Page 57 of 452

55
DS4_it_Chap01_controle-de-marche_ed02-2015
Tablet touch screen
Visualizzazione dei dati
Visualizzazione permanente :Visualizzazione temporanea in una finestra
specifica :
F
P
remere l'estremità del comando del
tergicristallo per accedere alle informazioni
e visualizzare i vari menu.
La tendina delle informazioni istantanee con :
-
l'autonomia,
-
i
l consumo immediato,
-
il contatore di tempo del sistema Stop & Start.
La tendina del tragitto "1"
con :
- l a distanza percorsa,
-
i
l consumo medio,
-
l
a velocità media,
p
er il primo tragitto.
La tendina del tragitto "2" con :
-
l
a distanza percorsa,
-
i
l consumo medio,
-
l
a velocità media,
p
er il secondo tragitto.Azzeramento del tragitto
F Selezionare il menu " g uida ".
Le informazioni del computer di bordo sono
visualizzate sulla prima schermata del menu.
F
P
remere uno dei tasti per visualizzare il
menu desiderato. F
Q
uando appare il tragitto
desiderato, premere il tasto
di azzeramento, o mantenere
premuta l'estremità del comando
del tergicristallo.
I tragitti "1" e " 2" sono indipendenti e di
utilizzo identico.
Il tragitto " 1" permette di effettuare, ad
esempio, dei calcoli giornalieri, ed il tragitto "2"
dei calcoli mensili.
1.
"
Istantanee ".
2.
" P
ercorso 1 ".
3.
"
Percorso 2 ".
4.
" 0
0.0
/ Reset ".
Spie di funzionamento
Page 58 of 452

DS4_it_Chap01_controle-de-marche_ed02-2015
Alcune definizioni…
Questo valore può variare in seguito
ad un cambiamento di guida o di tipo
di strada, che determini una notevole
variazione del consumo istantaneo.
Se restano visualizzati dei trattini al
posto dei numeri, consultare la rete
CITROËN o un riparatore qualificato.Questa funzione è attiva solo oltre i
30
km/h.
Il consumo del veicolo sarà superiore
ai valori dei consumi omologati da
CITROËN per i primi 5
000 chilometri
percorsi dal veicolo.
Autonomia
(km o miglia)
Indica il numero di chilometri
che possono ancora essere percorsi con il
carburante presente nel serbatoio, sulla base
del consumo medio degli ultimi chilometri
percorsi.
Non appena l'autonomia scende al di sotto
di 30
km vengono visualizzati dei trattini.
Aggiungendo almeno 5
litri di carburante
l'automia viene ricalcolata e visualizzata, se è
superiore a 100
km.
consumo istantaneo
(l/100 km o km/l o mpg)
Q
uantità media di carburante consumata negli
ultimi istanti.
consumo medio
(l/100 km o km/l o mpg)
S
i tratta della quantità media di carburante
consumato dall'ultimo azzeramento del
computer.
Velocità media
(km/h o miglia/h)
Indica la velocità media calcolata
dall'ultimo azzeramento del computer (a
contatto inserito).
distanza percorsa
(km o miglia)
Indica la distanza percorsa
dall'ultimo azzeramento del computer.
contatore di tempo del
sistema Stop & Start
(minuti / secondi o ore / minuti)
Se il veicolo è equipaggiato di "Stop & Start",
un contatore di tempo accumula le durate della
modalità STOP durante il tragitto.
Si riazzera ad ogni inserimento del contatto.
Page 59 of 452
57
DS4_it_Chap01_controle-de-marche_ed02-2015
Spie di funzionamento
Page 60 of 452
DS4_it_Chap02_ouvertures_ed02-2015
Aperture
Page 61 of 452
DS4_it_Chap02_ouvertures_ed02-2015
Page 62 of 452
DS4_it_Chap02_ouvertures_ed02-2015
Chiave con telecomandoSistema che consente l'apertura o la chiusura centralizzata del veicolo tramite serratura o a distanza. Garantisce anche la localizzazione e
l'avviamento del motore del veicolo, nonché una protezione antifurto.
Sbloccaggio del veicolo
Apertura della chiave
F Premere questo pulsante per aprirla.
Sbloccaggio globale con il
telecomando
Sbloccaggio selettivo con il
telecomando
F Premere sul lucchetto aperto per sbloccare tutte le porte del
veicolo.
F
P
remere una volta sul lucchetto
aperto per sbloccare soltanto la
porta del guidatore.
F
P
remere una seconda volta sul lucchetto
aperto per sbloccare le altre porte e il
bagagliaio.
Apertura dei vetri con il
telecomando
F Tenere premuto uno dei lucchetti aperti fino all'apertura
desiderata. I vetri si fermano non
appena si rilascia il pulsante.
La regolazione dello sbloccaggio
totale o selettivo delle porte
si effettua attraverso il menu
configurazione del veicolo.
Page 63 of 452
61
DS4_it_Chap02_ouvertures_ed02-2015
Sbloccaggio con la chiave
F Girare la chiave in avanti nella serratura della porta del guidatore per sbloccare
tutte le porte del veicolo.
Sbloccaggio selettivo del bagagliaio
F Premere il pulsante centrale del telecomando, per sbloccare
il bagagliaio. Le porte restano
bloccate.
Se lo sbloccaggio selettivo del bagagliaio è
disattivato, la pressione di questo pulsante
sblocca anche le porte.
Ricordarsi di bloccare di nuovo il
bagagliaio premendo sul lucchetto
chiuso.
Gli indicatori di direzione lampeggiano
per alcuni secondi.
I faretti sui retrovisori si accendono.
In funzione della versione del
veicolo, i retrovisori esterni si aprono,
l'illuminazione d'accoglienza si attiva,
l'allarme è disattivata. La programmazione dello
sbloccaggio selettivo del bagagliaio
si effettua dal menu di configurazione
del veicolo.
Lo sbloccaggio selettivo del
bagagliaio è attivato per default.
Aperture
Page 64 of 452

DS4_it_Chap02_ouvertures_ed02-2015
Bloccaggio del veicolo
Bloccaggio semplice con il
telecomando
Bloccaggio semplice con la chiave
F Ruotare la chiave verso la parte posteriore nella serratura della porta del guidatore per
bloccare le porte del veicolo. F
P
remere sul lucchetto chiuso per
bloccare le porte del veicolo. Se una porta o il bagagliaio non sono
ben chiusi, il bloccaggio non avviene.
Tuttavia, l'allarme (se presente) si
attiverà totalmente entro 45
secondi
circa.
In caso di sbloccaggio per inavvertenza
e senza nessuna azione sulle porte o
sul bagagliaio, le porte del veicolo si
ribloccheranno automaticamente entro
trenta secondi circa.
Se l'allarme si era attivato in precedenza,
non si riattiverà automaticamente.
L'apertura e chiusura dei retrovisori
esterni con il telecomando possono
essere disattivate dalla rete CITROËN
o da un riparatore qualificato.
Gli indicatori di direzione si accendono per
alcuni secondi.
In funzione della versione del veicolo, i
retrovisori esterni si richiudono, l'allarme è
attivato.
chiusura dei vetri con
il telecomando
F Tenere premuto il lucchetto
chiuso fino al livello di chiusura
desiderato. I vetri si fermano al
rilascio del pulsante.
Alla chiusura dei vetri con il
telecomando, accertarsi che nulla
impedisca la chiusura corretta.
Se si desidera tenere i vetri socchiusi,
è necessario disattivare la sorveglianza
volumetrica dell'allarme.