3
.
.
Consigli di guida 116
Protezione antifurto 1 18
Avviamento/Spegnimento del motore con chiave 11 8
A
vviamento/Spegnimento del motore con
l'Apertura e Avviamento a
mani libere
1
20
Freno di stazionamento elettrico
1
21
Cambio manuale
1
25
Cambio automatico
1
25
Modalità di guida
1
29
Partenza assistita in salita
1
29
Indicatore di cambio marcia
1
30
Stop & Start
1
30
Segnalazione pneumatici sgonfi
1
32
CITROËN ConnectedCAM
® 13 4
Sistemi di assistenza alla guida e alla manovra-
Raccomandazioni generali
1
35
Riconoscimento dei cartelli di limite di velocità
1
37
Limitatore di velocità programmabile
1
42
Regolatore di velocità – raccomandazioni
particolari
1
44
Regolatore di velocità programmabile
1
44
Memorizzazione delle velocità
1
46
Highway Driver Assist
1
47
Regolatore di velocità adattativo
1
47
Mantenimento in corsia
1
51
Active Safety Brake con Allarme Rischio Collisione
Assistenza in frenata d'emergenza intelligente
1
56
Segnalazione livello di attenzione guidatore
1
59
Allarme attivo superamento involontario linea di
carreggiata
161
Sistema attivo di sor veglianza angoli ciechi
1
64
Sensori di parcheggio
1
67
Top Rear Vision – Top 360° Vision
1
68
Park Assist
1
73Serbatoio del carburante
1
80
Compatibilità carburanti
1
81
Dispositivo di traino
1
82
Modalità risparmio energetico
1
86
Catene da neve
1
86
Montaggio delle barre del tetto
1
87
Cofano motore
1
88
Vano motore
1
89
Controllo dei livelli
1
89
Verifiche
1
92
Consigli per la manutenzione
1
94
AdBlue
® (BlueHDi) 1 94
Triangolo di presegnalazione
1
97
Mancanza di carburante (Diesel)
1
97
Attrezzatura di bordo
1
98
Kit di riparazione provvisoria pneumatico
1
99
Ruota di scorta
2
03
Sostituzione di una lampadina
2
06
Sostituzione di un fusibile
2
12
Batteria da 12
V
2
15
Traino del veicolo
2
19Dimensioni
221
Elementi di identificazione
2
21
Caratteristiche delle motorizzazioni e dei
carichi trainabili
2
22
Motori benzina
2
23
Motori Diesel
2
24
Guida
Informazioni pratiche
In caso di panne Caratteristiche tecniche
Indice alfabetico
Accesso ai video supplementari
bit.ly/helpPSA
Sistema audio e telematica
CITROËN Connect Radio
CITROËN Connect Nav
.
Sommario
17
Sistema
diagnostico
motoreLampeggiante.
Anomalia del sistema di gestione
motore. Rischio di danni irreversibili al catalizzatore.
Eseguire (2) in assenza di anomalia
.
Fissa. Anomalia del sistema
antinquinamento.
La spia di allarme dovrebbe spegnersi all'avviamento del motore.
Eseguire rapidamente (3).
Indicatore/spia di allarmeStatoCausa Azione/osservazioni
Allarme Rischio
Collisione/
Active Safety
Brake Lampeggiante.
Il sistema è attivo. Il veicolo frena leggermente al fine di ridurre la
velocità di collisione frontale con il veicolo che
precede.
Fissa, accompagnata
da un messaggio e da
un segnale acustico. Il sistema è in anomalia.
Eseguire (3).
Allarme Rischio
Collisione/
Active Safety
Brake Fissa, accompagnata
dalla visualizzazione
di un messaggio.
Il sistema è disattivato, tramite il
menu di configurazione del veicolo.
Allarme attivo
superamento
involontario
linea di
carreggiata Fissa.
Il sistema è stato disattivato
automaticamente o
messo in standby.
Lampeggiante. Si sta per superare una linea
tratteggiata senza attivare
l'indicatore di direzione. Il sistema si attiva, poi corregge la traiettoria dal lato
della linea rilevata.
+ Allarme attivo
superamento
involontario
linea di
carreggiata Fissa.
Il sistema è in anomalia. Eseguire (3).
1
Strumenti di bordo
96
È possibile disattivare i sistemi
ASR e CDS portando la
manopola sulla posizione
" OFF ".
Raccomandazioni
Il veicolo è destinato principalmente
a
circolare su strade asfaltate, ma
permette di guidare occasionalmente su
strade non asfaltate.
