Page 217 of 364

INFORMAZIONI PRATICHE
215
Smontaggio
Non dimenticare di toglie-
re lo schermo di protezione
freddo:
- in presenza di temperature ester-
ne superiori a 10°C,
- in caso di traino,
- ad una velocità superiore a 120 km/h.
Secondo i modelli, le mollette sono dirette
sia verso destra, sia verso sinistra.
)
Inserire le dita nell'alloggiamento
superiore della griglia.
)
Dalla parte posteriore, spingere le
mollette nel senso opposto poi tirare
l'elemento verso di sé.
)
Iniziare con lo schermo superiore 1
,
quello centrale 2
poi con quello infe-
riore 3
.
SCHERMO DI PROTEZIONE FREDDO
Dispositivo amovibile che evita l'accu-
mulo di neve all'altezza del ventilatore
di raffreddamento del radiatore.
Prima di qualsiasi manipolazione, as-
sicurarsi che il motore ed il ventilato-
re siano spenti. Per il montaggio e lo
smontaggio si consiglia di rivolgersi alla
rete PEUGEOT o ad un riparatore qua-
lificato.
)
Posizionare uno dei tre schermi di
protezione avanti alla parte bassa
del paraurti anteriore (non utilizzare
l'alloggiamento superiore della gri-
glia di ventilazione).
)
Premere le estremità A
per aggan-
ciare le mollette di fissaggio.
)
Premere al centro B
per terminare
l'aggancio delle mollette di fissaggio.
)
Ripetere per gli altri due schermi.
Montaggio
Page 218 of 364

INFORMAZIONI PRATICHE
216
"Sistemi Multimediali":
autoradio, amplificatori, navigatori, kit
vivavoce, caricatore CD, altoparlanti,
lettore DVD, USB Box, assistenza al
parcheggio anteriore e posteriore, cuf-
fia senza fili Bluetooth supplementare,
caricatore per cuffia audio Bluetooth...
Installazione di trasmettitori
per radiocomunicazione
Prima dell'installazione di tra-
smettitori per radiocomunicazione in
post-vendita, con antenna esterna sul
veicolo, consultare la Rete PEUGEOT
che comunicherà le caratteristiche
degli stessi (banda di frequenza,
potenza massima d'uscita, posizio-
ne dell'antenna, condizioni speci-
fiche d'installazione) che possono
essere montati, secondo la Direttiva
Compatibilità Elettromagnetica
Automotive (2004/104/CE).
"Protezione":
tappetini * , contenitore per bagagliaio,
rete di contenimento bagagli, gruccia
fissata sull'appoggiatesta, battitacco
inox o in carbonio.
*
Per evitare il rischio di bloccaggio
dei pedali:
- verificare il corretto posiziona-
mento e fissaggio del tappetino,
- non sovrapporre mai più tappetini.
ACCESSORI
La rete PEUGEOT offre un'ampia scel-
ta di ricambi originali e di accessori.
Questi ricambi ed accessori, testati ed
approvati per la loro affidabilità e sicu-
rezza.
Sono tutti adatta alla Sua vettura e be-
neficiano della garanzia PEUGEOT.
"Sicurezza":
allarme antintrusione, marchiatura dei
vetri, antifurti per ruote, cofanetto di
pronto soccorso, etilometro, triangolo
di segnalazione, gilet di sicurezza alta
visibilità, sistema di rilevazione dei vei-
coli rubati, griglia di protezione per cani,
catene da neve...
"Style":
foderine per sedili compatibili con gli
Airbag laterali, pomello in pelle, fari fen-
dinebbia, deflettori per porte, spoiler,
paraspruzzi, cerchi in alluminio, copri-
cerchi, conchiglie cromate delle mani-
glie delle porte.
In funzione della legislazione
in vigore nel Paese, i gilet di
sicurezza, i triangoli di prese-
gnalazione, le lampadine e i fusibili di
ricambio possono essere obbligatori
a bordo del veicolo.
