192
Le versioni equipaggiate di Stop & Start
sono equipaggiate di batteria al piombo
da 12 V con tecnologia e caratteristiche
specifiche.
La sua sostituzione deve essere effettuata
esclusivamente presso la Rete CITROËN
o
presso un riparatore qualificato.
Filtro abitacolo
In funzione delle condizioni
ambientali e dell'uso del veicolo
((ad esempio, atmosfera polverosa,
guida in città), sostituirlo più
spesso . Un filtro dell'abitacolo sporco può far
peggiorare il funzionamento del sistema
di climatizzazione e provocare odori
sgradevoli.
Filtro dell'aria
In funzione delle condizioni
ambientali e dell'uso del veicolo
((ad esempio, atmosfera polverosa,
guida in città), sostituirlo più
spesso, secondo necessità
.
Filtro dell'olio
Sostituire il filtro dell'olio ad ogni
cambio d'olio motore.
Filtro antiparticolato (Diesel)
oppure L'inizio di saturazione del
filtro antiparticolato è indicato
dall'accensione temporanea di questa
spia, accompagnata da un messaggio
che avvisa del rischio di saturazione
del filtro.
Non appena le condizioni del traffico lo
permettono, rigenerare il filtro guidando ad
una velocità di almeno 60
km/h, fino allo
spegnimento della spia.
AdBlue (BlueHDi)
Il raggiungimento del livello della riserva è
segnalato dall'attivazione di un allarme.
Per ulteriori informazioni sugli indicatori
di autonomia AdBlue , fare riferimento alla
sezione corrispondente.
Per evitare l'immobilizzo del veicolo, in
conformità con le normative, è necessario
effettuare un rabbocco del serbatoio AdBlue.
Per ulteriori informazioni sul Rabbocco di
AdBlue , consultare la sezione corrispondente.
Verifiche
Salvo indicazione contraria, controllare questi
elementi conformemente con il piano di
manutenzione del Costruttore e in funzione
della motorizzazione.
Altrimenti, farli controllare dalle Rete CITROËN
o
da un riparatore qualificato. Utilizzare solo prodotti raccomandati
da CITROËN o
prodotti con qualità e
caratteristiche equivalenti.
Per ottimizzare il funzionamento di organi
importanti come il sistema frenante,
CITROËN seleziona e propone prodotti
specifici.
Batteria da 12 V
La batteria non necessita di manutenzione.
Tuttavia, verificare regolarmente il
serraggio dei morsetti avvitati (per le
versioni senza fascetta rapida) e lo stato di
pulizia dei collegamenti.
Per ulteriori informazioni e precauzioni
da adottare prima di qualsiasi inter vento
sulla batteria 12
V, consultare la sezione
corrispondente.
Informazioni pratiche
196
Accesso al serbatoio
AdBlue®
Un tappo blu sotto al bocchettone di
rifornimento del serbatoio carburante indica
l'accesso al serbatoio AdBlue
®.
F
D
isinserire il contatto ed estrarre la chiave.
Oppure
F
c
on Apertura e Avviamento a mani libere,
premere il tasto " START/STOP" per
spegnere il motore.
F
R
uotare il tappo del bocchettone di
rifornimento blu AdBlue
® in senso antiorario.
F
M
unirsi di un flacone di AdBlue®, (verificare
la data di scadenza) e versare il contenuto
del flacone nel serbatoio dell'AdBlue
® del
veicolo.
Oppure
F
I
nserire la pistola di rifornimento di AdBlue
®
e riempire il serbatoio fino a
quando la
pistola si arresta automaticamente. Importante:
per non riempire eccessivamente il
serbatoio di AdBlue
®, si consiglia di:
F
e
ffettuare un rabbocco compreso
tra 10
e 13
litri usando il flacone di
AdBlue
®.
Oppure
F
I
n caso di riempimento presso una
stazione di ser vizio, interrompere
immediatamente il rabbocco al terzo
scatto della pistola.
Importante: in caso di rabbocco dopo
una panne per mancanza di AdBlue ,
occorre tassativamente attendere circa
5
minuti prima di reinserire il contatto,
senza aprire la por ta del guidatore,
bloccare le por te del veicolo, inserire
la chiave nel blocchetto di avviamento
o
inserire la chiave del sistema
" Aper tura e Avviamento a
mani libere"
nell'abitacolo.
Inserire il contatto e attendere 10
secondi
prima di avviare il motore.
Conservare AdBlue
® lontano dalla portata
dei bambini, nel flacone o nel contenitore
d'origine.
Procedura
Prima di procedere con il rabbocco, accertarsi
che il veicolo sia parcheggiato su suolo piano e
orizzontale.
