Page 217 of 452

215
DS4_it_Chap08_conduite_ed02-2015
Questo sistema necessita una batteria
con tecnologia e caratteristiche specifiche
(riferimenti disponibili presso la rete CITROËN
o un riparatore qualificato).
Il montaggio di una batteria non referenziata
da CITROËN comporta dei rischi di
malfunzionamento del sistema.
In caso di malfunzionamento del sistema, la
spia sul comando "E
cO O
FF" lampeggia, poi
si accende fissa.
Far verificare dalla rete CITROËN o da un
riparatore qualificato.
Anomalia di
funzionamento Manutenzione
Prima di qualsiasi intervento nel vano
motore, disattivare lo Stop & Start per
evitare il rischio di ferite conseguenti
ad un'attivazione automatica della
modalità START.
Il sistema Stop & Start utilizza una
tecnologia avanzata. Qualsiasi
intervento su questo tipo di batteria
deve essere realizzato esclusivamente
dalla rete CITROËN o da un riparatore
qualificato.
In caso di anomalia in modalità STOP,
è possibile che il motore si spenga. Si
rende allora necessario interrompere il
contatto, poi riavviare con la chiave.
Secondo la versione, può apparire
anche un messaggio d'allarme che
chiede di spostare la leva delle marce
in N e di premere il pedale del freno.
È allora necessario interrompere il
contatto, poi riavviare il motore con la
chiave o con il tasto START/STOP.
guida
Page 218 of 452

DS4_it_Chap08_conduite_ed02-2015
Allarme superamento involontario della linea di carreggiata
Sistema che rileva il superamento involontario
della segnaletica longitudinale orizzontale
(linea continua o tratteggiata).
In caso di deviazione del veicolo, i sensori
installati sotto al paraurti anteriore attivano un
allarme (velocità superiore a 80 km/h).
Il ricorso a questo sistema si rivela
particolarmente vantaggioso su autostrade e
tangenziali.
Attivazione
F All'inserimento del contatto o a motore avviato, premere questo pulsante per
attivare la funzione ; la spia si accende.
Il sistema di allarme superamento
involontario della linea di carreggiata
non può in nessun caso sostituire
l'attenzione del guidatore.
È necessario rispettare il codice della
strada ed osservare una pausa ogni
due ore.
disattivazione
La vibrazione del sedile del guidatore indica :
- s ul lato destro, che la segnaletica
orizzontale è stata superata a destra,
-
s
ul lato sinistro, che la segnaletica
orizzontale è stata superata a sinistra.
Nessun allarme viene trasmesso finché
l'indicatore di direzione è attivo e per circa
20
secondi dopo il suo spegnimento.
Può essere emesso un allarme in caso di
superamento della segnaletica direzionale
(freccia) o di segnaletica non normalizzata.
Segnalazione Anomalia di
funzionamento
La rilevazione può essere disturbata:
-
s e i sensori sono coperti (da fango,
neve,...),
-
s
e la segnaletica al suolo è
scolorita/consumata,
-
in mancanza di contrasto tra la
segnaletica al suolo e il manto stradale.
F Premendo nuovamente il pulsante la spia si spegne.
Lo stato del sistema resta memorizzato
all'interruzione del contatto. In caso di malfunzionamento, la spia
servizio si accende, accompagnata
da un segnale sonoro e da un
messaggio sul display.
Consultare la rete CITROËN o un riparatore
qualificato.
Page 219 of 452

217
DS4_it_Chap08_conduite_ed02-2015
Sorveglianza degli angoli ciechi
Questo sistema di assistenza alla guida avverte
il guidatore della presenza di un altro veicolo
nelle zone degli angoli ciechi del veicolo (zone
nascoste nel campo visivo del guidatore), nel
caso in cui quest'ultimo possa rappresentare
un potenziale pericolo.
Funzionamento
Questo sistema è concepito per migliorare la sicurezza di guida e non si sostituisce in
nessun caso all'utilizzo dei retrovisori esterni e interno. Spetta al guidatore sorvegliare in
permanenza lo stato del traffico, valutare la distanza e la velocità degli altri veicoli, intuire le
loro manovre prima di decidere di effettuare un sorpasso per cambiare fila.
Il sistema di controllo degli angoli ciechi non può, in nessun caso, sostituire l'attenzione del
guidatore.F
A
ll'inserimento del contatto o a motore
avviato, premere questo pulsante per
attivare la funzione ; la spia si accende.
Dei sensori, situati sul paraurti anteriore e
posteriore, sorvegliano le zone degli angoli ciechi.
Una spia luminosa fissa appare nel retrovisore
del lato interessato :
-
i
mmediatamente, quando si viene superati
da un altro veicolo,
-
d
opo circa un secondo, quando si
sorpassa lentamente un veicolo.
guida
Page 220 of 452

