Page 17 of 276

MODALITÀ ARROTOLATORE A BLOCCAGGIOAUTOMATICO (ALR) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .30
FUNZIONE DI CONTROLLO DI ENERGIA . . . . .31
PRETENSIONATORI CINTURE . . . . . . . . . . . . .31
APPOGGIATESTA ATTIVI SUPPLEMENTARI (AHR) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .31
SISTEMA AVANZATO DI SEGNALAZIONE CINTURA DI SICUREZZA NON ALLACCIATA
(BeltAlert®) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .34
SICUREZZA PER DONNE IN GRAVIDANZA . . .34
SISTEMA DI PROTEZIONE SUPPLEMENTARE (SRS) — AIRBAG . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .34
Sensori e comandi di attivazione airbag . . . . . . .37
Registratore dati (EDR) . . . . . . . . . . . . . . . . . . .42
SISTEMA DI PROTEZIONE PER BAMBINI . . . .43
PRECAUZIONI PER IL RODAGGIO MOTORE . . . .52
CONSIGLI SULLA SICUREZZA . . . . . . . . . . . . . . .53
Trasporto di passeggeri . . . . . . . . . . . . . . . . . . .53
Gas di scarico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .53
Controlli di sicurezza all'interno dellavettura . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .54
Controlli periodici di sicurezza all'esterno della vettura . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .56
11
Page 18 of 276

CHIAVI
Il centro assistenziale autorizzato,
presso il quale è stata effettuata la
vendita della vettura, possiede i codici
delle chiavi per i dispositivi di blocco,
utilizzabili per ordinare i duplicati
delle chiavi presso il centro stesso.
Richiedere tali codici al centro assi-
stenziale autorizzato e conservarli in
un luogo sicuro.
Le chiavi a doppia faccia possono es-
sere inserite nei dispositivi di blocco
con uno qualsiasi dei due lati rivolto
verso l'alto.ESTRAZIONE DELLA
CHIAVE DI AVVIAMENTO
Cambio automatico
Portare la leva del cambio su P (par-
cheggio). Portare il dispositivo di ac-
censione in posizione ACC (ACCES-
SORI), premere la chiave ed il cilindro
verso l'interno, ruotare la chiave nella
posizione LOCK (BLOCCO), quindi
estrarre la chiave.
NOTA:
Se si tenta di rimuoverla prima di
aver portato la leva del cambio in
posizione P (parcheggio), la
chiave potrebbe rimanere tempo-
raneamente trattenuta nel bloc-
chetto del dispositivo di accen-
sione. Se ciò accade, ruotare la
chiave leggermente verso destra,
quindi rimuoverla come descritto.
In caso di guasto, la chiave viene
trattenuta nel blocchetto del di-
spositivo di accensione per segna-
lare che questo dispositivo di si-
curezza è fuori uso. Il motore può
essere avviato e spento, ma la
chiave rimane bloccata fino al-
l'avvenuta riparazione. I comandi degli alzacristalli
elettrici, l'autoradio, il sistema
di comunicazione vivavoce e le
prese di corrente rimarranno at-
tivi per 10 minuti dopo aver por-
tato il dispositivo di accensione
in posizione LOCK. L'apertura
di una delle porte anteriori an-
nulla questa funzione. La du-
rata di questa funzione è pro-
grammabile. Per ulteriori
Chiave della vettura
Posizioni del dispositivo di accensione
1 - LOCK
(BLOCCO) 3 - RUN (IN
MARCIA)
2 - ACC (AC-
CESSORI) 4 - START
(AVVIAMENTO)
12
Page 19 of 276

