19
Pneumatico
sgonfioFissa, accompagnata
da un segnale
acustico e da un
messaggio. La pressione di una o
più ruote è
insufficiente. Controllare la pressione dei pneumatici non appena
possibile.
Reinizializzare il sistema di rilevamento dopo aver
regolato la pressione.
+ La spia pneumatico
sgonfio lampeggia,
poi diventa fissa
insieme alla spia
Service accesa fissa.Il sistema presenta un
malfunzionamento: il controllo della
pressione dei pneumatici non è più
garantito.
La segnalazione pneumatici sgonfi non è più
garantita.
Controllare la pressione dei pneumatici non appena
possibile e effettuare (3).
Indicatore/spia di allarmeStato
Causa Azione/osservazioni
Preriscaldamento
motore dieselFissa.
La durata
dell'accensione della
spia dipende dalle
condizioni climatiche.Il contatto è inserito.
Attendere lo spegnimento della spia prima di avviare
il motore.
Se il motore non si avvia, interrompere il contatto e
attendere nuovamente lo spegnimento della spia,
quindi avviare il motore.
Airbag
passeggero
anteriore (ON) Fissa.
Attivazione airbag frontale lato
passeggero.
Il comando è in posizione " ON".
In questo caso, NON collocare un seggiolino per
bambini con " schienale verso la strada " sul sedile
del passeggero anteriore – Rischio di lesioni gravi!.
Airbag
passeggero
anteriore (OFF) Fissa.
L'airbag frontale lato passeggero è
disattivato.
Il comando è in posizione " OFF". È possibile collocare un seggiolino per bambini con
schienale rivolto verso la strada, salvo nei casi in cui
vi sia un'anomalia di funzionamento degli airbag (spia
d'allarme airbag accesa).
Airbag Fissa. Uno degli airbag o
dei
pretensionatori delle cinture di
sicurezza è difettoso. Eseguire (3).
1
Strumenti di bordo
106
Disattivazione dell'airbag
del passeggero anteriore
Rispettare tassativamente le seguenti
istruzioni, indicate sull'etichetta di avvertenza
apposta su entrambi i lati della visiera parasole
del passeggero:
Non installare MAI un sistema di ritenuta
per bambini con schienale rivolto verso la
strada su un sedile anteriore con AIRBAG ATTIVATO.Ciò potrebbe provocare la
MORTE del BAMBINO o
FERITE GR AVI.
Airbag lato passeggero disattivato
Per ulteriori informazioni sugli Airbag ,
leggere la sezione corrispondente.
Disattivazione/attivazione
dell'airbag del passeggero anteriore
Solo l'airbag frontale lato passeggero può
essere disattivato.
Il comando si trova nel cassettino portaoggetti.
A contatto disinserito ,
F
Pe
r disattivare, spostare la ghiera in
posizione " OFF".
F
Pe
r riattivare, spostare la ghiera in
posizione " ON".
Etichetta di avver tenza – Airbag frontale
lato passeggero
Per garantire la sicurezza dei bambini,
quando un seggiolino per bambini "con
schienale verso la strada" viene montato
sul sedile del passeggero anteriore,
l'airbag frontale del passeggero deve
tassativamente essere disattivato.
Altrimenti, il bambino rischia lesioni gravi
o
addirittura letali in caso di attivazione
dell'airbag.
All'inserimento del contatto:
Questa spia si accende in modalità
fissa per segnalare la disattivazione.
Oppure Questa spia si accende per circa
1 minuto per segnalare l'avvenuta
attivazione.
Sicurezza
108
Norme:
- U na posizione compatibile con i-Size è
compatibile anche con R1 , R2
e F2X, F2.
-
U
na posizione compatibile con R3
è
compatibile anche con R1
e R2.
-
U
na posizione compatibile con F3
è
compatibile anche con F2X e F2.
(a)
Seggiolino universale per bambini:
seggiolino per bambini che può essere
collocato in tutti i veicoli con la cintura di
sicurezza.
(b)Per installare un seggiolino per bambini
"con schienale verso la strada " in questa
posizione del sedile, l'airbag del passeggero
anteriore deve tassativamente essere
disattivato " OFF".
(c)In questa posizione, con airbag del
passeggero anteriore attivato " ON"
è consentita l'installazione solo di un
seggiolino per bambini " viso verso la
strada " del gruppo 1, 2
o 3.