Non permette tuttavia di realizzare attività
più sportive, come:
-
g
uidare su terreni che potrebbero
danneggiare la parte bassa del
veicolo o
strappare elementi (tubo
del carburante, raffreddatore del
carburante, ecc.) a causa di ostacoli
o
pietre,
-
g
uidare su terreni con forte pendio e
scarsa aderenza,
-
a
ttraversare un corso d'acqua.Hill Assist Descent
Control
Sistema di aiuto in discesa su strade non
asfaltate (ghiaia, fango…) o con pendenza
ripida.
Questo sistema permette di ridurre il rischio
di scivolare o di imballare il motore del veicolo
durante la sua progressione in discesa, in
marcia in avanti e in retromarcia.
In discesa, assiste il guidatore nella messa
in movimento del veicolo ad una velocità
costante, in funzione della marcia inserita,
rilasciando progressivamente i
pedali dei freni.
Perché il sistema si attivi, la pendenza
deve essere superiore al 5%.
Il sistema può essere utilizzato con il
cambio in folle.
In alternativa, inserire una marcia
corrispondente alla velocità per evitare
che il motore si spenga.
Con cambio automatico, il sistema può
essere utilizzato con il selettore in N , D
o
R.
Quando questo sistema entra in
regolazione, l'Active Safety Brake si
disattiva automaticamente. Il sistema non è disponibile:
-
s
e la velocità del veicolo è superiore
a 70 km/h,
- s e la velocità del veicolo è gestita
dal Regolatore di velocità adattativo,
secondo il tipo di cambio.
Funzionamento
Attivazione
Per default, il sistema non è selezionato.
Lo stato della funzione non viene memorizzato
all'interruzione del contatto.
Il guidatore può selezionare il sistema a
motore
avviato, a veicolo fermo o
in movimento fino
a
circa 50 km/h.
I sistemi ASR e CDS non agiscono più sul
funzionamento del motore e sui freni in caso
di cambiamento involontario della traiettoria.
Questi sistemi si riattivano automaticamente
a partire da 50 km/h o ad ogni reinserimento
del contatto.
Quadro strumenti a quadranti
F
Pe
r selezionare il sistema, a
velocità inferiori a
50 km/h,
premere questo tasto fino
all'accensione della relativa spia;
questa spia appare in verde sul
quadro strumenti.
Sicurezza
156
Limiti di funzionamento
Il sistema di mantenimento in corsia
potrebbe emettere un allarme se il veicolo
viaggia su un lungo rettilineo con manto
stradale liscio, anche se il guidatore tiene
correttamente il volante.
Il sistema potrebbe non funzionare o
causare
correzioni inadatte della posizione del volante
nelle seguenti situazioni:
-
s
carsa visibilità (illuminazione stradale
insufficiente, nevicata, pioggia, nebbia).
-
a
bbagliamento (fari di un veicolo
proveniente in senso opposto, sole basso,
riflessi sulla strada bagnata, uscita da un
tunnel, alternanza di zone d'ombra e zone di
sole),
-
z
ona del parabrezza situata davanti alla
telecamera: sporca, appannata, coperta da
brina, innevata, danneggiata o
coperta da
un adesivo,
-
l
inea di carreggiata consumata o in parte
coperta (da neve, fango) o presenza
di segnalazioni o
cartelli (cantiere
stradale, …),
-
v
eicoli in cur va a gomito,
-
s
trade tortuose.
-
P
resenza di una giunzione di asfalto sulla
strada. Il sistema non deve essere attivato nelle
situazioni seguenti:
-
G uida con ruota di scorta tipo
"ruotino".
-
I
n caso di traino, soprattutto con
rimorchio non collegato o
non
approvato.
-
C
ondizioni climatiche sfavorevoli.
-
G
uida su strada scivolosa (rischio di
aquaplaning, neve, ghiaccio).
-
G
uida su circuito di gara.
-
G
uida su banco a rulli.
Raccomandazioni generali
per la manutenzione
- Controllare periodicamente che il paraurti anteriore e il parabrezza davanti alla
telecamera siano puliti.
-
C
ontrollare periodicamente che
i
tergicristalli siano in buone condizioni.
-
I
n presenza di brutto tempo o durante
l'inverno, accertarsi che il paraurti anteriore
e il parabrezza non siano coperti da fango,
brina o
neve.
Anomalie di funzionamento
(colore
arancione)
Un'anomalia del sistema viene
indicata dall'accensione della
spia Ser vice e da questo simbolo
(arancione), accompagnata da un
messaggio d'allarme e da un segnale
acustico.
Active Safety Brake con
Allarme Rischio Collisione
Assistenza in frenata
d'emergenza intelligente
Consultare le Raccomandazioni generali
sull'uso dei sistemi di assistenza alla guida
e alla manovra .