Non versare AdBlue
® se la temperatura del
veicolo è inferiore a -11°C. Parcheggiare il
veicolo in un locale più caldo per alcune ore
per permettere il rabbocco.
In caso di mancanza di AdBlue
®,
confermata dal messaggio "Aggiungi
AdBlue: Avviamento impossibile",
rabboccare di almeno 5
litri.
Non versare mai l'AdBlue
® nel serbatoio
del gasolio.
In caso di spruzzi di AdBlue®, o di
versamenti sulla fiancata della carrozzeria,
sciacquare immediatamente con acqua
fredda o
pulire con un panno umido.
Se il liquido si è cristallizzato, eliminarlo
con una spugna e con acqua calda.
Informazioni pratiche
217
Ricaricare la batteria con
un carica batterie
Al fine di assicurare una durata ottimale della
batteria, è indispensabile mantenere la sua
carica ad un livello sufficiente.
In alcuni casi, potrebbe rendersi necessaria la
ricarica della batteria se:
-
i
l veicolo viene utilizzato principalmente per
percorsi brevi,
-
i
n previsione di un immobilizzo prolungato di
più settimane.
Rivolgersi alla Rete CITROËN o
ad un
riparatore qualificato.
Per caricare personalmente la batteria del
veicolo, utilizzare solo un carica batterie
compatibile con batterie al piombo con
tensione nominale da 12
V.
Attenersi alle istruzioni d'uso fornite dal
produttore del carica batterie.
Non invertire i
poli.
Non è necessario scollegare la batteria. F
In
terrompere il contatto.
F
S
pegnere tutti gli equipaggiamenti elettrici
(autoradio, fari, tergicristalli, ecc.). Non tentare mai di caricare una batteria
ghiacciata – Rischio di esplosione!
Se la batteria si è ghiacciata, farla
controllare dalla Rete CITROËN o
da un
riparatore qualificato che verificheranno
che i
componenti interni non siano
danneggiati e che l'alloggiamento non sia
lesionato con il rischio di perdite di acido
tossico e corrosivo.
Alcune funzioni, tra cui lo Stop & Start,
non sono disponibili finché la batteria non
ha raggiunto un livello di carica sufficiente.
Scollegamento della
batteria
F Spegnere il carica batterie B prima di collegare i cavi alla batteria, per evitare il
rischio di scintille.
F
V
erificare il buono stato dei cavi del carica
batterie.
F
S
e presente, sollevare il coperchietto in
plastica del morsetto (+).
F
C
ollegare i cavi del carica batteria B come
segue:
-
i
l cavo rosso positivo (+) al morsetto (+)
della batteria A ,
-
i
l cavo nero negativo (-) al punto di massa
C del veicolo.
F
A
l termine dell'operazione di caricamento,
spegnere il carica batterie B prima di
scollegare i
cavi dalla batteria A .Al fine di mantenere un livello di carica
sufficiente per permettere l'avviamento del
motore, si raccomanda di scollegare la batteria
in caso di immobilizzo di lunga durata.
Prima di scollegare la batteria:
F
c
hiudere tutte le porte, il portellone
posteriore, i vetri e il tetto apribile,
F
sp
egnere tutti gli equipaggiamenti elettrici
(sistema audio, tergicristalli, fari ecc.),
8
In caso di panne
218
F interrompere il contatto e attendere quattro minuti.
È sufficiente scollegare il morsetto (+).
Morsetto a bloccaggio rapido
Scollegamento del morsetto (+) Ricollegamento del morsetto (+)
Non esercitare forza quando si preme la
levetta, se il morsetto non è posizionato
correttamente, il bloccaggio risulterà
impossibile; ripetere la procedura.
Dopo aver ricollegato la batteria
F Se presente, sollevare il coperchietto in
plastica del morsetto (+) .
F
S
ollevare completamente la levetta A per
sbloccare il morsetto B .
F
S
taccare il morsetto B sollevandolo. F
S
ollevare completamente la levetta A
.
F
R
iposizionare il morsetto B aperto sul polo
(+) .
F
P
remere a fondo il morsetto B.
F
A
bbassare la levetta A per bloccare il
morsetto B .
F S e presente, abbassare il coperchietto in
plastica del morsetto (+) . Dopo aver ricollegato la batteria, inserire il
contatto e attendere 1
minuto prima di avviare il
motore, in modo da consentire l'inizializzazione
dei sistemi elettrici.
Tuttavia, se dopo questa operazione dovessero
persistere lievi anomalie, rivolgersi alla Rete
CITROËN o ad un riparatore qualificato.
