Page 305 of 336
303
02MENU GENERALE
FUNZIONI AUDIO: radio, CD,USB, opzioni.
DIAGNOSI VEICOLO: allarmi.
TELEFONO:kit vivavoce,abbinamento, gestione di unacomunicazione.
PERSONALIZZAZIONE-CONFIGURAZIONE: parametri veicolo, visualizzazione, lingue.
> DISPLAY MONOCROMATICO C
> DISPLAY MONOCROMATICO A
Per avere una visione globale del dettaglio dei menu da selezionare, consultare la sezione"Struttura delle schermate" di questo capitolo.
Page 306 of 336

304
2
33
44
1
22
44
33
11
03AUDIO
Premere più volte il tasto SOURCE eselezionare la radio.
Premere il tasto BAND AST per selezionare una gamma d'onda: FM1, FM2, FMast o AM.
Premere brevemente uno dei tastiper effettuare una ricerca automatica delle stazioni radio.
Premere uno dei tasti per effettuareuna ricerca manuale delle stazioni radio.
Premere il tasto LIST REFRESH per visualizzare l'elenco delle stazioni ricevute localmente (massimo 30 stazioni). Per aggiornare questo elenco, premere per almeno due secondi.
Selezionare ATTIVARE RICERCA D I FREQUENZA (RDS) poi premere OK.Sullo schermo appare RDS.
Selezionare la funzione PREFERENZE BANDA FM poi premere OK.
Selezionare FUNZIONI AUDIO poi premere OK.
Premere il tasto MENU.
L'ambiente esterno (collina, palazzo, galleria, parcheggio sotterraneo...) può bloccare la ricezione,anche in modalità ricerca di frequenza RDS. Questo fenomeno è normale nella propagazione delle onde radio e non signifi ca in alcun caso un difetto dell'autoradio.
RDS
La modalità RDS, se visualizzata, consente di continuare ad ascoltare la stessa emittente grazie alla ricerca di frequenza.Tuttavia, in alcune condizioni, la ricerca di frequenza di questa emittente RDS non è assicurata in tutto il Paese, poiché le stazioniradio non coprono il 100 % del territorio. Questo spiega la perdita diricezione della stazione durante il tragitto.
RADIO
SELEZIONE DI UNA STAZIONE
Page 307 of 336

305
03
11
11
22
3333
22
AUDIO
Inserire solo CD di forma circolare. Alcuni sistemi antipirateria su disco originale o CD copiati con un masterizzatore personale, possono generare malfunzionamenti indipendenti dalla qualità del lettore originale. Senza premere il tasto EJECT, inserire nel lettore un CD: la letturainizia automaticamente.
Per ascoltare un disco già inserito, premere più volte ripetutamente il tastoSOURCE e selezionare CD.
Per andare avanti e indietro in modo veloce, tenere premuto uno dei tasti.
Inserire una raccolta MP3 nel lettore.
L'autoradio ricerca l'insieme dei brani musicali; l'operazione può durare da qualche secondo a diverse decine di secondi prima che lalettura abbia inizio.
Su uno stesso disco, il lettore CD può leggere fi no a 255 fi le MP3 distribuiti su 8 livelli di cartelle. Si raccomanda tuttavia di limitarsi a due livelli, per ridurre i tempi di accesso alla lettura del CD. Durante la lettura, la sequenza delle cartelle non Ë rispettata, e tutti i fi le vengono visualizzati sullo stesso livello.
Per ascoltare un disco gi‡ inserito,premere pi˘ volte il tasto SOURCE e selezionare CD.
Tenere premuto uno dei tasti per unavanzamento o un ritorno veloce.
CD
ASCOLTO DI UN CD
CD MP3
ASCOLTO DI UNA RACCOLTA MP3
Premere uno dei tasti per selezionareun brano del CD.
Premere il tasto LIST REFRESH per visualizzare l'elenco dei brani del CD.
Premere uno dei tasti per selezionare un brano del CD.
Premere il tasto LIST REFRESH per visualizzare la lista dellecartelle della raccolta MP3.
Page 308 of 336

