Page 225 of 452

223
DS4_it_Chap08_conduite_ed02-2015
Attivazione
F Portare il comando 1 sulla posizione
"LIMIT" per selezionare la modalità
limitatore ; la funzione è in pausa.
F
S
e la soglia di velocità limite va bene
(ultima velocità impostata nel sistema),
premere il tasto 4
per attivare il limitatore.
F
U
na nuova pressione del tasto 4 permette
d'interrompere temporaneamente la
funzione (pausa).
Regolazione della velocità
limite (impostazione)
Non è necessario attivare il limitatore per
regolare la velocità. Per modificare il valore di velocità limite
partendo dalla velocità attuale del veicolo :
F
p
er passi di +/- 1 km/h, premere più volte
consecutivamente il tasto 2
o 3,
F
i
n modo continuato, per passi di +/- 5 km/h,
premere in modo continuato il tasto 2
o 3.
Per modificare il valore di velocità limite
mediante delle soglie di velocità memorizzate e
del Autoradio :
F
c
on la funzione attivata in precedenza
(vedere rubrica "Memorizzazione delle
velocità"),
F
premere a lungo il tasto 2 o 3, il sistema
visualizza la soglia di velocità memorizzata
più vicina alla velocità attuale del veicolo ;
questa soglia diventa la nuova velocità limite,
F per scegliere un altro valore, premere di nuovo a lungo il tasto 2 o 3.
Per modificare il valore della velocità limite con
delle soglie di velocità memorizzate e con il
tablet touch screen :
F
p
remere il tasto 5 per visualizzare le sei
soglie di velocità memorizzate,
F
p
remere il tasto corrispondente alla soglia
di velocità considerata.
Questa soglia diventa la nuova soglia limite.
guida
Page 226 of 452

DS4_it_Chap08_conduite_ed02-2015
In caso di discesa ripida o di brusca
accelerazione, il limitatore di velocità
non potrà impedire al veicolo di
superare la velocità programmata.L'utilizzo di tappetini non omologati
da CITROËN può disturbare il
funzionamento del limitatore di velocità.
Per evitare di intralciare i pedali :
-
v
erificare il corretto
posizionamento del tappetino,
-
n
on sovrapporre mai più tappetini.
Superamento temporaneo
della velocità programmata
F Se si vuole superare temporaneamente la soglia di velocità programmata, premere
con decisione il pedale dell'acceleeratore
e superare il punto duro .
Il limitatore verrà quindi momentaneamente
disattivato e la velocità programmata
visualizzata lampeggia. Se il sorpasso non è dovuto all'azione del
guidatore, all'allarme si aggiunge un segnale
sonoro.
Quando la velocità del veicolo torna al livello
programmato, il limitatore funziona di nuovo :
la visualizzazione della velocità programmata
torna fissa.
Interruzione
F Portare il comando 1
sulla posizione "0": la
visualizzazione delle informazioni relative
al limitatore di velocità sparisce.
Anomalia di funzionamento
Il lampeggiamento dei trattini segnala un
malfunzionamento del limitatore di velocità.
Far verificare dalla rete CITROËN o da un
riparatore qualificato.
Page 227 of 452

225
DS4_it_Chap08_conduite_ed02-2015
Regolatore di velocità
1. Comando di selezione della modalità regolatore.2. Tasto di memorizzazione della velocità istantanea del veicolo come velocità
impostata o di diminuzione del valore.
3.
T
asto di memorizzazione della velocità
istantanea del veicolo come velocità
impostata o di aumento del valore.
4.
T
asto pausa / ripresa della regolazione.
5.
T
asto di visualizzazione delle soglie di
velocità memorizzate.
comandi al volante
6. Indicazione di pausa / ripresa della
regolazione.
7.
I
ndicazione di selezione della modalità
regolatore.
8.
V
alore della velocità impostata.
9.
S
elezione di una soglia di velocità
memorizzata.
Visualizzazioni sul quadro strumenti
Sistema che mantiene automaticamente la velocità del veicolo sul valore di crociera programmato
dal guidatore, senza azione sul pedale dell'acceleratore.
L'attivazione del regolatore di velocità
è manuale.
Necessita di una velocità minima del
veicolo di 40
km/h, oltre che :
-
a
lmeno della quarta marcia con
cambio manuale,
-
d
el posizionamento della leva
di selezione delle marce su A o
almeno della seconda marcia in
modalità manuale, con cambio
pilotato,
-
d
el posizionamento della leva
di selezione delle marce su
d o
almeno della seconda marcia in
modalità manuale, con cambio
automatico.
Per ragioni di sicurezza, si raccomanda
di tenere sempre i piedi vicino ai pedali.
Il disinserimento del contatto annulla
tutti i valori di velocità programmati. Il regolatore di velocità è un supporto
alla guida che non può, in alcun caso,
sostituire il rispetto dei limiti di velocità
e l'attenzione del guidatore.
Il funzionamento del regolatore di velocità può
essere termporaneamente interrotto (pausa) :
-
m
ediante pressione del comando 4 o dei
pedali del freno o della frizione,
-
a
utomaticamente in caso di attivazione del
controllo dinamico di stabilità.
guida
Page 228 of 452

