DESCRIZIONE DELLA PLANCIA PORTASTRUMENTI
72
Pulsanti del display del quadro strumenti
Premere il pulsante freccia up (Su) per scor -
rere verso l'alto i menu principali (Speedo -
meter (Tachimetro), MPH/km/h (miglia/h /
km/h), Vehicle Info (Informazioni vettura),
Terrain (Terreno), Driver Assist (Assistenza
conducente), Fuel Economy (Consumo del
carburante), Trip A (Contachilometri parziale
A), Trip B (Contachilometri parziale B), Stop/
Start (Arresto/Avviamento), Audio (Impianto
audio), Navigation (Navigazione), Stored
Messages (Messaggi memorizzati), Screen
Setup (Impostazione schermata) e Speed
Warning (Avviso limite di velocità)).
Premere il pulsante freccia down (Giù) per
scorrere verso il basso i menu principali e i
sottomenu (Speedometer (Tachimetro),
MPH/km/h (miglia/h / km/h), Vehicle Info
(Informazioni vettura), Terrain (Terreno),
Driver Assist (Assistenza conducente), Fuel
Economy (Consumo carburante), Trip A
(Contachilometri parziale A), Trip B (Conta -
chilometri parziale B), Stop/Start (Arresto/
Avviamento), Audio (Impianto audio), Navi -
gation (Navigazione), Stored Messages
(Messaggi memorizzati), Screen Setup
(Impostazione schermata) e Speed Warning
(Avviso limite di velocità)).
Premere il pulsante freccia right (Destra)
per accedere alle schermate di informa-
zione o ai sottomenu di una voce del menu
principale.
Premere il pulsante freccia left (Sinistra)
per accedere alle schermate di informa-
zione o ai sottomenu di una voce del menu
principale.
Premere il pulsante OK per accedere/sele -
zionare le schermate di informazione o i
sottomenu di una voce del menu princi -
pale. Tenere premuto il pulsante OK per
due secondi per reimpostare le funzioni
visualizzate/selezionate.
Sistema di segnalazione cambio olio
motore – se in dotazione
La vettura è dotata di un sistema di segnala -
zione cambio olio motore. Il messaggio "Oil
Change Due" (Intervallo di cambio olio
scaduto) lampeggia sul display quadro stru -
menti per circa cinque secondi dopo l'emis -
sione di un singolo segnale acustico per
segnalare il successivo intervallo program -
mato di cambio dell'olio. Il sistema di segna -
lazione cambio olio motore è basato sul
fattore di utilizzo, conseguentemente l'inter -
vallo per la sostituzione dell'olio motore può
variare a seconda dello stile di guida.
Voci selezionabili dal display quadro
strumenti
Il display quadro strumenti può essere utiliz -
zato per visualizzare le seguenti voci del
menu principale:
NOTA:
A seconda delle opzioni delle vetture, le
impostazioni delle funzioni possono variare.
1 – Pulsante OK
2 – Pulsante freccia Up (Su)
3 – Pulsante freccia Right (Destra)
4 – Pulsante freccia Down (Giù)
5 – Pulsante freccia Left (Sinistra)
2020_JEEP_JL_WRANGLER_UG_LHD_EE.book Page 72
107
Segnalazione Service FCW (Richiesto
intervento su FCW)
Se l'impianto si spegne e sul quadro stru-
menti viene visualizzato:
ACC/FCW Unavailable Service Required
(ACC/FCW non disponibili, richiesto inter -
vento)
Cruise/FCW Unavailable Service Required
(Cruise Control/FCW non disponibili,
richiesto intervento)
Ciò indica che si è verificata un'anomalia di
sistema interna. È comunque possibile
guidare la vettura in condizioni normali,
rivolgersi tuttavia alla Rete Assistenziale.
