Page 297 of 452

295
DS4_it_Chap10_info-pratiques_ed02-2015
Traino del veicoloModo operativo per il traino del veicolo o per trainare un altro veicolo con un dispositivo meccanico amovibile.
L'anello di traino si trova nel bagagliaio, sotto
al pianale.
Per accedervi:
F
ap
rire il bagagliaio,
F
s
ollevare il pianale,
F
im
mobilizzarlo agganciando il cordoncino
al gancio di supporto del ripiano posteriore,
F
e
strarre l'anello di traino dalla scatola di
supporto.
Accesso all'attrezzatura
co
nsigli generali
Rispettare la legislazione in vigore nel
proprio Paese.
Verificare che il peso del veicolo
trainante sia superiore a quello del
veicolo trainato.
Il guidatore deve rimanere al volante
del veicolo trainato ed essere munito di
patente di guida valida.
In caso di traino con le quattro ruote
appoggiate a terra, utilizzare sempre
una barra di traino omologata ; le corde
e le cinghie sono vietate.
Il veicolo trainante deve avanzare
lentamente.
Se il traino è effettuato a motore
spento, assenza di servofreno e di
servosterzo. Per il traino nei seguenti casi, ricorrere
tassativamente all'intervento di un
professionista :
-
v
eicolo in panne su autostrada o su vie a
scorrimento veloce,
-
v
eicolo con quattro ruote motrici,
-
i
mpossibilità di mettere il cambio in folle,
di sbloccare lo sterzo, di disinserire il
freno di stazionamento,
-
t
raino con solo due ruote appoggiate a
terra,
-
a
ssenza di barra di traino omologata ...
Informazioni pratiche
Page 298 of 452
DS4_it_Chap10_info-pratiques_ed02-2015
F Nel paraurti anteriore, sganciare l'elemento protettivo premendo sulla sua parte bassa.
F
A
vvitare l'anello di traino fino all'arresto.
F
I
nstallare la barra di traino. F
N el paraurti posteriore, sganciare
l'elemento protettivo premendo sulla sua
parte bassa.
F
A
vvitare l'anello di traino fino all'arresto.
F
I
nstallare la barra di traino.
F
A
ttivare il segnale di emergenza di
entrambi i veicoli.
F
A
vviare e guidare lentamente per un breve
tragitto.
Traino del veicolo Traino di un altro
veicolo
F Mettere la leva del cambio in folle
(posizione N per il cambio pilotato
o automatico).
I
l mancato rispetto di questo
consiglio può provocare il
danneggiamento di alcuni organi
(frenata, trasmissione, ...)
e l'assenza di servofreno al
riavviamento del motore.
F
S
bloccare lo sterzo e disinserire il freno di
stazionamento.
F
A
ttivare il segnale d'emergenza dei due
veicoli.
F
A
vviare e guidare lentamente per un breve
tragitto.
Page 299 of 452
297
DS4_it_Chap10_info-pratiques_ed02-2015
Traino di un rimorchio
Si raccomanda di utilizzare unicamente i
dispositivi e i fasci originali CITROËN che
sono stati collaudati e omologati fin dalla
progettazione della vettura affidandone il
montaggio alla rete CITROËN oppure ad
un riparatore qualificato.
In caso di montaggio al di fuori
della rete CITROËN, questo deve
tassativamente essere effettuato
seguendo le raccomandazioni del
costruttore.
Il veicolo è essenzialmente destinato a
trasportare persone e bagagli, ma può anche
essere utilizzato per trainare un rimorchio. La guida con rimorchio sottopone il
veicolo trainante a forti sollecitazioni ed
esige un'attenzione particolare da parte
del guidatore.
Informazioni pratiche
Page 300 of 452

DS4_it_Chap10_info-pratiques_ed02-2015
consigli per la guida
Ripartizione dei carichi
F Distribuire il carico nel rimorchio in modo che gli oggetti più pesanti si trovino il più
vicino possibile all'assale e che il peso sul
gancio traino non superi il valore massimo
autorizzato.
La densità dell'aria diminuisce man mano
che si sale in quota, riducendo le prestazioni
del motore. Il carico massimo trainabile deve
essere ridotto del 10
% ogni 1 000 metri di
altezza.
Vento laterale
F Tener conto dell'aumento della sensibilità al vento.
Raffreddamento
Il traino di un rimorchio in salita fa aumentare la
temperatura del liquido di raffreddamento.
Il ventilatore è azionato elettricamente e la sua
capacità di raffreddamento non dipende quindi
dal regime motore.
F
P
er diminuire il regime motore, rallentare.
Il carico massimo trainabile in salita prolungata
dipende dall'inclinazione del pendìo e dalla
temperatura esterna.
In ogni caso, sorvegliare la temperatura del
liquido di raffreddamento.
F
I
n caso di accensione della
spia di allarme e della spia
STOP , fermare il veicolo appena
possibile e spegnere il motore.
Freni
Il traino di un rimorchio aumenta la distanza di
frenata.
Per limitare il surriscaldamento dei freni
particolarmente in discesa (ad esempio in
montagna), si raccomanda l'utilizzo del freno motore.
Pneumatici
F Controllare la pressione dei pneumatici del veicolo trainante e del rimorchio
rispettando le pressioni raccomandate.
Illuminazione
F Verificare l'impianto elettrico di segnalazione del rimorchio.
Consultare la rubrica "Caratteristiche
tecniche" per conoscere le masse e i
carichi trainabili in funzione del tipo di
veicolo.
La funzione assistenza al parcheggio
verrà automaticamente disattivata
in caso di utilizzo di gancio traino
originale CITROËN.
Page 301 of 452

