Page 97 of 364

VIS
95
COMANDI DEL TERGICRISTALLO
Dispositivo di selezione e di comando
dei vari funzionamenti dei tergicristalli
anteriore e posteriore che garantiscono
la pulizia del vetro.
I tergicristalli anteriori e posteriori del
veicolo sono progettati per migliorare
progressivamente il campo visivo del
guidatore in funzione delle condizioni
climatiche.
Comandi manuali
I comandi del tergicristallo sono gestiti
direttamente dal guidatore mediante la
leva A
e la ghiera B
.
Modello con funzionamento
intermittente del tergicristallo
Modello con funzionamento
automatico del tergicristallo
Veloce (precipitazioni intense).
Normale (pioggia moderata).
Intermittente (proporzionale alla
velocità del veicolo).
Automatico, poi movi-
mento singolo (vedere la
rubrica corrispondente).
Arresto.
Movimento singolo (premere
verso il basso e rilasciare).
Tergicristallo anteriore
A.
Leva di selezione della cadenza di
funzionamento.
o
Programmazioni
Sono disponibili diverse modalità di co-
mando automatico dei tergicristalli in
base alle opzioni seguenti:
- funzionamento automatico del tergi-
cristallo anteriore,
- funzionamento del tergicristallo
posteriore all'inserimento della re-
tromarcia.
Page 98 of 364

VIS
96
Lavacristallo anteriore e lavafari
B.
Ghiera di selezione del tergicristallo
posteriore:
Arresto.
Funzionamento a intermitten-
za.
Funzionamento abbinato al
lavacristallo (durata prestabi-
lita).
Retromarcia
Inserendo la retromarcia mentre è in
funzione il tergicristallo anteriore, quello
posteriore si attiverà.
Programmazione
)
Tirare il comando del tergicristallo
verso di sé. Il lavacristallo e poi il
tergicristallo funzionano per una du-
rata limitata.
Se gli anabbaglianti sono accesi
, an-
che i lavafari si accendono.
Tergicristallo posteriore
In caso di nevicata o brina
abbondanti e quando si utiliz-
za un portabiciclette sul ba-
gagliaio, disattivare il tergicristallo
posteriore automatico accedendo al
menu di configurazione del display
multifunzione. L'attivazione delle funzio-
ni si effettua dal menu di
configurazione del display
multifunzione.
Questa funzione è attiva
per default.
Livello minimo del liquido
lavacristalli/lavafari
Sui veicoli equipaggiati di la-
vafari, quando viene raggiunto
il livello minimo del serbatoio,
questa spia si accende sul
quadro strumenti accompagnata da un
segnale acustico e da un messaggio sul
display multifunzione.
La spia si accende all'inserimento del
contatto o ad ogni azione sul comando,
fin quando il serbatoio non è pieno.
Alla prima sosta, riempire o far riempire
il serbatoio del lavacristalli/lavafari.
Page 99 of 364

VIS
97
Posizione particolare del tergicristallo anteriore Funzionamento automatico anteriore
Il tergicristallo anteriore funziona auto-
maticamente, senza azione da parte
del guidatore (grazie al sensore di piog-
gia situato dietro al retrovisore interno),
adattando la sua velocità all'intensità
delle precipitazioni.
Attivazione
L'attivazione viene realizzata manual-
mente dal guidatore dando un impulso
verso il basso al comando in posizione
"AUTO"
.
L'attivazione è accompagnata da un
messaggio sul display. Questa posizione permette di liberare le
spazzole del tergicristallo anteriore.
Consente di pulire le spazzole o di so-
stituirle. Può anche essere utile, in in-
verno, per liberare le spazzole del para-
brezza dalla neve.
Non coprire il sensore di piog-
gia, abbinato al sensore di
luminosità e situato al centro
del parabrezza, dietro al retrovisore
interno.
In caso di lavaggio del veicolo in un im-
pianto automatico, disattivare il funzio-
namento automatico del tergicristallo.
In inverno, per non deteriorare le spaz-
zole, si consiglia di attendere lo sbrina-
mento completo del parabrezza prima
di azionare il tergicristallo automatico.
Dopo ogni interruzione del
contatto superiore a un mi-
nuto, è necessario riattivare il
funzionamento automatico, dando un
impulso verso il basso al comando.
Arresto
E' comandato manualmente dal guida-
tore spostando il comando verso l'alto
poi ricollocandolo sulla posizione "0"
.
L'interruzione è accompagnata da un
messaggio sul display.
Anomalia di funzionamento
In caso di malfunzionamento automa-
tico, il tergicristallo funzionerà in modo
intermittente.
Far verificare dalla rete PEUGEOT o da
un riparatore qualificato.
Per conservare l'efficacia del-
le spazzole piatte, tipo "flat-
blade", si consiglia di :
- maneggiarle con cura,
- lavarle regolarmente con acqua e
detergente,
- non utilizzarle per trattenere del
cartone contro il parabrezza,
- sostituirle ai primi segni di usura.
)
Nel minuto successivo all'interruzio-
ne del contatto, ogni azione sul co-
mando del tergicristallo posiziona le
spazzole in verticale.
)
Per riposizionare le spazzole dopo
l'intervento, inserire il contatto e ma-
novrare il comando.
Page 100 of 364