Il montaggio di un equipag-
giamento o di un accessorio
elettrico non omologato da
PEUGEOT, può provocare una pan-
ne al sistema elettronico del veicolo
ed un consumo eccessivo.
Prestare quindi la massima attenzio-
ne a questa precauzione e rivolgersi
ad un rappresentante della marca
PEUGEOT per farsi illustrare la gam-
ma di equipaggiamenti o accessori
omologati.
"Soluzioni per il trasporto":
Per il tempo libero: barre del tetto, por-
tabiciclette per rimorchio, portabiciclette
per barre del tetto, portasci, portabagagli
per tetto, rialzi e seggiolini per bambini,
tendine laterali, vano sotto al ripiano po-
steriore.
Gancio traino che richiede obbligatoria-
mente un montaggio da parte della rete
PEUGEOT.
È possibile procurarsi anche prodotti di
pulizia e di manutenzione (esterna e in-
terna), dei prodotti per il rabbocco (liqui-
do lavacristalli...) e ricariche (cartuccia
per kit di riparazione temporanea dei
pneumatici...) recandosi presso la rete
PEUGEOT.
Page 219 of 364
CARATTERISTICHE TECNICHE
217
Motori
1.6 VTI
120 CV
1.6 THP
156 CV
Cambio
Manuale
(a 5 marce)
Manuale
(a 6 marce)
Automatico
(a 6 marce)
Cilindrata (cm
3)
1 598
1 598
Alesaggio x corsa (mm)
77 x 85,8
77 x 85,8
Potenza maxi: norma CEE (kW) *
88
11 5
Regime di potenza max (giri/min)
6 000
6 000
Coppia maxi: norma CEE (Nm)
160
240
Regime di coppia max (giri/min)
4 250
1 400
Carburante
Senza piombo
Senza piombo
Catalizzatore
sì
sì
Capacità d'olio (in litri)
Motore (con sostituzione filtro olio)
4,25
4,25
MOTORIZZAZIONI E CAMBI BENZINA
*
La potenza massima corrisponde al valore omologato al banco motore, secondo le condizioni definite dalla regolamenta-
zione Europea (direttiva 1999/99/CE).
Page 220 of 364

CARATTERISTICHE TECNICHE
218
I valori della massa massima autorizzata a pieno carico più rimorchio e dei carichi trainabili indicati sono validi per un'altitudi-
ne massima di 1000 metri; il carico trainabile menzionato deve essere ridotto del 10% ogni 1000 metri supplementari.
Nel caso di un veicolo trainante, è vietato superare la velocità di 100 km/h (rispettare la legislazione vigente nel Paese).
Temperature esterne elevate possono provocare una riduzione delle prestazioni del veicolo, per la protezione del motore;
quando la temperatura esterna è superiore a 37 °C, limitare la massa trainata.
Motori
1.6 VTi
120 CV
1.6 THP
156 CV
Cambio
Manuale
(a 5 marce)
Manuale (a 6 marce) /
Automatico (a 6 marce)
Posti
5
7
5
7
- Massa a vuoto
1427
1454
1460
1490
- Massa in ordine di marcia *
1502
1532
1535
1565
- Carico utile
573
736
590
735
- Massa massima autorizzata a
pieno carico (MTAC)
2000
2190
2050
2225
- Massa massima autorizzata a
pieno carico più rimorchio (MTRA)
con pendenza del 12%
3200
3 290
3400
3 425
- Rimorchio frenato (nel limite della massa
massima autorizzata a pieno carico più rimorchio
MTRA) con pendenza del 10% od el 12%
1200
1 100
1350
1 200
- Rimorchio frenato ** (con riporto del carico
nel limite della massa massima autorizzata
a pieno carico più rimorchio MTRA)
1400
1550
1500
- Rimorchio non frenato
750
750
- Peso massimo sulla sfera del gancio traino
70
70
*
La massa in ordine di marcia è pari alla massa a vuoto + guidatore (75 kg).