(d)Inclinare lo schienale della seduta a 45°, poi
in stallare il seggiolino.
Raddrizzare lo schienale in modo che sia
a
contatto con lo schienale del seggiolino.
(e)L'installazione di un seggiolino per bambini
"viso verso la strada " del gruppo 0
o 0+
in questa posizione del sedile (peso del
bambino inferiore a
13 kg) è vietata se
l'airbag del passeggero anteriore è attivato
" ON ".
(f )Per i sedili con altezza regolabile, regolare
all 'altezza massima.
Legenda
Sedili sui quali l'installazione del
seggiolino per bambini è vietata. Seggiolino ISOFIX
rivolto "viso verso
la strada":
-
F2
X
: Seggiolino ISOFIX per
bambini ai primi passi .
-
F2
: S
eggiolino ISOFIX statura
bassa .
-
F3
: S
eggiolino ISOFIX statura
alta .
Airbag frontale lato passeggero
disattivato
.
Airbag frontale lato passeggero
attivato .
Posizione del sedile adatta alla collocazione
di un seggiolino per bambini da fissare con
una cintura di sicurezza ed omologato nella
categoria universale, di tipo " schienale
verso la strada " e/o "viso verso la strada ".
Posizione del sedile adatta alla collocazione
di un seggiolino per bambini da fissare con
una cintura di sicurezza ed omologato nella
categoria universale " viso verso la strada".
Posizione del sedile in cui è
autorizzato l'ancoraggio del
seggiolino i-Size.
Presenza di un punto di ancoraggio
TOP TETHER sul retro dello
schienale, che consente il fissaggio
di un seggiolino ISOFIX universale
rivolto nel senso di marcia .
Seggiolino ISOFIX rivolto "schienale
verso la strada":
-
R
1: Seggiolino ISOFIX per
neonati .
-
R2 : S
eggiolino ISOFIX piccolo .
-
R3 : S
eggiolino ISOFIX grande .
Sicurezza
110
Ubicazione dei seggiolini per bambini fissati con la cintura di sicurezza
In conformità con la regolamentazione europea, questa tabella indica le possibili posizioni dei seggiolini per bambini di omologazione universale che si
fissano con la cintura di sicurezza (a), in funzione del peso del bambino e della posizione di seduta nel veicolo.
U
Posizione del sedile adatta alla collocazione di
un seggiolino per bambini da fissare con una
cintura di sicurezza ed omologato nella categoria
universale, di tipo "schienale verso la strada" e/o
"viso verso la strada".
UFPosto adatto alla collocazione di un seggiolino da
fissare con la cintura di sicurezza e omologato
nella categoria universale "viso verso la strada".
Xsedile non adatto alla collocazione di un
seggiolino per bambini del gruppo di peso
indicato.
(a)Seggiolino per bambini universale: seggiolino per
bambini che può essere collocato in tutti i veicoli
con la cintura di sicurezza.
(b)Gruppo 0: dalla nascita a 10 kg. Le navicelle e i
" lettini per auto" non possono essere installati sul
sedile del passeggero anteriore.
(c)Attenersi alla legislazione in vigore nel proprio
Paese prima di collocare il bambino su questo
sedile.
(d)Per installare un seggiolino su un sedile
posteriore, rivolto nel senso di marcia o con
lo schienale verso la strada, spostare il sedile
anteriore in avanti e raddrizzare lo schienale, per
lasciare spazio a
sufficienza per il seggiolino e
per le gambe del bambino.
(e)Un seggiolino per bambini con asta non deve
mai essere collocato sul sedile del passeggero
posteriore centrale .
(1)Regolare l'altezza al valore massimo.
Peso del bambino/età indicativa
Posizione sedile Airbag lato
passeggero anteriore Inferiore a
13
kg
(gruppi 0 (b) e 0 +)
Fino a
circa 1
anno Da 9
a 18 kg
(g r u p p o 1)
Da 1
a circa 3 anniDa 15
a 25 kg
(gr uppo 2)
Da 3
a circa 6 anniDa 22
a 36 kg
(gr uppo 3)
Da 6
a circa
10
anni
Fila 1 (c) Sedile del
passeggero Disattivato "
OFF" U (1) U (1)U (1)U (1)
Attivato " ON" X U F (1) U F (1)U F (1)
Fila 2 (d) (e) UUUU
Sicurezza
113
Tabella riassuntiva per la collocazione dei seggiolini ISOFIX per bambini
In conformità con la regolamentazione europea, questa tabella indica le possibili collocazioni dei seggiolini ISOFIX sui sedili equipaggiati di ancoraggi
ISOFIX.
