254
07LETTORI MUSICALI MULTIMEDIALI
CD, CD MP3/WMA,
SCHEDA SD MP3/WMA/LETTORI USB
Per poter leggere un CDR o un CDRW masterizzato, selezionarepreferibilmente gli standard ISO 9660 livello 1, 2 o Joliet durante lamasterizzazione.
Se il disco viene masterizzato in un altro formato, è possibile che la
lettura non avvenga correttamente.
Si consiglia di utilizzare sempre lo stesso standard dimasterizzazione su uno stesso disco, con la più bassa velocitàpossibile (4x massimo) per una qualità acustica ottimale.
Nel caso particolare di un
CD multisessione, si raccomanda lostandard Joliet. L'autoradio le
gge solo i file audio con estensione ".mp3" e velocità
di trasmissione di 8 - 320 Kbps o con estensione e velocità di
trasmissione di 5 - 384 Kbps.
Supporta anche la modalità VBR (Variable Bit Rate).
Tutti
gli altri tipi di file (.mp4, .m3u...) non possono essere letti. Il formato MP3, abbreviazione di MPEG 1,2 & 2.5 Audio La
yer 3, e il formato WMA, abbreviazione di Windows Media Audio e proprietà
di Microsoft, sono norme di compressione audio che permettono di
installare parecchie decine di
file musicali sullo stesso disco.
Collegamento di un IPod:
Per la lettura di file di tipo MP3, colle
gare l'IPod alla presa USB(funzionalità limitate).
Per la lettura di file ITunes, colle
gare l'IPod alla presa ausiliaria(AUX).
Per essere letta, una chiavetta U
SB deve essere formattata FAT 32.
Si consiglia di nominare il file con meno di 20 caratteri edescludendo i caratteri speciali (ad es. : " " ? ; ù) onde evitare problemi di lettura o di visualizzazione.
Durante la lettura, uscire dalla modalità "Scheda SD" o "USB"
prima di estrarre la scheda SD o la periferica USB dal lettore.
Per evitare i rischi di furto, estrarre la scheda SD o la
perifericaUSB quando ci si allontana dal veicolo lasciando il tetto aperto.
INFORMAZIONI E CONSIGLI