Page 169 of 260
44IN CASO DI EMERGENZA
12
D060I01P-GTT
8. Abbassare il veicolo e serrare
i dadi
Abbassare il veicolo al suolo muovendo la maniglia del cric verso l'alto e verso il basso. Quindi posizionare la chiave come illustrato in figura e serrare i dadidelle ruote. Assicurarsi che la chiave sia adeguatamente innestata sul dado. Non appoggiarsi sull'impugnatura dellachiave nè usare un tubo di estensione sull'impugnatura. HSRFL064YD070J1-AT
7. Rimontaggio del copricoppa
e dei dadi
Inserire il copricoppa, ricollocare i dadi nei fori e stringerli con le dita. La parte bombata del dado, deveessere posizionata contro il cerchione. Assestare la ruota per portare a contatto i dadi e quindi serrarli. HSRFL063
!AVVERTENZA:
I copricoppa possono avere bordi taglienti: maneggiarli con cura. Prima di sistemare la ruota disoccorso, assicurateVi che nulla ne impedisca il perfetto inserimento. Pulite eventuali traccedi fango, catrame o ghiaia. HSRFL062
Page 170 of 260

4
CORROSION PREVENTION AND APPEARANCE CARE
13
4
IN CASO DI EMERGENZA
13
Minibus, Furgone Cassonato Davanti
da 12 a 14 kg.m (da118 a 137 N.m, da 87 a 101 lbs.ft) da 18 a 22 kg.m(da 177 a 216 N.m,da 130 a 159 lbs.ft)
Dietro
da 12 a 14 kg.m (da 118 a 137 N.m, da 87 a 101 lbs.ft) da 18 a 22 kg.m(da 177 a 216 N.m,da 130 a 159 lbs.ft)
HSRFL065
Serrare ogni dado, procedendo con un movimento circolare, finché non sisaranno serrati tutti i dadi. Verificare quindi una seconda volta la condizione di serraggio di ciascun dado. Dopoaver cambiato le ruote, è necessario che un tecnico serri i dadi alla coppia specifica il prima possibile. Coppia di serraggio:
ZD070M1-A DOPO LA SOSTITUZIONE DEL PNEUMATICO Se siete in possesso di un manometro, controllate la pressione del pneumatico della ruota di soccorso. Se la pressione fosse minore di quella consigliata,guidate a velocità moderata fino al più vicino punto di assistenza e gonfiate il pneumatico. Se la pressione fossemaggiore, sgonfiate il pneumatico fino a raggiungere la pressione consigliata. RicordateVi di riavvitare il coperchiodella valvola. Prima di partire assicuratevi di aver riposto il martinetto, la leva, gli attrezzi e la ruota sostituita nel bagagliaio.
SE IL VEICOLO DEVE ESSERE TRAINATO
D080A01O-GTT Nel caso in cui il veicolo necessita di essere trainato, l'operazione dovrebbe essere effettuata da parte del concessionario Hyundai o da un'officinache presta il servizio di carro attrezzi. Ciò serve a garantire che il veicolo non verrà danneggiato durante il traino.Inoltre, i professionisti del settore sono in genere consapevoli delle leggi locali che regolano i servizi di traino. In ognicaso, piuttosto che correre il rischio di danneggiare il veicolo, è consigliabile mettere al corrente dell'informazionel'esecutore del servizio di traino. Assicurarsi che venga utilizzato un sistema dotato di catene di sicurezza eche vengano osservate tutte le leggi locali. Si consiglia di trainare il veicolo conponte e carrelli per le ruote oppure con una attrezzatura a piattaforma con tutte le ruote sollevate dal terra.
Page 171 of 260
44IN CASO DI EMERGENZA
14
HA14012
!
D080B02HP-GTT Trainare il veicolo a 2 ruote motrici
Il veicolo può essere trainato con un tipo di carro attrezzi dotato di dispositivo di sollevamento per le ruote (1), (2) o diattrezzatura su pianale (3). 1)
2)
3)
HHA4001
Carrello
!ATTENZIONE:
o Il veicolo potrebbe essere danneggiato se venisse trainato in modo scorretto!
o Assicurarsi che il cambio sia in folle.
o Se il motore non accenna ad
avviarsi, assicurarsi che lo sterzo non sia bloccato portando la chiave nella posizione "ACC". ATTENZIONE:
o Quando si traina il veicolo, prestare attenzione a nondanneggiare il paraurti o la partesottostante del veicolo.
o Non trainare con un tipo di carro attrezzi dotato di imbracatura, in quanto ciò potrebbe danneggiare il paraurti o la parte sottostantedel veicolo.
Page 172 of 260

