3
.
.
Consigli di guida 116
Protezione antifurto 1 18
Avviamento/Spegnimento del motore con chiave 11 8
A
vviamento/Spegnimento del motore con
l'Apertura e Avviamento a
mani libere
1
20
Freno di stazionamento elettrico
1
21
Cambio manuale
1
25
Cambio automatico
1
25
Modalità di guida
1
29
Partenza assistita in salita
1
29
Indicatore di cambio marcia
1
30
Stop & Start
1
30
Segnalazione pneumatici sgonfi
1
32
CITROËN ConnectedCAM
® 13 4
Sistemi di assistenza alla guida e alla manovra-
Raccomandazioni generali
1
35
Riconoscimento dei cartelli di limite di velocità
1
37
Limitatore di velocità programmabile
1
42
Regolatore di velocità – raccomandazioni
particolari
1
44
Regolatore di velocità programmabile
1
44
Memorizzazione delle velocità
1
46
Highway Driver Assist
1
47
Regolatore di velocità adattativo
1
47
Mantenimento in corsia
1
51
Active Safety Brake con Allarme Rischio Collisione
Assistenza in frenata d'emergenza intelligente
1
56
Segnalazione livello di attenzione guidatore
1
59
Allarme attivo superamento involontario linea di
carreggiata
161
Sistema attivo di sor veglianza angoli ciechi
1
64
Sensori di parcheggio
1
67
Top Rear Vision – Top 360° Vision
1
68
Park Assist
1
73Serbatoio del carburante
1
80
Compatibilità carburanti
1
81
Dispositivo di traino
1
82
Modalità risparmio energetico
1
86
Catene da neve
1
86
Montaggio delle barre del tetto
1
87
Cofano motore
1
88
Vano motore
1
89
Controllo dei livelli
1
89
Verifiche
1
92
Consigli per la manutenzione
1
94
AdBlue
® (BlueHDi) 1 94
Triangolo di presegnalazione
1
97
Mancanza di carburante (Diesel)
1
97
Attrezzatura di bordo
1
98
Kit di riparazione provvisoria pneumatico
1
99
Ruota di scorta
2
03
Sostituzione di una lampadina
2
06
Sostituzione di un fusibile
2
12
Batteria da 12
V
2
15
Traino del veicolo
2
19Dimensioni
221
Elementi di identificazione
2
21
Caratteristiche delle motorizzazioni e dei
carichi trainabili
2
22
Motori benzina
2
23
Motori Diesel
2
24
Guida
Informazioni pratiche
In caso di panne Caratteristiche tecniche
Indice alfabetico
Accesso ai video supplementari
bit.ly/helpPSA
Sistema audio e telematica
CITROËN Connect Radio
CITROËN Connect Nav
.
Sommario
4
Posto di guida
1.Piastrina dei comandi alzacristalli elettrici
e retrovisori
2. Apertura del cofano
3. Fusibili nel cruscotto
4. Avvisatore acustico
Airbag frontale lato guidatore
5. Quadro strumenti
Comandi al volante6.Plafoniera
Display spie di allarme per cinture
di sicurezza ed airbag anteriore lato
passeggero
Comandi del tetto apribile e del pannello
di occultamento
Retrovisore interno
Pulsanti per le chiamate d'emergenza e di
assistenza.
CITROËN ConnectedCAM
®
7.Tablet Touch screen con CITROËN
Connect Radio o
CITROËN Connect Nav
8. Blocchetto d'avviamento
o
tasto START/STOP
9. Comandi del cambio
10. Comando del freno di stazionamento
elettrico
11. Ricarica senza filo
Presa 12
V/USB
12 . Tasto di selezione modalità di guida (ECO,
SPORT)
Hill Assist Descent Control
Advanced Grip Control
13. Cassettino portaoggetti
Disattivazione dell'airbag passeggero
14 . Barrette dei comandi centrali (inferiore e
superiore)
15. Barretta laterale dei comandi 1.
Comandi d'illuminazione esterna/indicatori
di direzione
2. Comandi tergicristallo/lavacristallo/
computer di bordo
3. Comandi al volante per il cambio marcia
(con cambio automatico)
4. Comandi limitatore di velocità/regolatore
di velocità
5. Comandi di regolazione sistema audio
Panoramica
5
Barretta laterale dei comandi
1.Regolazione manuale dell'altezza dei fari
alogeni
2. Disattivazione della funzione Allarme
attivo superamento involontario linea di
carreggiata.
3. Portellone con apertura/chiusura a
mani
libere
4. Attivazione della funzione "Mantenimento
in corsia"
5. Spia di funzionamento riscaldamento
programmabile
6. Attivazione del parabrezza riscaldato
7. Disattivazione dell'allarme volumetrico e
antisollevamento
Barrette dei comandi centrali
(inferiore e superiore)
1.Comandi sul Tablet Touch screen con
CITROËN Connect Radio o
CITROËN
Connect Nav
2. Comandi dei sedili riscaldati
3. Disappannamento parabrezza e vetri
anteriori
4. Ricircolo manuale dell'aria nell'abitacolo
5. Disappannamento – Sbrinamento del
lunotto
6. Spegnimento della ventilazione
7. Bloccaggio/sbloccaggio dall'interno
8. Disattivazione del sistema Stop & Start
9. Segnale d'emergenza
8.
