Page 97 of 276

Invio dei messaggi
È possibile inviare messaggi utiliz-
zando Uconnect™ Phone. Per inviare
un nuovo messaggio:
Premere il pulsante
.
Dopo il messaggio "Ready" (Pronto) e il successivo segnale
acustico, pronunciare "SMS Send"
(Invio SMS) o "Send Messages"
(Invia messaggi).
È possibile pronunciare il messag- gio che si desidera inviare oppure
"List Messages" (Elenca messaggi).
Sono disponibili 20 messaggi
preimpostati.
Per inviare un messaggio, premere il
pulsante
mentre il sistema
elenca il messaggio desiderato e pro-
nunciare "Send" (Invia).
Uconnect™ Phone chiede di pronun-
ciare il nome o il numero della per-
sona a cui si desidera inviare il mes-
saggio. Elenco dei messaggi preimpostati:
1. Yes (Sì)
2. No
3. Where are you? (Dove sei?)
4. "I need more direction" (Ho biso-
gno di altre indicazioni stradali).
5. L O L (Che ridere!)
6. Why (Perché)
7. I love you (Ti amo)
8. Call me (Chiamami)
9. Call me later (Chiamami più
tardi)
10. Thanks (Grazie)
11. See You in 15 minutes (Ci ve-
diamo tra 15 minuti)
12. I am on my way (Sto arrivando)
13. I'll be late (Farò tardi)
14. Are you there yet? (Sei già arri-
vato?)
15. Where are we meeting? (Dove ci
incontriamo?)16. Can this wait? (Possiamo par-
larne più tardi?)
17. Bye for now (Ciao)
18. When can we meet (Quando pos-
siamo incontrarci)
19. Send number to call (Mandami
un numero a cui posso chiamarti)
20. Start without me (Iniziate senza
di me)
Attivazione/disattivazione della
notifica SMS in arrivo
Se si disattiva la notifica SMS in ar-
rivo, il sistema non informa più
l'utente dell'arrivo di un nuovo mes-
saggio.
Premere il pulsante
.
Dopo il messaggio "Ready" (Pronto) e il successivo segnale
acustico, pronunciare "Setup" (Im-
postazioni), "Incoming Message
Announcement" (Annuncio messa-
gio SMS in arrivo) per modificare
tale impostazione.
91
Page 98 of 276
Connessione Bluetooth®
È stato riscontrato che i telefoni cellu-
lari perdono la connessione con il si-
stema Uconnect™ Phone. In tal caso,
la connessione in genere può essere
ristabilita spegnendo e riaccendendoil telefono. Si consiglia di lasciare il
proprio telefono cellulare con la mo-
dalità Bluetooth® attiva.
Accensione
Dopo aver portato il dispositivo di
accensione dalla posizione OFF aRUN o ACC, oppure dopo aver modi-
ficato la lingua, è necessario attendere
almeno quindici secondi prima di uti-
lizzare il sistema.92
Page 99 of 276
Page 100 of 276
Page 101 of 276

Comandi vocaliPrincipale Alternative
zero
one (uno)
two (due)
three (tre)
four (quattro)
five (cinque)
six (sei)
seven (sette)
eight (otto)
nine (nove)
asterisk (asteri-
sco) (*)star (stella)
plus (più) (+)
hash (cancel-
letto) (#)
all (tutti) all of them (tutti gli elementi)
Breakdown ser-
vice (Carro at-
trezzi)
call (chiama)
cancel (annulla)
Principale Alternative
confirmation
prompts
(comandi di
conferma) confirmation
(conferma)
continue (conti-
nua)
delete (elimina)
dial (componi)
download
(scarica)
Dutch
(olandese) Nederlands
(Olanda)
edit (modifica)
emergency
(emergenza)
English
(inglese)
delete all
(elimina tutti) erase all
(cancella tutto)
Espanol
(spagnolo)
Francais
(Francese)
German
(tedesco) Deutsch
(Germania)
Principale Alternative
help (aiuto)
home
Italian (italiano) Italiano
language
(lingua)
list names (elen-
care nomi)
list phones
(elencare
telefoni)
main menu
(menu princi-
pale) return to main
menu (tornare
al menu princi-
pale)
mobile
(cellulare)
mute (silenzia-
mento)
mute off (silen-
ziamento off)
new entry
(nuova voce)
no
other (altro) other (altro)
95
Page 102 of 276

