Page 225 of 368

223
(Segue)
SOLLEVAMENTO DELLA
VETTURA E SOSTITUZIONE
DI UNA RUOTA
Alloggiamento del martinetto
Il martinetto e la chiave si trovano nel vano
di carico posteriore. Per staccare il marti-
netto e i relativi attrezzi procedere come
segue:
1. Sollevare il pianale di carico nel vano di
carico.
Pianale di carico
ATTENZIONE!
Verificare che il coperchio della centralina
distribuzione corrente sia posizionato
correttamente e perfettamente agganciato
durante il montaggio. La mancata osser -
vanza di questa precauzione può causare
infiltrazioni di acqua nella centralina
distribuzione corrente e conseguenti
anomalie all'impianto elettrico.
Quando si sostituisce un fusibile
bruciato, accertarsi di utilizzare esclusi -
vamente un altro fusibile di amperaggio
corretto, onde evitare pericolosi sovrac-
carichi dell'impianto elettrico. Il fatto
che un fusibile di amperaggio corretto
continui a bruciarsi indica la presenza di
un'anomalia nel circuito che deve essere
tempestivamente eliminata.
AVVERTENZA!
È estremamente rischioso tentare di
sostituire una ruota sul lato della vettura
vicino alla corsia di marcia. Spingere
pertanto la vettura in modo che sia suffi -
cientemente lontana dalla strada per
evitare il rischio di essere investiti
durante questa operazione.
Stare sotto una vettura sollevata con il
martinetto è estremamente pericoloso.
La vettura potrebbe scivolare dal
sostegno e causare gravi lesioni. Si corre
il rischio di essere schiacciati. Non
mettersi mai, nemmeno con una parte
del corpo, sotto la vettura sollevata con il
martinetto in dotazione. Qualora sia
necessario operare sotto la vettura, rivol -
gersi a una Rete Assistenziale dove la
stessa potrà essere sistemata su un
ponte elevatore.
Non avviare e non tenere mai il motore in
moto con la vettura sollevata.
Il martinetto è un attrezzo apposita-
mente studiato solo per la sostituzione
degli pneumatici. Non utilizzare il marti -
netto per sollevare la vettura per scopi di
manutenzione. La vettura deve essere
sollevata solo su superfici piane. Evitare
terreni ghiacciati o scivolosi.
AVVERTENZA! (Segue)
2020_JEEP_JL_WRANGLER_UG_LHD_EE.book Page 223
Page 226 of 368

IN CASO DI EMERGENZA
224
NOTA:
Il pianale di carico può essere rimosso per
agevolare l'accesso, tirandolo direttamente
all'indietro.
2. Rimuovere il coperchio del vano bullo-
neria premendo il dispositivo di chiusura
sul lato sinistro e tirando verso l'alto.
Dispositivo di chiusura del coperchio del vano bulloneria
3. Ruotare il dado ad alette di plastica in senso antiorario per rimuovere il marti -
netto dal relativo comparto di alloggia -
mento. Posizione del dado ad alette in plastica
4. Rimuovere il kit attrezzi e assemblare gli attrezzi.
Estrazione della ruota di scorta
1. Per smontare la ruota di scorta dalsupporto, rimuovere il telo protettivo, se
in dotazione.
NOTA:
La ruota di scorta è montata sul lato esterno del
portellone, protetta da un copriruota in plastica
con dispositivi di fissaggio. In base alle norme
di circolazione stradale, il copriruota non deve
essere rimosso o fissato non saldamente
durante l'uso della vettura in autostrada. Fare
riferimento alle norme e alle leggi locali. In caso di utilizzo della ruota di scorta, prima di
continuare il viaggio, controllare che la ruota
danneggiata sia montata saldamente e che il
copriruota sia fissato correttamente in sede.
Fare inoltre attenzione a non ostruire la teleca-
mera posteriore.
2. Rimuovere il coperchio della telecamera
posteriore ruotando il bullone di bloc -
caggio in senso antiorario con un caccia -
vite per viti Torx n. T40 e la chiave a
cricchetto del kit attrezzi fornito.
Sbloccare il coperchio della telecamera posteriore
2020_JEEP_JL_WRANGLER_UG_LHD_EE.book Page 224
Page 227 of 368