VIS
98
PLAFONIERE
1.
Plafoniera anteriore
2.
Faretti di lettura carte
Plafoniera anteriore e posteriore
In questa posizione, la plafonie-
ra s'illumina progressivamente:
Faretti di lettura carte
)
Con il contatto inserito, azionare il
relativo interruttore.
Con la modalità "illuminazione
permanente" la durata dell'ac-
censione varia in funzione del
contesto :
- con il contatto disinserito, circa
dieci minuti,
- in modalità economia d'energia,
circa trenta secondi,
- con il motore avviato, illimitatamente.
- allo sbloccaggio del veicolo,
- all'estrazione della chiave di contat-
to,
- all'apertura di una porta,
- all'attivazione del pulsante di bloc-
caggio del telecomando, per localiz-
zare il veicolo.
Spenta in permanenza.
Illuminazione permanente.
Quando la plafoniera anterio-
re è in posizione "illuminazio-
ne permanente", si accenderà
anche la plafoniera posteriore, tran-
ne se quest'ultima non è in posizione
"spenta in permanenza".
Per spegnere la plafoniera posterio-
re, portarla in posizione "spenta in
permanenza".
Attenzione : nessun oggetto
deve essere a contatto con le
plafoniere.
Si spegne progressivamente:
- al bloccaggio delle porte del veico-
lo,
- all'inserimento del contatto,
- 30 secondi dopo la chiusura dell'ulti-
ma porta.
3.
Plafoniera posteriore
Page 101 of 364

VIS
99
ILLUMINAZIONE D'AMBIENTE ILLUMINAZIONE INTERNA D'ACCOGLIENZA
L'accensione a distanza dell'illuminazio-
ne dell'abitacolo agevola l'accesso del
guidatore nel veicolo in caso di scarsa
luminosità. Funziona con l'accensione
automatica dei fari.
Accensione
)
Premere sul lucchetto aperto del te-
lecomando.
Si accendono le plafoniere; le porte del
veicolo sono sbloccate.
Spegnimento
Le illuminazioni d'accoglienza interne
si spengono automaticamente dopo un
periodo di tempo prestabilito o aprendo
una delle porte.
Programmazione
Accensione
Di notte, la lampadina A
della plafoniera
anteriore si accende automaticamente,
all'accensione delle luci di posizione.
Spegnimento
L'illuminazione d'ambiente si spegne
automaticamente allo spegnimento del-
le luci di posizione.
La durata di accensione del-
le illuminazioni d'accoglienza
è identica ed in correlazione
con l'accensione temporizzata
automatica dei fari.
L'attivazione o la disat-
tivazione della funzione
si effettuano dal menu di
configurazione del display
multifunzione.
FARETTI DEI RETROVISORIESTERNI
Per facilitare l'avvicinamento del veicolo,
illuminano:
- le zone situate di fronte alla porta
del guidatore e del passeggero,
- le zone davanti al retrovisore e dietro
alle porte anteriori.
Attivazione
I faretti si accendono:
- allo sbloccaggio delle porte,
- estraendo la chiave d'avviamento,
- all’apertura di una porta,
- alla richiesta di localizzazione del
veicolo mediante il telecomando.
Disattivazione
Si spengono al termine della temporiz-
zazione.
L'accensione soffusa dell'illuminazione
dell'abitacolo migliora la visibilità all'in-
terno del veicolo in caso di poca luce.
Page 102 of 364

VIS
100
Sono disponibili diversi tempi
di accensione:
- con il contatto disinserito, all'incir-
ca dieci minuti,
- in modalità economia d'energia,
circa trenta secondi,
- con il motore avviato, senza limiti
di tempo.
Si accende automaticamente all'apertu-
ra del bagagliaio e si spegne automati-
camente alla sua chiusura.
ILLUMINAZIONE DEL BAGAGLIAIOLAMPADA PORTATILE
Luce amovibile, integrata nella parete del
bagagliaio, per illuminare il bagagliaio o
da utilizzare come lampada portatile.
Funzionamento
Una volta inserita nel suo alloggia-
mento, si accende automaticamente
all'apertura del bagagliaio e si spegne
automaticamente alla chiusura dello
stesso.
Funziona con accumulatori di tipo
NiMH.
Dispone di un'autonomia di circa 45 minuti
e si ricarica mentre il veicolo è in marcia.
Rispettare le polarità quando
si inseriscono gli accumula-
tori.
Non sostituire mai gli accumulatori
con delle pile.
Per la funzione lampada por-
tatile, fare riferimento alla ru-
brica "Allestimenti interni".
ILLUMINAZIONE DEL VANO APPOGGIAPIEDI
Accensione
Il suo funzionamento è identico a quel-
lo delle plafoniere. L'illuminazione dei
vani appoggiapiedi si attiva all'apertura
di una delle porte. L'accensione temporizzata delle illumi-
nazioni dei vani appoggiapiedi facilita
la visibilità nel veicolo in caso di poca
luce.
Page 103 of 364
ALLESTIMENTI INTERNI
101
ALLESTIMENTI INTERNI
1.
Visiera parasole
2.
Maniglia di sostegno con gancio
appendiabiti
3.
Vano portaoggetti
4.
Vano portaoggetti
sotto al
volante
5.
Vano portaoggetti
6.
Cassettino portaoggetti
illuminato
7.
Portaoggetti sulle porte
8.
Presa accessori 12 V
anteriore
(120 W)
9.
Vano portaoggetti
10.
Wip Plug
11 .
Portalattine
12.
Presa accessori 12 V posteriore
(120 W)
Page 104 of 364