Nei seggiolini ISOFIX universali e semiuniversali, la classe di misura ISOFIX del seggiolino, definita da una lettera compresa tra A e G, è riportata sul
seggiolino accanto al logo ISOFIX.
Peso del bambino/età indicativa
Inferiore a
10 kg
(gruppo 0)
Fino a
circa
6
mesiInferiore a
10 kg
(gruppo 0)
Inferiore a
13 kg
(gruppo 0+)
Fino a
circa 1 annoDa 9
a 18 kg
(g r u p p o 1)
Da 1
a circa 3 anni
Tipo di seggiolino ISOFIX Culla da auto
"Schienale verso la strada ""Schienale verso la strada ""Viso verso la strada "
Classe di dimensione ISOFIX F G C D E C D A B B1
Posizione sedile
Airbag lato
passeggero anteriore
Fila 1 (a)Sedile del
passeggero (b)Disattivato, " OFF" X IL ILIUF/IL
Attivato, " ON" X XXIUF/IL
Fila 2 Sedili
posteriori
laterali (c) X
XIL XIL IUF/IL
Sedile
posteriore centrale Non ISOFIX
5
Sicurezza
114
XSedile non adatto per il montaggio di
un seggiolino o
di una culla ISOFIX del
gruppo di peso indicato.
(a) Fare riferimento alla legislazione in vigore
nel proprio Paese prima di collocare un
bambino su questo sedile.
(b) Inclinare lo schienale della seduta a
45°,
poi installare il seggiolino.
Raddrizzare lo schienale in modo che sia
a
contatto con lo schienale del seggiolino.
(c) Per collocare un seggiolino sul sedile
posteriore, "schienale verso la strada" o
"viso verso la strada", regolare il sedile
posteriore sulla posizione longitudinale
posteriore massima, con lo schienale
inclinato.
Tabella riepilogativa per la collocazione dei seggiolini
i-Size
I seggiolini i-Size sono equipaggiati di due cricchetti che si agganciano ai due anelli A .
Questi seggiolini i-Size dispongono anche:
-
d
i una cinghia alta che si aggancia all'anello B ,
-
o d
i un'asta di sostegno che si appoggia al pianale del veicolo, compatibile con il sedile
omologato posizione i-Size,
il cui ruolo è di impedire che il seggiolino si sposti in avanti in caso di urto.
Per ulteriori informazioni sui fissaggi ISOFIX , attenersi alla sezione associata.
In conformità con la regolamentazione europea, questa tabella indica le possibili collocazioni
dei seggiolini i-Size sui sedili equipaggiati di ancoraggi ISOFIX e omologati i-Size all'interno del
veicolo.
Per agganciare la cinghia alta, leggere la
sezione Fissaggi ISOFIX. IUF Sedile adatto alla collocazione di un
seggiolino I sofix Universale, "nel senso
di marcia" che si aggancia con la cinghia
alta.
IL Sedile adatto alla collocazione di un
seggiolino I sofix Semi-Universale, di tipo:
-
"
schienale verso la strada"
equipaggiato di cinghia alta o
di asta di
sostegno,
-
"
viso verso la strada" con asta di
sostegno, o
-
u
na culla da auto con cinghia alta
o
con asta di sostegno. Posizione sedileAirbag lato
passeggero anteriore Sistema di ritenuta
i-Size
Fila 1 (a) Sedile del
passeggero (b) Disattivato, "
OFF" i-U
Attivato, " ON" i-UF
Fila 2 (c) Sedili posteriori
laterali i-U
Sedile
posteriore centrale Non i- Size
i-U Adatto per i
sistemi di ritenuta i-Size
della categoria "Universale", di tipo "con
schienale verso la strada" e "nel senso di
marcia". i-UF
Adatto esclusivamente a
sistemi
di ritenuta i-Size della categoria
"Universale", di tipo "nel senso di marcia".
Sicurezza