Copertura protettiva sensore FCW
La vettura è equipaggiata con una copertura
protettiva da utilizzare ogni volta che il para -
brezza viene ripiegato per proteggere il
sensore FCW. Per installare la copertura,
attenersi alle istruzioni riportate di seguito.
1. Fissare la parte superiore della copertura
in modo che venga incernierata alla
traversa. 2. Ruotare la copertura verso il basso e
spingerla in modo che copra l'apertura.
3. Verificare che la copertura sia fissata correttamente.
NOTA:
Rimuovere la copertura prima di riportare il
parabrezza nella posizione normale. Conser -
vare la copertura nel vano di carico.
Istruzioni per la pulizia
Con il parabrezza abbassato, la polvere/lo
sporco possono accumularsi nella copertura
e ostruire l'obiettivo della telecamera. Utiliz -
zare un panno in microfibra per pulire
l'obiettivo della telecamera, il modulo e la
copertura interna, facendo attenzione a non
danneggiare o graffiare il modulo.Sistema di controllo pressione pneumatici
(TPMS)
Il sistema di controllo pressione pneumatici
(TPMS) segnala al conducente un'eventuale
pressione insufficiente degli pneumatici
sulla base della pressione a freddo riportata
sulla targhetta. NOTA:
L'avvertenza sul quadro strumenti rimane
attivo fino a quando lo pneumatico non
viene gonfiato alla pressione indicata sulla
targhetta.
Il sistema segnala solo un valore di pres-
sione degli pneumatici insufficiente: non
è in grado di gonfiarli.
La pressione degli pneumatici varia con la
temperatura di circa 7 kPa (1 psi) ogni 6,5 °C
(12 °F). Ciò significa che alla diminuzione
della temperatura esterna corrisponde una
diminuzione della pressione degli pneumatici.
Regolare sempre la pressione su quella di
gonfiaggio degli pneumatici a freddo.
Quest'ultima è definita come la pressione degli
pneumatici dopo almeno tre ore di inattività
della vettura o una percorrenza inferiore a
1,6 km (1 miglio) dopo l'intervallo di tre ore. La
pressione di gonfiaggio a freddo non deve
essere superiore a quella massima impressa
sulla spalla dello pneumatico. Per informazioni
sul corretto gonfiaggio degli pneumatici, fare
riferimento a "Pneumatici" in "Assistenza e
manutenzione". La pressione degli pneumatici
aumenta anche durante la guida della vettura.
È una condizione normale e non richiede
alcuna regolazione della pressione.
2020_JEEP_JL_WRANGLER_UG_LHD_EE.book Page 107
AVVIAMENTO E FUNZIONAMENTO
188
(Segue)
Precauzioni per l'uso del sistema
ParkSense
NOTA:
Accertarsi che il paraurti posteriore sia
privo di neve, ghiaccio, fango, sporcizia e
detriti in modo che il sistema ParkSense
possa funzionare correttamente.
Martelli pneumatici, camion di grandi
dimensioni e altre vibrazioni potrebbero
compromettere le prestazioni del sistema
ParkSense.
Quando il sistema ParkSense viene disat-
tivato, sul display quadro strumenti viene
visualizzato il messaggio "PARKSENSE
OFF" (ParkSense disattivato). Inoltre, una
volta disattivato, il sistema ParkSense
rimane in tale stato fino a quando non
viene riattivato, anche dopo un ciclo di
accensione.
Se l'autoradio è accesa quando il sistema
ParkSense emette una segnalazione
acustica, il volume dell'autoradio viene
abbassato.
Pulire con regolarità i sensori del sistema
ParkSense, facendo attenzione a non graf -
fiarli o danneggiarli. I sensori non devono
essere coperti di ghiaccio, neve, fanghi -
glia, fango, sporcizia o detriti, onde evitare
anomalie di funzionamento del sistema. Il
sistema ParkSense potrebbe non rilevare
un ostacolo nella zona retrostante il
paraurti, oppure fornire un falso allarme
sulla presenza di un ostacolo dietro il
paraurti.
