Page 33 of 292

31
Computer di bordo
Visualizza le informazioni relative al tragitto
corrente (autonomia, consumo carburante,
velocità media, ecc.).Visualizzazione dei vari menu del computer
di bordo
Quadro strumenti a
quadranti
Per selezionare la visualizzazione dei dati
del computer di bordo, premere l'estremità
del comando tergicristallo o
ruotare la ghiera
a
sinistra del volante. F
P remere questo pulsante, situato
all'estremità del comando del
tergicristallo , per visualizzare le diverse
tendine in successione.
Visualizzazione dati sul
quadro strumenti- La visualizzazione delle informazioni immediate con:
•
l'autonomia,
•
i
l consumo istantaneo,
•
i
l contatore di tempo del sistema Stop & Start.
- Tragitto " 1" con:
• v elocità media,
•
i
l consumo medio,
•
l
a distanza percorsa,
per il primo tragitto.
-
T
ragitto " 2" con:
•
v
elocità media,
•
i
l consumo medio,
•
l
a distanza percorsa,
per il secondo tragitto.
Azzeramento del percorso
F Quando è visualizzato il tragitto desiderato, tenere premuto per più di 2 secondi il tasto
all'estremità del controllo tergicristallo.
I tragitti " 1" e " 2" sono indipendenti e sono usati
in modo identico.
Con CITROËN Connect Nav
F Premere questo tasto per selezionare il menu
"Impostazioni".
F
Sel
ezionare " OPZIONI".
F
Sel
ezionare " Configurazione
display ".
F
S
elezionare la tendina " Luminosità".
F
R
egolare la luminosità premendo
i
tasti freccia o spostando il
cursore.
F
P
remere questo tasto per salvare
e uscire.
È possibile anche spegnere il display.
F Premere questo tasto per selezionare il menu " Impostazioni".
F Selezionare "Spegnere display ".
Il display si spegne completamente.
F
P
remere una seconda volta il display
(ovunque su tutta la super ficie) per attivarlo. Con quadro strumenti digitale
I dati del computer di bordo vengono
visualizzati in modo permanente quando
si seleziona la modalità di visualizzazione
"GUIDA" o "PERSONALE", secondo la
versione.
In tutte le altre modalità di visualizzazione,
una pressione sull'estremità del comando
del tergicristallo provoca la visualizzazione
temporanea di dati su una schermata specifica.
1
Strumenti di bordo
Page 34 of 292

32
Consumo medio di carburante
(l/100 km o km/l)
C alcolato dall'ultimo azzeramento del
computer di bordo.
Velocità media
(km/h)
Calcolata dall'ultimo azzeramento del
computer di bordo.
Distanza percorsa
(k m)
Calcolato dall'ultimo azzeramento del
computer di bordo.
Contatore del sistema Stop &
Start
(minuti/secondi o ore/minuti)
Se il veicolo è equipaggiato di Stop & Start, il
contatore di tempo calcola il tempo trascorso in
modalità STOP durante un tragitto.
Viene azzerato ad ogni inserimento del
contatto.
Consumo istantaneo di carburante
(l/100 km o km/l)
C alcolato negli ultimi secondi
trascorsi.
Questo valore può variare in seguito ad un
cambiamento di guida o
di tipo di strada,
che determini una notevole variazione del
consumo istantaneo.
Non appena l'autonomia scende al di sotto di
30
km vengono visualizzati dei trattini.
Dopo un rabbocco di carburante di almeno
5
litri, l'autonomia è ricalcolata e visualizzata se
superiore ai 100
km.
Se appaiono dei trattini fissi durante la
guida al posto delle cifre, rivolgersi alla Rete
CITROËN o ad un riparatore qualificato.
