Page 249 of 276

5. Rimuovere la lampada dal porta-
lampada e sostituirla.
6. Rimontare la luce di posizione po-
steriore, i dispositivi di fissaggio e il
rivestimento del vano bagagli.
LUCE RETROMARCIA
1. Rimuovere quattro fermi a pres-
sione dalla base del bordo esterno in-
feriore (da sinistra a destra: 1°, 3°, 6°
e 8°) e due fermi a pressione dalla
parte posteriore della staffa.
2. Rimuovere la staffa tirandola in
avanti.
3. Rimuovere la presa dall'alloggia-
mento facendole compiere¼ di giro in
senso antiorario. 4. Rimuovere la lampada dal porta-
lampada tirandola direttamente
(senza girarla/ruotarla) e montare la
lampada di ricambio.
5. Reinserire il portalampada
nell'al-
loggiamento facendogli compiere ¼ di
giro in senso orario.
6. Riposizionare la staffa.
7. Reinserire i sei (6) fermi a pres-
sione. LUCE TARGA
1. Con un cacciavite piccolo, premere
la parte interna della linguetta di
bloccaggio sul lato del complessivo
luce, quindi tirare verso il basso il
complessivo luce per rimuoverlo.
2. Rimuovere il portalampada ruo-
tando verso
l'esterno del complessivo
luce.
3. Estrarre la lampada dal portalam-
pada, sostituirla e reinstallare il por-
talampada nel complessivo luce.
4. Installare il complessivo sulla
barra luce assicurandosi che la lin-
guetta di bloccaggio sia ben salda.
243
Page 250 of 276
RIFORNIMENTI
Metrico
Carburante (circa)
Tutto 64 litri
Olio motore con filtro
Motore 2.4L 4,4 litri
Impianto di raffreddamento*
Motore 2.4L 7,3 litri
* Compresi il riscaldatore e il serbatoio di espansione del liquido di raffreddamento riempiti al livello massimo.
244
Page 251 of 276

LIQUIDI, LUBRIFICANTI
E RICAMBI ORIGINALI
MOTOREComponenteSpecifiche dei liquidi e dei lubrificanti (Ricambi originali)
Liquido di raffreddamento motore Protettivo con azione anticongelante di colore rosso a base di glicole monoetile- nico inibito con formulazione organica. Superiore alle specifiche CUNA NC
956-16, ASTM D 3306, Qualificazione FIAT 9.55523 (PARAFLU UP Contrac-
tual Technical Reference N° F101.M01. Percentuale di utilizzo dell'impianto di
raffreddamento: 50% acqua 50% PARAFLU UP)(*)(**)
Olio motore(***) Lubrificante completamente sintetico grado SAE 5W-20 conforme alla qualifi-
cazione FIAT 9.55535-CR1, API SN, ILSAC GF-5 (SELENIA K POWER,
Contractual Technical Reference N° F102.F11)
Candele di accensione ZFR5F-11 (distanza 1,1 mm)
Scelta del carburante 91 ottani o superiore
* Non rabboccare o miscelare con li-
quidi con specifiche diverse.
** Per condizioni climatiche partico-
larmente severe, si consiglia un mi-
scela di 60% di PARAFLU UP e 40%
di acqua demineralizzata. *** Nei casi di emergenza in cui non
siano disponibili prodotti originali,
sono accettabili i lubrificanti con pre-
stazioni almeno ILSAC GF-5. In que-
sto caso non sono garantite presta-
zioni motore ottimali e i lubrificanti
devono essere sostituiti quanto prima
con i prodotti raccomandati.L'utilizzo di prodotti con caratteristi-
che inferiori rispetto a ILSAC GF-5
potrebbe causare danni al motore non
coperti dalla garanzia.
245
Page 252 of 276
TELAIOComponenteSpecifiche dei liquidi e dei lubrificanti (Ricambi ori-
ginali)
Cambio automatico Lubrificante completamente sintetico conforme alla quali-
ficazione FIAT 9.55550-AV4 (TUTELA TRANSMISSION
FORCE4, Contractual Technical Reference N° F108.F11)
Pompa freni Liquido sintetico conforme alla qualificazione FIAT
9.55597, FMVSS n° 116, DOT 4, ISO 4925, SAE J-1704
(TUTELA TOP 4, Contractual Technical Reference N°
F001.A93)
Serbatoio servosterzo Lubrificante completamente sintetico conforme alla quali-
ficazione FIAT 9.55550-AV4 (TUTELA TRANSMISSION
FORCE4, Contractual Technical Reference N° F108.F11)
Liquido lavacristalli per parabrezza/lunotto Miscela di alcool, acqua e tensioattivi conforme alla quali- ficazione FIAT9.55522, CUNA NC 956-11 (TUTELA
PROFESSIONAL SC35, Contractual Technical Reference
N° F201.D02)
246
Page 253 of 276

PIANO DI SMALTIMENTO
VETTURA ALLA FINE DEL
CICLO DI VITA
LANCIA è da anni impegnata nella
tutela dell'ambiente grazie a miglio-
ramenti continui dei propri processi di
produzione e alla realizzazione di pro-
dotti sempre più "eco-compatibili".
Per fornire ai clienti il miglior servizio
possibile in termini di rispetto delle
leggi ambientali e in conformità alla
Direttiva europea 2000/53/CE sullo
smaltimento delle vetture alla fine del
ciclo di vita, LANCIA offre ai propri
clienti l'opportunità di cedere la pro-
pria vettura* alla fine del ciclo di vita
senza costi aggiuntivi.
Secondo quanto stabilito dalla Diret-
tiva europea, quando una vettura
viene ceduta, l'ultimo proprietario
non incorre in alcuna spesa, in quanto
ha acquisito un bene con valore pari a
zero o addirittura negativo sul mer-
cato.In tutti i paesi dell'Unione europea,
fino al primo gennaio 2007, solo le
vetture registrate dopo il primo luglio
2002 sono state ritirate gratuita-
mente, mentre dal 2007 il ritiro è
stato gratuito a prescindere dall'anno
di registrazione, a condizione che la
vettura avesse ancora i componenti
base (nello specifico, motore e carroz-
zeria) e non presentasse scarti di altra
natura.
Per cedere la vettura alla fine del ciclo
di vita senza costi aggiuntivi, rivol-
gersi a un centro assistenziale o a un
centro rottamazione autorizzato
LANCIA.
Questi centri sono stati scelti con cura
per offrire un servizio di elevata qua-
lità per il ritiro, il trattamento e il
riciclo di vetture inutilizzate nel ri-
spetto dell'ambiente.
Per ulteriori informazioni su questi
centri di raccolta e rottamazione, re-
carsi presso un centro della Rete Assi-
stenziale LANCIA, chiamare il nu-
mero telefonico gratuito
00800 526242 00 o visitare il sito
Web di LANCIA.
(*) Vettura per il trasporto di passeg-
geri con un massimo di nove posti e un
peso totale ammesso di 3,5 t.
247
Page 254 of 276
Page 255 of 276
Page 256 of 276