Page 145 of 292

143
Per modificare l'impostazione di limitazione
velocità a partire dalla velocità proposta dal
riconoscimento del limite di velocità:
F
l
a velocità proposta compare sul quadro
strumenti,
F
p
remere una prima volta il tasto 5 ; appare
un messaggio per confermare la richiesta di
memorizzazione,
F
p
remere una seconda volta il tasto 5 per
memorizzare la velocità proposta.
La velocità appare subito come nuova
impostazione sul quadro strumenti.
Superamento temporaneo
della velocità programmata
Se si supera il limite di velocità ma ciò
non è dovuto all'azione del guidatore (ad
esempio, in caso di discesa ripida), si attiva
immediatamente un segnale acustico.
Non appena la velocità del veicolo torna al
livello di velocità programmata, il regolatore
funziona nuovamente: la visualizzazione della
velocità programmata torna fissa.
Disattivazione
F Per superare temporaneamente la soglia di velocità programmata, premere a fondo il
pedale dell'acceleratore.
Il limitatore si disattiva momentaneamente e la
velocità impostata visualizzata lampeggia.
Se viene superata per un periodo protratto, si
attiva un segnale acustico.
È sufficiente rilasciare il pedale
dell'acceleratore per tornare alla velocità
impostata. F
S
postare il comando 1 sulla posizione 0
: la
visualizzazione delle informazioni relative al
limitatore di velocità è annullata.
Anomalia di funzionamento
Il lampeggiamento dei trattini segnala un
malfunzionamento del limitatore.
Far verificare dalla Rete CITROËN o
da un
riparatore qualificato. In caso di brusca accelerazione, o in
discesa ripida, ad esempio, il limitatore di
velocità non potrà impedire al veicolo di
superare la velocità programmata.
Il limitatore si disattiva momentaneamente
e la velocità impostata visualizzata
lampeggia.
Un segnale acustico accompagna il
lampeggiamento della velocità quando il
superamento della soglia di velocità non è
dovuto ad un'azione del guidatore.
L'utilizzo di tappetini non omologati da
CITROËN può disturbare il funzionamento
del limitatore di velocità.
Per evitare di intralciare i
pedali:
-
v
erificare il corretto posizionamento
del tappetino,
-
n
on sovrapporre mai più tappetini.
Il display di selezione si richiude dopo alcuni
istanti.
Questa soglia diventa la nuova soglia limite.
6
Guida
Page 146 of 292

144
Regolatore di velocità –
raccomandazioni
particolari
Per la propria sicurezza e quella degli altri
utenti della strada, attivare il regolatore di
velocità unicamente se le condizioni del traffico
permettono di guidare, per un certo periodo di
tempo, a velocità costante e mantenendo una
distanza di sicurezza sufficiente.
Prestare attenzione anche quando il
regolatore di velocità è attivo. Se si tiene
premuto uno dei pulsanti di impostazione della
velocità, potrebbe verificarsi un cambiamento
molto rapido della velocità del veicolo.
In caso di discesa ripida , il regolatore
di velocità non potrà impedire al veicolo
di superare la velocità programmata. Se
necessario, frenare per controllare la velocità
del veicolo.
Su strade ripide o
quando si traina un veicolo,
potrebbe non essere possibile raggiungere
o
mantenere la velocità programmata.
Superamento della velocità
programmata
Premendo il pedale dell'acceleratore, è
possibile superare temporaneamente
la velocità programmata (la velocità
impostata lampeggia).
Per tornare alla velocità programmata,
è sufficiente rilasciare il pedale
dell'acceleratore (a velocità ripristinata,
la visualizzazione della velocità smette di
lampeggiare).
Limiti di funzionamento
Non utilizzare mai il sistema nei seguenti
casi:
-
i
n aree urbane in cui è probabile
l'attraversamento della strada da parte
di pedoni,
-
i
n presenza di traffico pesante (tranne
versioni con funzione Stop & Go),
-
s
u strade ripide o con tornanti,
-
s
u fondo stradale scivoloso o allagato,
-
c
ondizioni climatiche sfavorevoli,
-
g
uida su circuito di velocità,
-
s
e il veicolo è su un banco di prova,
-
u
tilizzo di catene da neve, calze
antiderapanti o
pneumatici chiodati.Regolatore di velocità
programmabile
Leggere le Raccomandazioni generali
sull'uso dei sistemi di assistenza alla
guida e alla manovra e le Raccomandazioni
particolari sul Regolatore di velocità .