Tablet touch screen
Questo sistema permette l'accesso:
- alla visualizzazione permanente dell'ora e
della temperatura esterna (in caso di rischio
ghiaccio appare una spia di colore blu),
-
a
i comandi del sistema di riscaldamento/
climatizzazione,
-
a
i menu di regolazione delle funzioni e dei
sistemi del veicolo,
-
a
i comandi del sistema audio e del telefono
e visualizzazione delle relative informazioni,
-
a
lla visualizzazione delle funzioni di
assistenza durante le manovre (informazioni
dell'assistenza al parcheggio, Park Assist,
e c c .),
-
a
i ser vizi Internet e alla visualizzazione
delle informazioni associate.
Secondo l'equipaggiamento, consente
l'accesso:
-
alla
modalità e regolazione dell'intensità di
massaggio dei sedili anteriori.
-
a
i comandi del sistema di navigazione e
visualizzazione delle relative informazioni.
Questa funzione è attiva solo oltre i
30
km/h.
Alcune definizioni…
Autonomia
(k m)
Numero di chilometri che
possono ancora essere
percorsi con il carburante
presente nel serbatoio
(in funzione del consumo
medio degli ultimi chilometri
percorsi).
Strumenti di bordo
Page 35 of 292

33
Utilizzare i pulsanti situati sotto al tablet touch
s creen per accedere ai menu principali, poi
premere i
pulsanti che appaiono sul tablet
touch screen.
Alcuni menu possono essere visualizzati su
due pagine: premere il pulsante " OPZIONI"per
accedere alla seconda pagina. Per motivi di sicurezza, il guidatore
deve effettuare operazioni che
richiedano attenzione sempre a veicolo
fermo.
Alcune funzioni non sono accessibili
durante la guida.
Principi
Per disattivare/attivare una funzione,
selezionare OFF
o
ON.
Dopo alcuni istanti senza alcuna azione
sulla seconda schermata, la prima
schermata appare automaticamente.
Menu
Radio Media.
Vedere la rubrica "Audio e telematica".
Climatizzazione.
Impostazioni di temperatura, flusso
d'aria, ecc.
Veicolo o
Guida**.
Attivazione, disattivazione e
impostazioni di determinate funzioni.
Telefono.
Vedere la rubrica "Audio e telematica".
Applicazioni.
Visualizzazione dei ser vizi Internet
disponibili e l'accesso alla funzione
Eco-coaching .
Confermare.
Tornare alla schermata precedente
o
confermare. Navigazione Connessa
*.
Vedere la rubrica "Audio e
telematica". **
S
econdo l'equipaggiamento.
Le funzioni accessibili da questo menu sono
divise in due tendine: " Funzioni di guida" e
" Impostazioni veicolo ".
Impostazioni per una funzione.
Accedere a
informazioni aggiuntive
sulla funzione. *
L
a disponibilità dei ser vizi di navigazione
connessa è confermata dalla
visualizzazione del logo TomTom Traffic
sulla mappa. Per ulteriori informazioni,
leggere la sezione Navigazione connessa.
Per ulteriori informazioni sulla Climatizzazione
manuale e sulla Climatizzazione automatica
bizona , leggere le rubriche corrispondenti.
Regolazione del volume/interruzione
del suono.
Vedere la rubrica "Audio e
telematica".
Toccare il tablet touch screen con tre dita
per visualizzare tutti i
tasti del menu.
Per le altre funzioni, fare riferimento alla rubrica
Audio e telematica".
Area informazioni
Alcune informazioni sono visualizzate in modo
permanente in riquadri del tablet touch screen.
1
Strumenti di bordo
Page 36 of 292

34
Zone laterali CITROËN Connect Nav
Lato sinistro
- T emperatura esterna (in caso di rischio
ghiaccio, appare una spia blu).
-
A
ccesso a Impostazioni del tablet touch
screen e al quadro strumenti digitale (data/
ora, lingue, unità, ecc.).
-
P
romemoria delle informazioni sulla
climatizzazione e accesso diretto al menu
corrispondente.
Lato destro
-
Ora.
-
Notifiche.
-
P
romemoria delle informazioni sulla
climatizzazione e accesso diretto al menu
corrispondente.
Regolazione di data e ora
Con CITROËN Connect
Radio
F Selezionare il menu Impostazioni nella fascia
superiore del display touch
screen.
