Page 257 of 276
8
MANUTENZIONE PROGRAMMATA
MANUTENZIONE PROGRAMMATA . . . . . . . . . . .252 Controlli periodici . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .254
Utilizzo intensivo della vettura . . . . . . . . . . . . .255
251
Page 258 of 276

MANUTENZIONE
PROGRAMMATA
Gli interventi di manutenzione pro-
grammata elencati in questo manuale
devono essere eseguiti al momento o
al chilometraggio specificato per
mantenere la garanzia della vettura e
garantire ottime prestazioni ed affida-
bilità. Una manutenzione più fre-
quente potrebbe essere necessaria per
vetture impiegate in condizioni di
esercizio particolarmente gravose
quali, ad esempio, percorsi prevalen-
temente in zone polverose e frequenti
tragitti particolarmente brevi. L'ispe-
zione e la manutenzione devono es-
sere eseguite ogni volta che si sospetta
un'anomalia.Il sistema di segnalazione cambio olio
avverte il conducente che è scaduto il
termine per il programma di manu-
tenzione.
Nelle vetture provviste di Check Panel
(EVIC), su quest'ultimo verrà visua-
lizzato il messaggio "Oil Change Re-
quired" (Necessità cambio olio) e
verrà emessa una segnalazione acu-
stica per segnalare che è necessario
effettuare il cambio dell'olio.
NOTA:
Il messaggio di segnalazione
cambio olio non controlla il
tempo trascorso dall'ultimo
cambio olio. Cambiare l'olio
della vettura dopo 12 mesi dal-
l'ultimo cambio olio anche se il
messaggio di segnalazione del
cambio olio NON si illumina. In nessun caso gli intervalli di
cambio dell'olio devono essere
superiori a 12.000 km o comun-
que a 12 mesi.
Dopo l'intervento programmato per la
sostituzione olio il centro assistenziale
autorizzato provvede alla cancella-
zione del messaggio in questione.
AVVERTENZA!
La mancata osservanza delle norme
di manutenzione potrebbe risultare
dannosa per la vettura.
252
Page 259 of 276

Migliaia di chilometri 24 48 72 96 120 144 168 192Mesi 12 24 36 48 60 72 84 96
Ispezionare e sostituire la valvola PCV in caso di necessità.
Controllare lo stato di carica della batteria e, se necessario, ri-
caricare.
Controllare le condizioni/l'usura degli pneumatici e, se necessa-
rio, regolare la pressione.
Controllare il funzionamento dell'impianto luci (proiettori, in-
dicatori di direzione, luci di emergenza, vano bagagli, abita-
colo, vano portaoggetti, spie della plancia portastrumenti, ecc.).
Verificare il funzionamento dell'impianto lavacristalli e regolare
gli spruzzatori, se necessario.
Controllare la posizione/usura della spazzola tergicristalli/
tergilunotto.
Controllare la pulizia delle serrature del cofano e del portellone
e la pulizia e la lubrificazione della tiranteria.
Controllare visivamente le condizioni di: carrozzeria esterna,
protezione sottoscocca, tubi e flessibili (scarico - impianto di
alimentazione - impianto frenante), elementi in gomma (cuffie,
manicotti, boccole, ecc.).
Controllare le condizioni e l'usura dei pattini dei freni a disco
anteriori.
Controllare le condizioni e l'usura dei pattini dei freni a disco
posteriori.
Controllare e se necessario ripristinare i livelli dei liquidi (di
freni, lavacristalli, batteria, raffreddamento motore, ecc.).
253
Page 260 of 276

Migliaia di chilometri 24 48 72 96 120 144 168 192Mesi 12 24 36 48 60 72 84 96
Controllare visivamente le condizioni delle cinghie di comando
organi ausiliari.
Controllare la corsa della leva del freno di stazionamento e re-
golarla, se necessario.
Controllare le emissioni dei gas di scarico.
Controllare il funzionamento del sistema di gestione motore
(tramite la presa diagnostica).
Sostituire l'olio del cambio automatico e il filtro. (*)
Sostituire le candele.
Sostituire la cartuccia del filtro dell'aria.
Cambiare l'olio motore e sostituire il filtro dell'olio.**
Cambiare il liquido dei freni (o ogni 24 mesi).
Sostituire il filtro antipolline.
(*) Cambiare l'olio del cambio auto-
matico e i filtri a 96.000 km o 48 mesi
se si utilizza la vettura in una delle
seguenti condizioni: guida in città,
tragitti brevi e ripetuti (meno di
7-8 km) oppure traino frequente di
rimorchi o roulotte.
** L'olio motore e il filtro dell'olio
devono essere cambiati quando la
spia sulla plancia portastrumenti si
illumina o comunque ogni 12 mesi. Controlli periodici
Ogni
1000 km o prima di tragitti
lunghi, controllare e, se necessario,
ripristinare:
liquido di raffreddamento motore;
liquido freni;
liquido servosterzo;
livello liquido lavacristalli;
liquido servosterzo; pressione di gonfiaggio e condizioni
pneumatici;
funzionamento dell'impianto luci (proiettori, indicatori di direzione,
luci di emergenza, ecc.);
funzionamento dell'impianto lavacristalli/tergicristalli,
posizione/usura della spazzola
tergicristalli/tergilunotto.
Ogni 3000 km, controllare e rabboc-
care, se necessario, il livello dell'olio
motore.
254
Page 261 of 276