**
La massa del rimorchio frenato può essere incrementata, nei limiti della massa massima autorizzata a pieno carico più
rimorchio, riducendo in proporzione la massa massima autorizzata a pieno carico del veicolo trainante. Attenzione: un vei-
colo trainante con poco carico può avere una scarsa tenuta di strada (Rispettare la legislazione vigente nel Paese).
Page 221 of 364
CARATTERISTICHE TECNICHE
219
Motori
1.6
Turbo e-HDi
115 CV
2.0 Turbo HDi
150 CV
2.0 Turbo HDi
163 CV
Cambi
o
Manuale
(a 6 marce)
Manuale pilotato
(a 6 marce)
Manuale
(a 6 marce)
Automatico
(a 6 marce)
Cilindrata (cm
3)
1 560
1 997
Alesaggio x corsa (mm)
75 x 88,3
85 x 88
Potenza max: norma CEE (kW) *
82
110/120
Regime di potenza max (giri/min)
4 000
3 750
Coppia max: norma CEE (Nm)
270
320/340
Regime di coppia max (giri/min)
1 750
2 000
Carburante
Gasolio
Gasolio
Catalizzatore
sì
sì
Filtro antiparticolato
sì
sì
Capacità d'olio (in litri)
Motore (con sostituzione cartuccia)
3,75
-
MOTORIZZAZIONI E CAMBI DIESEL
*
La potenza massima corrisponde al valore omologato al banco motore, secondo le condizioni definite dalla regolamenta-
zione Europea (direttiva 1999/99/CE).
Page 222 of 364

CARATTERISTICHE TECNICHE
220
I valori dell'MTRA e dei carichi trainabili indicati sono validi per un'altitudine massima di 1000 metri, il carico trainabile men-
zionato deve essere ridotto del 10% ogni 1000 metri supplementari.
Nel caso di un veicolo trainante, è vietato superare la velocità di 100 km/h (rispettare la legislazione vigente nel proprio Pae-
se).
Temperature esterne elevate possono comportare una riduzione delle prestazioni del veicolo, per la protezione del motore;
quando la temperatura esterna è superiore a 37 °C, limitare la massa trainata.
*
La massa in ordine di marcia è pari a quella a vuoto + guidatore (75 kg).
**
La massa del rimorchio frenato può essere incrementata, nel limite della massa massima autorizzata a pieno carico più ri-
morchio, riducendo in proporzione la massa massima autorizzata a pieno carico del veicolo trainante. Attenzione: un veicolo
trainante un carico leggero può avere una scarsa tenuta di strada. (Rispettare la legislazione vigente nel proprio Paese).
MASSE E CARICHI TRAINABILI (IN KG) DIESEL
Motori
1.6 Turbo e-HDi
115 CV
Cambio
Manuale
(a 6 marce)
Manuale pilotato
(a 6 marce)
Posti
5
7
5
7
- Massa a vuoto
1475
1502
1475
1502
- Massa in ordine di marcia *
1550
1578
1550
1578
- Carico utile
595
748
595
748
- Massa massima autorizzata a
pieno carico (MTCA)
2070
2250
2070
2250
- Massa massima autorizzata
a pieno carico (MTRA) con
pendenza del 12%
3170
3250
3170
3150
- Rimorchio frenato (nel limite della massa
massima autorizzato a pieno carico più rimorchio
MTRA)
con pendenza del 10% o del 12%
1100
1000
1100
900
- Rimorchio frenato ** (con riporto del carico
nel limite della massa massima autorizzata
a pieno carico più rimorchio MTRA)
1300
1300
1300
1100
- Rimorchio non frenato
745
750
745
750
- Peso massimo sulla sfera del gancio traino
70
70
Page 223 of 364

CARATTERISTICHE TECNICHE
221
I valori della MTRA e dei carichi trainabili indicati sono validi per un'altezza massima di 1000 metri ; il carico trainabile citato
deve essere ridotto del 10 % per tranche di 1000 metri supplementari.