F
Sel
ezionare " Configurazione ".
F
Sel
ezionare " Data e ora ".
F
Sel
ezionare " Data" oppure " Ora".
F
S
celta del formato della visualizzazione.
F
M
odificare la data e/o l'ora utilizzando il
tastierino numerico.
F
C
onfermare con " OK".
Con CITROËN Connect Nav
Le regolazioni della data e dell'ora sono
disponibili solo se la sincronizzazione con il
GPS è disattivata.
F
S
elezionare il menu
Impostazioni nella zona
superiore del display touch
screen.
F
P
remere il tasto " OPZIONI" per accedere
alla seconda schermata. F
Sel
ezionare "
Regolazione ora-
data ".
F
S
elezionare la tendina "
Data" o "Ora".
F
I
mpostare la data e/o l'ora utilizzando il
tastierino numerico.
F
C
onfermare con "
OK".
Altre regolazioni
Si può scegliere:
-
I l fuso orario.
-
I
l formato di visualizzazione della data e
dell'ora (12h/24h).
-
L
a funzione di gestione dell'ora legale
(+1
o r a).
-
L
a sincronizzazione con il GPS (UTC).
Il sistema non gestisce automaticamente
i
passaggi ora legale/ora solare (secondo
il Paese di commercializzazione).
Zona superiore del CITROËN
Connect Radio
- Ora e temperatura esterna (in caso di rischio ghiaccio, appare una spia blu).
-
P
romemoria delle informazioni sulla
climatizzazione e accesso diretto al menu
corrispondente.
-
P
romemoria di Radio Sistemi Multimediali
e delle informazioni menu Telefono .
-
Notifiche.
-
A
ccesso a Impostazioni del tablet touch
screen e al quadro strumenti digitale (data/
ora, lingue, unità, ecc.).
Strumenti di bordo
Page 37 of 292

35
Chiave elettronica con
funzione telecomando e
chiave integrata
Funzioni del telecomando
Il telecomando contiene una semplice chiave che
consente la chiusura e apertura centralizzata delle
porte del veicolo utilizzando la serratura della
porta e l'avviamento e spegnimento del motore.
Alcune procedure di emergenza permettono
di bloccare/sbloccare le porte del veicolo in
caso di malfunzionamento del telecomando,
del bloccaggio centralizzato, della batteria,
ecc. Per ulteriori informazioni sulle Procedure
di emergenza,consultare la rubrica
corrispondente.
Chiave integrata
Il telecomando permette di controllare, secondo
la versione, le seguenti funzioni a distanza:
-
s
bloccaggio/bloccaggio/bloccaggio ad
effetto globale delle porte del veicolo e dello
sportellino del bocchettone di rifornimento
del carburante,
-
sb
loccaggio – apertura/chiusura del
bagagliaio,
-
a
ccensione a distanza dei fari,
-
a
ttivazione/disattivazione dell'allarme,
-
lo
calizzazione del veicolo,
-
a
pertura/chiusura dei vetri,
-
c
hiusura del tetto apribile e della tendina,
-
lo
calizzazione del veicolo,
-
Imm
obilizzazione del veicolo.
La chiave, integrata al telecomando, permette
di controllare, secondo la versione, le seguenti
funzioni:
-
s
bloccaggio/bloccaggio/bloccaggio ad
effetto globale delle porte del veicolo,
-
a
ttivazione/disattivazione della sicurezza
meccanica bambini.
-
a
ttivazione/disattivazione dell'airbag
frontale passeggero,
-
a
pertura/chiusura d'emergenza delle porte.
Senza Aper tura e Avviamento a
mani libereCon Aper tura e Avviamento a
mani libere
Sbloccaggio delle porte del veicolo
con il telecomando
F Premere il pulsante per estrarre/inserire la
chiave. F
Pe
r estrarre la chiave dal suo alloggiamento
e ricollocarla, premere senza rilasciare il
pulsante.
