
4
Posto di guida
1.Piastrina dei comandi alzacristalli elettrici
e retrovisori
2. Apertura del cofano
3. Fusibili nel cruscotto
4. Avvisatore acustico
Airbag frontale lato guidatore
5. Quadro strumenti
Comandi al volante6.Plafoniera
Display spie di allarme per cinture
di sicurezza ed airbag anteriore lato
passeggero
Comandi del tetto apribile e del pannello
di occultamento
Retrovisore interno
Pulsanti per le chiamate d'emergenza e di
assistenza.
CITROËN ConnectedCAM
®
7.Tablet Touch screen con CITROËN
Connect Radio o
CITROËN Connect Nav
8. Blocchetto d'avviamento
o
tasto START/STOP
9. Comandi del cambio
10. Comando del freno di stazionamento
elettrico
11. Ricarica senza filo
Presa 12
V/USB
12 . Tasto di selezione modalità di guida (ECO,
SPORT)
Hill Assist Descent Control
Advanced Grip Control
13. Cassettino portaoggetti
Disattivazione dell'airbag passeggero
14 . Barrette dei comandi centrali (inferiore e
superiore)
15. Barretta laterale dei comandi 1.
Comandi d'illuminazione esterna/indicatori
di direzione
2. Comandi tergicristallo/lavacristallo/
computer di bordo
3. Comandi al volante per il cambio marcia
(con cambio automatico)
4. Comandi limitatore di velocità/regolatore
di velocità
5. Comandi di regolazione sistema audio
Panoramica

71
Allestimenti anteriori6.Presa USB
Accendisigari/presa accessori 12
V
(120W).
7. Vano portaoggetti
8. Vano portaoggetti o
Carica batteria senza
fili
9. Portabicchieri
10. Appoggiagomito anteriore con vano
portaoggetti
11. Presa di carica USB
Visiera parasole
F A contatto inserito, sollevare lo sportellino
di copertura; lo specchietto s'illumina
automaticamente.
La visiera parasole prevede anche una fessura
porta biglietti autostradali.
Cassettino portaoggetti
F Per aprire il cassettino, sollevare la maniglia.
L'illuminazione del cassettino portaoggetti si
attiva all'apertura dello sportello.
1.
Maniglia di sostegno
2. Visiera parasole
3. Vano portaoggetti sotto al volante
Portacarte
4. Cassettino portaoggetti illuminato
5. Tasche portaoggetti sulle porte Permette di accedere al comando di
disattivazione dell'airbag frontale passeggero
anteriore.
Non guidare mai con il cassettino
portaoggetti aperto, se un passeggero
occupa il sedile anteriore – rischio di
lesioni in caso di frenata brusca!
3
Ergonomia e confort

72
Accendisigari/presa
accessori 12
V
F Per utilizzare l'accendisigari, premerlo
e attendere alcuni secondi che si attivi
automaticamente.
F
Pe
r utilizzare un accessorio da 12 V
(potenza massima: 120
W), estrarre
l'accendisigari e collegare l'adattatore
corretto.
Questa presa permette di collegare un carica
batteria per telefono, uno scalda biberon, ecc.
Dopo l'utilizzo, ricollocare immediatamente
l'accendisigari al suo posto.
Il collegamento di un equipaggiamento
elettrico non omologato da CITROËN,
come un apparecchio di ricarica con
presa USB, potrebbe provocare dei
malfunzionamenti degli equipaggiamenti
elettrici del veicolo, ad esempio una
cattiva ricezione radio o
disturbi della
visualizzazione sui display.
Prese USB
La presa USB situata nella par te
anteriore permette anche di
collegare uno smartphone tramite
MirrorLink
TMAndroid Auto® o CarPlay®
per beneficiare di alcune applicazioni
del telefono sul tablet touch screen. Durante l'utilizzo della porta USB,
il dispositivo portatile si ricarica
automaticamente.
Durante la ricarica, appare un messaggio
se l'assorbimento dell'equipaggiamento
portatile è superiore all'amperaggio fornito
dal veicolo.
Per maggiori informazioni sull'utilizzo di
questo dispositivo, fare riferimento alla
sezione Audio e telematica
.
Ricarica smartphone senza
filo
Permette la ricarica senza fili di apparecchi
portatili, ad esempio smartphone, utilizzando il
principio dell'induzione magnetica, secondo la
nor ma Q i 1.1.
L'apparecchio da ricaricare deve essere
compatibile con la norma Qi, per sua
concezione o
con l'ausilio di una custodia o di
una scocca compatibile.
La zona di carica è segnalata dal simbolo Qi.
Questa presa permette di collegare un
equipaggiamento portatile, come un lettore
digitale tipo iPod
®, per ricaricare il dispositivo.
Per ottenere i
risultati migliori, è necessario
utilizzare un cavo d'origine del Costruttore
o
omologato da quest'ultimo.
Queste applicazioni possono essere gestite
con i
comandi al volante o con quelli del
sistema audio.
Ergonomia e confort