DS4_it_Chap08_conduite_ed02-2015
Nessun allarme verrà dato nelle seguenti
situazioni :
-
i
n presenza di oggetti immobili (veicoli
parcheggiati, guard rail, lampioni, cartelli
stradali...),
-
c
on veicoli in contromano,
-
g
uidando su strade tortuose o in curve a
gomito,
L'allarme è dato da una spia che si accende nel
retrovisore del lato interessato non appena un
veicolo - automobile, camion, bicicletta - viene
rilevato.
Per fare ciò, devono essere presenti le
seguenti condizioni :
-
i v
eicoli devono andare nella stessa
direzione,
-
l
a velocità del veicolo deve essere
compresa tra 12
km/h e 140
km/h,
-
q
uando si sorpassa un veicolo con una
differenza di velocità inferiore a 10
km/h,
-
q
uando si è superati da un veicolo con una
differenza di velocità inferiore a 25
km/h,
-
i
l flusso del traffico deve essere fluido,
-
n
el caso di una manovra di sorpasso, se
questa si prolunga e se il veicolo superato
rimane nella zona dell'angolo cieco,
-
s
i deve transitare in una strada diritta o in
leggera curva,
-
i
l veicolo non deve trainare un rimorchio,
una roulotte... -
i n caso di superamento (o se si viene
superati) di un veicolo molto lungo (camion,
autocarro,...) che viene rilevato in una zona
dell'angolo cieco da dietro ed è rilevato
presente nel campo visivo del guidatore dal
davanti,
-
i
n caso di traffico intenso : i veicoli, rilevati
davanti e dietro, vengono confusi con un
camion o con un oggetto fisso,
-
i
n una manovra di sorpasso veloce.
Page 221 of 452

219
DS4_it_Chap08_conduite_ed02-2015
Anomalia di funzionamento
In caso di malfunzionamento, la spia sul
pulsante lampeggia per alcuni secondi, poi si
spegne.
Rivolgersi alla rete CITROËN o ad un
riparatore qualificato.Il sistema potrebbe essere
temporaneamente disturbato in
alcune condizioni climatiche (pioggia,
grandine...).
In particolare, guidare su strada
bagnata o passare da una zona
asciutta ad una zona bagnata
potrebbe far attivare dei falsi allarmi
(ad esempio, presenza di condensa
nell'angolo cieco interpretata come
presenza di un veicolo).
In presenza di brutto tempo o in
inverno, accertarsi che i sensori non
siano ricoperti da fango, brina o neve.
Non coprire la zona d'avvertimento,
situata sui retrovisori esterni, e
le zone di rilevazione, situate sui
paraurti anteriori e posteriori, con
etichette adesive o altri oggetti ; questi
rischierebbero di intralciare il corretto
funzionamento del sistema.
F
Per disattivare la funzione, premere
nuovamente questo pulsante ; la spia si spegne.
Lo stato del sistema resta memorizzato
all'interruzione del contatto. Il sistema verrà disattivato
automaticamente in caso di traino con
un dispositivo di traino omologato da
CITROËN.
guida
Page 222 of 452

DS4_it_Chap08_conduite_ed02-2015
Memorizzazione delle velocità
Tasto "MEM"
F Premere questo tasto per visualizzare la lista delle soglie di velocità memorizzate.
Attivazione della funzione
Modifica di una soglia di velocità
F Accedere al menu generale premendo il
tasto " MENU ".
F
Sel
ezionare il menu "Personalizzazione-
configurazione" e confermare.
F
S
elezionare il menu "Parametri veicolo" e
confermare.
F
S
elezionare la riga "Aiuto alla guida" e
confermare.
F
S
elezionare la riga " Velocità memorizzate"
e confermare.
F
S
elezionare "Attivazione" per attivare la
funzione.
con Autoradio
Per ragioni di sicurezza, il guidatore
deve tassativamente effettuare le
operazioni di modifica della soglia di
velocità a veicolo fermo.
Questa funzione permette di registrare delle soglie di velocità che saranno poi proposte per la programmazione dei due equipaggiamenti: limitatore di
velocità (velocità limite) o regolatore di velocità (velocità di crociera).
Nel sistema, secondo la versione, è possibile memorizzare fino a cinque soglie di velocità. Per default, sono già programmate delle soglie di velocità.
F
S
elezionare la soglia di velocità da
modificare e confermare.
F
M
odificare il valore e confermare.
F
Sel
ezionare "
OK" e confermare per salvare
le modifiche.
Page 223 of 452
221
DS4_it_Chap08_conduite_ed02-2015
con il tablet touch screen
Modifica di una soglia di velocità
F Nella pagina secondaria premere " Regolaz velocità ".
F
S
cegliere l'equipaggiamento per il quale si
desidera memorizzare delle nuove soglie
di velocità :
●
l
imitatore di velocità
o
●
r
egolatore di velocità.
Tasto "MEM"
Questo tasto permette di selezionare una
soglia di velocità per utilizzarla con il limitatore
o con il regolatore di velocità.
Leggere la rubrica corrispondente.
F
P
remere questo tasto per
selezionare il menu "
g
uida
".
F
S
elezionare la soglia di velocità da
modificare. F
I
nserire il nuovo valore mediante la tastiera
numerica e confermare.
F
C
onfermare per salvare le modifiche e
uscire dal menu.
guida
Page 224 of 452

DS4_it_Chap08_conduite_ed02-2015
Sistema che impedisce al veicolo di superare la velocità del veicolo programmata dal guidatore.
Limitatore di velocità
Il limitatore di velocità è un supporto
alla guida che non può, in alcun caso,
sostituire il rispetto dei limiti di velocità
e l'attenzione del guidatore.1.
C
omando di selezione della modalità
limitatore.
2.
T
asto di diminuzione del valore
programmato.
3.
T
asto di aumento del valore programmato.
4.
T
asto di attivazione / pausa della
limitazione.
5.
T
asto di visualizzazione delle soglie di
velocità memorizzate.
comando al volante
6. Indicazione di attivazione / pausa della
limitazione.
7.
I
ndicazione di selezione della modalità
limitatore.
8.
V
alore della velocità programmata.
9.
S
elezione di una soglia di velocità
memorizzata.
Visualizzazioni sul quadro strumenti
L' attivazione del limitatore di velocità
è manuale.
La soglia di velocità programmata
minima è di 30
km/h.
Il valore di velocità programmato
rimane memorizzato quando si estrae
la chiave dal contatto.