DS4_it_Chap08_conduite_ed02-2015
Attivazione
F Per attivare il regolatore e memorizzare la velocità desiderata, non appena la velocità
del veicolo raggiunge il livello voluto,
premere il tasto 2
o 3 ; la velocità attuale
del veicolo diventa la velocità impostata.
È
possibile rilasciare il pedale
dell'acceleratore.
Regolazione della velocità
di crociera (impostazione)
F Ruotare il comando 1 sulla posizione
"c RUISE" per selezionare la modalità
regolatore ; la funzione è in pausa. F
L
a pressione del tasto 4 permette
d'interrompere momentaneamente la
funzione (pausa).
F U na nuova pressione del tasto 4 permette
di riattivare il regolatore (ON).
Il regolatore di velocità deve essere attivato. Per prudenza, si raccomanda
d'impostare una velocità abbastanza
prossima alla velocità attuale del
veicolo, per evitare accelerazioni o
decelerazioni brusche del veicolo.
Prestare attenzione : la pressione
continuata prolungata del tasto 2
o
3
comporta una modifica repentina
della velocità del veicolo.
Per modificare il valore della velocità di crociera
a partire dalla velocità attuale del veicolo :
F
p
er passi di +/- 1 km/h, con pressioni brevi
ripetute del tasto 2
o 3,
F
c
ontinuatamente, per passi di +/ - 5 km/h,
con pressioni continuate del tasto 2
o 3.
Per modificare il valore della velocità di
crociera mediante le soglie di velocità
memorizzate e del Autoradio :
F
con la funzione attivata in precedenza (vedere
rubrica "Memorizzazione delle velocità"),
F con una pressione lunga del tasto 2 o 3,
il sistema visualizza la soglia di velocità
memorizzata più prossima alla velocità
attuale del veicolo ; questa soglia diventa
la nuova velocità di crociera,
F
p
er scegliere un altro valore, premere
un'altra volta il tasto 2
o 3. Per modificare il valore della velocità di
crociera mediante delle soglie di velocità
memorizzate e del tablet touch screen :
F
p
remere il tasto 5 per visualizzare le sei
soglie di velocità memorizzate,
F
p
remere il tasto corrispondente alla soglia
di velocità considerata.
Questa soglia diventa la nuova velocità di
crociera.
Page 229 of 452

227
DS4_it_Chap08_conduite_ed02-2015
Si può essere portati a frenare per controllare
l'andatura del veicolo. In questo caso, il
regolatore si mette automaticamente in pausa.
Per attivare di nuovo la funzione, premere il
tasto 4. Attivare il regolatore di velocità
unicamente se le condizioni del traffico
permettono di guidare, per un certo
periodo di tempo, a velocità costante e
mantenendo una distanza di sicurezza
sufficiente.
Non attivare il regolatore di velocità
in città, con traffico intenso, su strade
tortuose o con scarpate, su strade
scivolose o allagate, in condizioni di
poca visibilità (pioggia battente, nebbia,
nevicata...).
In alcuni casi, la velocità programmata
potrebbe non essere mantenuta nè
tantomeno raggiunta : traino, veicolo
carico, salita ripida...
Superamento temporaneo
della velocità programmata
In caso di necessità (manovra di sorpasso...),
è possibile superare la velocità programmata
premendo il pedale dell'acceleratore.
Il regolatore si didattiva temporaneamente e la
velocità programmata visualizzata lampeggia.
Per tornare alla velocità programmata, è
sufficiente rilasciare il pedale dell'acceleratore.
Non appena la velocità del veicolo torna al
livello di velocità programmata, il regolatore
funziona nuovamente : la visualizzazione della
velocità programmata torna fissa.
In caso di discesa ripida, il regolatore di
velocità non potrà impedire al veicolo di
superare la velocità programmata.
Interruzione
F Ruotare il comando 1 s ulla posizione "0": la
visualizzazione delle informazioni relative al
regolatore di velocità sparisce.
Anomalia di funzionamento
Il lampeggiamento dei trattini segnala un
malfunzionamento del regolatore di velocità.
Far verificare dalla rete CITROËN o da un
riparatore qualificato. L'utilizzo di tappetini non omologati
da CITROËN potrebbe provocare
il funzionamento del regolatore di
velocità.
Per evitare di ostacolare i pedali :
-
v
erificare il corretto
posizionamento del tappetino,
-
n
on sovrapporre mai due tappetini.
guida
Page 230 of 452

