Page 145 of 276
Cartina varianze bussola139
Page 146 of 276

Per modificare la varianza della
bussola:
1. Ruotare il dispositivo di accen-
sione su RUN. Lasciare la leva del
cambio in posizione P (parcheggio).
2. Premere e rilasciare il pulsante
MENU fino a visualizzare "Personal
Settings" (Impostazioni personali)
nell'EVIC.
3. Premere e rilasciare il pulsante
GIÙ fino a visualizzare "Compass Va-
riance" (Varianza bussola) e il valore
della varianza corrente nell'EVIC.
4. Premere e rilasciare il pulsante
SELEZIONA per aumentare la va-
rianza di un valore (premere il pul-
sante per aggiornarlo) fino a visualiz-
zare la zona di varianza corretta
secondo la mappa.
NOTA: i valori di varianza sono
compresi tra 15 e 1. La varianza
predefinita è Zone 8 (Zona 8).CONSUMO MEDIO
CARBURANTE (L/100KM)
Sul display compare il consumo me-
dio di carburante calcolato a partire
dall'ultimo azzeramento. È possibile
azzerare il valore del consumo medio
carburante, tenendo premuto il pul-
sante SELEZIONA (come richiesto
sul display EVIC). Al momento del-
l'azzeramento le informazioni ven-
gono cancellate e il calcolo del con-
sumo medio continua dall'ultima
lettura precedente l'azzeramento.
AUTONOMIA RESIDUA
(DTE)
Sul display compare la distanza ap-
prossimativa che può essere percorsa
con il carburante rimasto nel serbatoio.
La distanza prevista viene stabilita con
una media ponderata del consumo me-
dio e immediato, in base all'attuale
livello del serbatoio carburante. Il va-
lore DTE non può essere azzerato.
NOTA: variazioni significative
dello stile di guida o del carico
influenzano l'effettiva autonomia
della vettura, a prescindere dal va-
lore DTE visualizzato.
Quando il valore DTE è inferiore al-
l'autonomia prevista di 48 km, sul
display DTE viene visualizzato il mes-
saggio "LOW FUEL" (Riserva carbu-
rante). Tale visualizzazione continua
fin quando il carburante non è termi-
nato. Dopo un significativo riforni-
mento di carburante il messaggio
"LOW FUEL" (Riserva carburante)
scompare per lasciar posto al nuovo
valore DTE.
PRESSIONE PNEUMATICI
IN BAR
Premere e rilasciare il pulsante MENU
fino a visualizzare "Tire BAR" (Pres-
sione pneumatici in BAR).
Le informazioni sulla pressione di
gonfiaggio vengono visualizzate come
segue.
140
Page 147 of 276

Se la pressione di gonfiaggio è cor-retta per tutti gli pneumatici, ven-
gono visualizzate la dicitura TIRE
(Pneumatico) e un'icona della vet-
tura con i valori della pressione di
gonfiaggio riportati su ciascun an-
golo.
Se si rileva una pressione bassa in uno o più pneumatici, vengono vi-
sualizzate la dicitura LOW TIRE
(Pneumatico sgonfio) e un'icona
della vettura con i valori della pres-
sione di gonfiaggio riportati su cia-
scun angolo. I valori della pressione
di gonfiaggio insufficienti
lampeggiano.
Se il sistema di monitoraggio della pressione di gonfiaggio richiede as-
sistenza, viene visualizzato il mes-
saggio "Check TPM System" (Veri-
fica sistema TPMS). Il valore della
pressione di gonfiaggio pneumatici
in BAR ha scopo puramente infor-
mativo e non può essere azzerato. TEMPO EFFETTIVO DI
MARCIA
Indica il tempo totale di marcia dal-
l'ultimo azzeramento. Il tempo viene
incrementato quando il dispositivo di
accensione è in posizione RUN o
START.
Il tempo effettivo di marcia viene vi-
sualizzato come segue:
ore:minuti:secondi
È possibile azzerare il valore del
tempo effettivo di marcia tenendo
premuto il pulsante SELEZIONA
(come richiesto sul display EVIC). Al
momento dell'azzeramento, tutte le
cifre verranno cambiate in zeri e l'in-
tervallo di tempo aumenterà nuova-
mente se il dispositivo di accensione
viene portato su RUN o START.
DISPLAY DELLE UNITÀ DI
MISURA
Mostra le unità di misura utilizzate
per le funzioni Outside Temperature
(Temperatura esterna), Average Fuel Economy (Consumo medio carbu-
rante), Distance to Empty (Autono-
mia residua) e Tire Pressure (Pres-
sione di gonfiaggio). Premere e
rilasciare il pulsante SELEZIONA per
spostarsi tra le opzioni "U.S." (si-
stema imperiale) e "METRIC" (si-
stema metrico).
STATO DEL SISTEMA
Viene visualizzato SYSTEM OK
(Funzionamento impianto corretto)
se non sono stati memorizzati mes-
saggi di avvertimento attivi. Se si
preme e si rilascia il pulsante GIÙ
quando è visualizzato questo messag-
gio, non viene effettuata alcuna
operazione. Viene visualizzato SY-
STEM WARNINGS PRESENT (Av-
vertimenti impianto presenti) se sono
stati memorizzati messaggi di avverti-
mento attivi. Se si preme e si rilascia il
pulsante GIÙ quando è visualizzato
questo messaggio, ad ogni pressione
viene mostrato un avvertimento me-
morizzato. Premere e rilasciare il pul-
sante MENU per tornare al menu
principale.
141
Page 148 of 276