informazioni vedere "Check Pa-
nel (EVIC)/Impostazioni perso-
nali (funzioni programmabili
dal cliente)" in "Descrizione
della plancia portastrumenti".ATTENZIONE!
Prima di uscire dalla vettura, in-serire sempre il freno di staziona-
mento, portare il cambio in posi-
zione P (parcheggio) e premere il
pulsante del dispositivo di accen-
sione per riportarlo su LOCK.
Quando si lascia la vettura, bloc-
care sempre tutte le porte.
Non lasciare i bambini incustoditi all'interno della vettura o la vet-
tura a porte sbloccate in un luogo
accessibile a bambini.
Per vari motivi, è pericoloso la-
sciare bambini in una vettura incu-
stodita. Il bambino o terze persone
potrebbero ferirsi in modo grave se
non addirittura letale. Vietare ai
bambini di toccare il comando del
freno di stazionamento, il pedale
del freno o la leva del cambio.
(Continuazione)
ATTENZIONE! (Continuazione)
Non lasciare la chiave elettronica all'interno o in prossimità della
vettura, o in un luogo accessibile
ai bambini e non lasciare il dispo-
sitivo di accensione in posizione
ACC o RUN. Un bambino po-
trebbe azionare gli alzacristalli
elettrici, altri comandi o addirit-
tura mettere in marcia la vettura.
È estremamente pericoloso la- sciare bambini o animali all'in-
terno della vettura parcheggiata
quando la temperatura esterna è
molto elevata. Il calore nell'abita-
colo potrebbe avere conseguenze
gravi o addirittura letali.AVVERTENZA!
Una vettura lasciata con le porte
sbloccate costituisce un invito allet-
tante per eventuali ladri. Quando si
lascia la vettura incustodita,
estrarre sempre la chiave dal dispo-
sitivo di accensione e bloccare tutte
le porte. SEGNALATORE CHIAVE DI
AVVIAMENTO INSERITA
Se si apre la porta lato guida quando
la chiave è inserita nel dispositivo di
accensione, viene emesso un segnale
acustico di richiamo.
NOTA:
Il segnalatore chiave di accen-
sione inserita si attiva esclusiva-
mente quando la chiave di ac-
censione si trova in posizione
LOCK o ACC.
Con una o entrambe le porte an- teriori aperte e la chiave inserita
nel dispositivo di accensione, i
pulsanti per la chiusura centra-
lizzata sul pannello di rivesti-
mento interno sono disattivati.
Si tratta di un espediente per
evitare di bloccare le chiavi al-
l'interno della vettura.
13
Page 20 of 276

BLOCCO DELLE PORTE
CON LA CHIAVE
È presente solo un blocchetto della
serratura esterna, situato sulla porta
lato guida.
È possibile inserire la chiave con uno
qualsiasi dei due lati rivolto verso
l'alto. Per bloccare la porta, girare la
chiave in senso orario. Per sbloccare
la porta, girare la chiave in senso an-
tiorario. Per la lubrificazione delle
serrature delle porte, vedere "Proce-
dure di manutenzione" in "Manuten-
zione" nel presente manuale.
SENTRY KEY®
L'immobilizzatore con chiave Sentry
Key® impedisce l'utilizzo non auto-
rizzato della vettura disabilitando
l'avviamento del motore. L'impianto
non necessita di abilitazione o di atti-
vazione. Il funzionamento è automa-
tico, indipendentemente dal fatto che
le porte della vettura siano bloccate o
sbloccate.Il sistema utilizza chiavi di accensione
con chip elettronico incorporato
(transponder) per evitare l'utilizzo
non autorizzato della vettura. Per-
tanto, per l'avviamento del motore e il
funzionamento della vettura, possono
essere utilizzate esclusivamente chiavi
appositamente programmate. L'im-
pianto arresterà il motore entro due
secondi se per avviare il motore viene
utilizzata una chiave non abilitata.
NOTA: anche una chiave che non
è stata programmata viene consi-
derata non abilitata, anche nel
caso in cui sia possibile inserirla
nel blocchetto del dispositivo di
accensione della vettura.
Durante il funzionamento normale,
dopo aver portato il dispositivo di ac-
censione in posizione RUN, la spia
antifurto della vettura si accende per
tre secondi per effettuare un test lam-
pade. Se la spia rimane accesa al ter-
mine del test lampade, significa che
c'è un problema nell'elettronica di
bordo. Inoltre, se dopo il test lampade
la spia inizia a lampeggiare, significa
che è stata utilizzata una chiave nonabilitata per avviare il motore. En-
trambe queste condizioni comportano
l'arresto del motore dopo 2 secondi.
Se la spia antifurto vettura si accende
durante il normale funzionamento
(vettura in moto da oltre 10 secondi),
significa che si è verificato un guasto
all'elettronica. Se ciò dovesse acca-
dere, richiedere immediata assistenza
al centro assistenziale autorizzato.
AVVERTENZA!
L'immobilizzatore con chiave Sen-
try Key® non è compatibile con
alcuni sistemi di avviamento teleco-
mandati disponibili in commercio.
L'uso di questi dispositivi può pro-
vocare problemi di avviamento e la
disattivazione della funzione di
protezione.
Tutte le chiavi fornite con la vettura
sono state programmate in funzione
dell'elettronica presente sulla stessa.
14
Page 21 of 276