Nel caso di un veicolo trainante, è vietato superare la velocità di 100 km/h (rispettare la legislazione in vigore nel vostro Pae-
se).
Delle temperature esterne elevate possono provocare delle diminuzioni delle performance del veicolo per proteggere il mo-
tore ; quando la temperatura esterna è superiore a 37°C, limitare la massa trainata.
* La massa in ordine di marcia è uguale alla massa a vuoto + guidatore (75 kg).
** La massa del rimorchio frenato può essere, nel limite della MTRA, aumentata nella misura in cui si riduce di altrettanto la
MTAC del veicolo trainante ; attenzione, il rimorchio con un veicolo trainante poco carico può far peggiorare la sua tenuta di
strada.
MASSE E CARICHI TRAINABILI (IN KG) DIESEL
Motori Diesel
1.6 Turbo e-HDi
115 CV
Cambio
Manuale
(a 6 marce) Score
Manuale pilotato
(a 6 marce) Score
Posti
5
7
5
7
- Massa a vuoto
1 475
1 502
1 475
1 502
- Massa in ordine di marcia *
1 550
1 578
1 550
1 578
- Carico utile
595
748
595
748
- Massa massima tecnicamente
ammessa a pieno carico (MTAC)
2 070
2 250
2 070
2 250
- Massa totale del treno (MTRA)
con pendenza del 12%
2 950
2 950
2 920
2 950
- Rimorchio frenato (nei limiti della MTRA) con pendenza del 10% o del 12%
880
700
850
700
- Rimorchio frenato ** (con riporto
del carico nei limiti della MTRA)
1 080
900
1 050
900
- Rimorchio non frenato
745
750
745
700
- Peso raccomandato sulla sfera del gancio traino
70
70
Page 224 of 364

CARATTERISTICHE TECNICHE
222
I valori della MTRA e dei carichi trainabili indicati sono validi per un'altezza massima di 1000 metri ; il carico trainabile indicato
deve essere ridotto del 10 % per tranche di 1000 metri supplementari.
Nel caso di un veicolo trainante, è vietato superare la velocità di 100 km/h (rispettare la legislazione in vigore nel proprio
Paese).
Delle temperature esterne elevate possono provocare una diminuzione delle performance del veicolo per proteggere il mo-
tore ; quando la temperatura esterna è superiore a 37°C, limitare la massa trainata.
* La massa in ordine di marcia è uguale alla massa a vuoto + guidatore (75 kg).
** La massa del rimorchio frenato può essere aumentata, nei limiti della MTRA, riducendo di altrettanto la MTAC del veicolo
trainante ; attenzione, il rimorchio con un veicolo trainante poco carico può far peggiorare la sua tenuta di strada.
MASSE E CARICHI TRAINABILI (IN KG) DIESEL
Motori Diesel
2.0 Turbo HDi
150 CV
2.0 Turbo HDi
163 CV
Cambi
o
Manuale
(a 6 marce)
Automatico
(a 6 marce)
Posti
5
7
5
7
- Massa a vuoto
1563
1593
1589
1619
- Massa in ordine di marcia *
1638
1668
1664
1694
- Carico utile
562
717
536
711
- Massa complessiva a pieno carico
(MTAC)
2125
2310
2125
2330
- Massa complessiva del treno (MTRA)
con pendenza del 12%
3475
3510
3525
3530
- Rimorchio frenato (nei limiti della
MTRA)
con pendenza del 10% o del 12%
1350
1200
1400
1200
- Rimorchio frenato ** (con riporto
del carico nei limiti della MTRA)
1550
1500
1600
1500
- Rimorchio non frenato
750
750
- Peso raccomandato sulla sfera del gancio di traino
70
70