IMPOSTAZIONI
PERSONALI (FUNZIONI
PROGRAMMABILI DAL
CLIENTE)
L'opzione Personal Settings (Impo-
stazioni personali) consente di impo-
stare e richiamare le funzioni quando
il cambio automatico è in posizione P
(parcheggio).
Premere e rilasciare il pulsante MENU
fino a visualizzare "Personal Set-
tings" (Impostazioni personali) nel-
l'EVIC.
Premere e rilasciare il pulsante GIÙ
per visualizzare le seguenti funzioni
programmabili:
Lingua
In questa schermata è possibile sele-
zionare la lingua di visualizzazione,
comprese le funzioni del computer di
bordo. Premere il pulsante SELE-
ZIONA mentre ci si trova in questa
schermata per selezionare la lingua
inglese, spagnola, francese, tedesca,italiana o olandese, in base alla dispo-
nibilità. Continuando, le informazioni
saranno visualizzate nella lingua sele-
zionata.
Sblocco automatico delle porte
all'uscita
Quando è selezionato ON e il cambio
si trova in posizione P (parcheggio) o
N (folle), tutte le porte si sblocche-
ranno quando si apre la porta lato
guida. Per selezionare l'opzione desi-
derata, premere il pulsante SELE-
ZIONA fino a visualizzare ON o OFF.
Sblocco mediante RKE
Quando si seleziona "Driver Doors 1st
Press" (Porta lato guida alla prima
pressione), alla prima pressione del
pulsante UNLOCK sul telecomando
RKE si sblocca solo la porta lato
guida. Quando viene premuto il pul-
sante Driver Door 1st Press (Porta
lato guida alla prima pressione), è
necessario premere due volte il pul-
sante UNLOCK sul telecomando per
sbloccare le porte dei passeggeri.
Quando si seleziona "All Doors 1stPress" (Tutte le porte alla prima pres-
sione), alla prima pressione del pul-
sante UNLOCK sul telecomando RKE
si sbloccano tutte le porte. Per selezio-
nare l'opzione desiderata, premere e
rilasciare il pulsante SELEZIONA
fino a visualizzare "Driver Door 1st
Press" (Porta lato guida alla prima
pressione) o "All Doors 1st Press"
(Tutte le porte alla prima pressione).
CONFERMA DI BLOCCO PORTE
CON LAMPEGGIO LUCI
Quando questa funzione è selezio-
nata, se si bloccano o si sbloccano le
porte mediante il telecomando RKE,
gli indicatori di direzione anteriori e
posteriori lampeggiano. Questa fun-
zione può essere selezionata con o
senza il suono dell'avvisatore acu-
stico. Per selezionare l'opzione desi-
derata, premere e rilasciare il pulsante
SELEZIONA fino a visualizzare ON o
OFF.
142
Page 149 of 276

