
ATTENZIONE!
Qualsiasi sistema a comando vocale
deve essere utilizzato esclusiva-
mente in condizioni di guida sicura
rispettando le normative locali e
utilizzando il telefono in modo cor-
retto. Mantenere inalterata l'atten-
zione alla guida. La mancata osser-
vanza di tali precauzioni può essere
causa di incidenti con conseguenti
gravi lesioni dall'esito anche letale.
Pulsante Uconnect™ Phone I comandi al volante o del-
l'autoradio includono due
pulsanti di controllo (il pul-
sante Uconnect™ Phonee il pulsante Uconnect™ Voice
Command
) che consentono di
accedere al sistema. Premendo il pul-
sante viene emessa la parola
Uconnect™ seguita da un segnale
acustico che indica che è il momento
di pronunciare il comando. Pulsante comando vocale
La posizione effettiva del
pulsante può variare in base
all'autoradio. Per una de-
scrizione dei singoli pul-
santi, vedere il capitolo "Funziona-
mento".
Il sistema Uconnect™ Phone può es-
sere utilizzato con telefoni cellulari con
profilo vivavoce certificati Bluetooth®.
Alcuni telefoni potrebbero non suppor-
tare tutte le funzionalità Uconnect™
Phone. Per ulteriori informazioni, ri-
volgersi al gestore telefonia mobile o al
produttore del telefono.Il sistema Uconnect™ Phone è total-
mente integrato nell'impianto audio
della vettura. Il volume del sistema
Uconnect™ Phone è regolabile sia
dalla manopola di controllo volume
autoradio sia dal comando radio al
volante, se in dotazione.
Il display autoradio viene utilizzato
per visualizzare messaggi visivi dal
sistema Uconnect™ Phone, per esem-
pio "CELL" o l'ID del chiamante su
alcune autoradio. TELEFONI COMPATIBILI
* L'uso del sistema Uconnect™
Phone richiede un telefono cellu-
lare dotato di profilo vivavoce
Bluetooth®, versione 1.0 o supe-
riore.
Per trovare l'elenco dei telefoni com-
patibili, navigare nei seguenti menu.
Selezionare il Model Year della vet-
tura.
Selezionare il tipo di vettura.
Nella scheda della guida introdut- tiva, selezionare i telefoni compati-
bili.
FUNZIONAMENTO
I comandi vocali possono essere utiliz-
zati per azionare il sistema
Uconnect™ Phone e navigare nella
struttura dei rispettivi menu. La mag-
gior parte dei prompt di Uconnect™
Phone richiede la pronuncia di un co-
mando vocale. Il sistema chiede di
pronunciare un comando specifico,
quindi guida l'utente tra le opzioni
disponibili.
76

Per iniziare, premere il pulsante
.
Dopo il messaggio "Ready" ("Pronto") e il successivo segnale
acustico, pronunciare "Setup
Phone Pairing" (Impostazione ab-
binamento telefono).
Quando richiesto, dopo il segnale acustico, pronunciare "Pair a
Phone" (Abbina un telefono) e se-
guire le indicazioni sonore.
Verrà richiesto di pronunciare un codice di identificazione personale
di quattro cifre (PIN) che successi-
vamente servirà per entrare nel cel-
lulare. È possibile immettere qual-
siasi codice PIN di quattro cifre.
Dopo il processo di abbinamento
iniziale, non sarà necessario ricor-
dare questo codice PIN.
Per motivi di identificazione, verrà richiesto di assegnare a Uconnect™
Phone un nome per il proprio tele-
fono cellulare. Ciascun telefono cel-
lulare abbinato deve essere con-
traddistinto da un nome univoco. Quindi verrà richiesto di assegnare
un livello di priorità al proprio tele-
fono cellulare compreso tra 1 e 7,
dove 1 è la priorità massima. È
possibile abbinare al sistema
Uconnect™ Phone fino a sette cel-
lulari. Tuttavia, può essere utiliz-
zato un solo telefono cellulare alla
volta tra quelli connessi al sistema
Uconnect™. La priorità consente a
Uconnect™ Phone di sapere quale
telefono cellulare utilizzare qualora
siano presenti nella vettura più te-
lefoni cellulari contemporanea-
mente. Ad esempio, se nella vettura
sono presenti cellulari con priorità
3 e priorità 5, Uconnect™ Phone
utilizzerà il telefono cellulare con
priorità 3 per effettuare una chia-
mata. È possibile selezionare in
qualsiasi momento un telefono cel-
lulare con priorità inferiore (fare
riferimento a "Connettività telefo-
nica avanzata").