Consultando la rubrica interessata,
reinizializzare da soli alcuni equipaggiamenti
quali ad esempio:
-
l
a chiave con telecomando o la chiave
elettronica (secondo la versione),
-
i
l tetto apribile e la relativa tendina
d'occultamento elettrica,
-
g
li alzacristalli elettrici,
-
l
a data e l'ora,
-
l
e stazioni memorizzate della radio.
Durante il tragitto successivo al primo
avviamento del motore, il sistema Stop &
Start potrebbe non essere funzionante.
In questo caso, il sistema sarà
nuovamente disponibile solo dopo un
immobilizzo prolungato del veicolo, la cui
durata dipende dalla temperatura esterna
e dallo stato di carica della batteria (fino
a
circa 8 ore).
In caso di panne
229
V
T
U
Sistemi di assistenza alla guida (raccomandazioni) ...................................... 13 5
Sistemi di assistenza alla manovra (raccomandazioni)
...................................... 13 5
Sistemi di controllo della traiettoria
..........91-92
Smontaggio di una ruota
......................203-206
Sorveglianza angoli ciechi
....................16 4 -166
Sostituzione dei fusibili
.......................... 21
2-213
Sostituzione delle lampadine ...206 -207, 210 -211Sostituzione di una lampadina ...206 -207, 210 -211
Sostituzione di una ruota
.............. 19
8 -19 9, 203
Sostituzione di una spazzola del tergicristallo ...87
Sostituzione di un fusibile
.............. 212-213, 215
Sostituzione filtro abitacolo
.......................... 192
Sostituzione filtro dell'aria
............................. 192
Sostituzione filtro dell'olio
............................. 192
Sostituzione olio
............................................ 19 0
Sostituzione pila telecomando
....................... 42
Spazzole del tergicristallo (sostituzione)
........ 87
Spec
chietto di cortesia
................................... 71
Spegnimento d'emergenza
........................... 121
Spia airbag
...................................................... 19
S
pia cintura di sicurezza del
guidatore non allacciata
............................... 99
Spia cinture
..................................................... 99
S
pia del sistema di frenata
............................. 13
Spia di preriscaldamento motore Diesel
........ 19
Spia freno di stazionamento
........................... 13
S
pia livello minimo carburante
....................... 20
S
pia servizio .................................................... 14
Spia STOP
..............................
........................ 12
Spie
...............................
.................................. 12
Spie di allarme
.......................................... 11, 2 9
Spie luminose
................................................. 11
S
portellino serbatoio carburante
.................. 18 0
Stanchezza rilevata
............................... 15 9 -16 0
Stazione radio
.................................... 5 - 6, 20 -21
STO P (spia)
..................................................... 12
Stop & Start
................................. 23, 32, 63, 68,
130, 132, 180, 188, 192, 218
Streaming audio Bluetooth
..................... 8 -9, 23Strumenti
.......................................................
198
Struttura delle videate
..................................... 11V
isibilità
...........................................................
68
V
isiera parasole
..............................................
71
Vista a 360° superiore
..........................
1
6 8 , 171
Vista anteriore 180°
......................................
17
1
Vista posteriore a 180°
.................................
17
1
Volante (regolazione)
......................................
58
Vani portaoggetti ............................ 71, 73 -74, 76
Vano portaoggetti
........................................... 71
Verifica dei livelli
....................................18 9 -191
Verifiche correnti
....................................192-193
Ver nic e
.......................................................... 221
Videocamera posteriore superiore
.......168 -169
Tabelle dei fusibili
..........................
212-213, 215
Tabelle delle motorizzazioni
.................
223-224
Tachimetro
..............................
..............
8 - 9, 137
Tappetini
.................................................. 74
, 13 7
Tappo del serbatoio del carburante ..............
18 0
Targhette d'identificazione costruttore .........
221
Telecamera a infrarossi ................................13 6
Telecamera di retromarcia
.....13 6 , 16 8 -16 9, 171
Telecamera per aiuti alla guida (avvisi)
........13
6
Telecomando
.................................35-37, 39-41
Telefono
.............................. 72-73, 12-14, 24-27
Temperatura del liquido di raffreddamento
....................................... 12
, 27
Tendina d'occultamento
............................52-53
Tergicristallo
...............................
........25, 85, 88
Tergicristallo posteriore
..................................86
Terza luce di stop
.......................................... 2 11
Tetto apribile panoramico
.........................52-53
TMC (Info Traffic)
............................................ 14
Tr a i n o
.............................................. 94, 182, 219
Traino di un veicolo
.......................................2
19
Triangolo di segnalazione
.............................197
USB
....................................................... 8, 22-23
.
Indice alfabetico