F
P
remere questo tasto per
sbloccare le porte del veicolo.
Lo sbloccaggio è segnalato dal
lampeggiamento veloce degli indicatori di
direzione per alcuni secondi. Secondo la
versione, i retrovisori esterni si aprono e
l'illuminazione a distanza si attiva.
2
Accesso
Page 38 of 292

36
Sbloccaggio selettivo
Por ta lato guidatore e spor tellino del
serbatoio carburante
F
P
remere il tasto di sbloccaggio.
F
P
remere nuovamente il tasto per sbloccare
le altre porte ed il bagagliaio.
Lo sbloccaggio globale o
selettivo e la
disattivazione dell'allarme è confermato,
secondo la versione, da un lampeggio degli
indicatori di direzione.
Secondo la versione, i retrovisori esterni si
aprono.
Apertura dei vetri
Con la chiave
F Ruotare la chiave nella serratura della porta del guidatore verso la par te anteriore del
veicolo per sbloccare tutte le porte.
Sbloccaggio e apertura selettivi
del portellone
Le regolazioni per lo sbloccaggio selettivo
e il funzionamento elettrico del portellone si
effettuano dal menu di configurazione del
veicolo. F
P
remere a lungo questo tasto per
sbloccare e attivare l'apertura
elettrica del portellone.
Se lo sbloccaggio selettivo del portellone
è disattivato, la pressione del tasto di
sbloccaggio sblocca tutte le porte del veicolo.
Se il funzionamento elettrico del portellone
è disattivato, la pressione del tasto di
sbloccaggio sblocca il portellone.
Per bloccare le porte del veicolo, è necessario
chiudere il portellone manualmente.
Bloccaggio delle porte del veicolo
con il telecomando
F Premere questo pulsante per bloccare le porte del veicolo.
Il bloccaggio è segnalato dall'accensione
fissa degli indicatori di direzione per circa
due secondi. I retrovisori esterni si chiudono
(secondo la versione). Se una delle porte o
il bagagliaio restano
aperti, la chiusura centralizzata non si attiva; le
porte del veicolo si bloccano poi si sbloccano
subito, e si sente il rumore della chiusura
centralizzata.
Con le porte del veicolo bloccate, in
caso di sbloccaggio senza apertura di
una porta o del portellone, le stesse si
ribloccano automaticamente entro trenta
secondi.
La chiusura e l'apertura automatica
dei retrovisori esterni possono essere
disattivate dal menu di configurazione del
veicolo.
Con la chiave
F Ruotare la chiave nella serratura della porta del guidatore verso la parte posteriore del
veicolo per bloccare tutte le porte.
Verificare che le porte ed il bagagliaio
siano ben chiusi.
Chiusura dei vetri con il telecomando
a 3 pulsanti
La pressione continua sul pulsante di bloccaggio
permette la chiusura dei vetri e, secondo la versione,
del tetto apribile fino alla posizione desiderata.
Questa operazione attiva anche la chiusura della
tendina d'occultamento.
Secondo la versione, la pressione
continua del tasto per più di
3
secondi permette l'apertura dei
vetri.
Il cristallo si blocca al rilascio del tasto. Per default, lo sbloccaggio selettivo del
portellone è attivato e il funzionamento elettrico
è disattivato.
Le porte e lo sportellino del serbatoio del
carburante restano bloccate.
Accesso
Page 39 of 292

37
Accertarsi che oggetti o persone non
i ntralcino la corretta chiusura dei vetri e
del tetto.
Sulle versioni con allarme, per lasciare
i
vetri e/o il tetto socchiusi, è necessario
disattivare in precedenza la sor veglianza
volumetrica dell'allarme.
Per ulteriori informazioni sull' Allarme,
leggere la rubrica corrispondente.
Bloccaggio ad effetto globale
Il bloccaggio ad effetto globale disattiva
i comandi delle porte esterni ed
interni oltre al pulsante della chiusura
centralizzata sul cruscotto.
L'avvisatore acustico rimane funzionante.