Principale Alternative
pair a phone
(abbina un tele-
fono)
phone pairing
(abbinamento
telefono)pairing (abbina-
mento)
phonebook
(rubrica) phone book
(rubrica)
previous
(precedente)
redial (ricom-
poni il numero)
select phone (se-
leziona telefono) select
(seleziona)
send (invia)
set up (imposta-
zioni) phone settings
or phone set up
(impostazioni
telefono)
transfer call
(trasferimento
di chiamata)
Uconnect™ Tu-
torial (Guida
Uconnect™)
Principale Alternative
voice training
(apprendimento
vocale)
work (lavoro)
yes (sì)
COMANDO VOCALE
FUNZIONAMENTO DEL
SISTEMA DI COMANDO
VOCALE
Questo sistema di comando
vocale permette di coman-
dare l'autoradio AM, FM, il
lettore CD/DVD e un regi-
stratore di appunti.
NOTA: Ricordare di parlare ri-
volti verso il sistema di interfaccia
vocale nel modo più calmo e nor-
male possibile. La capacità del si-
stema di interfaccia vocale di rico-
noscere i comandi vocali
dell'utente può essere compro-
messa se si parla rapidamente op-
pure ad alta voce.
ATTENZIONE!
Qualsiasi sistema a comando vocale
deve essere utilizzato esclusiva-
mente in condizioni di guida sicura
rispettando tutte le normative lo-
cali. Mantenere inalterata l'atten-
zione alla guida. La mancata osser-
vanza di tali precauzioni può essere
causa di incidenti con conseguenti
gravi lesioni dall'esito anche letale.
Quando si preme il pulsante Voice
Command
, viene emesso un se-
gnale acustico che invita a impartire
un comando.
NOTA: Se non si pronuncia alcun
comando entro pochi secondi, il
sistema presenta un elenco di op-
zioni.
Qualora si desideri interrompere il si-
stema mentre elenca le opzioni, pre-
mere il pulsante Voice Command
, attendere la segnalazione acu-
stica e pronunciare il comando.
La pressione del pulsante Voice Com-
mand
mentre il sistema è in ri-
produzione è nota come "forzatura".
Il sistema viene interrotto e, dopo il
96
Page 103 of 276