Chiamata con composizione
vocale del numero
Per iniziare, premere il pulsante
. Dopo il messaggio "Ready"
(Pronto) e il successivo segnale
acustico, pronunciare "Dial"
(Componi).
Il sistema chiederà di pronunciare il numero che si desidera chiamare.
Per esempio, pronunciare "151-1234-5555".
Uconnect™ Phone chiederà dun- que di confermare il numero di te-
lefono prima di procedere alla com-
posizione. Il numero comparirà sul
display su alcuni tipi di autoradio.
Chiamata con indicazione vocale
del nome
Per iniziare, premere il pulsante
.
Dopo il messaggio "Ready" (Pronto) e il successivo segnale
acustico, pronunciare "Call"
(Chiama).
Il sistema chiederà di pronunciare il nome della persona che si desidera
chiamare.
78

Dopo il messaggio "Ready" (Pronto)
e il successivo segnale acustico, pro-
nunciare il nome della persona che si
desidera chiamare. Ad esempio, pro-
nunciare "Mario Rossi", dove Mario
Rossi è un nome precedentemente
memorizzato nella rubrica di
Uconnect™ Phone o nella rubrica
scaricata. Per imparare a inserire un
nome nella rubrica, fare riferimento
a "Aggiunta di nomi alla rubrica di
Uconnect™ Phone". Uconnect™ Phone chiederà con-ferma del nome e quindi comporrà
il numero di telefono corrispon-
dente che, su alcuni tipi di autora-
dio, compare sul display.
Aggiunta di nomi alla rubrica di
Uconnect™ Phone
NOTA: Si raccomanda di aggiun-
gere nomi alla rubrica di
Uconnect™ Phone quando la vet-
tura non è in movimento.
Per iniziare, premere il pulsante
.
Dopo il messaggio "Ready" (Pronto)
e il successivo segnale acustico, pro-
nunciare "Phonebook New Entry"
(Nuovo contatto rubrica).
Quando richiesto, pronunciare il nome del nuovo contatto. L'uso di
nomi completi facilita il comando
vocale ed è consigliato. Ad esempio,
pronunciare il nome completo "Da-
niela Bianchi" o "Daniela" invece
di "Dani".
Quando richiesto, immettere la desi-
gnazione del numero (ad esempio,
"Home" (Casa), "Work" (Lavoro),
"Mobile" (Cellulare) o "Other" (Al-
tro). Questo consentirà di memoriz-
zare numeri multipli per ciascun
contatto della rubrica, se desiderato. Quando richiesto, pronunciare il numero di telefono per il contatto
da aggiungere alla rubrica.
Dopo aver aggiunto un contatto nella
rubrica, viene offerta la possibilità di
aggiungere altri numeri per il contatto
corrente oppure di tornare al menu
principale.
Uconnect™ Phone consentirà di inse-
rire fino a 32 nomi nella rubrica, cia-
scuno con associati fino a quattro nu-
meri di telefono e designazioni. Ogni
lingua ha una rubrica da 32 nomi
specifica, accessibile solo nella lingua scelta. Inoltre, a seconda delle
versioni/mercati dove previsto e se
tale funzionalità è supportata dal pro-
prio telefono, Uconnect™ Phone sca-
rica automaticamente la rubrica del
telefono cellulare.
Download della rubrica -
Trasferimento automatico della
rubrica da un telefono cellulare
A seconda delle versioni/mercati dove
previsto e se la funzionalità è specifi-
camente supportata dal proprio tele-
fono, Uconnect™ Phone scarica auto-
maticamente i nomi (testo) e i numeri
dalla rubrica del telefono cellulare. I
telefoni Bluetooth® con profilo di ac-
cesso alla rubrica potrebbero suppor-
tare questa funzione. Visitare il sito
Web di Uconnect™ per l'elenco dei
telefoni supportati.