Il sistema permette:
-
d
i avvertire il guidatore che il suo veicolo
rischia di urtare il veicolo che lo precede, un
pedone o, secondo la versione, un ciclista;
-
d
i evitare una collisione o di limitarne la
gravità diminuendo la velocità del veicolo.
Guida
157
Il sistema tiene conto anche dei
motociclisti e degli animali. Tuttavia,
non garantisce il rilevamento di animali
e oggetti sul suolo stradale, di altezza
inferiore a 0,5 m.
Questo sistema comprende tre funzioni:
-
A
llarme Rischio Collisione,
-
A
ssistenza in frenata d'emergenza
intelligente,
-
A
ctive Safety Brake (frenata automatica
d'emergenza).
Il veicolo è equipaggiato di una telecamera
multifunzionale montata sulla parte superiore
del parabrezza e, secondo la versione, di un
radar montato nel paraurti anteriore.Non appena il sistema rileva un ostacolo
potenziale, prepara il circuito dei freni qualora
fosse necessario utilizzare una frenata
automatica. Ciò potrebbe produrre un leggero
rumore e si potrebbe percepire una decelerazione.
Disattivazione/attivazione
Per default, ad ogni avviamento, il sistema è
attivato automaticamente. Questo sistema può essere
disattivato o
attivato dal menu
Veicolo /Guida del tablet del touch
screen.
La disattivazione del sistema
è segnalata dall'accensione di
questa spia, accompagnata dalla
visualizzazione di un messaggio.
Condizioni e limiti di
funzionamento
Il sistema ESC non deve presentare
malfunzionamenti.
Il sistema CDS/ASR non deve essere
disattivato.
Tutte le cinture di sicurezza dei passeggeri
devono essere allacciate.
Il veicolo deve procedere a
velocità costante su
percorsi con poche cur ve. È consigliabile disattivare il sistema dal menu
di configurazione del veicolo nei casi seguenti:
-
t
raino di un rimorchio,
-
t
rasporto di oggetti lunghi su barre
o
portapacchi,
-
g
uida con catene da neve montate,
-
p
rima di un lavaggio in un impianto
automatico, a motore avviato,
-
p
rima di un controllo sul banco a rulli in
officina,
-
v
eicolo trainato con motore avviato,
-
p
araurti anteriore danneggiato (versione
con radar),
-
d
opo un urto sul parabrezza all'altezza della
telecamera di rilevamento.
Il sistema viene automaticamente disattivato
dopo il rilevamento dell'utilizzo di una ruota
di scorta tipo "ruotino" (ossia di diametro
r i d ot to).
Il sistema viene automaticamente disattivato
dopo il rilevamento di un malfunzionamento
associato al contattore pedale del freno
o
ad almeno due fanalini di stop.
Gli allarmi potrebbero non essere forniti,
essere forniti troppo tardi o sembrare non
giustificati.
Pertanto, mantenere sempre il controllo
del proprio veicolo ed essere pronti ad
inter venire in un qualsiasi momento per
evitare un incidente.
6
Guida
159
Active Safety Brake
Funzionamento
- Quando viene rilevato un veicolo fermo o un
ciclista, la velocità del veicolo non supera
80
km/h.
-
Q
uando viene rilevato un veicolo in
movimento, la velocità del veicolo
è superiore a
10 km/h (versioni con
telecamera e radar), o compresa tra 10
e
85
km/h (versioni con sola telecamera).Se il radar e/o la telecamera hanno
confermato la presenza di un
veicolo, o di un pedone, o di un
ciclista, questa spia lampeggia (per
circa 10
secondi) non appena la
funzione agisce sulla frenata del
veicolo.
Con il cambio automatico, in caso di frenata
automatica d'emergenza fino all'arresto totale
del veicolo, tenere premuto il pedale del freno
per evitare che il veicolo riparta.
Con il cambio manuale, in caso di frenata
automatica d'emergenza fino all'arresto totale
del veicolo, è possibile che il motore si spenga.
In qualsiasi istante, il guidatore può
riprendere il controllo del veicolo con
un movimento deciso del volante e/o
premendo il pedale dell'acceleratore. Il funzionamento può manifestarsi con
leggere vibrazioni del pedale del freno.
In caso di arresto completo del veicolo, la
frenata automatica dura da 1
a 2 secondi.
Anomalia di funzionamento
In caso di malfunzionamento
del sistema, si è avvertiti
dall'accensione di questa spia,
accompagnata dalla visualizzazione
di un messaggio e da un segnale
acustico.
Rivolgersi alla Rete CITROËN o
ad
un riparatore qualificato per far
verificare il sistema.