76
Allestimenti del bagagliaio
1.Copribagagli
2. Presa accessori 12
V (120 W)
3. Illuminazione del bagagliaio
4. Elemento trasversale mobile dei sedili
posteriori (per aumentare il volume del
bagagliaio).
5. Anelli d'ancoraggio
6. Pianale mobile del bagagliaio (2
posizioni)
7. Vano portaoggetti/scatola porta attrezzi
sotto al pianale
Gli anelli d'aggancio sono studiati per
trattenere i
bagagli mediante diversi tipi di
rete di contenimento di oggetti.
Queste reti sono disponibili in opzione
o
come accessorio.
Per ulteriori informazioni, rivolgersi alla
Rete CITROËN.
Per l'installazione della rete di
contenimento per carichi alti, leggere la
sezione corrispondente.
Copribagagli
È composto da due parti:
- u na parte fissa con un alloggiamento
aper to,
-
u
na parte mobile che si solleva all'apertura
del bagagliaio con un alloggiamento aperto.
Per rimuovere il copribagagli:
F
s
ganciare i
due cordoncini 1 ,
F
s
ollevare delicatamente la parte mobile 2 ,
quindi sganciarla da ciascun lato 3 ,
F
s
ganciare la parte fissa da ciascun lato 4 ,
poi rimuovere il copri bagagli.
In caso di brusca decelerazione, gli
oggetti appoggiati sul copribagagli
possono diventare pericolosi.
Presa accessori 12 V
F Per collegare un accessorio 12 V (potenza
massima: 120 W), togliere l'elemento
protettivo e collegare un adattatore idoneo.
F
In
serire il contatto.
Il collegamento di un equipaggiamento
elettrico non omologato da CITROËN,
come un apparecchio di ricarica con
presa USB, potrebbe provocare dei
malfunzionamenti degli equipaggiamenti
elettrici del veicolo, ad esempio una
cattiva ricezione radio o
disturbi della
visualizzazione sui display.
Ergonomia e confort