Utilizzare l'interruttore ParkSense per disatti -
vare il sistema nel caso in cui sulla vettura
siano montati oggetti come portabiciclette,
attacchi rimorchi, ecc. entro 30 cm (12 poll.)
dal paraurti posteriore. La mancata osservanza
di tale precauzione può comportare un errore di
valutazione da parte del sistema, il quale
potrebbe scambiare un oggetto in posizione
ravvicinata come un'anomalia del sensore, con
conseguente visualizzazione sul display quadro
strumenti del messaggio "PARKSENSE
UNAVAILABLE SERVICE REQUIRED" (Park -
Sense non disponibile, richiesto intervento).
AVVERTENZA!
Anche se si utilizza il sistema ParkSense,
la retromarcia deve essere comunque effet -
tuata con cautela. Esaminare sempre con
attenzione la zona retrostante la vettura e
voltarsi per verificare l'eventuale presenza
di pedoni, animali, altri veicoli fermi, osta -
coli e punti ciechi prima di effettuare la
retromarcia. Il conducente è responsabile
della sicurezza e deve tenere costante -
mente sotto controllo l'area circostante la
vettura. L'inosservanza di tali precauzioni
può causare lesioni gravi anche letali.
2020_JEEP_JL_WRANGLER_UG_LHD_EE.book Page 188
193
Quando si porta il selettore marce in posi-
zione R (retromarcia) e il sistema è disatti -
vato, sul display quadro strumenti viene
visualizzato il messaggio "PARKSENSE OFF"
(ParkSense disattivato) per tutto il tempo
durante il quale la vettura è in posizione R
(retromarcia).
NOTA:
Il sistema ParkSense non è disponibile
anche quando la vettura è in posizione 4LO
(4WD gamma bassa).
Il LED dell'interruttore ParkSense si accende
quando il sistema ParkSense è disattivato o
richiede un intervento di assistenza tecnica.
Il LED dell'interruttore ParkSense si spegne
quando il sistema è attivato. Se l'interruttore
ParkSense è premuto e il sistema richiede un
intervento di assistenza, il relativo LED
lampeggia temporaneamente, quindi rimane
acceso.
Manutenzione del sistema di assistenza al
parcheggio ParkSense
Quando il sistema ParkSense rileva
un'anomalia all'avviamento della vettura, viene
emesso un segnale acustico, ad ogni ciclo di
accensione, e sul quadro strumenti viene visua-
lizzato il messaggio "PARKSENSE UNAVAI -
LABLE WIPE REAR SENSORS" (ParkSense
non disponibile, pulire i sensori posteriori), "PARKSENSE UNAVAILABLE WIPE FRONT
SENSORS" (ParkSense non disponibile, pulire
i sensori anteriori) oppure "PARKSENSE
UNAVAILABLE SERVICE REQUIRED" (Park-
Sense non disponibile, richiesto intervento).
Quando si sposta il selettore marce nella posi
-
zione R (retromarcia) e il sistema ha rilevato
una condizione di guasto, sul display quadro
strumenti viene visualizzato un grafico della
vettura con le diciture "Wipe Off" (Pulire i
sensori) o "Service" (Richiesto intervento). In
questa condizione, il sistema di assistenza al
parcheggio ParkSense non funziona. Per ulte-
riori informazioni, fare riferimento a "Display
quadro strumenti" in "Descrizione della plancia
portastrumenti".