CHIAVI DI RICAMBIO
NOTA: per avviare la vettura,
possono essere utilizzate solo le
chiavi che sono state programmate
in funzione dell'elettronica pre-
sente. Se una chiave Sentry Key®
viene programmata per una vet-
tura, non può essere programmata
per nessun'altra vettura.AVVERTENZA!
Quando si lascia la vettura incusto-
dita, estrarre sempre le chiavi Sen-
try Key e bloccare tutte le porte.
Al momento dell'acquisto, al primo
proprietario viene fornito un codice di
identificazione personale di quattro
cifre (PIN). Il PIN va conservato in un
posto sicuro. Questo numero serve per
ordinare al centro assistenziale auto-
rizzato eventuali chiavi di ricambio.
La duplicazione di chiavi consiste
nella programmazione di una chiave
"vergine" in funzione dell'elettronica
presente sulla vettura. Per chiave
"vergine" si intende una chiave che non è mai stata programmata. Con-
tattare il centro assistenziale autoriz-
zato in caso sia necessario sostituire le
chiavi o per richiederne di aggiuntive.
NOTA: per qualsiasi intervento
sull'immobilizzatore con chiave
Sentry Key® il centro assistenziale
autorizzato avrà bisogno di tutte le
chiavi della vettura.
PROGRAMMAZIONE
DELLA CHIAVE DEL
CLIENTE
Contattare il centro assistenziale au-
torizzato in caso sia necessario sosti-
tuire le chiavi o per richiederne di
aggiuntive.
INFORMAZIONI GENERALI
La chiave Sentry Key® funziona su
una frequenza portante di 433,92
MHz.
Il funzionamento del dispositivo deve
rispettare le condizioni riportate di
seguito.
Il dispositivo non deve provocare
interferenze dannose. Il dispositivo deve tollerare qualsi-
asi eventuale interferenza, com-
prese quelle che potrebbero provo-
care un funzionamento
indesiderato.
ALLARME ANTIFURTO
L'allarme antifurto monitora le porte
e il vano bagagli per rilevare l'ingresso
non autorizzato e il dispositivo di ac-
censione per il funzionamento non
autorizzato.
Quando l'allarme antifurto è abili-
tato, gli interruttori interni per il
blocco delle porte e lo sblocco del vano
bagagli vengono disattivati.
Se viene attivato, l'allarme antifurto
aziona l'avvisatore acustico a inter-
mittenza, fa lampeggiare i proiettori,
le luci di posizione, le luci posteriori e
la spia dell'antifurto sulla plancia
portastrumenti.
15
Page 22 of 276

REINSERIMENTO
DELL'IMPIANTO
Se l'allarme viene attivato e non si
interviene per disattivarlo, il sistema
blocca l'avvisatore acustico dopo tre
minuti, spegne tutti i segnali visivi
dopo 15 minuti, quindi si reinserisce
automaticamente.
INSERIMENTO
DELL'ALLARME
ANTIFURTO
1. Rimuovere le chiavi dal dispositivo
di accensione ed uscire dalla vettura.
2. Bloccare le porte premendo l'inter-
ruttore per la chiusura porte centra-
lizzata o il pulsante LOCK sul teleco-
mando con funzione di accesso senza
chiave (RKE).
NOTA: L'allarme antifurto non
si inserisce se si bloccano le porte
con i pulsanti manuali.
3. Chiudere tutte le porte. La spia
dell'allarme antifurto nel quadro
strumenti lampeggerà rapidamente
per 16 secondi, per indicare l'inseri-
mento dell'allarme. Dopo 16 secondi,la spia lampeggerà lentamente, per
indicare che l'allarme è completa-
mente inserito.
NOTA:
Durante l'intervallo di inseri-
mento di 16 secondi, se viene
aperta una porta o il dispositivo
di accensione viene portato su
RUN, l'allarme antifurto si di-
sinserirà automaticamente.
Quando l'allarme antifurto è abilitato, gli interruttori interni
per il blocco delle porte e lo
sblocco del vano bagagli ven-
gono disattivati.
DISINSERIMENTO
DELL'ALLARME
ANTIFURTO
Premere il pulsante UNLOCK
(SBLOCCO) sul telecomando RKE o
inserire una Sentry Key® abilitata nel
blocchetto del dispositivo di accen-
sione e portare la chiave in posizione
RUN o START. NOTA:
Il blocchetto della serratura
della porta lato guida e il pul-
sante di apertura del vano baga-
gli sul telecomando RKE non
possono inserire o disinserire
l'allarme antifurto.
L'allarme antifurto rimane inse- rito durante l'accesso al vano
bagagli e non viene disinserito
premendo il pulsante del portel-
lone. Se qualcuno entra nella
vettura dal vano bagagli e apre
una porta, provoca l'attivazione
dell'allarme.
Una volta inserito l'allarme an- tifurto, gli interruttori interni
della chiusura porte centraliz-
zata non consentono di sbloc-
care le porte.
L'allarme antifurto è stato progettato
per proteggere la vettura; tuttavia, è
possibile creare condizioni che pos-
sono causare un falso allarme. Se è
stata attuata una delle sequenze di
inserimento descritte in precedenza,
l'allarme antifurto si inserisce a pre-
scindere dalla presenza o meno di
16
Page 23 of 276