Questo sistema mantiene
automaticamente la velocità del
veicolo sul valore programmato
dal guidatore (velocità impostata),
senza dover agire sul pedale
dell'acceleratore.
L' attivazione del regolatore di velocità è
manuale.
Richiede una velocità minima del veicolo di
40
km/h.
Con cambio manuale, richiede la selezione
della terza marcia o
di una marcia superiore.
Con cambio automatico, richiede l'inserimento
della modalità D o
la selezione della seconda
marcia o
di una marcia superiore in modalità M .
Il regolatore di velocità rimane attivo dopo
il cambio di marcia, indipendentemente
dal tipo di cambio montato sul veicolo
equipaggiato di Stop & Start.
Guida
Page 147 of 292

145
Comando al volante
1.ON (posizione CRUISE )/OFF
(posizione 0 ).
2. Attivazione della regolazione alla velocità
attuale del veicolo/diminuzione della
velocità programmata.
3. Attivazione della regolazione alla velocità
attuale del veicolo/aumento della velocità
programmata.
4. Pausa/ripresa della regolazione di
velocità con l'impostazione di velocità
precedentemente memorizzata.
5.
Secondo la versione:
Visualizzazione delle soglie di velocità
memorizzate con Memorizzazione delle velocità.
o
Utilizzare la velocità suggerita dal
Riconoscimento dei cartelli di limite di velocità
( MEM visualizzata).
Per ulteriori informazioni sulla
Memorizzazione delle velocità o
sul
Riconoscimento dei cartelli di limite di
velocità , consultare le sezioni corrispondenti.
Informazioni visualizzate
sul quadro strumenti
Attivazione/Pausa
F Portare la ghiera 1 sulla posizione CRUISE
per selezionare la modalità regolatore di
velocità; la funzione è in pausa. F
R
egolare la velocità programmata
accelerando fino alla velocità desiderata,
quindi premere il tasto 2 o 3
; la velocità
attuale del veicolo diventa la velocità
programmata.
È possibile rilasciare il pedale
dell'acceleratore.
F
L
a pressione del tasto 4 permette
d'interrompere momentaneamente la
funzione (pausa).
F
U
na nuova pressione del tasto 4 permette di
riattivare il regolatore (ON).
6. Indicazione del limitatore di velocità in
funzione (colore giallo)/in pausa (colore
grigio).
7. Indicazione di selezione modalità
regolatore di velocità.
8. Valore della velocità impostata.
9. Velocità proposta dal sistema di
riconoscimento del limite di velocità
(secondo la versione).
Modifica della velocità
programmata
Il regolatore di velocità deve essere attivo.
Per modificare il valore della velocità programmata
a
partire dalla velocità attuale del veicolo:
F
p
er passi di +/- 1 km/h, premere più volte
consecutivamente il tasto 2
o 3,
F
i
n modo continuato, per passi di +/- 5 km/h,
premere in modo continuato il tasto 2
o 3.
Prestare attenzione: la pressione continua
e prolungata del tasto 2
o 3 comporta
una modifica repentina della velocità del
veicolo.
Il disinserimento del contatto annulla tutti
i
valori di velocità programmati.
6
Guida
Page 148 of 292

146
Per modificare il valore della velocità
di crociera con delle soglie di velocità
memorizzate e dal display touch screen:
F
p
remere il tasto 5 per visualizzare le sei
soglie di velocità memorizzate,
F
p
remere il tasto corrispondente alla soglia
di velocità considerata.
Il display di selezione si chiude dopo alcuni
istanti.
Questa soglia diventa la nuova velocità di
crociera.
Per modificare il valore della velocità
programmata partendo dalla velocità proposta
dal Riconoscimento dei cartelli di limite di
velocità:
F
l
a velocità proposta appare sul quadro
strumenti,
F
p
remere una prima volta il tasto 5 ; appare
un messaggio che conferma la richiesta di
memorizzazione.
