Page 105 of 452
103
DS4_it_Chap03_confort_ed02-2015
Prevedono una posizione di utilizzo (alta) e una
posizione di non utilizzo (bassa).
Sono smontabili.
Per rimuovere un appoggiatesta:
F
s
bloccare lo schienale con il comando 1 ,
F
s
postare leggermente in avanti lo
schienale 2 ,
F
t
irarli verso l'alto, fino all'arresto,
F
p
oi premere il tastino A .
Appoggiatesta posteriori
Non guidare mai con gli appoggiatesta
smontati; questi devono sempre essere
collocati e correttamente regolati.
Regolazione del volante
F A veicolo fermo, tirare il comando per
sbloccare il volante.
F
R
egolare l'altezza e la profondità per
trovare la posizione di guida più adatta.
F
P
remere il comando per bloccare il volante.Per ragioni di sicurezza, queste
manovre devono tassativamente
essere effettuate a veicolo fermo.
confort
Page 106 of 452

DS4_it_Chap03_confort_ed02-2015
Retrovisori
Ognuno di essi è munito di uno specchio
regolabile che consente la visione posteriore e
laterale necessaria nelle situazioni di sorpasso
o di parcheggio. Possono anche essere richiusi
per parcheggiare in uno spazio ristretto.
disappannamento - SbrinamentoRegolazione
F Portare il comando A a destra o a
sinistra per selezionare il retrovisore
corrispondente.
F
S
postare il comando B nelle quattro
direzioni per effettuare la regolazione.
F
R
iportare il comando A in posizione
centrale.
Retrovisori esterni
Per ragioni di sicurezza, i retrovisori
devono essere regolati per ridurre
"l’angolo cieco".
chiusura
F Dall'esterno: bloccare il veicolo con il telecomando o la chiave.
F
D
all'interno: a contatto inserito, tirare
il comando A in posizione centrale
all'indietro.
Se i retrovisori sono stati ripiegati con il
comando A, non si aprono allo sbloccaggio
delle porte del veicolo. Occorrerà tirare
nuovamente il comando A . Se il veicolo ne è equipaggiato, il
disappannamento - sbrinamento
dei retrovisori esterni si effettua
premendo il comando di sbrinamento
del lunotto.
Vedere paragrafo "Disappannamento -
Sbrinamento del lunotto".
Il disappannamento - sbrinamento del lunotto può
essere attivato solo quando il motore è avviato. Gli oggetti osservati sono in realtà più
vicini di quanto sembrino.
Occorre tenerne conto per valutare
correttamente la distanza degli altri
veicoli.
Page 107 of 452

105
DS4_it_Chap03_confort_ed02-2015
Apertura
F Dall'esterno: sbloccare il veicolo con il telecomando o con la chiave.
F
D
all'interno: a contatto inserito, tirare
il comando A in posizione centrale
all'indietro.
La chiusura e l'apertura dei retrovisori
esterni con il telecomando possono
essere disattivate dalla rete CITROËN
o da un riparatore qualificato.
In caso di necessità, i retrovisori
possono essere chiusi manualmente.
Inclinazione automatica con
retromarcia inserita
Sistema che permette di vedere il suolo durante
le manovre di parcheggio in retromarcia.
Programmazione
F A motore avviato, inserire la retromarcia.
F S elezionare e regolare in successione i
retrovisori sinistro e destro.
La regolazione viene memorizzata
immediatamente.
Attivazione
F A motore avviato, inserire la retromarcia.
F S postare il comando A a destra o a sinistra
per selezionare il rispettivo retrovisore.
Lo specchio del retrovisore selezionato
si inclina verso il basso, in base alla sua
programmazione.
disattivazione
F Disinserire la retromarcia e attendere dieci secondi.
oppure
F
R
iportare il comando A in posizione
centrale.
Lo specchio del retrovisore torna alla sua
posizione iniziale.
Lo specchio torna alla sua posizione iniziale
anche:
-
s
e la velocità supera i 10 km/h,
-
s
e il motore viene spento.
confort
Page 108 of 452
DS4_it_Chap03_confort_ed02-2015
Retrovisore interno
Specchio regolabile che consente la visione posteriore centrale.
È dotato di un dispositivo antiabbagliamento che oscura lo specchio del retrovisore e riduce il
disturbo arrecato al guidatore dovuto al sole, ai fasci di luce degli altri veicoli ...
Modello giorno/notte manuale
Regolazione
F Regolare il retrovisore per orientare
correttamente lo specchio in posizione "giorno".
Posizione giorno/notte
F Tirare la leva per passare in posizione antiabbagliamento "notte".
F
S
pingere la leva per passare alla posizione
normale "giorno". Grazie ad un captatore, che misura la luce
proveniente da dietro al veicolo, questo sistema
assicura automaticamente e progressivamente
il passaggio dalla modalità giorno alla modalità
notte.
Modello giorno/notte automatico
Per garantire la massima visibilità
durante le manovre, lo specchio
si schiarisce automaticamente
all'inserimento della retromarcia.
Page 109 of 452
107
DS4_it_Chap03_confort_ed02-2015
confort
Page 110 of 452
DS4_it_Chap04_amenagement_ed02-2015
Allestimenti
Page 111 of 452
DS4_it_Chap04_amenagement_ed02-2015
Page 112 of 452
DS4_it_Chap04_amenagement_ed02-2015
Allestimenti anteriori
1. Visiera parasole (
vedere rubrica "Parabrezza panoramico")
2.
P
ortacarte
3.
ca
ssettino portaoggetti illuminato
(
vedere dettagli nella pagina seguente)
4.
cont
enitori sulle porte
5.
P
resa USB / Jack
(
vedere dettagli alla pagina successiva)
6.
A
ccendisigari / Presa accessori 12 V
(
vedere dettagli alle pagine successive)
7.
P
osacenere amovibile
(
vedere dettagli alle pagine successive)
8.
co
nsole centrale con portaoggetti
(
vedere dettagli nelle pagine successive)