qualcuno all'interno della vettura. Se
si rimane all'interno della vettura e si
apre una porta, l'impianto antifurto
entra in funzione facendo suonare
l'allarme. In questo caso, disinserire
l'allarme antifurto.
Se l'allarme antifurto è inserito e la
batteria viene scollegata, l'allarme
antifurto rimane inserito quando la
batteria viene ricollegata. Le luci
esterne lampeggiano e si attiva l'avvi-
satore acustico. In questo caso, disin-
serire l'allarme antifurto.
ESCLUSIONE MANUALE
DELL'ALLARME
ANTIFURTO
L'allarme antifurto non si inserisce se
si bloccano le porte con il pulsante
manuale.
ILLUMINAZIONE
INGRESSO/USCITA
VETTURA
Quando si preme il pulsante UN-
LOCK sul telecomando RKE o si apre
una porta, le luci di cortesia si accen-
dono.L'illuminazione interna si attenua
gradualmente fino a spegnersi dopo
circa 30 secondi o si spegne immedia-
tamente, sia pure con gradualità,
quando il dispositivo di accensione
viene posizionato su RUN a partire
dalla posizione LOCK.
NOTA:
Le luci di cortesia anteriori
nella console a padiglione e le
luci di cortesia delle porte ri-
mangono accese se il comando
di regolazione della luminosità
si trova nella posizione "plafo-
niera accesa" (finecorsa supe-
riore).
L'impianto di illuminazione ingresso/uscita vettura non fun-
ziona se il comando di regola-
zione della luminosità si trova
nella posizione "esclusione pla-
foniera" (finecorsa inferiore). FUNZIONE DI ACCESSO
SENZA CHIAVE (RKE)
Il sistema consente di bloccare o
sbloccare le porte, aprire il vano ba-
gagli e la capote da una distanza mas-
sima di circa 10 m utilizzando un
telecomando RKE. Per attivare il si-
stema RKE non è necessario puntare
il telecomando verso la vettura.
NOTA: non devono essere pre-
senti oggetti metallici nell'area tra
il telecomando e la vettura.
Chiave della vettura
17
Page 24 of 276

SBLOCCO DELLE PORTE
Premere e rilasciare il pulsante UN-
LOCK sul telecomando RKE una sola
volta per sbloccare la porta lato guida
oppure due volte per sbloccare tutte le
porte. Gli indicatori di direzione lam-
peggiano per indicare il riconosci-
mento del segnale di sblocco. Anche
l'impianto di illuminazione ingresso/
uscita vettura viene attivato.
Sblocco a distanza - porta lato
guida/tutte le porte alla prima
pressione
Questa funzione consente di program-
mare il sistema per lo sblocco della
porta lato guida o di tutte le porte alla
prima pressione del pulsante UN-
LOCK sul telecomando RKE.
Per ulteriori informazioni vedere
"Check Panel (EVIC)/Impostazioni
personali (funzioni programmabili
dal cliente)" in "Descrizione della
plancia portastrumenti".BLOCCO DELLE PORTE
Premere e rilasciare il pulsante LOCK
sul telecomando per bloccare tutte le
porte.
SBLOCCO DEL COFANO
DEL VANO BAGAGLI
Per sbloccare il cofano del vano baga-
gli, premere due volte il relativo pul-
sante sul telecomando.
CONFERMA DI BLOCCO
PORTE CON LAMPEGGIO
LUCI
Questa funzione fa sì che gli indicatori
di direzione lampeggino quando le
porte vengono bloccate o sbloccate
con il telecomando RKE. La funzione
può essere abilitata o disabilitata.
Per ulteriori informazioni vedere
"Check Panel (EVIC)/Impostazioni
personali (funzioni programmabili
dal cliente)" in "Descrizione della
plancia portastrumenti".PROGRAMMAZIONE DI
TELECOMANDI
SUPPLEMENTARI
Per informazioni sulla chiave Sentry
Key®, fare riferimento a "Procedura
di programmazione della chiave del
cliente".
Se non si dispone di un telecomando
RKE programmato, rivolgersi al cen-
tro assistenziale autorizzato.
INFORMAZIONI GENERALI
Il telecomando e i ricevitori operano
su una frequenza portante di 433,92
MHz.
Il funzionamento del dispositivo deve
rispettare le condizioni riportate di
seguito.
1. Il dispositivo non deve provocare
interferenze dannose.
2. Il dispositivo deve tollerare even-
tuali interferenze, comprese quelle
che potrebbero provocare un funzio-
namento indesiderato.
18