F
p
remere una seconda volta il tasto 5 per
memorizzare la velocità proposta.
La velocità appare subito come nuova
impostazione sul quadro strumenti.
Disattivazione
F Spostare il comando 1 sulla posizione 0: la
visualizzazione delle informazioni relative al
regolatore di velocità è annullata.
Anomalia di funzionamento
Si raccomanda di agire con prudenza
e di impostare una velocità abbastanza
prossima alla velocità attuale del veicolo,
per evitare accelerazioni o
decelerazioni
brusche del veicolo.
Memorizzazione delle
velocità
Collegata al regolatore di velocità o al
re golatore di velocità programmabile, questa
funzione permette di registrare le soglie di
velocità che saranno poi proposte per la
programmazione dei due sistemi
È possibile memorizzare diverse soglie di
velocità per ciascuno dei due sistemi.
Per default, alcune soglie di velocità sono già
memorizzate. Per ragioni di sicurezza, il guidatore deve
tassativamente effettuare le operazioni di
modifica della soglia di velocità a
veicolo
fermo.
Modifica di una soglia di
velocità
A partire dal menu Veicolo/
Guida del display touch screen,
selezionare " Funzioni di guida ",
poi " Regolazioni velocità
memorizzate ".
Ta s t o "MEM "
Il malfunzionamento del regolatore è segnalato
dal lampeggiamento dei trattini.
Far verificare dalla Rete CITROËN o
da un
riparatore qualificato.
Guida
Page 149 of 292

147
Per ulteriori informazioni sul Limitatore di
velocità o
sul Regolatore di velocità , leggere
le sezioni corrispondenti. Questo tasto consente di selezionare una
velocità programmata per applicarla al
limitatore di velocità o al regolatore di velocità
programmabile.
Highway Driver Assist
Questo sistema fornisce un'assistenza attiva
nel mantenimento del veicolo nella sua corsia.
Si associa alle funzioni Regolatore di velocità
adattativo Stop & Go e Mantenimento in corsia.
Queste due funzioni devono essere attivate e
in funzione.
Queste funzioni sono adatte soprattutto per
la guida su autostrade e strade a
scorrimento
veloce.
Per ulteriori informazioni sul Regolatore di
velocità adattativoe sul Mantenimento in
corsia , leggere la sezione corrispondente. Il sistema assiste il guidatore azionando
la sterzata, l'accelerazione e la frenata
entro i
limiti consentiti dalle leggi della
fisica e dalle prestazioni del veicolo.
Alcuni elementi delle infrastrutture
stradali oppure alcuni veicoli presenti
sulla strada possono non essere visti
o
rilevati adeguatamente dalla telecamera
e dal radar, causando un cambio di
direzione imprevisto, una mancanza di
correzione dello sterzo e/o una gestione
inappropriata dell'acceleratore e dei freni.
Regolatore di velocità
adattativo
Leggere le Raccomandazioni generali
sull'uso dei sistemi di assistenza alla
guida e alla manovra e le Raccomandazioni
particolari sul Regolatore di velocità .
Questo sistema conserva automaticamente
la velocità del veicolo su un valore impostato
dal guidatore (impostazione di velocità),
mantenendo al contempo una distanza
di sicurezza dal veicolo che precede,
preventivamente impostata. Il sistema
gestisce automaticamente l'accelerazione e la
decelerazione del veicolo. Con la funzione Stop
, il sistema gestisce la
frenata fino al completo arresto del veicolo.
Con la funzione Stop & Go , il sistema gestisce
la frenata fino al completo arresto del veicolo e
il successivo riavvio.
A tale scopo, il veicolo è equipaggiato di una
telecamera montata sulla parte superiore del
parabrezza e, secondo la versione, di un radar
montato sul paraurti anteriore.
Progettato essenzialmente per la guida su
autostrade e strade a scorrimento veloce,
questo sistema funziona solo sui veicoli
che si spostano nella stessa direzione del
proprio veicolo.