Per chiamare un nome dalla ru-
brica scaricata (o di Uconnect™),
seguire la procedura nel capitolo
"Chiamata con indicazione vocale
del nome".
79

NOTA:
A causa delle configurazioni direte del telefono cellulare, non
tutti i toni potrebbero essere
percepiti; si tratta di una condi-
zione del tutto normale.
Alcuni sistemi cercapersone e di caselle vocali sono dotati di im-
postazioni di attesa che sono
troppo brevi e potrebbero non
consentire l'utilizzo di questa
funzione.
Forzatura comando - Esclusione
dei prompt
Il pulsante "Comando vocale" può es-
sere utilizzato quando si desidera sal-
tare una parte di una richiesta ed
emettere immediatamente il comando
vocale. Ad esempio, se la richiesta è
"Would you like to pair a phone, clear
a…" (Se si desidera abbinare un tele-
fono, cancellare un...), è possibile pre-
mere il pulsante
e pronunciare
"Pair a Phone" (Abbina un telefono)
per selezionare l'opzione senza dover
ascoltare il resto del messaggio vocale. Attivazione/disattivazione dei
prompt di conferma
Se si disattivano le richieste di con-
ferma, il sistema non chiederà la con-
ferma delle scelte effettuate (ad esem-
pio, Uconnect™ Phone non ripeterà il
numero di telefono prima della com-
posizione).
Per iniziare, premere il pulsante
.
Dopo il messaggio "Ready" (Pronto) e il successivo segnale
acustico, pronunciare:
– "Setup Confirmations Prompts On" (Attiva comandi di con-
ferma)
– "Setup Confirmations Prompts Off" (Disattiva comandi di con-
ferma)
Indicatori di stato del telefono e
della rete
Se disponibile sul display dell'autora-
dio e/o su un display versione lusso
quale il quadro strumenti, e se sup-
portato dal proprio telefono cellulare,
Uconnect™ Phone fornirà notifiche
per informare l'utente sullo stato del proprio telefono e della rete nel mo-
mento in cui si tenta di effettuare una
chiamata con Uconnect™ Phone.
Viene indicato lo stato relativo all'in-
tensità del segnale della rete, al livello
della batteria del telefono ecc.
Composizione del numero
mediante tastiera del telefono
cellulare
È possibile comporre un numero di
telefono mediante la tastiera del tele-
fono cellulare e continuare a utilizzare
Uconnect™ Phone (durante la com-
posizione del numero mediante la ta-
stiera del cellulare, l'utente deve pre-
stare attenzione e adottare le misure
di sicurezza precauzionali). Se si com-
pone un numero utilizzando il tele-
fono cellulare Bluetooth® abbinato,
l'audio viene riprodotto attraverso
l'impianto audio della vettura.
Uconnect™ Phone funziona comun-
que come se si componesse il numero
utilizzando Voice Command.
86

effettuata a vettura parcheggiata, mo-
tore acceso, tutti i cristalli alzati e
ventola disinserita.
Questa procedura può essere ripetuta
con un nuovo utente. Il sistema si
adatterà unicamente all'ultima voce
su cui è stato programmato.
Per ripristinare le impostazioni prede-
finite di fabbrica per il sistema Voice
Command, accedere alla sessione di
apprendimento vocale effettuando la
procedura illustrata sopra e seguire le
richieste visualizzate sul display.
Ripristino
Premere il pulsante
.
Dopo il messaggio "Ready" (Pronto) e il successivo segnale
acustico, pronunciare "Setup" (Im-
postazioni), quindi "Reset" (Ripri-
stina).
In questo modo tutti gli abbinamenti
dei telefoni, le voci della rubrica e le
altre impostazioni in tutte le lingue
verranno cancellati. Prima di eseguire
il ripristino delle impostazioni di fab-
brica, il sistema chiede conferma. Comando vocale
Per un rendimento ottimale, rego-
lare lo specchio retrovisore in modo
che vi sia una distanza minima di 1
cm (½ poll.) tra la console a padi-
glione (se in dotazione) e lo spec-
chio.
Prima di parlare attendere sempre il segnale acustico.
