Questo spazio personale propone consigli e altre informazioni utili per la manutenzione del veicolo.
Può trovare la Sua guida d'uso sul sito Internet di Peugeot, rubrica"Spazio personale".
Consultare la guida d'uso on line permette anche di accederealle ultime informazioni disponibili, facilmente identificabili dalsegnalibro, individualizzabile mediante questo simbolo :
Se la rubrica "Spazio personale" non è disponibile nel sito della marca del proprio Paese, può consultare la Sua guida d'uso al seguente indirizzo : http://public.servicebox.peugeot.com
il link nell'accesso ai "Privati", la lingua,
la versione del modello,
la data di edizione corrispondente alla data di 1ª immatricolazione.
Importante:
ll montaggio di equipaggiamenti o di accessori elettrici non
omologati da Automobiles PEUGEOT può provocare un’anomalia
del sistema elettronico della vettura. È importante quindi prendere
nota di questa particolarità e rivolgersi ad un rappresentante
della Marca PEUGEOT per farsi illustrare la gamma degli
equipaggiamenti e accessori omologati.
Selezionare :
Può trovare la Sua guida d'uso, nelle stesse presentazioni.
SP
I
Spie d'allarme
A motore avviato o con il veicolo in marcia, l'accensione di una delle seguenti spie indica un'anomalia che richiede l'intervento
del guidatore.
Qualsiasi anomalia che provochi l'accensione di una spia d'allarme deve essere seguita da un'azione indicata nel messaggio
che appare sul display multifunzione.
In presenza di problemi rivolgersi alla rete PEUGEOT o ad un riparatore qualificato.
Spia
è accesa
Causa
Azioni/Osservazioni
STOP
fissa, sola o abbinata ad
un'altra spia d'allarme,
accompagnata da un
segnale acustico e
da un messaggio sul
display.
L'accensione della spia
indica una grave anomalia
dei freni, del servosterzo, del
circuito dell'olio motore, del
circuito di raffreddamento o
una ruota forata. È indispensabile fermarsi nelle migliori
condizioni di sicurezza, poiché il motore
rischia di spegnersi durante la guida.
Parcheggiare, disinserire il contatto
e contattare la rete PEUGEOT o un
riparatore qualificato.
Service
accesa
temporaneamente. Sono presenti anomalie
minori, che non sono
abbinate ad una specifica
spia.
Identificare l'anomalia consultando il messaggio
che appare sul display, ad esempio:
- la chiusura delle porte, del bagagliaio
o del cofano motore,
- il livello dell'olio motore,
- il livello del liquido lavacristallo,
- la pila del telecomando,
- la pressione dei pneumatici,
- la saturazione del filtro antiparticolato
(Diesel).
- ...
Per le altre anomalie, rivolgersi alla rete
PEUGEOT o ad un riparatore qualificato.
fissa. Sono presenti anomalie
importanti, che non sono
abbinate ad una specifica
spia. Identificare l'anomalia consultando
il messaggio che appare sul display
e rivolgersi tassativamente alla rete
PEUGEOT o ad un riparatore qualificato.
FAP : filtro
antiparticolato,
Diesel
fissa, abbinata
temporaneamente al
messaggio rischio di
saturazione del FAP. Indica un inizio di
saturazione del filtro
antiparticolato. Non appena le condizioni del traffico lo
permettono, rigenerare il filtro guidando
ad una velocità di almeno 60 km/h fino
allo spegnimento della spia servizio.
fissa.
Indica il livello minimo del
serbatoio dell'additivo del gasolio. Far effettuare al più presto il rabbocco dalla
rete PEUGEOT o ad un riparatore qualificato.