Questa funzione, chiamata anche frenata
automatica d'emergenza, interviene dopo
l'allarme, se il guidatore non reagisce in modo
tempestivo e non aziona i
freni.
Ha l'obiettivo di ridurre la velocità d'impatto
o
di evitare l'urto frontale del veicolo in caso di
mancato inter vento da parte del guidatore.
Il sistema funziona nelle seguenti condizioni:
-
Q
uando viene rilevato un pedone, la
velocità del veicolo non supera i 60
km/h.
Segnalazione livello di attenzione guidatore
Consultare le Raccomandazioni generali
sull'uso dei sistemi di assistenza alla guida
e alla manovra .
Fare una sosta non appena ci si sente stanchi
o
comunque ogni due ore di guida.
Questa funzione comprende il sistema "Allarme
Attenzione Guidatore" combinato con il sistema
"Allarme Attenzione Guidatore mediante
telecamera".
6
Guida
206
Dopo la sostituzione di una ruota
Riporre il pneumatico forato nel bagagliaio
oppure, secondo la versione, rimuovere la
copertura centrale per riporre il pneumatico
forato sotto il pianale al posto della ruota di
scorta.Con una ruota di scor ta tipo "
ruotino"
È vietato guidare con più di una ruota di
scorta tipo "ruotino".
Recarsi presso la Rete CITROËN o un
riparatore qualificato al più presto per
far controllare il serraggio dei bulloni e la
pressione della ruota di scorta.
Far controllare il pneumatico forato. Dopo
la diagnosi, il tecnico dirà se il pneumatico
può essere riparato o
se deve essere
sostituito.
F Serrare il bullone antifurto con la manovella smontaruota 5 equipaggiata di boccola
antifurto 2 .
F
S
errare gli altri bulloni utilizzando
esclusivamente la manovella smontaruota 5.
F
R
icollocare i
copribulloni su ogni bullone
(secondo l'equipaggiamento).
F
R
iporre l'attrezzatura.
Attenersi alle seguenti raccomandazioni:
- d isattivare alcune funzioni di
assistenza alla guida (Active Safety
Brake, Regolatore di velocità
adattativo, ecc.), come indicato
sull'etichetta applicata sulla ruota,
-
n
on superare la velocità massima
consentita di 80
km/h.
Sostituzione di una lampadina
I fari sono dotati di vetri in policarbonato,
rivestiti con una vernice di protezione:
F
n
on pulirli con un panno asciutto
o
abrasivo, con un prodotto
detergente o
con del solvente,
F
u
tilizzare una spugna con acqua e
sapone o
un prodotto con pH neutro,
F
s
e si utilizza un getto ad alta pressione
in punti particolarmente sporchi,
evitare di dirigere la lancia in maniera
prolungata sui fari, sui fanali e sul loro
contorno, per evitare di danneggiare la
vernice di protezione e le guarnizioni di
tenuta.
La sostituzione di una lampada deve
essere effettuata con il contatto disinserito
e con il faro spento da parecchi minuti
(rischio di gravi ustioni).
F
N
on toccare direttamente la lampadina
con le dita: utilizzare dei panni che non
lascino peli.
È tassativo utilizzare esclusivamente
lampade di tipo antiultravioletti (UV) per
non danneggiare il faro.
Sostituire sempre una lampada difettosa
con una lampada nuova dello stesso tipo
e con le stesse specifiche.
In caso di panne
225
ABS .................................................................92
Accendisigari .................................................. 72
Accensione automatica dei fari
................81
- 82
Accensione temporizzata dei fari
.............3 7, 8 2
Accesso ai sedili posteriori
.............................55
Accessori
..............................
..........................89
Active Safety Brake.................. 17, 15 6 -157, 159
AdBlue
® ..................................... 1 6, 28, 19 4 -195
Additivo gasolio ...................................... 191-192
Advanced Grip Control
............................. 95-96
Aeratori
................
............................................ 61
Aerazione
................................. 61- 62, 6 4, 69 -70
Aggiornamento della data
...................34, 16, 29
Aggiornamento dell'ora
.......................34, 15, 30
Airbag
................