segnale acustico, è possibile aggiun-
gere o cambiare i comandi. Questo
metodo è utile dopo aver iniziato ad
imparare le opzioni.
NOTA: In qualsiasi momento è
possibile pronunciare le parole
"Cancel" (Annulla), "Help" (Aiuto)
o "Main Menu" (Menu principale).Tali comandi sono generali e possono
essere utilizzati in qualsiasi menu. La
disponibilità di tutti gli altri comandi
varia a seconda dell'applicazione attiva.Quando si utilizza questo metodo è
necessario parlare in modo chiaro e
con un volume di voce normale.
Il sistema riconosce meglio i comandi
se i cristalli sono alzati e la ventola
dell'impianto di climatizzazione è im-
postata al minimo.
In qualsiasi momento, se il sistema
non riconosce uno dei comandi, chie-
derà di ripeterlo.
Per ascoltare il primo menu disponi-
bile, premere il pulsante Voice Com-
mand
e pronunciare i comandi
"Help" (Aiuto) o "Main Menu"
(Menu principale). COMANDI
Il sistema di comando vocale è in
grado di comprendere due tipi di co-
mandi. I comandi universali sono
sempre disponibili. I comandi locali
sono disponibili se la modalità auto-
radio supportata è attiva.
Regolazione del volume
1. Avviare un dialogo premendo il
pulsante Voice Command
.
2. Pronunciare un comando (ad es.
"Help" (Aiuto)).
3. Mentre il sistema di comando vo-
cale parla, servirsi della manopola
ON/OFF / VOL per regolare il volume
a un livello ottimale. Notare che l'im-
postazione del volume del sistema di
comando vocale è diversa da quella
dell'impianto audio.
Menu principale
Avviare un dialogo premendo il pul-
sante Voice Command
. Per pas-
sare al menu principale, è possibile
pronunciare il comando "Main Menu"
(Menu principale). In tale modalità è possibile pronun-
ciare i seguenti comandi:
"Radio" (Autoradio) (per passare
in modalità autoradio)
"Disc" (Disco) (per passare in mo- dalità disco)
"Memo" (Promemoria) (per pas- sare in modalità registratore di
appunti)
"Setup" (Impostazioni) (per pas- sare alle impostazioni sistema)
Radio AM (oppure radio a onde
lunghe o radio a onde medie)
Per passare alla banda AM, pronun-
ciare il comando "AM" oppure "Radio
AM". In tale modalità è possibile pro-
nunciare i seguenti comandi:
"Frequency #" "Frequenza" (per cambiare frequenza)
"Next Station" (Stazione succes- siva) (per selezionare la stazione
successiva)
"Previous Station" (Stazione pre- cedente) (per selezionare la sta-
zione precedente)
97
Page 104 of 276

"Menu Radio" "Menu autoradio"(per passare al menu autoradio)
"Main Menu" (Menu principale) (per passare al menu principale)
Radio FM
Per passare alla banda FM, pronun-
ciare il comando "FM" oppure "Radio
FM". In tale modalità è possibile pro-
nunciare i seguenti comandi:
"Frequency #" "Frequenza" (per cambiare frequenza)
"Next Station" (Stazione succes- siva) (per selezionare la stazione
successiva)
"Previous Station" (Stazione pre- cedente) (per selezionare la sta-
zione precedente)
"Menu Radio" (Menu autoradio) (per passare al menu autoradio)
"Main Menu" (Menu principale) (per passare al menu principale) Disco
Per passare alla modalità disco, pro-
nunciare "Disco". In tale modalità è
possibile pronunciare i seguenti co-
mandi:
"Track" (#) (Brano) (N.) (per cam-
biare brano)
"Next Track" (Brano successivo) (per riprodurre il brano successivo)
"Previous Track" (Brano prece- dente) (per riprodurre il brano
precedente)
"Main Menu" (Menu principale) (per passare al menu principale)
Promemoria
Per passare in modalità registratore
vocale, pronunciare il comando
"Memo" (Promemoria). In tale moda-
lità è possibile pronunciare i seguenti
comandi:
"New Memo" (Nuovo promemoria) (per registrare un nuovo promemo-
ria) — Durante la registrazione è
possibile premere il pulsante Voice Command
per arrestare la re-
gistrazione. Continuare pronun-
ciando uno dei seguenti comandi:
– "Save" (Salva) (per salvare l'ap- punto)
– "Continue" (Continua) (per continuare a registrare)
– "Delete" (Elimina) (per elimi- nare la registrazione)
"Play Memos" (Riprorre promemo- ria) (per riprodurre gli appunti re-
gistrati in precedenza) — Durante
la riproduzione è possibile premere
il pulsante Voice Command
per arrestare la riproduzione
degli appunti. Continuare pronun-
ciando uno dei seguenti comandi:
– "Repeat" (Ripeti) (per ripetere un appunto)
– "Next" (Successivo) (per ripro- durre l'appunto successivo)
– "Previous" (Precedente) (per ri- produrre l'appunto precedente)
– "Delete" (Elimina) (per elimi- nare un appunto)
"Delete All" (Elimina tutti) (per eliminare tutti gli appunti)
98