Attivazione/disattivazione della sicurezza
bambini elettrica.
.
Panoramica
22
+
+
Malfunzionamento
(con freno di
stazionamento
elettrico)Fissa, accompagnata
dalla visualizzazione
del messaggio
"Anomalia freno di
stazionamento".Il freno di stazionamento presenta
un'anomalia, le funzioni manuali
e automatiche potrebbero non
funzionare.
A veicolo fermo, per immobilizzare il veicolo:
F
T irare il comando e tenerlo tirato per 7-15 secondi
circa, fino alla comparsa della spia sul quadro
strumenti.
Se questa procedura non funziona, occorre mettere
in sicurezza il veicolo:
F
P
archeggiare su terreno piano.
F
C
on cambio manuale: inserire una marcia.
F
C
on cambio automatico, selezionare la modalità
P , quindi bloccare una delle ruote con i
cunei in
dotazione.
Eseguire (2).
Fari fendinebbia
posteriori Fissa.
I fari sono accesi.
Assistenza al
parcheggio Fissa, accompagnata
dalla visualizzazione
di un messaggio e da
un segnale acustico. Il sistema presenta un'anomalia di
funzionamento.
Eseguire (3).
Pedale della
frizione premuto Fissa.
Stop & Start: il passaggio in
modalità START viene rifiutato
poiché il pedale della frizione non è
completamente premuto. Premere a
fondo il pedale della frizione.
Indicatore/spia di allarmeStatoCausa Azione/osservazioni
Strumenti di bordo
23
+
+Partenza
assistita in
pendenza
Fissa.
Il sistema è in anomalia. Eseguire (3).
Servosterzo Fissa. Malfunzionamento del servosterzo. Guidare con prudenza e a
velocità moderata, quindi
eseguire (3).
Stop & Star t Fissa, accompagnata
dalla visualizzazione
di un messaggio. Il sistema Stop & Start è disattivato. Il motore non si spegne alla fermata successiva nel
traffico.
Premere il pulsante per riattivare Stop & Start.
Indicatore/spia di allarmeStatoCausa Azione/osservazioni
Spie verdi
Stop & Star tFissa.Quando il veicolo si arresta, Stop &
Start porta il motore in modalità STOP.
L' i n d i c a t o r e
lampeggia
temporaneamente.La modalità STOP è temporaneamente
non disponibile o
la modalità START
risulta automaticamente attivata.
(1) : È indispensabile fermarsi appena le
condizioni di sicurezza lo consentono e
disinserire il contatto . (3)
: Rivolgersi alla Rete CITROËN o ad un
riparatore qualificato.
(2): Rivolgersi alla Rete CITROËN o
ad un
riparatore qualificato.
1
Strumenti di bordo
31
Computer di bordo
Visualizza le informazioni relative al tragitto
corrente (autonomia, consumo carburante,
velocità media, ecc.).Visualizzazione dei vari menu del computer
di bordo
Quadro strumenti a
quadranti
Per selezionare la visualizzazione dei dati
del computer di bordo, premere l'estremità
del comando tergicristallo o
ruotare la ghiera
a
sinistra del volante. F
P remere questo pulsante, situato
all'estremità del comando del
tergicristallo , per visualizzare le diverse
tendine in successione.
Visualizzazione dati sul
quadro strumenti- La visualizzazione delle informazioni immediate con:
•
l'autonomia,
•
i
l consumo istantaneo,
•
i
l contatore di tempo del sistema Stop & Start.
- Tragitto " 1" con:
• v elocità media,
•
i
l consumo medio,
•
l
a distanza percorsa,
per il primo tragitto.
-
T
ragitto " 2" con:
•
v
elocità media,
•
i
l consumo medio,
•
l
a distanza percorsa,
per il secondo tragitto.
Azzeramento del percorso
F Quando è visualizzato il tragitto desiderato, tenere premuto per più di 2 secondi il tasto
all'estremità del controllo tergicristallo.
I tragitti " 1" e " 2" sono indipendenti e sono usati
in modo identico.
Con CITROËN Connect Nav
F Premere questo tasto per selezionare il menu
"Impostazioni".
F
Sel
ezionare " OPZIONI".
F
Sel
ezionare " Configurazione
display ".
F
S
elezionare la tendina " Luminosità".
F
R
egolare la luminosità premendo
i
tasti freccia o spostando il
cursore.
F
P
remere questo tasto per salvare
e uscire.
È possibile anche spegnere il display.
F Premere questo tasto per selezionare il menu " Impostazioni".
F Selezionare "Spegnere display ".
Il display si spegne completamente.
F
P
remere una seconda volta il display
(ovunque su tutta la super ficie) per attivarlo. Con quadro strumenti digitale
I dati del computer di bordo vengono
visualizzati in modo permanente quando
si seleziona la modalità di visualizzazione
"GUIDA" o "PERSONALE", secondo la
versione.