Se sul display quadro strumenti viene visua -
lizzato il messaggio "PARKSENSE UNAVAI -
LABLE WIPE REAR SENSORS" (ParkSense
non disponibile, pulire i sensori posteriori) o
"PARKSENSE UNAVAILABLE WIPE FRONT
SENSORS" (ParkSense non disponibile,
pulire i sensori anteriori), verificare che la
superficie esterna e il lato inferiore del
paraurti posteriore e/o anteriore siano puliti e
privi di neve, ghiaccio, fango, sporcizia o
altra ostruzione, quindi eseguire un ciclo di
accensione. Se il messaggio appare di
nuovo, consultare la Rete Assistenziale. Se sul display quadro strumenti viene visua
-
lizzato il messaggio "PARKSENSE UNAVAI -
LABLE SERVICE REQUIRED" (ParkSense
non disponibile, richiesto intervento), rivol -
gersi alla Rete Assistenziale.
Pulizia del sistema ParkSense
Pulire i sensori del sistema ParkSense con
acqua, sapone specifico per automobili e un
panno morbido. Non utilizzare panni ruvidi.
Nelle stazioni di lavaggio, pulire i sensori
rapidamente mantenendo il getto di vapore/
gli ugelli di lavaggio ad alta pressione ad
almeno 10 cm (4 poll.) dai sensori. Non
rigare o toccare i sensori con oggetti appun -
titi, onde evitare di danneggiarli.
Precauzioni per l'uso del sistema
ParkSense
NOTA:
Accertarsi che i paraurti anteriore e poste-
riore siano privi di neve, ghiaccio, fango,
sporcizia e detriti in modo che il sistema
ParkSense possa funzionare corretta-
mente.
Martelli pneumatici, camion di grandi
dimensioni e altre vibrazioni potrebbero
compromettere le prestazioni del sistema
ParkSense.
2020_JEEP_JL_WRANGLER_UG_LHD_EE.book Page 193
AVVIAMENTO E FUNZIONAMENTO
194
(Segue)
Quando si disattiva il sistema ParkSense,
sul display quadro strumenti viene visua-
lizzato il messaggio "PARKSENSE OFF"
(ParkSense disattivato) per due secondi.
Inoltre, una volta disattivato, il sistema
ParkSense rimane in tale stato fino a
quando non viene riattivato, anche dopo
un ciclo di accensione.
Quando si porta il selettore marce in posi-
zione R (retromarcia) e il sistema Park-
Sense è disattivato, sul display quadro
strumenti viene visualizzato il messaggio
"PARKSENSE OFF" (ParkSense disatti -
vato). Questo messaggio rimane visualiz-
zato finché la vettura rimane in posizione
R (retromarcia).
NOTA:
Il messaggio "PARKSENSE OFF" (ParkSense
disattivato) non viene visualizzato se la
vettura è in posizione 4LO (4WD gamma
bassa).
Se l'autoradio è accesa quando il sistema
ParkSense emette una segnalazione
acustica, il volume dell'autoradio viene
abbassato.
Pulire con regolarità i sensori del sistema
ParkSense, facendo attenzione a non graf -
fiarli o danneggiarli. I sensori non devono
essere coperti di ghiaccio, neve, fanghi -
glia, fango, sporcizia o detriti, onde evitare
anomalie di funzionamento del sistema. Il
sistema ParkSense potrebbe non rilevare
un ostacolo nella zona retrostante o anti -
stante il paraurti, oppure fornire un falso
allarme sulla presenza di un ostacolo
davanti o dietro il paraurti.
Utilizzare l'interruttore ParkSense per disatti -
vare il sistema nel caso in cui sulla vettura
siano montati oggetti come portabiciclette,
attacchi per rimorchio, ecc. entro 30 cm dal
paraurti posteriore. La mancata osservanza di
tale precauzione può comportare un errore di
valutazione da parte del sistema, il quale
potrebbe scambiare un ostacolo in posizione
ravvicinata come un'anomalia del sensore, con
conseguente visualizzazione sul display quadro
strumenti del messaggio "PARKSENSE
UNAVAILABLE SERVICE REQUIRED" (Park -
Sense non disponibile, richiesto intervento).
Il sistema ParkSense deve essere disatti -
vato quando il portellone posteriore ad
apertura laterale è aperto. Un portellone
posteriore ad apertura laterale aperto
potrebbe fornire una falsa indicazione di
ostacolo dietro alla vettura.