225
3. Rimuovere i dadi di fissaggio con unachiave, ruotandoli in senso antiorario. Se
in dotazione, rimuovere il dado di
fissaggio con la chiave (situata nel vano
portaoggetti) ruotandolo in senso antio -
rario.
Estrazione della ruota di scortaOperazioni preliminari per l'uso del
martinetto
1. Parcheggiare su una superficie piana estabile. Evitare terreni ghiacciati o scivolosi.
2. Inserire le luci di emergenza.
3. Azionare anche il freno di stazionamento.
4. Spostare il cambio automatico in posi -
zione P (parcheggio) o il cambio manuale
in posizione R (retromarcia).
5. Disinserire il dispositivo di accensione. 6. Bloccare le parti anteriore e posteriore
della ruota diagonalmente opposta a
quella da sostituire. Ad esempio, per
sostituire la ruota anteriore destra, bloc -
care la ruota posteriore sinistra.
Ruota bloccata
NOTA:
Prima di sollevare la vettura assicurarsi che
siano scesi tutti gli occupanti.
AVVERTENZA!
È estremamente rischioso tentare di
sostituire una ruota sul lato della vettura
vicino alla corsia di marcia. Spingere
pertanto la vettura in modo che sia
sufficientemente lontana dalla strada per
evitare di essere investiti durante questa
operazione.
2020_JEEP_JL_WRANGLER_UG_LHD_EE.book Page 225
Page 228 of 368

IN CASO DI EMERGENZA
226
(Segue)
Istruzioni d'uso del martinetto
Etichetta con le avvertenze per il sollevamento1. Prelevare la ruota di scorta, il martinetto
e gli attrezzi dall'alloggiamento.
2. Allentare (senza rimuovere) i dadi delle ruote ruotandoli di un giro in senso antio -
rario mentre la ruota è ancora al suolo.
3. Assemblare il martinetto e i relativi attrezzi. Collegare il gancio della leva del martinetto
all'estensione, quindi alla chiave.
Martinetto assemblato e attrezzi
AVVERTENZA!
Attenersi rigorosamente alle seguenti
avvertenze relative alla sostituzione della
ruota, onde evitare lesioni personali o
danni alla vettura:
Prima di sollevare la vettura, parcheg-
giare sempre su una superficie stabile e
in piano, il più lontano possibile dal
bordo della carreggiata stradale.
Inserire le luci di emergenza.
Bloccare la ruota diagonalmente opposta
a quella da sostituire.
Inserire a fondo il freno di stazionamento
e portare il cambio automatico nella
posizione P (parcheggio).
Non avviare e non tenere mai il motore in
moto con la vettura sollevata.
Non fare sedere nessuno all'interno della
vettura sollevata dal martinetto.
Non posizionarsi sotto la vettura sollevata
dal martinetto. Qualora sia necessario
operare sotto la vettura, rivolgersi a una
Rete Assistenziale dove la stessa potrà
essere sistemata su un ponte elevatore.
Utilizzare il martinetto solo nelle posizioni
indicate e per il sollevamento della vettura
durante la sostituzione di una ruota.
Se si interviene su una carreggiata o in
prossimità di quest'ultima, prestare la
massima attenzione ai veicoli in transito.
Per avere la certezza che le ruote di
scorta, sgonfie o gonfiate, siano riposte
saldamente, occorre riporle con lo stelo
della valvola rivolto verso terra.
AVVERTENZA! (Segue) ATTENZIONE!
Non tentare di sollevare la vettura in punti
diversi da quelli riportati di seguito.
2020_JEEP_JL_WRANGLER_UG_LHD_EE.book Page 226
Page 229 of 368

227
4. Agire sul martinetto operando dalla parteanteriore e posteriore della vettura. Siste -
mare il martinetto sotto il tubo dell'asse,
come illustrato. Non sollevare la vettura
fino a che non si abbia la certezza che il
martinetto sia inserito a fondo.
Punto di sollevamento anteriore
Punto di sollevamento anteriore Punto di sollevamento posteriore
Punto di sollevamento posteriore
5. Sollevare la vettura ruotando la vite del martinetto in senso orario. Sollevare la
vettura solo quanto basta per staccare la
ruota dal terreno e poter montare la ruota
di scorta. Quanto meno la vettura è solle -
vata tanto più sarà stabile sul martinetto. 6. Rimuovere i dadi di fissaggio e smontare
la ruota.
7. Montare la ruota di scorta sull'asse.
8. Installare i dadi di fissaggio con l'estre -
mità conica rivolta verso la ruota. Serrare
manualmente i dadi di fissaggio in senso
orario.
9. Abbassare la vettura girando la vite del martinetto in senso antiorario, quindi
rimuovere il martinetto. AVVERTENZA!
Il sollevamento della vettura oltre il
necessario può renderla meno stabile.
Potrebbe scivolare dal martinetto e ferire le
persone vicine. Non sollevare la vettura oltre
l'altezza richiesta per il distacco della ruota.
AVVERTENZA!
Il serraggio a fondo dovrà essere eseguito
dopo aver riportato a terra le ruote, per
evitare che la forza da esercitare sui dadi
ruota provochi la caduta della vettura dal
martinetto. Il mancato rispetto di tale
precauzione può causare lesioni gravi.
2020_JEEP_JL_WRANGLER_UG_LHD_EE.book Page 227
Page 230 of 368