Parlare normalmente, senza pause, come rivolgendosi a un interlocu-
tore seduto a pochi metri di
distanza.
Accertarsi che nessun altro stia par- lando mentre si utilizza il comando
vocale.
Il rendimento audio è massimo quando:
la velocità della ventola è medio- bassa;
la velocità della vettura è medio- bassa;
la rumorosità stradale è limitata;
la superficie stradale è regolare;
finestrini completamente chiusi;
non piove; Sebbene il sistema sia progettato
per utenti che parlano in inglese
europeo, olandese, francese, tede-
sco, italiano o spagnolo, con diversi
accenti, per alcuni di essi il sistema
potrebbe non funzionare.
Durante la navigazione in un si- stema automatizzato, come una ca-
sella vocale, o durante l'invio di una
richiesta cercapersone, dopo aver
scandito la stringa di cifre, accer-
tarsi di pronunciare "Send"
(Invia).
Si consiglia di effettuare la memo- rizzazione dei nomi nella rubrica
quando la vettura non è in
movimento.
Si sconsiglia di memorizzare nomi simili nella rubrica Uconnect™
Phone.
La velocità di riconoscimento dei nomi in rubrica (locale di
Uconnect™ Phone e scaricata) è
maggiore quando i nomi non sono
simili.
89

4
DESCRIZIONE DELLA PLANCIA
PORTASTRUMENTI
ELEMENTI PLANCIA PORTASTRUMENTI . . . . . .123
QUADRO STRUMENTI . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .124
DESCRIZIONE QUADRO STRUMENTI . . . . . . . . .125
CHECK PANEL (EVIC) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .134 DISPLAY DEL CHECK PANEL (EVIC) . . . . . . .135
SEGNALAZIONE DI CAMBIO OLIO . . . . . . . . .136
MENU PRINCIPALE DEL CHECK PANEL(EVIC) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .136
Display della bussola . . . . . . . . . . . . . . . . . . .137
CONSUMO MEDIO CARBURANTE (L/100KM) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .140
AUTONOMIA RESIDUA (DTE) . . . . . . . . . . . . .140
PRESSIONE PNEUMATICI IN BAR . . . . . . . . . .140
TEMPO EFFETTIVO DI MARCIA . . . . . . . . . . .141
DISPLAY DELLE UNITÀ DI MISURA . . . . . . . .141
STATO DEL SISTEMA . . . . . . . . . . . . . . . . . . .141
IMPOSTAZIONI PERSONALI (FUNZIONI PROGRAMMABILI DAL CLIENTE) . . . . . . . . .142
IMPIANTI AUDIO . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .143
REGOLAZIONE DELL'OROLOGIO ANALOGICO . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .144
121

12. Contagiri
La zona color argento della scala mo-
stra i giri al minuto del motore am-
messi (giri/min x 1000) per ciascuna
marcia. Prima che la lancetta rag-
giunga la zona rossa, diminuire la
pressione sull'acceleratore per evitare
di danneggiare il motore.
13. Spia leva del cambio
La spia leva del cambio è funzional-
mente autonoma ma fisicamente inte-
grata sul quadro strumenti. Visua-
lizza la posizione della leva del
cambio automatico.
NOTA: tenere premuto il freno
prima di selezionare la posizione
P (parcheggio).
14. Display del contachilometri/
Display del contachilometri par-
ziale
Il contachilometri visualizza la per-
correnza progressiva coperta dalla
vettura.
I due contachilometri parziali mo-
strano la distanza parziale in miglia.
Per passare dal contachilometri aicontachilometri parziali, premere e ri-
lasciare il pulsante del contachilome-
tri parziale. Per azzerare un contachi-
lometri parziale, visualizzare il
contachilometri parziale desiderato,
quindi tenere premuto il pulsante fino
al termine dell'operazione (circa 2 se-
condi). Fare riferimento a "Pulsante
contachilometri parziale" per ulte-
riori informazioni.