AVVERTENZA!
Anche se si utilizza il sistema ParkSense,
la retromarcia deve essere comunque effet -
tuata con cautela. Esaminare sempre con
attenzione la zona retrostante la vettura e
voltarsi per verificare l'eventuale presenza
di pedoni, animali, altri veicoli fermi, osta -
coli e punti ciechi prima di effettuare la
retromarcia. Il conducente è responsabile
della sicurezza e deve tenere costante -
mente sotto controllo l'area circostante la
vettura. L'inosservanza di tali precauzioni
può causare lesioni gravi anche letali.
2020_JEEP_JL_WRANGLER_UG_LHD_EE.book Page 194
SUPPORTI MULTIMEDIALI
306
UCONNECT 4C/4C NAV
CON DISPLAY DA 8,4"
Panoramica di Uconnect 4C/4C NAV
Schermata autoradio Uconnect 4C/4C NAVNOTA:
Le immagini delle schermate Uconnect sono
solo a titolo esplicativo e potrebbero non
rispecchiare fedelmente il software della
vettura interessata. Impostazione dell'ora
Il modello 4C NAV sincronizza automati
-
camente l'orario via GPS, pertanto non
dovrebbe essere necessaria alcuna regola-
zione. Qualora fosse necessario regolare
l'ora manualmente, attenersi alla seguente
procedura per il modello 4C NAV.
Nei modelli 4C, accendere l'unità e quindi
premere il display dell'ora nella parte
superiore dello schermo. Premere Yes (Sì).
Se l'ora non viene visualizzata nella parte
superiore della schermata, premere il
pulsante Settings (Impostazioni) sul touch
screen. Nella schermata delle imposta-
zioni, premere il pulsante Clock (Orologio)
sul touch screen, quindi selezionare o
deselezionare questa opzione.
Premere + o – accanto a Set Time Hours
(Imposta ora) e Set Time Minutes
(Imposta minuti) per regolare l'orario.
Se queste funzioni non sono disponibili,
deselezionare la casella Sync Time
(Sincronizza ora).
Premere X per salvare le impostazioni e
uscire dalla schermata delle impostazioni
dell'orologio.
AVVERTENZA!
Guidare SEMPRE con le mani sul volante. Il
conducente ha la completa responsabilità
dell'uso delle funzioni Uconnect e delle
applicazioni presenti in questa vettura e se
ne deve assumere tutti i rischi correlati.
Utilizzare le funzioni Uconnect solo in
condizioni di massima sicurezza.
L'inosservanza di tali precauzioni può
causare incidenti che possono provocare
lesioni gravi o incidenti letali.
ATTENZIONE!
NON fissare oggetti sul touch screen onde
evitare danni allo stesso.
2020_JEEP_JL_WRANGLER_UG_LHD_EE.book Page 306
333
NOTA:
Tutti i messaggi di testo ricevuti durante il
ciclo di accensione corrente verranno cancel-
lati dal sistema Uconnect non appena il
dispositivo di accensione viene portato sulla
posizione OFF (Spento).
Suggerimenti utili e domande frequenti per
migliorare le prestazioni Bluetooth® con il
proprio sistema Uconnect
Il telefono cellulare non si ricollega al sistema
dopo l'abbinamento:
Impostare il telefono cellulare come collega -
mento automatico o dispositivo affidabile
nelle impostazioni Bluetooth® del telefono
cellulare (dispositivi Blackberry®).
Molti telefoni cellulari non si ricollegano
automaticamente dopo il riavvio (hard
reboot). Il telefono cellulare può essere
collegato manualmente. Chiudere tutte le
applicazioni in uso (fare riferimento alle
istruzioni del costruttore del telefono
cellulare) e seguire la procedura di "Abbi -
namento (Connessione wireless) del tele-
fono cellulare al sistema Uconnect".