306
03
11
22
33
chiano didanneggiarlo.
Per poter leggere un CDR o un CDRW masterizzato, selezionare almomento dell’incisione gli standard ISO 9660 livello 1,2 o Joliet di preferenza. Se il disco viene masterizzato in un altro formato, è poossibile che la lettura non avvenga correttamente. Su uno stesso disco, si raccomanda di utilizzare semppre lo stesso standard di masterizzazione con la velocità più bassa possibile(al massimo 4 x) per una qualità del suono ottimale.
Nel caso particolare di un CD multisessione, si raccommanda lo standard Joliet.
L’autoradio legge unicamente i fi le audio con líestensioone ".mp3" con una percentuale di campionatura di 22,05 KHz o 44,1 KHz. Tutti glialtri tipi di fi le (.wma,.mp4,.m3u...) non possono esseree letti.
Si consiglia di nominare i fi le con meno di 20 caratteri, escludendo icaratteri particolari (es : " " ? ; ˘) per evitare problemi ddi lettura o di visualizzazione.
CD MP3
INFORMAZIONI E CONSIGLI
AUDIO
Inserire i CD uno alla volta nelcaricatore multi CD.
Per un caricatore mono CD, premere LOAD, scegliere il numero del CD,quindi inserire il CD o premere a lungo LOAD ed inserire i CD uno alla volta.
Premere più volte il tasto SOURCE eselezionare CARICATORE CD.
Premere uno dei tasti della tastiera alfanumerica per selezionare ilrelativo CD.
Premere uno dei tasti per selezionare un brano del CD.
Tenere premuto uno dei tasti per unavanzamento o un ritorno veloce.
ASCOLTO DI UN CD
* A seconda della disponibilità sul veicolo.
CARICATORE CD AUDIO/MP3 *
Il formato MP3, abbreviazione di MPEG 1,2 & 2.5 Auddio Layer 3 èuno standard di compressione audio che consente di registrare moltifi le musicali su uno stesso disco.
Page 309 of 336

307
1
11
22
33
04LETTORE USB - WIP PLUG
Il sistema compone delle liste di lettura (memoria temporanea) il cui tempo di creazione dipende dalla capacità del lettore USB.
Le altre modalità sono accessibili durante questo intervallo.
Le liste di lettura sono attualizzate ad ogni interruzione del contatto o collegamento di una chiavetta USB.
Alla prima connessione viene proposta una classifi cazione deibrani per cartella. Alla successiva connessione, il sistema di classifi cazione scelto in precedenza rimane invariato.
Collegare direttamente o mediante cavetto, lachiavetta alla presa USB. Se l'autoradio è accesa,la modalità USB viene rilevata immediatamentealla sua connessione. La lettura inizia automaticamente dopo un certo periodo di tempo,che dipende dalla capacità della chiavetta USB.
I formati di fi le riconosciuti sono.mp3 (solo mpeg1layer 3),.wma (solo standard 9, compressione da 128 k/bit),.wav e.ogg.
Le playlist accettate sono di tipo m3u,.pls,.wpl.
Questo apparecchio Ë composto da una porta USB e da una presa Jack * . I fi les audio vengonotrasmessi da un equipaggiamento portatile tipo walkman digitale o da una chiavetta USB,all'apparecchio WIP Sound, per essere ascoltati attraverso gli altoparlanti del veicolo.
Chiavetta USB (1.1, 1.2 e 2.0) o Ipod®di ®
generazione 5 o superiori: - le chiavette USB devono essere formattate come FAT o FAT 32 (NTFS non supportato), - il cavetto dell'Ipod ®è indispensabile,®
- la navigazione nella base di fi le si effettua mediante i comandi al volante, - per una migliore connessione, il software IPoddeve essere aggiornato regolarmente.
Altri lettori Ipod ®di generazioni precedenti e lettori®
che utilizzano il protocollo MTP * :- lettura solo mediante cavetto Jack-Jack (nonfornito), - la navigazione nella base di fi le si effettua dall'apparecchio portatile.
La lista degli equipaggiamenti compatibili e i tassi di compressione supportati sono disponibilipresso la rete PEUGEOT. UTILIZZARE LA PRESA USB - WIP PLUG
COLLEGAMENTO DI UNA CHIAVETTA USB
*
A seconda del veicolo.
Page 310 of 336