...................... 19, 101, 103, 10 6
Airbag a
tendina
..................................... 102-103
Airbag frontali
................................. 101-103, 10 6
Airbag laterali
......................................... 102-103
Allarme
...................................................... 4 9 - 51
Allarme attivo superamento involontario linea di carreggiata
...........17, 1 6 1
Allarme livello attenzione guidatore
.............160
Allarme Rischio Collisione
.....................15 6 -15 8
Alleggerimento elettrico
............................... 18
6
Alleggerimento elettrico (modalità)
..............18 6
Allestimenti del bagagliaio
.............................. 76
Allestimenti interni
.......................................... 71
Alzacristalli
...................................................... 51
Ambiente
................................................... 43, 70
Anelli d'ancoraggio
......................................... 76
Antiavviamento elettronico
.....................41, 11 8
Antibloccaggio delle ruote (ABS)
.............91-92
Antifurto/Antiavviamento
........................4 0 , 11 8
Antislittamento delle ruote (ASR)
....... 18
, 91- 9 6
Apertura con mani occupate
..........................47
A
pertura dei vetri ............................................ 36
Apertura del bagagliaio
......................38, 44- 45
Apertura del cofano motore
..........................188
Apertura delle porte
.................................. 38, 44
Apertura e Avviamento senza chiave ...37- 41, 120 Apertura sportello serbatoio carburante
......
18 0
Apparecchio di ricarica a induzione
..........
7
2-73
Apparecchio di ricarica senza filo .............
72-73
Appoggiatesta anteriore
................
5 4 - 5 5 , 7 3 -74
Appoggiatesta posteriori ...........................60 - 61
Aria climatizzata automatica bizona
......... 6
4, 67
Arresto del motore
........................................
11 8
Arresto del veicolo ...
18, 21-2 2, 118 -120, 125 -12 9
Assistenza alla frenata d'emergenza ... 91- 92, 15 8
Assistenza alla frenata d'emergenza (AFU)
...................................................... 91-92
Assistenza al parcheggio ...............173 -174, 176
Assistenza al parcheggio anteriore
.............. 167
Assistenza al parcheggio posteriore
............ 16
7
Assistenza grafica e sonora al parcheggio ....167
Asta di sostegno del cofano motore
...... 188 -189
Astina di livello olio
................................. 2 7, 1 9 0
Attrezzatura di bordo
...................... 78, 198 -19 9
Autonomia AdBlue
.................................. 28, 192
Avviamento del motore
................................. 11 8
Avviamento del veicolo
....................... 18, 21-22,
118 -120, 125 -12 9
Avviamento di un motore Diesel
................... 181
Avviamento d'emergenza
..................... 12
1, 216
Avviare
...............................
........................... 216
Avvisatore acustico
......................................... 90
Azzeramento del contachilometri parziale
..... 30
Azzeramento dell'indicatore di manutenzione
......................................... 26-27
Azzeramento del tragitto
................................ 31C
ambio automatico
....
8, 125 -130, 132, 193, 216
Cambio manuale
............... 8
, 125, 130, 132, 193
Capacità serbatoio carburante
.....................
18 0
Caratteristiche tecniche ........................
223-224
Carburante .................................................... 181
Carburante (serbatoio)
..................................18 0
Carica della batteria
......................................217
Carichi trainabili
............................................222
Carico
...................................................... 77, 187
Cassettino portaoggetti
..................................71
Catene da neve
...............................
..............18 6
Cavo audio
...................................................... 23
Cavo Jack ........................................................ 23
CD
............................................................... 8, 23
CD MP3
....................................................... 8, 23
CHECK
................
............................................29
Chiamata d'assistenza
..............................90 -91
Chiamata d'emergenza
.............................90 -91
Chiave
................................................. 35, 40 - 42
Chiave con telecomando
..................3 5 - 3 6 , 11 8
Chiave elettronica
......................................37- 3 9
Chiave non riconosciuta
...............................121
Chiusura del bagagliaio
......................39, 44- 45
Chiusura delle porte ..................................39, 44
Cinture di sicurezza
..................13, 98 -10 0, 109
CITROËN Connect Nav
....................................1
CITROËN Connect Radio
................................. 1
C
limatizzatore
..................................... 6
2- 64, 67
Climatizzazione automatica ......................65, 68
Climatizzazione manuale
.........................63-64
A
B
C
Bagagliaio ..................................... 44- 45, 47, 78
Bambini .................................................. 11 0 -114
Bambini (sicurezza)
...................................... 115
Barre del tetto
........................................ 187-188
Batteria 12
V .................................. 192, 215 -217
Batteria
................................... 186, 215, 217-218
Bloccaggio
................................................ 3 9 - 41Bloccaggio ad effetto globale
...................
3 7, 4 0
Bloccaggio centralizzato
..........................
36, 39
Bloccaggio delle porte
....................................
41
Bloccaggio delle porte dall'interno
.................
41
BlueHDi
...............................
14, 28 -29, 192, 197
Bluetooth (kit vivavoce)
.......................
12, 24 -25
Bluetooth (telefono)
........................
12-13 , 24 -2 6
.
Indice alfabetico