Se il guidatore attiva il lampeggiamento
per superare un veicolo più lento, il
regolatore di velocità lo autorizzerà ad
avvicinarsi temporaneamente al veicolo
che lo precede per poterlo superare,
senza però superare la velocità impostata.
6
Guida
Page 150 of 292

148
Alcuni veicoli presenti sulla strada
possono non essere visti o rilevati
non adeguatamente dalla telecamera
e/o dal radar (ad esempio, camion),
causando una valutazione errata delle
distanze e una gestione inappropriata
dell'acceleratore o
dei freni.
Comando al volante UtilizzoAttivare il sistema (se si trova in
pausa)
F A motore avviato, ruotare la ghiera 1
verso
il basso in posizione CRUISE . Il regolatore
di velocità è pronto per funzionare
(visualizzazione di colore grigio).
Avviare il regolatore e selezionare
una velocità
Con il cambio manuale, la velocità del veicolo
deve essere compresa tra 30 e 180 km/h:
Con il cambio automatico, EAT6, la velocità
del veicolo deve essere compresa tra 2
e
180
km/h:
Con il cambio automatico, EAT8, la velocità
del veicolo deve essere compresa tra 0
e
180
km/h:
F
P
remere il tasto 2 o 3: la velocità attuale del
veicolo diventa la velocità d'impostazione
(minimo 30
km/h) e la regolazione della
velocità entra immediatamente in funzione
(colore verde).
F
Premere 3
per aumentare o 2 per diminuire
la velocità (per passi di 5
km/h).La pressione continua e prolungata
del tasto 2
o 3 comporta una modifica
repentina della velocità del veicolo.
1 ON (posizione CRUISE )/OFF
(posizione 0 ).
2 Attivazione della regolazione alla velocità
attuale del veicolo/diminuzione della
velocità programmata.
3 Attivazione della regolazione alla velocità
attuale del veicolo/aumento della velocità
programmata.
4
Pausa/ripresa della regolazione di velocità con
l'impostazione di velocità precedentemente memorizzata.
Conferma del riavviamento del veicolo dopo l'arresto
automatico (per le versioni equipaggiate di funzione Stop
& G o).
5 Utilizzare la velocità suggerita dal
Riconoscimento dei cartelli di limite di
velocità ( MEM visualizzata).
6 Visualizzazione e regolazione
dell'impostazione di distanza dal veicolo
che precede.
Pausa/ripresa del regolatore di
velocità
F Premere 4 o premere il pedale del freno .
Per mettere in pausa il regolatore di velocità
è possibile anche:
-
pa
ssare dalla modalità D a N,
-
p
remere il pedale della frizione per oltre
10
secondi,
-
p
remere il comando del freno di
stazionamento elettrico.
F
Premere 4
per riavviare il regolatore di
velocità. Il regolatore di velocità può essere
messo in pausa automaticamente:
-
q
uando il regime veicolo supera i 30 km/h
con cambio manuale,
-
q
uando la velocità del motore è inferiore
a
1.110
giri/min con cambio manuale,
-
a
ttivando il sistema ESC.
Con il cambio EAT6, in caso di frenata fino
all'arresto completo del veicolo, il sistema tiene
immobilizzato il veicolo; il regolatore di velocità
è in pausa. Il guidatore deve premere il pedale
dell'acceleratore per ripartire, quindi riattivare il
sistema superando i
2 km/h e premendo il tasto
2 , 3
o 4.
Guida
Page 151 of 292

149
Con cambio EAT8, in caso di frenata fino
all'arresto completo del veicolo, se le condizioni
del traffico non consentono l'immediato
riavviamento del veicolo entro 3 secondi,
premere il tasto 4
o il pedale dell'acceleratore
per ripartire.
Senza nessuna azione del guidatore dopo
l'immobilizzo, il freno di stazionamento elettrico
s'inserisce automaticamente dopo circa
5
secondi. La regolazione della velocità rimane attiva
dopo il cambio marcia, indipendentemente
dal tipo di cambio.
Quando il regolatore di velocità è in
pausa, il messaggio "Attivazione rifiutata,
condizioni non adatte" appare mentre la
riattivazione non è possibile (condizioni di
sicurezza assenti).