308
33
44
11
55
22
LETTORE USB - WIP PLUG
UTILIZZARE LA PRESA USB - WIP PLUG
Premere brevemente LIST per visualizzare la classifi cazione sceltain precedenza. Far scorrere la lista con i tasti sinistra/destra e alto/basso. Confermare la selezione premendoOK.
Le liste disponibili sono Artista, Genere e Playlist (come quelle defi nite nell'iPod
Æ). Æ
La Selezione e la Navigazione sono descritte nelle fasi da 1 a 5 precedenti.
Non collegare alla presa USB hard disk o apparecchiature USB diverse dalle apparecchiature audio, per non danneggiare l'impianto.
CONNESSIONE IPOD ®MEDIANTE LA PRESA USB ®
Premere uno di questi tasti per accedere al brano precedente/successivo della lista in fase di lettura.
Per andare avanti/indietro velocemente, tenere premuto unodei tasti.
Premere uno dei tasti per accedere al Genere, Cartella, Artista o Playlistprecedente/successivo della lista infase di lettura.
Premere a lungo LIST per visualizzare levarie classifi cazioni. Scegliere per Cartella/Artista/Genere/Playlist, premere OK per selezionare laclassifi cazione scelta, poi di nuovo OK per confermare.
- per Cartella: tutte le cartelle contenenti fi le audio riconosciuti sulla periferica,elencati in ordine alfabetico, senzarispettare la struttura.
- per Artista: tutti i nomi degli artistidefi niti negli ID3 Tag, elencati in ordine alfabetico.
- per Genere: tutti i generi defi niti negliID3 Tag.
- per Playlist: secondo le playlistregistrate sulla periferica USB.
OK
Page 311 of 336
309
11
22
22
11
La visualizzazione e la gestione dei comandi si effettuano mediante l'equipaggiamento esterno.
Regolare innanzitutto il volumedell'equipaggiamento esterno.
Poi regolare il volume dell'autoradio.
Non collegare uno stesso equipaggiamento alla presa USB e allapresa JACK.
Collegare l’equipaggiamento esterno (lettore MP3...) alla presaJACK o alle prese audio (bianca e rossa, tipo RCA) servendosi di uncavo audio specifi co non fornito.
Premere pi˘ volte il tasto SOURCE e selezionare AUX.
UTILIZZO DELL’ENTRATA AUSILIARIA (AUX)
CAVO JACK/RCA (NON FORNITO)
REGOLAZIONE DEL VOLUME
DELL'APPARECCHIO AUSILIARIO
L’entrata ausiliaria, JACK o RCA consente il collegamento di un’apparecchiatura portatile (lettore MP3...).
LETTORE USB - WIP PLUG
Page 312 of 336

310
11
66
22
77
44
99
55
101
33
88
Saisir code authentification
01
OK Del23456789 _
05WIP BLUETOOTH
Per ragioni di sicurezza e poiché richiedono una particolare attenzione da parte del guidatore, le operazioni di abbinamento trail telefono cellulare Bluetooth e il sistema kit vivavoce Bluetooth dell’autoradio, devono essere effettuate a veicolo fermo e a contatto inserito.
Premere il tasto MENU.
Appare una fi nestra con la scritta "Ricerca in corso...".
Attivare la funzione Bluetooth del telefono.
Selezionare nel menu.
- Bluetooth telefonia - Audio
- Confi gurazione Bluetooth
- Effettuare una ricerca Bluetooth
I servizi offerti dipendono dalla rete, dalla scheda SIM e dalla compatibilità degli apparecchi Bluetooth utilizzati.Verifi care sul manuale del telefono e con líoperatore, quali sono i servizi a cui si accede. Presso la reteË disponibile un elenco dei telefoni cellulari che propongono la migliore offerta disponibile nella rete.Rivolgersi alla rete PEUGEOT.
TELEFONO BLUETOOTH
DISPLAY C
Il menu "TELEFONO" permette di accedere alle seguenti funzioni:Rubrica*
, Lista delle chiamate, Gestione degli abbinamenti.
Nella fi nestra appaiono i primi 4 telefoni riconosciuti.
Sul display viene visualizzata una tastiera virtuale: comporre un codice di almeno4 cifre.Confermare con Ok.
Se l’operazione fallisce il numero di prove è illimitato.
Nella lista, selezionare il telefono da collegare. È possibile collegareun solo telefono alla volta.
Sul display del telefono scelto viene visualizzato unmessaggio: per accettare l’abbinamento, digitarequesto codice sul telefono, poi confermare con Ok.
Sul display appare la scritta "Abbinamento Nome_telefono riuscito".Il collegamento automatico autorizzato è attivo solo dopo aver confi gurato il telefono.La rubrica e la lista delle chiamate sono accessibili dopo lasincronizzazione temporizzata.
ABBINAMENTO DI UN TELEFONO
* Se la compatibilità del cellulare è totale.
L’abbinamento può anche essere effettuato dal telefono.