DS4_it_Chap08_conduite_ed02-2015
Assistenza al parcheggio
Mediante dei captatori situati nel paraurti,
questa funzione segnala la vicinanza di
qualsiasi ostacolo (persona, veicolo, albero,
barriera...) che entra nel campo di rilevazione.
Alcuni tipi di ostacolo (paletto, cartello di
segnalazione di cantiere stradale ...) rilevati
all'inizio non lo saranno più a fine manovra,
se si situano nella zona cieca del campo di
rilevamento dei sensori.
Questa funzione non può in nessun caso
sostituire l'attenzione del guidatore.
L'attivazione si ottiene con l'inserimento della
retromarcia.
È accompagnata da un segnale acustico.
L'interruzione si ottiene al disinserimento della
retromarcia.
Assistenza al parcheggio
posteriore
Assistenza sonora
L'informazione di prossimità è data da un
segnale acustico discontinuo, la cui frequenza
aumenta con l'avvicinarsi del veicolo
all'ostacolo.
Il suono diffuso dall'altoparlante (destro o
sinistro) permette di individuare da quale lato è
situato l'ostacolo.
Quando la distanza "veicolo/ostacolo" diventa
inferiore ad una trentina di centimetri, il segnale
sonoro diventa continuo.
Assistenza grafica
Completa il segnale sonoro mediante la
visualizzazione sul display di trattini, sempre più
vicini al veicolo. Quando il veicolo è molto vicino
all'ostacolo sul display appare il simbolo di "Pericolo".
Quando il veicolo è molto vicino all'ostacolo sul
display appare il simbolo di "Pericolo".
Page 231 of 452

229
DS4_it_Chap08_conduite_ed02-2015
Assistenza al parcheggio
anterioreAnomalia di
funzionamento
In caso di malfunzionamento del
sistema, all'inserimento della
retromarcia, questa spia si accende
sul quadro strumenti e/o appare un
messaggio sul display, accompagnato
da un segnale acustico (bip breve).
Rivolgersi alla rete CITROËN o
ad un riparatore qualificato.
A complemento dell'assistenza al parcheggio
posteriore, l'assistenza al parcheggio anteriore
si attiva non appena un ostacolo viene rilevato
davanti al veicolo e se la velocità dello stesso
rimane inferiore a 10
km/h.
L'assistenza al parcheggio anteriore si
interrompe, se il veicolo si ferma per almeno
tre secondi in marcia in avanti, se non è rilevato
alcun ostacolo o quando la velocità supera i
10
km/h.
La funzione verrà disattivata
automaticamente in caso di traino
di un rimorchio o di montaggio di un
portabicicletta (veicolo equipaggiato
di gancio traino o di portabicicletta
omologato da CITROËN).In presenza di brutto tempo o in
inverno, accertarsi che i sensori non
siano ricoperti da fango, brina o neve.
All'inserimento della retromarcia, un
segnale acustico (bip lungo) indica che
i sensori possono essere coperti.
Alcuni rumori (provocati da moto,
camion, martello pneumatico...)
possono attivare i segnali acustici
dell'assistenza al parcheggio.disattivazione/Attivazione
dell'assistenza al parcheggio
anteriore e posteriore
La disattivazione della funzione si effettua
premendo questo tasto. La spia del tasto
si
accende.
Una nuova pressione di questo tasto riattiva la
funzione. La spia del tasto si spegne.
Il suono diffuso dall'altoparlante (anteriore
o posteriore) permette di individuare se
l'ostacolo si trova davanti o dietro al veicolo.
guida
Page 232 of 452