Utilizzo della funzione
Riconoscimento dei cartelli di limite
di velocità
F Premere 5 per accettare la velocità
suggerita dalla funzione, quindi premerlo
nuovamente per confermare. Per prevenire l'accelerazione o
la
decelerazione violenta del veicolo,
selezionare un'impostazione di velocità
vicina alla velocità attuale del veicolo.
Modifica della distanza tra veicoli
F Premere 6 per visualizzare le soglie di
impostazione della distanza ("Lontano",
"Normale", "Vicino"), poi premere
nuovamente per selezionare un'opzione.
Dopo alcuni secondi, l'opzione viene accettata
e sarà memorizzata all'inserimento del
contatto.
Superamento temporaneo della
velocità
F Premere il pedale dell'acceleratore. Il controllo della distanza e la regolazione
della velocità sono disattivati durante
l'accelerazione. Appare il messaggio
"Regolatore disattivato".
Disattivazione del sistema
F Ruotare la ghiera 1 verso l'alto in posizione
OFF .
Informazioni visualizzate
sul quadro strumenti
Queste informazioni sono visibili sul quadro
strumenti in modalità di visualizzazione
" G U I DA". 7.
Veicolo rilevato dal sistema (simbolo
pieno).
8. Regolatore di velocità attivo (colore
diverso dal grigio).
9. Valore della velocità impostata.
10. Velocità suggerita dal Riconoscimento
dei cartelli di limite di velocità.
11. Veicolo immobilizzato(versioni con
cambio automatico)
12 . Impostazione della distanza tra veicoli.
13. Posizione del veicolo rilevata dal sistema.
Messaggi e allarmi
La modalità di visualizzazione " Guida"
sul quadro strumenti digitale deve essere
selezionata anticipatamente.
6
Guida
Page 152 of 292

150
La visualizzazione di questi allarmi
o messaggi non è sequenziale.
"Riprendere il controllo del veicolo"
(arancione)
"Riprendere il controllo del veicolo"
(rosso) "Attivazione rifiutata, condizioni non
adatte" Il sistema rifiuta di attivare
la regolazione (velocità al di fuori
del campo di funzionamento, strada
tortuosa).
Funzione Stop
"Regolatore di velocità in pausa"
(per alcuni secondi).
Funzione Stop & Go
"Per partire: accelerare o premere
i l tasto 4 " Durante la fase di immobilizzo del veicolo
si raccomanda di:
-
N
on aprire le porte.
-
N
on fare scendere o salire
i
passeggeri.
-
N
on inserire la retromarcia.
Quando il veicolo riparte, fare attenzione
a eventuali ciclisti, pedoni o animali che
potrebbero non essere adeguatamente
rilevati.
Limiti di funzionamento
Il regolatore di velocità funziona sia di giorno che di
notte, con la nebbia o in caso di pioggia moderata.
Alcune situazioni non possono essere gestite dal
sistema e richiedono l'inter vento del guidatore.
"Regolatore di velocità in pausa" o
"Regolatore disattivato" in seguito
a
una breve accelerazione da parte
del guidatore.
"Regolatore di velocità attivo",
nessun veicolo rilevato.
"Regolatore di velocità disattivo",
veicolo rilevato.
"Regolatore di velocità attivo",
veicolo rilevato.
F
F
renare o accelerare, secondo il contesto.
F
R
iprendere immediatamente il controllo
del veicolo : Il sistema non può gestire
l'attuale situazione di guida Il sistema ha frenato il veicolo fino a
fermarlo
completamente e lo tiene immobilizzato: il
regolatore di velocità è in pausa.
Il guidatore deve accelerare per ripartire, quindi
riattivare il regolatore.
Il sistema ha frenato il veicolo fino a
fermarlo
completamente.
Entro 3
secondi, il veicolo riparte
automaticamente e in modo graduale.
Dopo 3
secondi, il guidatore deve accelerare
o
premere il tasto 4 per ripartire.Casi di non rilevamento da par te del
sistema:
-
p
edoni, ciclisti, animali,
-
v
eicoli fermi (ingorghi stradali, veicoli in
panne, ecc.),
-
v
eicoli che invadono la corsia,
-
v
eicoli che procedono in senso contrario.
Guida