In tutte le altre modalità di visualizzazione,
una pressione sull'estremità del comando
del tergicristallo provoca la visualizzazione
temporanea di dati su una schermata specifica.
1
Strumenti di bordo
32
Consumo medio di carburante
(l/100 km o km/l)
C alcolato dall'ultimo azzeramento del
computer di bordo.
Velocità media
(km/h)
Calcolata dall'ultimo azzeramento del
computer di bordo.
Distanza percorsa
(k m)
Calcolato dall'ultimo azzeramento del
computer di bordo.
Contatore del sistema Stop &
Start
(minuti/secondi o ore/minuti)
Se il veicolo è equipaggiato di Stop & Start, il
contatore di tempo calcola il tempo trascorso in
modalità STOP durante un tragitto.
Viene azzerato ad ogni inserimento del
contatto.
Consumo istantaneo di carburante
(l/100 km o km/l)
C alcolato negli ultimi secondi
trascorsi.
Questo valore può variare in seguito ad un
cambiamento di guida o
di tipo di strada,
che determini una notevole variazione del
consumo istantaneo.
Non appena l'autonomia scende al di sotto di
30
km vengono visualizzati dei trattini.
Dopo un rabbocco di carburante di almeno
5
litri, l'autonomia è ricalcolata e visualizzata se
superiore ai 100
km.
Se appaiono dei trattini fissi durante la
guida al posto delle cifre, rivolgersi alla Rete
CITROËN o ad un riparatore qualificato.
Tablet touch screen
Questo sistema permette l'accesso:
- alla visualizzazione permanente dell'ora e
della temperatura esterna (in caso di rischio
ghiaccio appare una spia di colore blu),
-
a
i comandi del sistema di riscaldamento/
climatizzazione,
-
a
i menu di regolazione delle funzioni e dei
sistemi del veicolo,
-
a
i comandi del sistema audio e del telefono
e visualizzazione delle relative informazioni,
-
a
lla visualizzazione delle funzioni di
assistenza durante le manovre (informazioni
dell'assistenza al parcheggio, Park Assist,
e c c .),
-
a
i ser vizi Internet e alla visualizzazione
delle informazioni associate.
Secondo l'equipaggiamento, consente
l'accesso:
-
alla
modalità e regolazione dell'intensità di
massaggio dei sedili anteriori.
-
a
i comandi del sistema di navigazione e
visualizzazione delle relative informazioni.
Questa funzione è attiva solo oltre i
30
km/h.
Alcune definizioni…
Autonomia
(k m)
Numero di chilometri che
possono ancora essere
percorsi con il carburante
presente nel serbatoio
(in funzione del consumo
medio degli ultimi chilometri
percorsi).
Strumenti di bordo
44
F Con cambio automatico, selezionare la
modalità P poi premere a fondo il pedale del
freno.
F
I
nserire il contatto premendo il tasto
" START/STOP ".
La chiave elettronica è di nuovo
completamente funzionante.
Se il malfunzionamento persiste dopo la
reinizializzazione, rivolgersi al più presto alla
Rete CITROËN o
ad un riparatore qualificato.
Por te
Apertura
Dall'esterno
F Dopo aver sbloccato le porte del veicolo con il telecomando o con la chiave elettronica
del sistema Apertura e Avviamento a
mani
libere nella zona di riconoscimento, tirare la
maniglia della porta.
Con lo sbloccaggio selettivo attivato,
premendo una volta il pulsante di
sbloccaggio del telecomando, sarà possibile
sbloccare solamente la porta del guidatore.
Dall'interno
F Tirare la leva di apertura di una delle porte dall'interno; quest'azione sblocca tutte le
porte del veicolo.
Sbloccaggio selettivo attivato:
- l 'apertura della porta del guidatore sblocca
solamente la porta del guidatore (se tutte
le porte del veicolo non sono già state
sbloccate in precedenza),
-
l
'apertura di una delle porte dei passeggeri
sblocca le altre porte ed il bagagliaio.
Il comando interno d'apertura di una porta
posteriore non funziona se la sicurezza
bambini è attivata.
Per ulteriori informazioni sulla sicurezza
bambini , fare riferimento alla sezione
corrispondente.
Chiusura
Quando una porta non è chiusa correttamente:
- a m otore avviato o con il veicolo in
movimento (velocità inferiore a
10 km/h),
sul display appare un messaggio,
-
c
on il veicolo in movimento (velocità
superiore a
10 km/h), sul display appare
un messaggio, accompagnato da un
segnale acustico.
Bagagliaio
Apertura
F Con le porte del veicolo sbloccate o con
la chiave elettronica del sistema Apertura
e Avviamento a
mani libere nella zona di
riconoscimento, premere il tasto sinistro del
comando centrale del portellone.
F
S
ollevare il coperchio.
Se è attivato lo sbloccaggio selettivo,
la chiave elettronica deve trovarsi in
prossimità della parte posteriore del veicolo.
Accesso