135
I sistemi di assistenza alla guida e alla
manovra non possono in nessun caso
sostituire l'attenzione del guidatore.
il guidatore deve rispettare il codice della
strada, deve avere sempre il comando
del veicolo in tutte le circostanze e deve
essere in grado di riprendere il controllo
del veicolo in qualsiasi momento. Il
guidatore deve regolare la velocità in base
alle condizioni meteorologiche, del traffico
e della strada.
Spetta al guidatore sor vegliare in
permanenza lo stato del traffico, valutare
la distanza e la velocità degli altri veicoli,
intuire le loro manovre prima di cambiare
corsia per effettuare un sorpasso.
Il sistema non può superare il limite delle
leggi della fisica.
Spegnimento
F Tenere premuto questo pulsante per spegnere la telecamera.
La spia sul pulsante si spegne.
Se viene spenta manualmente, la telecamera
resterà spenta anche dopo il riavviamento
del veicolo. Sarà necessario riaccenderla
manualmente.
Gestione foto e video
F Premere brevemente questo tasto per scattare una foto.
Un segnale acustico conferma l'avvenuta
memorizzazione. F
P
remere e tenere premuto
questo tasto per registrare un
video.
Una presa micro USB consente inoltre
il salvataggio dei dati memorizzati sulla
telecamera su altri supporti come computer,
tablet, ecc.
Grazie all'applicazione " CITROËN
ConnectedCAM
®", è possibile condividere
automaticamente ed immediatamente le foto e
i
video sui social network o tramite e-mail.
Un segnale acustico conferma l'avvenuta
memorizzazione.
Ripristino del sistema
Per motivi di sicurezza, il guidatore non
deve usare l'applicazione CITROËN
ConnectedCAM
® da uno smartphone
durante la guida. Deve, inoltre, eseguire
a
veicolo fermo qualsiasi azione che
richieda attenzione.
Anomalia di funzionamento
In caso d'anomalia, la spia del
pulsante lampeggia.
Premere e tenere premuti contemporaneamente
questi due tasti per resettare il sistema.
Questa azione cancella tutti i
dati registrati sulla
telecamera e reinizializza il codice di abbinamento
predefinito della telecamera.
Far verificare dalla Rete CITROËN o da un
r iparatore qualificato.
Sistemi di assistenza alla
guida e alla manovra-
Raccomandazioni
generali
Aiuti alla guida
Il guidatore deve tenere lo sterzo con
entrambe le mani, utilizzare sempre gli
specchi retrovisori interno ed esterni,
tenere i
piedi vicino ai pedali e fare una
pausa ogni due ore circa.
6
Guida

214
Scatola portafusibili inferioreF145Allarme (unità).
F18 5Alimentazione
rimorchio.
F28 5
Allarme (sirena), ricevitore
del telecomando,
riscaldamento/
ventilazione
supplementare.
F2920Tablet Touch screen
(CITROËN Connect
Radio o
CITROËN
Connect Nav).
F31 10
Accendisigari/presa
accessori 12
V anteriore.
F345Ricarica smartphone
senza filo.
Scatola dei fusibili superiore
Fusibile
N°Amperaggio (A)Funzioni
F2 10Retrovisori esterni
riscaldati.
F3 40
Alzacristalli elettrici
posteriori a i
mpulso singolo.
F540Alzacristalli elettrici
anteriori a
impulso singolo.
F6 15Presa 12 V bagagliaio.
F7 30Sedili anteriori
riscaldati.
F10 30Tetto panoramico
apribile
Fusibile
N°
Amperaggio (A)Funzioni
F4 15Avvisatore acustico.
F6 20Pompetta lavacristalli
anteriore e posteriore.
F7 10
Presa USB 12 V posteriore
F820Tergicristallo posteriore.
F10 30Bloccaggio/sbloccaggio
porte e sportellino del
carburante.
In caso di panne