4
CORROSION PREVENTION AND APPEARANCE CARE
15
4
IN CASO DI EMERGENZA
15
!
!
1) Se una delle ruote caricate o i
componenti di sospensione sono danneggiati o il veicolo viene trainato con le ruote posteriore per terra, è necessario utilizzare un carrello peril traino sotto le ruote posteriori.
o Cambio manuale: Se per il traino non si utilizza un carrello, portare la chiave nel blocchetto di avviamento sullaposizione "ACC" e il cambio in "N (Folle)".
HHA4002
ATTENZIONE:
Non eseguire il traino con la chiave disinserita o nella posizione"LOCK" quando si traina il veicolo dalla parte anteriore senza l'ausilio di un carrello per il traino. Un veicolo con cambio automaticonon deve mai essere trainato dal davanti con le ruote posteriori a terra. In questo modo si potrebbedanneggiare seriamente il cambio.
o Cambio automatico: Ricordare di utilizzare un carrelloper il traino sotto le ruote posteriori. ATTENZIONE:
2) Se il veicolo viene trainato con le
ruote anteriori per terra, assicurarsiche il freno di stazionamento sia rilasciato.
NOTA: Prima di procedere con il traino, controllare il livello del fluido del cambio automatico. Se è al di sotto della tacca "HOT" ("CALDO")dell'astina graduata, aggiungere del fluido. Se è impossibile aggiungere del fluido, bisogna usare un carrelloper il traino.
3) Si consiglia di trainare il veicolo con tutte le ruote sollevate da terra.
Page 173 of 260
44IN CASO DI EMERGENZA
16TRAINO DI EMERGENZA
E070A02P-GTT Parte anteriore (Minibus/Furgone)
Parte anteriore(Cassonato) E070A01P
GY40240B
D080C01O-GTT Trainare il veicolo a 4 ruote motrici
HHA4001-1
Quando si traina un veicolo a 4 ruote motrici, questo deve essere trainatosollevando tutte e 4 le ruote o utilizzando l'apposito carrello per il traino.
carrello
carrello ATTENZIONE:
o Un veicolo a 4 ruote motrici non dovrebbe mai essere trainato con le ruote per terra. Ciò potrebbecausare dei gravi danni al cambio o al sistema delle 4 ruote motrici.
o Quando si traina il veicolo, prestare
attenzione a non danneggiare ilparaurti o la parte sottostante del veicolo.
!
HHA4045
o Non trainare con un tipo di carro attrezzi dotato di imbracatura, in quanto ciò potrebbe danneggiare il paraurti o la parte sottostante del veicolo.
Page 174 of 260

4
CORROSION PREVENTION AND APPEARANCE CARE
17
4
IN CASO DI EMERGENZA
17
Per trainare il veicolo, agganciarlo nel punto illustrato. Se si dovesse agganciare il cavo in qualsiasi altro punto, si potrebbedanneggiare la carrozzeria del veicolo. Dato che le norme sul traino dei veicoli variano da paese a paese, siraccomanda di attenersi a quelle vigenti nel proprio paese. Se ci si appresta a far trainare il proprio veicolo, osservarele seguenti precauzioni. 1. Portare in folle il cambio.
2. Assicurarsi che la velocità tenuta
durante il traino sia entro il limite previsto dalla legge.
3. Se il veicolo è dotato di bloccasterzo,
portare il blocchetto d'avviamentosu "ACC" per sbloccare il volante. Se si conta di usare gli indicatori didirezione durante il traino, girare il blocchetto d'avviamento su "ON".
4. Per impedire l'ingresso nell'abitacolo dei gas di scarico provenienti dalveicolo trainante, portare la leva di regolazione dell'aria (comandoriscaldamento) in posizione di ricircolo.
5. Accendere le luci d'emergenza.
6. Durante il traino, mantenersi in contatto con il conducente dell'altroveicolo, controllando che vengamantenuta una velocità moderata. Evitare le partenze o le fermate brusche, che potrebbero provocarel'urto tra i due veicoli.
7. Se la trasmissione è difettosa o
danneggiata, trainare il veicolobadando a tener sollevate da terra le ruote posteriori.
JFS920-1
Parte posteriore (Minibus/Furgone)
Gancio di traino
8. Se il veicolo è equipaggiato conservofreno, ricordare che l'azione amplificata del depressore sarà annullata, rendendo quindi neces- saria l'applicazione di una forzamaggiore per frenare.
9. Se il veicolo è equipaggiato con
servosterzo, occorreràanalogamente usare una forza maggiore per sterzare.
NOTA:
o Utilizzare il proprio veicolo per trainare un altro veicolo solo nel caso in cui il veicolo da trainare abbia un peso inferiore a quellodel vostro veicolo.
o Prima di procedere con il traino,
controllare il livello del fluido delcambio automatico. Se è al di sotto della tacca "HOT" ("CALDO") dell'astina graduata,aggiungere del fluido. Se è impossibile aggiungere del fluido, bisogna usare un carrelloper il traino.
Page 175 of 260