Temporizzatore per il
disinserimento dei proiettori
Con questa funzione il conducente
può decidere di far rimanere accesi i
proiettori per 0, 30, 60 o 90 secondi
dopo l'uscita dalla vettura. Per sele-
zionare l'opzione desiderata, premere
il pulsante SELEZIONA fino a visua-
lizzare 0, 30, 60 o 90.
Proiettori con tergicristalli
(disponibile solo con proiettori ad
inserimento automatico)
Quando questa funzione è selezionata
e il commutatore proiettori si trova in
posizione AUTO, i proiettori si accen-
dono per circa 10 secondi dopo l'atti-
vazione dei tergicristalli. Al disinseri-
mento dei tergicristalli, si
disinseriscono anche i proiettori se
precedentemente inseriti tramite que-
sta funzione. Per selezionare l'opzione
desiderata, premere il pulsante SE-
LEZIONA fino a visualizzare ON o
OFF.NOTA: l'inserimento dei proiet-
tori durante la guida diurna pro-
voca l'attenuazione della lumino-
sità delle luci della plancia
portastrumenti. Per aumentare la
luminosità, fare riferimento a
"Luci" in "Descrizione caratteri-
stiche della vettura".
Ritardo di intervento a chiave
disinserita
Quando questa funzione è selezio-
nata, i comandi degli alzacristalli elet-
trici, l'autoradio, Uconnect™ Phone e
le prese di corrente rimangono attivi
fino a 10 minuti dopo aver portato il
dispositivo di accensione in posizione
LOCK. L'apertura di una delle porte
anteriori disabilita questa funzione.
Per selezionare l'opzione desiderata,
premere il pulsante SELEZIONA fino
a visualizzare OFF, 45 sec., 5 min. o
10 min.
Illumin. luci di cortesia
Quando questa funzione è selezionata,
i proiettori si attivano e rimangono ac-
cesi fino a 90 secondi quando le porte
vengono sbloccate con il telecomando RKE. Per selezionare l'opzione deside-
rata, premere il pulsante SELEZIONA
fino a visualizzare "OFF", "30 sec.",
"60 sec.", o "90 sec.".
Display delle unità di misura
I valori riportati sull'EVIC e sul con-
tachilometri possono essere visualiz-
zati in unità di misura imperiali e
metriche. Per selezionare l'opzione
desiderata, premere e rilasciare il pul-
sante SELEZIONA fino a visualizzare
"U.S." (Sistema imperiale) o "ME-
TRIC" (Sistema metrico).
Varianza bussola
Per ulteriori informazioni vedere "Di-
splay bussola".
Taratura bussola
Per ulteriori informazioni vedere "Di-
splay bussola".
IMPIANTI AUDIO
Fare riferimento al libretto di istru-
zioni dell'impianto audio.
143
Page 150 of 276

REGOLAZIONE
DELL'OROLOGIO
ANALOGICO
Per regolare l'orologio analogico, si-
tuato sulla parte centrale superiore
della plancia portastrumenti, tenere
premuto il pulsante fino ad ottenere
l'impostazione desiderata. All'inizio
l'orologio verrà regolato lentamente,
quindi più rapidamente quanto più a
lungo si terrà premuto il pulsante.COMANDI AUDIO AL
VOLANTE
I comandi audio al volante sono ubi-
cati sulla superficie posteriore del vo-
lante nelle posizioni di ore 3 e ore 9
(lato destro e lato sinistro).
L'interruttore basculante lato destro è
dotato di un pulsante in posizione
centrale e controlla il volume e la mo-
dalità dell'impianto audio. Premere la
parte superiore dell'interruttore ba-
sculante per aumentare il volume. Per
diminuirlo, premere la parte inferiore
dell'interruttore basculante. La pres-
sione del pulsante centrale modifica ilfunzionamento dell'autoradio da mo-
dalità MW a LW oppure a modalità
CD, a seconda dell'autoradio presente
sulla vettura.
L'interruttore basculante lato sinistro
ha un pulsante in posizione centrale.
La funzione dell'interruttore sinistro è
diversa a seconda della modalità at-
tiva.
Di seguito viene descritto il funziona-
mento dell'interruttore basculante
lato sinistro in ciascuna modalità.
FUNZIONAMENTO
AUTORADIO
Una pressione sulla parte superiore o
su quella inferiore dell'interruttore at-
tiva la ricerca in sequenza rispettiva-
mente crescente o decrescente della
prima stazione ricevibile.
Il pulsante al centro dell'interruttore
lato sinistro consente di sintonizzarsi
sulla stazione predefinita successiva
programmata nel pulsante di presele-
zione dell'autoradio.Impostazione dell'orologio analogico
Comandi audio al volante (vista
posteriore del volante)
144
Page 151 of 276