8
Premere Radio Media per
visualizzare la prima schermata.
Premere il tasto " OPZIONI" per accedere alla
seconda schermata.
Attivare/Disattivare " Ricerca FM-
DAB ".
Premere la zona grigia per
confermare.
Se la "Ricerca FM-DAB" è attivata, c'è un
ritardo di alcuni secondi quando il sistema
passa in radio analogica FM con, talvolta,
una variazione di volume.
Quando la qualità del segnale digitale
torna ad essere buona, il sistema torna
automaticamente in "DAB".Media
Por ta USB
Inserire la chiavetta USB nella presa USB
o collegare la periferica USB alla presa USB
con un cavo adatto (non fornito).
Al fine di preser vare il sistema, non
utilizzare ripartitori USB.
Presa ausiliaria (AUX)
Secondo l'equipaggiamento
Questa modalità è disponibile solo se l'"Entrata
ausiliaria" è stata spuntata nelle regolazioni
audio.
Collegare l'equipaggiamento portatile (lettore
MP3, ecc.) alla presa Jack utilizzando un cavo
audio (non fornito).
Regolare innanzitutto il volume
dell'equipaggiamento portatile (volume
elevato). Poi regolare il volume dell'autoradio.
La gestione dei comandi avviene attraverso
l'equipaggiamento portatile.
Scelta della modalità
Se la stazione "DAB" ascoltata non è
disponibile in "FM", o se la "Ricerca
FM-DAB" non è attivata, il suono viene
interrotto quando il segnale digitale è
troppo debole. Il sistema crea delle liste di lettura (memoria
temporanea) e il tempo di creazione può
richiedere da pochi secondi ad alcuni minuti al
primo collegamento.
La riduzione del numero di file non musicali
e delle cartelle permette di diminuire il tempo
d'attesa.
Le liste di lettura vengono aggiornate ad ogni
interruzione del contatto o
connessione di una
chiavetta USB. Le liste sono memorizzate:
se non vengono modificate, il tempo di
caricamento successivo sarà ridotto. Premere Radio Media
per
visualizzare la prima schermata.
Premere il tasto " MODALITÀ".
Scegliere la modalità.
CITROËN Connect Radio

9
Streaming audio Bluetooth®
Streaming permette di ascoltare i file audio del
t elefono attraverso gli altoparlanti del veicolo.
Il profilo Bluetooth deve essere
attivato, regolare innanzitutto il volume
dell'equipaggiamento portatile (livello elevato).
Poi regolare il volume dell'autoradio.
Se la lettura dei file non inizia
automaticamente, potrebbe essere necessario
attivarla dal telefono.
La gestione si effettua attraverso la periferica
o
utilizzando i tasti dell'autoradio.
Una volta collegato in modalità Streaming,
il telefono viene considerato una modalità
multimediale.
Connessione lettori Apple®
Collegare il lettore Apple® alla presa USB con il
cavo adatto (non fornito).
La lettura inizia automaticamente.
Il lettore è gestito tramite i
comandi del sistema
audio del veicolo. Le classificazioni disponibili sono quelle
del lettore portatile collegato (artisti/
album/generi/playlist/libri audio/podcast).
È possibile anche utilizzare classificazioni
strutturate sotto forma di libreria.
La classificazione utilizzata per default
è quella per artista. Per modificare la
classificazione utilizzata, risalire fino al
primo livello del menu quindi selezionare
la classificazione desiderata (ad esempio:
playlist) quindi confermare per scendere
nello schema fino al brano desiderato.
La versione del software dell'autoradio
potrebbe non essere compatibile con la
generazione del lettore Apple
®. Al fine di preser vare il sistema, non
utilizzare ripartitori USB.
Il sistema audio legge solo i
file audio con
estensione ".wav,.wma,.aac,.ogg e.mp3" ad una
velocità compresa tra 32
e 320 Kbps.
Supporta anche la modalità VBR (Variable Bit
Rate).
Tutti gli altri tipi di file (.mp4, ecc.) non possono
essere letti.
I file ".wma" devono essere di tipo wma
9
standard.
Le frequenze di campionatura supportate sono
11, 22, 44
e 48 KHz.
Informazioni e consigli
Il sistema supporta i dispositivi di memoria
d i massa portatili USB, i dispositivi
BlackBerry
® o i lettori Apple® attraverso
prese USB. Il cavo di adattamento non è
fornito.
La gestione della periferica si effettua
mediante i
comandi del sistema audio.
Le altre periferiche, non riconosciute dal
sistema durante la connessione, devono
essere collegate alla presa ausiliaria con
un cavo Jack (non fornito) o via streaming
Bluetooth, secondo la compatibilità.
.
CITROËN Connect Radio