Eseguire il ripristino delle impostazioni di
fabbrica sul telefono cellulare. Fare riferi -
mento al costruttore del telefono cellulare
o al fornitore del servizio di telefonia
mobile per le istruzioni. Questa operazione
deve essere eseguita solo in casi estremi.
Il telefono cellulare non può essere abbinato al
sistema:
Cancellare la cronologia di abbinamento
dal telefono cellulare e dal sistema Ucon -
nect; normalmente questa funzione si
trova nelle impostazioni di connessione
Bluetooth®.
Verificare che si stia selezionando la voce
"Uconnect" nei dispositivi Bluetooth® rile-
vati sul proprio telefono cellulare.
Se il sistema della vettura genera un
codice pin, questo sarà per impostazione
predefinita 0000.
Eseguire un hard reset nel telefono cellu -
lare togliendo la batteria (se rimovibile –
vedere il Libretto di Uso e Manutenzione
del telefono cellulare). Questa operazione
deve essere eseguita solo in casi estremi. Non è stato possibile scaricare la rubrica del
telefono cellulare:
Selezionare la voce "Do not ask again"
(Non visualizzare più questo messaggio),
quindi accettare la richiesta di download
della rubrica sul proprio telefono cellulare.
Sulla rubrica del sistema Uconnect 4C/4C
NAV verranno scaricati fino a 5.000
contatti con quattro numeri ciascuno.
Sulla rubrica del sistema Uconnect 4
verranno scaricati fino a 2.000 contatti con
sei numeri ciascuno.
Non è possibile effettuare una conferenza tele -
fonica:
Gli operatori CDMA (Code-Division Multiple
Access) non supportano le conferenze telefo -
niche. Per ulteriori informazioni, fare riferi -
mento al Libretto di Uso e Manutenzione del
telefono cellulare.
Esecuzione delle chiamate con il dispositivo
collegato ad AUX:
L'inserimento del telefono cellulare colle -
gato al Bluetooth® nella presa AUX disattiva
le chiamate in vivavoce. Non effettuare chia -
mate quando il telefono cellulare è collegato
al jack AUX.
2020_JEEP_JL_WRANGLER_UG_LHD_EE.book Page 333
SUPPORTI MULTIMEDIALI
336
Autoradio Uconnect 4
Autoradio Uconnect 4C/4C NAV
Media (Supporti multimediali)
Il sistema Uconnect è dotato di porte USB,
Bluetooth® e ausiliaria (se in dotazione). Il
funzionamento vocale è disponibile solo per
i dispositivi USB e AUX. (L'opzione lettore
CD remoto non è disponibile su tutte le
vetture.)
Premere il pulsante VR (Riconoscimento
vocale) . Dopo il segnale acustico, pronun -
ciare uno dei seguenti comandi e seguire le
indicazioni per selezionare la sorgente multi -
mediale o scegliere un artista.
"Change source to Bluetooth®" (Cambia
sorgente su Bluetooth®)
"Change source to AUX" (Cambia sorgente
su AUX)
"Change source to USB " (Cambia sorgente
su USB)
"Play artist Beethoven" (Esegui l'artista
Beethoven); " Play album Greatest Hits"
(Esegui l'album I migliori successi); " Play
song Moonlight Sonata" (Esegui il brano
Moonlight Sonata); " Play genre Classical"
(Esegui il genere Classica)
SUGGERIMENTO:
Per visualizzare tutti i brani memorizzati nel
dispositivo USB, premere il pulsante
Browse
(Sfoglia) sul touch screen. Il comando vocale
deve coincidere esattamente con il modo in cui
l'artista, il titolo dell'album, un brano musicale
e i generi musicali sono visualizzati.
Uconnect 3 Media
Uconnect 4 Media
2020_JEEP_JL_WRANGLER_UG_LHD_EE.book Page 336