Non lasciare mai una persona all'interno
del veicolo con le porte bloccate ad effetto
globale.
Se il veicolo non è equipaggiato di
allarme, il bloccaggio delle porte è
segnalato dall'accensione fissa degli
indicatori di direzione per alcuni secondi.
Con il telecomando
F Entro 5 secondi dal bloccaggio
del veicolo, premere nuovamente
il pulsante per bloccare le porte
ad effetto globale.
Con la chiave
F Entro 5 secondi dal bloccaggio del veicolo,
ruotare nuovamente la chiave all'indietro
per bloccare le porte ad effetto globale.
Localizzazione del veicolo
Questa funzione permette di individuare il
proprio veicolo a distanza, particolarmente
in caso di scarsa illuminazione. Le porte del
veicolo devono essere bloccate.
F
P
remere questo pulsante.
Le plafoniere si accendono
e gli indicatori di direzione
lampeggiano per alcuni secondi.
Illuminazione d'accoglienza
La disponibilità di questa funzione dipende
dalla versione. F
P
remere brevemente questo
tasto. Le luci di posizione, gli
anabbaglianti, le illuminazioni
della targa e i faretti dei retrovisori
esterni si accendono per
30
secondi.
Una nuova pressione, prima della fine della
temporizzazione, provoca lo spegnimento
immediato dei fari.
Apertura e Avviamento
a
mani libere
Sistema che permette lo sbloccaggio/
bloccaggio delle porte e l'avviamento del
veicolo tenendo la chiave elettronica nella zona
di riconoscimento " A".
2
Accesso
Page 40 of 292

38
La chiave elettronica può essere utilizzata
anche come telecomando. Per ulteriori
informazioni sul Telecomando, fare
riferimento alla sezione corrispondente.
Sbloccaggio delle porte del veicolo
Sbloccaggio globale
F Con la chiave elettronica nella zona di riconoscimento A , inserire la mano dietro
la maniglia di una delle porte anteriori
oppure premere il pulsante di apertura
del portellone (posizionato a
sinistra del
comando).
Se è attivato il funzionamento motorizzato del
portellone, questa azione attiva la sua apertura
automatica. Apertura dei vetri
Secondo la versione, tenendo la mano dietro
alla maniglia o
tenendo premuto il comando del
portellone, i vetri si aprono fino alla posizione
desiderata.
Il lampeggiamento degli indicatori di direzione
per alcuni secondi segnala:
-
i
l bloccaggio delle porte del veicolo per le
versioni senza allarme,
-
l
a disattivazione dell'allarme per le altre
versioni.
Secondo la versione, i retrovisori esterni si
aprono.
Sbloccaggio selettivo
Por ta lato guidatore e spor tellino del
serbatoio carburante
F
I
nserire la mano dietro alla maniglia della
porta lato guidatore.
F
Pe
r sbloccare completamente il veicolo,
inserire la mano dietro alla maniglia di
una delle porte passeggero, con la chiave
elettronica in prossimità della porta
lato passeggero, o premere il comando
d'apertura del portellone posteriore, con la
chiave elettronica in prossimità della parte
posteriore del veicolo.
L'impostazione dello sbloccaggio selettivo della
porta lato guidatore si effettua dal menu di
configurazione del veicolo. Allo sbloccaggio della porta del guidatore, il
lampeggiamento degli indicatori di direzione
per alcuni secondi segnala:
-
l
o sbloccaggio selettivo del veicolo per le
versioni senza allarme,
-
l
a disattivazione dell'allarme per le altre
versioni.
Secondo la versione, i retrovisori esterni si
aprono.
Sbloccaggio selettivo del
portellone
F Premere il tasto di apertura del portellone per sbloccare solo il bagagliaio.
Le porte restano bloccate.
Se lo sbloccaggio selettivo del portellone
è disattivato, la pressione di questo
comando sblocca anche le porte. L'attivazione o
la disattivazione del
bloccaggio selettivo del portellone si
effettuano dal menu Veicolo/Guida
del display touch screen.
Accesso