LETTORE CD
Una breve pressione sulla parte supe-
riore dell'interruttore attiva la ripro-
duzione del brano successivo del CD.
Una breve pressione sulla parte infe-
riore dell'interruttore riporta il CD al-
l'inizio del brano in riproduzione o
all'inizio del brano precedente se è
trascorso meno di un secondo dall'ini-
zio della riproduzione di quel brano.
Con una doppia pressione sulla parte
superiore o inferiore dell'interruttore
si passa al secondo brano successivo o
precedente, con una tripla pressione si
passa al terzo brano e così via.
Il pulsante al centro dell'interruttore
lato sinistro non è abilitato in questa
modalità.FUNZIONAMENTO
DELL'AUTORADIO IN
PRESENZA DI TELEFONI
CELLULARI
In determinate condizioni, la presenza
del telefono cellulare acceso nella vet-
tura può causare disturbi o interfe-
renze all'autoradio. È possibile ri-
durre o evitare tale problema
spostando il telefono cellulare, senza
correre il rischio di danneggiare l'au-
toradio. Se nonostante questo accor-
gimento il funzionamento dell'auto-
radio continua ad essere "disturbato"
non resta che abbassare o azzerare il
volume dell'autoradio durante l'uso
del telefono.
COMANDI
CLIMATIZZATORE
L'impianto di riscaldamento e di con-
dizionamento dell'aria assicura il
comfort in tutte le condizioni climati-
che.CLIMATIZZATORE
AUTOMATICO (ATC)
Funzionamento automatico
Il climatizzatore automatico mantiene
automaticamente il clima nell'abita-
colo della vettura ai livelli di comfort
desiderati dal conducente e dal pas-
seggero.
Il funzionamento dell'impianto è
piuttosto semplice.
1. Girare la manopola di comando
della distribuzione dell'aria (sulla de-
stra) e il pomello di comando della
ventola (sulla sinistra) su AUTO.
Climatizzatore automatico
145
Page 152 of 276

NOTA: la posizione AUTO offre
prestazioni ottimali esclusiva-
mente per gli occupanti dei sedili
anteriori.2.
Selezionare la
temperatura desi-
derata agendo sulla
manopola di rego-
lazione della tem-
peratura. Una volta
selezionato il livello
di comfort, l'impianto manterrà tale
livello utilizzando automaticamente
l'impianto di riscaldamento. Se il li-
vello di comfort desiderato richiede
aria condizionata, l'impianto effet-
tuerà automaticamente la regolazione.
Basta lasciare che il sistema lavori
automaticamente. Selezionando la
posizione "O" (OFF) sul comando
della ventola, l'impianto si arresta
completamente e la presa d'aria
esterna viene chiusa.
L'impostazione consigliata per il mas-
simo comfort è di 22 °C per una per-
sona di corporatura media; tuttavia il
valore può variare. NOTA:
L'impostazione della tempera-
tura può essere regolata in qua-
lunque momento senza che ciò
influisca sul funzionamento
automatico.
Premendo il pulsante di co- mando del condizionatore aria
mentre è attiva la modalità auto-
matica, il LED nel pulsante di
comando lampeggia tre volte,
quindi si spegne. Ciò indica che
l'impianto è in modalità auto-
matica e la richiesta di aria con-
dizionata non è necessaria.
Se si ha l'impressione che le pre- stazioni dell'impianto di condi-
zionamento aria non siano otti-
mali, verificare l'eventuale
accumulo di sporcizia o insetti
sulla parte anteriore del con-
densatore A/C, situato di fronte
al radiatore. Se necessario, pu-
lire con un getto d'acqua mode-
rato agendo dalla parte ante-
riore del radiatore e attraverso il
condensatore. Comando ventola
Per il funziona-
mento completa-
mente automatico o
il funzionamento
automatico della
ventola, portare la
manopola nella po-
sizione AUTO.
Nella modalità manuale sono disponi-
bili sette velocità della ventola, che pos-
sono essere selezionate singolarmente.
In posizione OFF, la ventola si spegne.
Funzionamento manuale
Il sistema è dotato anche di tutti i
comandi necessari per una regola-
zione manuale della temperatura che
escludono le funzioni automatiche
"Priorità ventola", "Priorità direzione
flusso aria" o entrambe. Ciò significa
che l'operatore può escludere la ven-
tola, la direzione del flusso dell'aria o
entrambe. È disponibile una gamma
della ventola manuale per quando
non si desidera utilizzare l'imposta-
zione automatica. È possibile regolare
la ventola a qualunque velocità fissa
ruotando l'apposita manopola di co-
mando (sulla sinistra).
146