44IN CASO DI EMERGENZA
18
C190C01P-GTT Freni del rimorchio Se il rimorchio è equipaggiato con un impianto di frenata, verificare chequesto sia conforme alle norme governative o regionali, che sia correttamente installato e che funzioniin modo adeguato. NOTA: Con un rimorchio o un veicolo al traino, la vostra vettura richiederà interventi di manutenzione più frequenti per via del caricoaggiuntivo. Vedere la Sezione "Manutenzione per veicoli sottoposti a condizioni di guidaparticolarmente severe" alla pagina 6-8.
ATTENZIONE:
Non collegare mai l'impianto difrenata del rimorchio direttamente all'impianto di frenata del veicolo.
!
C190A01A-GTT TRAINO DI UN RIMORCHIO O DI UN VEICOLO Se si desidera utilizzare la propria vettura per trainare un altro veicolo oun rimorchio, verificare prima presso il locale Ufficio Motorizzazione quali siano i requisiti di legge. Cambiando leleggi da stato a stato, anche la normativa che regola il traino di rimorchi, vetture o altri tipi di veicoli omacchinari può essere diversa. Rivolgersi al proprio concessionario Hyundai per avere ulteriori ragguagli inmerito.
ATTENZIONE:
Non utilizzare la vettura per trainareun altro veicolo o rimorchio du-rante i primi 2000 km di percorrenza, al fine di permettere il corretto svolgimento del rodaggio. Ilmancato rispetto di tale precauzione potrebbe portare al serio danneggiamento del motore o dellatrasmissione.
! C190B01S-ATT Ganci da traino Scegliere la giusta combinazione di gancio per traino e sfera, assicurandosiche la disposizione sia compatibile con quella del rimorchio o del veicolo da trainare.Utilizzare un gancio da traino di qualità senza bilanciere, che distribuisca il carico massimo sulla sfera di attaccoin maniero uniforme, su tutto il telaio. Il gancio da traino dev'essere imbullonato saldamente sulla vettura, e la sua installazione deve essere eseguita da un tecnico qualificato. NONUSARE GANCI DA TRAINO DESTINATI AD INSTALLAZIONE PROVVISORIA, E NON SERVIRSIMAI DI GANCI DA FISSARE SOLAMENTE AL PARAURTI.
Page 176 of 260

4
CORROSION PREVENTION AND APPEARANCE CARE
19
4
IN CASO DI EMERGENZA
19
C190D01A-GTT Catene di sicurezza Nel caso in cui l'attacco del gancio di traino tra la vostra vettura ed il rimorchioo il veicolo che state trainando dovesse sganciarsi, il rimorchio o il veicolo al traino potrebbero portarsipericolosamente sulle altre corsie di marcia ed infine uscire fuori strada. Per eliminare questa potenzialesituazione di pericolo, in molti stati è obbligatorio l'uso delle catene di sicurezza, attaccate tra la vostravettura ed il rimorchio o veicolo al traino. C190E05P-GTT Limite di peso per il rimorchio E' possibile aumentare o diminuire il carico massimo sulla sfera di attaccoridistribuendo il carico sul rimorchio. Per verificare ciò, controllare il peso totale del rimorchio caricato e quindi ilcarico massimo sulla sfera di attacco.
Carico massimo
sulla sfera di attacco Peso totale del
rimorchio C190E01L
NOTA:
1. Non caricare mai il rimorchio con
un carico maggiore dietro che davanti. Circa il 60% del caricodel rimorchio deve essere disposto nella metà anteriore del rimorchio, ed il restante 40% nellaparte posteriore.
2. Il peso lordo complessivo del
veicolo con rimorchio non devesuperare il valore GVWR (peso lordo complessivo del veicolo) riportato sulla targhettad'identificazione del veicolo (vedere pagina 1-5).
Carico massimo
per asse Peso lordo
complessivo del veicolo C190E02L