Messaggi del contachilometri della
vettura
Quando sussistono le condizioni ade-
guate, il contachilometri visualizza i
seguenti messaggi:
LoW tirE
(PneumaticO sgonfiO)
. . Pressione
di gonfiaggio degli
pneumatici insufficiente
HOTOIL
(OLIO CALDO) . . . La temperatura
dell'olio motore supera la soglia di sicurezza
gASCAP
(tAPPO CARBURANTE) . . Guasto
nel tappo del bocchettone
di rifornimento carburante CHANgE OIL
(CAMBiO OLIO)
. . . . . . . Necessità
di effettuare il cambio olio
noFUSE
(FUSIBILEassente) . . . . Il fusibile
IOD è mancante
no buS (buS assente) . . . Il quadro
strumenti non può comunicare con il CAN BUS.
NOTA: avvertenze quali Low
Tire (Pneumatico sgonfio), Door
Ajar (Porta aperta) e Trunk Ajar
(Vano bagagli aperto) verranno
mostrate sul Check Panel (EVIC)
(fare riferimento a "Check Panel
(EVIC)" per i messaggi specifici).
LoW tirE (PneumaticO sgonfiO)
Quando sussistono le condizioni ade-
guate, il display del contachilometri
passa da LoW (SgonfiO) a TirE
(PneumaticO) per tre volte.
128

HOTOIL (OLIO CALDO)
Quando viene visualizzato questo
messaggio, è presente una condizione
di surriscaldamento dell'olio motore.
Quando si verifica questa condizione,
il messaggio "HOTOIL" (OLIO
CALDO) viene visualizzato nel conta-
chilometri e viene emesso un segnale
acustico.
Fare riferimento a "Surriscaldamento
motore" in "Cosa fare in casi di emer-
genza".
CHANgE OIL (Cambio olio)
La vettura è dotata di un sistema di
segnalazione cambio olio motore. Il
messaggio "CHAngE OIL" (CAMBiO
OLIO) lampeggia sul display del con-
tachilometri sul quadro strumenti per
circa 12 secondi dopo l'emissione di
un segnale acustico che indica il suc-
cessivo intervallo programmato di
cambio dell'olio. Il sistema di segna-
lazione cambio olio motore è basato
sul fattore di utilizzo, conseguente-
mente l'intervallo di sostituzione del-
l'olio motore può variare a seconda
dello stile di guida.
Se non viene azzerato, il sistema conti-
nua a visualizzare tale messaggio ogni
volta che il dispositivo di accensione
viene portato in posizione RUN. Per
cancellare il messaggio temporanea-
mente, premere e rilasciare il pulsante
del contachilometri parziale sul quadro
strumenti. Per azzerare il sistema di
segnalazione cambio olio (dopo aver
eseguito la manutenzione program-
mata), adottare la seguente procedura.1. Portare il dispositivo di accen-
sione in posizione RUN (non av-
viare il motore).
2. Premere a fondo il pedale del-
l'acceleratore, lentamente per 3
volte entro 10 secondi.
3. Ruotare il dispositivo di accen-
sione nella posizione LOCK.
NOTA: se all'avviamento del
motore il messaggio si illumina, il
sistema di segnalazione cambio
olio non è stato azzerato. Se neces-
sario, ripetere la procedura. 4. Per le vetture dotate di Check
Panel (EVIC), fare riferimento a
"Check Panel (EVIC)". 15. Spia Cruise
Questa spia indica che il si-
stema Cruise Control elet-
tronico è attivo.
16. Pulsante di azzeramento
contachilometri/contachilometri
parziale
Contachilometri parziale
Premere e rilasciare questo pulsante
per cambiare la visualizzazione da con-
tachilometri a "Trip A" (Cont. parziale
A). Premere e rilasciarlo una seconda
volta per cambiare la visualizzazione in
"Trip B" (Cont. parziale B). Premere e
rilasciarlo una terza volta per tornare
al display del contachilometri.Per azzerare il contachilometri parziale,
visualizzare innanzitutto la distanza in
chilometri che si desidera azzerare,
"Trip A" (Cont. parziale A) o "Trip B"
(Cont. parziale B). Quindi tenere pre-
muto il pulsante (circa 2 secondi) fino a
visualizzare nuovamente 0 km (miglia).
Per azzerare il contachilometri parziale,
il contachilometri deve trovarsi in mo-
dalità Trip (Viaggio).
129