299
DS4_it_Chap10_info-pratiques_ed02-2015
Gancio traino con rotula smontabile senza attrezzi
Per conoscere il carico massimo sul
dispositivo d'aggancio, consultare la
rubrica "Caratteristiche tecniche".
Per guidare in completa sicurezza con
un gancio traino, consultare la rubrica
"Agganciare un rimorchio".
Rispettare la legislazione in vigore nel
Paese nel quale si guida.
Presentazione
Questo dispositivo di aggancio originale
permette di montare e smontare facilmente e
velocemente la rotula, senza utilizzare attrezzi.
Il dispositivo, situato dietro al paraurti, non è più
visibile quando si smonta la ruota e nasconde il
supporto della presa di collegamento.
1.
S
upporto di fissaggio.
2.
O
tturatore di protezione.
3.
A
nello di sicurezza.
4.
P
resa di collegamento a scomparsa.
5.
R
otula amovibile.
6.
R
otella di bloccaggio / sbloccaggio.
7.
S
erratura di sicurezza a chiave.
8.
C
appuccio di protezione della rotella.
9.
C
operchietto di protezione della sfera.
10.
T
asca di contenimento.A. Posizione bloccata
La rotella non è a contatto con la rotula
(spazio di circa 5 mm).
Il riferimento verde è visibile.
La serratura della rotella è rivolta verso la parte
posteriore.
B. Posizione sbloccata
La rotella è a contatto con la rotula.
Il riferimento verde è nascosto.
La serratura della rotella è rivolta verso la parte anteriore.
Informazioni pratiche
Page 302 of 452

DS4_it_Chap10_info-pratiques_ed02-2015
Prima di qualsiasi utilizzo
Controllare che la rotula sia correttamente montata verificando i punti seguenti :
- l a rotula è bloccata (posizione A ),
-
l
a serratura di sicurezza è chiusa e la chiave è estratta ; la rotella non può essere
azionata,
-
l
a rotula non deve assolutamente muoversi nel suo supporto ; accertarsene
scuotendola con la mano.
durante l'utilizzo
Non sbloccare il dispositivo finché il gancio traino o il porta carico è installato sulla rotula.
Non superare mai la massa massima autorizzata (MTR A) del veicolo.
dopo l'utilizzo
Durante dei tragitti effettuati senza gancio traino o porta carico, la presa di raccordo deve
essere estratta, la rotula smontata e l'otturatore inserito nel supporto. Questa misura si
applica in particolare nel caso in cui la rotula rischi di ostacolare la vista della targa o del
dispositivo d'illuminazione.
Montaggio della rotula
Togliere il tappo di protezione dal supporto di
fissaggio e verificare lo stato del sistema di
fissaggio. Se necessario, pulire il supporto con
una spazzola o con un panno pulito.
Togliere la rotula dal sacchetto di contenimento.
Togliere il coperchietto di protezione della
sfera, e il cappuccio di protezione della rotella.
Mettere l'otturatore, il coperchietto e il
cappuccio nel sacchetto di contenimento.
Verificare che la rotula sia sbloccata
(posizione B ). In caso contrario, inserire la
chiave nella serratura e ruotare la chiave in
senso antiorario, per sbloccare il meccanismo.
Page 303 of 452

301
DS4_it_Chap10_info-pratiques_ed02-2015
Se la chiave non riesce a girare o non
può essere estratta, significa che la
rotula non è fissata correttamente;
ripetere la procedura.
Se una delle condizioni di bloccaggio è
mancante, ripetere la procedura.
In ogni caso, se il riferimento resta rosso,
non utilizzare il dispositivo d'aggancio
e consultare un riparatore della rete
CITROËN o un riparatore qualificato.
Afferrare la rotula con ambedue le mani;
inserire l'estremità della rotula nel supporto
e sollevare; poi, per il corretto bloccaggio del
sistema, abbassare con decisione la rotula sul
lato della sfera.
La rotella effettua automaticamente una
rotazione in senso antiorario, ed emette un
"clic" percepibile ; prestare attenzione a non
tenere la mano in prossimità della stessa.
Verificare che la rotula sia correttamente
bloccata (posizione A
).
Ruotare la chiave in senso orario, per bloccare
il meccanismo di fissaggio della rotula.
Estrarre sempre la chiave e conservarla in un
luogo sicuro.
Informazioni pratiche
Page 304 of 452
DS4_it_Chap10_info-pratiques_ed02-2015
Fissare il rimorchio alla rotula del gancio.
Attaccare il cavo solidale del rimorchio
all'anello di sicurezza previsto sul supporto
della rotula.
Abbassare il supporto della presa di
collegamento tirado verso il basso l'anello
situato sotto al paraurti.
Sollevare il coperchietto di protezione dalla
presa di collegamento e collegare la spina
elettrica del rimorchio.
Smontaggio della rotula
Scollegare la spina elettrica del rimorchio dalla
presa di collegamento del supporto.
Staccare il cavo solidale con il rimorchio
dall'anello di sicurezza del supporto.
Staccare il rimorchio dalla rotula del
gancio traino.
Ricollocare il supporto della presa di
collegamento in posizione estratta.Inserire la chiave nella serratura.
Ruotare la chiave in senso antiorario per
sbloccare il meccanismo di fissaggio della
rotula.