IN CASO DI EMERGENZA
228
10. Completare il serraggio dei dadi difissaggio. Durante questa operazione
premere sulla chiave per aumentare la forza
di serraggio. Procedere in modo alternato e
ripetere l'intera sequenza una seconda
volta. Per la coppia di serraggio corretta dei
dadi di fissaggio, fare riferimento a "Coppie
di serraggio" in "Dati tecnici".
11. Dopo 40 km (25 miglia), controllare la coppia di serraggio dei dadi di fissaggio
con una chiave dinamometrica, accertan -
dosi che tutti i dadi siano installati
correttamente nella ruota.
12. Rimuovere il gruppo martinetto e i blocchi applicati alle ruote.
13. Fissare il martinetto e gli attrezzi salda -
mente ciascuno nel proprio alloggia -
mento.
14. Fissare la ruota/lo pneumatico danneg -
giato sul supporto della ruota di scorta.
Serrare i dadi di fissaggio e bloccaggio. 15. Riportare il bullone di bloccaggio nella
posizione di blocco sul coperchio della
telecamera ruotando il dispositivo di
bloccaggio in senso orario utilizzando il
cacciavite per viti Torx n. 40 e la chiave
a cricchetto forniti. Quindi, rimontare il
coperchio della telecamera, facendolo
scivolare sul supporto telecamera/pneu -
matico fino a quando non scatta in sede.Montaggio di uno pneumatico
1. Montare lo pneumatico sull'asse.
2. Installare i dadi di fissaggio rimanenti con l'estremità conica rivolta verso la ruota.
Serrare manualmente i dadi di fissaggio.
3. Abbassare la vettura a terra girando la leva del martinetto in senso antiorario.
4. Completare il serraggio dei dadi di fissaggio. Per fare leva con maggior forza,
spingere sulla chiave all'estremità della
maniglia. Serrare i dadi di fissaggio in una
sequenza a stella (o alternata) fino a serrare
due volte ciascun dado. Per la coppia di
serraggio corretta dei dadi di fissaggio, fare
riferimento a "Coppie di serraggio" in "Dati
tecnici". In caso di dubbi sul corretto
serraggio, far controllare la ruota con una
chiave dinamometrica presso la Rete Assi -
stenziale o una stazione di servizio.
AVVERTENZA!
Se lasciati nell'abitacolo, la ruota e il
martinetto costituiscono un serio pericolo
per l'incolumità degli occupanti in caso di
incidenti o di brusche frenate. Riporre
quindi sempre sia il martinetto sia la ruota
nei rispettivi alloggiamenti.
AVVERTENZA!
Il serraggio a fondo dovrà essere eseguito
dopo aver riportato a terra le ruote, per
evitare che la forza da esercitare sui dadi
ruota provochi la caduta della vettura dal
martinetto. Il mancato rispetto di tale
precauzione può causare lesioni gravi.
2020_JEEP_JL_WRANGLER_UG_LHD_EE.book Page 228
Page 231 of 368

229
5. Dopo 40 km (25 miglia), controllare lacoppia di serraggio dei dadi di fissaggio
con una chiave dinamometrica, accertan -
dosi che tutti i dadi siano installati
correttamente nella ruota.
Dichiarazione di conformità
1. La sottoscritta, FlexNGate, in qualità di rappresentante del costruttore, dichiara
che le macchine descritte di seguito
soddisfano tutte le disposizioni perti -
nenti della:
Direttiva CE 2006/42/EC in materia di
macchine
2. Descrizione della macchina.
a) Denominazione generica: Martinetto
vettura
b) Funzione: Sollevamento vettura 3. Costruttori (1):
FlexNGate Seeburn, una divisione di Ventra
Group Co
P.O. Box 1170, 65 Industrial Road, Tot -
tenham, ON CANADA L0G 1W0
4. Costruttori (2):
FlexNGate Querétaro Ventramex, S.A. de
C.V
Av. Manantiales No. 3
Parque Industrial Bernardo Quintana, El
Marqués Querétaro C.P. 76249 – Mexico
5. Rappresentante legale autorizzato alla compilazione del file tecnico:
FlexNGate – Barcelona
Avda de la Riera, 7-9
Sant Just Desvern, Barcelona, SPAIN
08960 6. Riferimenti alle norme armonizzate:
PF-90065
7. Realizzato in: Bradford, ON CANADA
8. Data: 02/10/2017
Rappresentante FlexNGate
d)
Modello vettura c) Codice
modello f) Carico
di lavoro
e) Tipo
martinetto
Jeep
Wrangler JL 1000 kg
max FGLF2
2020_JEEP_JL_WRANGLER_UG_LHD_EE.book Page 229
Page 232 of 368
IN CASO DI EMERGENZA
230
Traduzione in tedesco
2020_JEEP_JL_WRANGLER_UG_LHD_EE.book Page 230