Utilizzo intensivo della
vettura
Se si utilizza la vettura principal-
mente in una delle condizioni indicate
di seguito:
traino di rimorchio o roulotte;
strade polverose;
tragitti brevi, ripetuti (meno di7-8 km) a temperature esterne
sotto lo zero;
motore spesso al regime minimo oppure guida per lunghi tragitti a
basse velocità oppure lunghi pe-
riodi di inutilizzo.
Sarebbe opportuno eseguire i seguenti
controlli più spesso rispetto a quanto
indicato sulla Manutenzione pro-
grammata:
Controllare le condizioni e l'usura dei pattini dei freni a disco ante-
riori.
Controllare la pulizia delle serra- ture del cofano motore e del vano
bagagli e la pulizia e la lubrifica-
zione della tiranteria. Controllare visivamente le condi-
zioni di: motore, cambio, tubi e
flessibili (scarico - impianto di
alimentazione - impianto frenante)
e degli elementi in gomma (cuffie,
manicotti, boccole, ecc.).
Controllare la carica della batteria e il livello del liquido (elettrolito).
Controllare visivamente le condi- zioni delle cinghie di comando or-
gani ausiliari.
Controllare e, se necessario, sostitu- ire l'olio motore e il filtro olio.
Controllare e, se necessario, sostitu- ire il filtro antipolline.
Controllare e, se necessario, sostitu- ire il filtro aria.
255
Page 262 of 276
Page 263 of 276
Page 264 of 276

Abbassamento automaticocristalli elettrici . . . . . . . . . . . .22
ABS (impianto frenante antibloccaggio) . . . . . . . . . . . .169
Accendisigari . . . . . . . . . . . . . . .117
A comando elettrico Sblocco del cofano vano
bagagli . . . . . . . . . . . . . . . . .23
Acqua Guida su fondo bagnato . . . . .166
Additivi carburante . . . . . . . . . .187
Aggancio . . . . . . . . . . . . . . . . . .56
Cofano . . . . . . . . . . . . . . . .105
Airbag . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .34
Airbag laterale . . . . . . . . . . . . . . .39
Airbag laterale (a tendina) . . . . . . .37
Airbag, lato passeggero . . .36, 37, 39
Allarme antifurto . . . . . . . . .15, 130
Alterazioni/modifiche, veicolo . . . . .8
Alzacristalli A comando elettrico . . . . . . . . .21
Alzacristalli elettrici . . . . . . . . . . .21
Ancoraggi della cinghia di stabilizzazione . . . . . . . . . .48, 49
Ancoraggi inferiori e cinture per bambini (LATCH) . . . . . . . .48, 49
Ancoraggio di sicurezza, sistemi di protezione bambini . . . . . . . . . .48
Animali domestici . . . . . . . . . . . .52 Antigelo (liquido di raffreddamento
motore) . . . . . . . . . . . . .225, 244
Smaltimento . . . . . . . . . . . . .226
Apertura a distanza vano bagagli . .23
Apertura bagagliaio . . . . . . . . . .105
Apertura cofano motore . . . . . . . .105
Apertura vano bagagli telecomandata . . . . . . . . . . . . .23
Appannamento dei cristalli . . . . .150
Appoggiatesta . . . . . . . . . . . . . .103
A regolazione elettrica Sedili . . . . . . . . . . . . . . . . .100
Specchi retrovisori . . . . . . . . . .74
Asta di sostegno cofano motore . . .106
Astina di controllo livello Cambio automatico . . . . . . . .230
Olio motore . . . . . . . . . . . . .215
Servosterzo . . . . . . . . . . . . .171
Autoradio (impianti audio) . . . . .143
Autostick . . . . . . . . . . . . . . . . .164
Avvertenza impianto di alimentazione . . . . . . . . . . . . .189
Avvertenze e precauzioni . . . . . . . . .8
Avviamento . . . . . . . . . . . . . . . .156
Mancato avviamento . . . . . . .156
Avviamento del motore ingolfato . .156
Avviamento di emergenza . . . . . .203
Avviamento e funzionamento . . . .156Azzeramento spia cambio
olio . . . . . . . . . . . . . . . .129, 136
Batteria . . . . . . . . . . . . . . . . . .217
Sostituzione telecomando
RKE . . . . . . . . . . . . . . . . . . .19
Ubicazione . . . . . . . . . . . . . .217
Batteria senza manutenzione . . . .217
Benzina (carburante) . . . . . . . . .185
Benzina con metanolo . . . . . . . . .186
Benzina ecologica . . . . . . . . . . . .186
Benzina, numero di ottani . .185, 245
Benzina senza piombo . . . . . . . . .185
Benzine ecologiche . . . . . . . . . . .186
Blocco automatico delle porte . . . . .20
Blocco porte . . . . . . . . . . . . . . . .19
Blocco porte automatico . . . . . . . .20
Bocchette di disappannamento (sbrinamento) cristalli laterali . .150
Bussola . . . . . . . . . . . . . . . . . . .137
Cambio Automatico . . .12, 156, 157, 229
Filtro . . . . . . . . . . . . . . . . .230
Manutenzione . . . . . . . . . . . .229
Cambio automatico . . . .12, 156, 157, 229
Cambio liquido e sostituzione
filtro . . . . . . . . . . . . . . . . . .230
258