenti in movimento.
I070A07P-GTT Tipo di olio raccomandato Per motori a diesel
2,5 CRDi I070A06P
Page 230 of 260

8
MANUTENZIONE "FAI-DA-TE"
7
G030A02O-GTT Tipo di olio raccomandato Per motori a benzina L'olio è un componente fondamentale per le prestazioni e la manutenzione del motore. Si suggerisce di controllare il livello dell'olio almeno una volta alla settimana per l'uso normale, piùsovente in condizioni gravose di utilizzo. La qualità dell'Olio Motore dovrà corrispondere alle seguenti specifiche. API SJ, SL o SUPERIORE, ILSAC GF-3 o SUPERIORE G030B01JMScegliere un olio motore con il corretto
numero di viscosità SAE, in base alla temperatura atmosferica. La viscosità consigliata è indicata nel
disegno sotto. Utilizzare olio motore conforme alla
seguente classificazione API.
2,5 4D56 TCI : CF-4 o Superiore 2,5 CRDi TCI : CF-4 o Superiore
Utilizzare olio motore conforme alla
seguento classificazione ACEA.
2,5 4D56 TCI : B2 o B32,5 CRDi TCI : B4 o Superiore NOTA: Nel caso di veicoli con motore die- sel, l'olio SAE 0W-30 dovrà essereutilizzato esclusivamente in quelle zone caratterizzate da temperature estremamente basse (-10°C oinferiore).Per i veicoli con motore diesel, sela temperatura atmosferica è pari a0°C o inferiore, non utilizzare mai olio SAE 30. Questo tipo di olio dev'essere impiegato solo in quellezone caratterizzate da una temperatura superiore agli 0°C.
Page 231 of 260

8MANUTENZIONE "FAI-DA-TE"
8
!
I060A01P-GTT Olio motore intervalli regolari, o prima di partire per un lungo viaggio. Questo controllodev'essere effettuato a motore caldo, ma spento. Parcheggiare il veicolo in piano, spegnere il motore, quindiattendere qualche istante per permettere all'olio in circolazione di ritornare nella coppa dell'olio: si avràcosì una misurazione più accurata. Estrarre l'astina graduata, pulendola con uno straccio pulito. Introdurrenuovamente l'astina ed estrarla per leggere il livello dell'olio: tale livello dovrà essere sempre compreso tra ledue tacche indicate in figura.
Poiché il motore in genere consuma una certa quantità di olio, è importante controllare il livello dello stesso a olio a sufficienza per far salire il livelloentro i limiti dell'astina graduata.Utilizzare solo olio del tipo specificato. Non mischiare tipi di olio diverso, evitando anche di mescolare olii dimarche diverse. Una volta rabboccato il livello dell'olio, chiudere a fondo il tappo.
!
I060A01P I060B02P
Se il livello dell'olio è al di sotto del limite specificato, togliere il tappo posto sul coperchio della testata, aggiungendo
NOTA:
o Per un risparmio di carburante
l'olio motore di tipo SAE 5W-20 (5W-30), ILSAC GF-3F è consigliato secondo I tipi di motore e di opzioni.
o Se l'olio motore SAE 5W-20, ILSAC GF-3 non è disponibile sipuo utilizzare un'olio concaratteristiche di temperature di esercizio corrispondenti. AVVERTENZA:
Si raccomanda di non toccare il collettore di scarico perché moltocaldo.
ATTENZIONE:
Usando un imbuto versare lentamente l'olio consigliato. Per evitare di danneggiare il motore nonaggiungere una quantità eccessiva di olio. NOTA: Dopo avere aggiunto olio, ricontrollarne il livello sull'astinagraduata.
Page 232 of 260

8
MANUTENZIONE "FAI-DA-TE"
9
!
REFRIGERANTE PER IL MOTORE
G350A01A-GTT CONSUMO DELL'OLIO MOTORE Funzione dell'olio motore L'olio motore svolge innanzitutto la funzione di lubrificare e di raffreddare l'interno del motore. Consumo dell'olio motore Il fatto che, in condizioni di guida normali, il motore consumi un pò di olio, è da considerarsi assolutamente normale. Il motore consuma olio, incondizioni normali, per le seguenti cause:
o L'olio motore serve alla
lubrificazione di pistoni, fasce pistone e cilindri. Quando un pistone, nel relativo cilindro, si sposta verso il basso, sulla paretedel cilindro rimane un velo di olio. L'elevata pressione negativa generata durante il funzionamentodel motore aspira parte dell'olio nella camera di combustione. Quest'olio, insieme a parte dell'oliosulla parete del cilindro, viene bruciato dai gas della combustionea temperatura elevatissima duranteil processo di combustione.
o Il consumo di olio motore è
influenzato fortemente dallaviscosità e dalla qualità dell'olio, dal regime di giri del motore e dalla condizione di guida, ecc. Il consumodi olio motore risulta maggiore in condizioni di guida particolarmente gravose (quali l'elevata velocità ele accelerazioni e decelerazioni frequenti) che non in condizioni di guida normali. I080A02P-GTT
AVVERTENZA:
Non togliete il tappo del radiatore
a motore caldo. Il refrigerantepotrebbe fuoriuscire e causare ustioni.
I080A01P
Sotto il sedile del conducente, nelvano motore, è disposta una vaschetta opaca per il liquido refrigerante.Il livello di questo liquido dovrà sempretrovarsi tra il segno "L" ed il segno "F"(misurazione da effettuarsi con il motore caldo, al minimo).