Page 17 of 336
–
Consigli per le regolazioni interne
Climatizzazione automatica:
utilizzare preferibilmente il funzionamento completamente automatico premendo il tasto
"AUTO"
.
Per ottenere...
Riscaldamento o climatizzazione manuale
Distribuzione
d'aria/
Flusso d'aria
Ricircolo d'aria
/
Entrata d'aria esterna
Temperatura
A/C manuale
CALDO
FREDDO
DISAPPANNAMENTO
SBRINAMENTO
Page 18 of 336

Quadro strumenti
Barretta dei comandi
A.
A contatto inserito, la lancetta deve
indicare il livello di carburante residuo.
B.
A motore avviato, la spia
corrispondente del livello minimo
deve spegnersi.
C.
A contatto inserito, l'indicatore del
livello dell'olio deve indicare che il
livello è OK
o corretto, secondo la
versione, per alcuni secondi.
Se i livelli non sono corretti, procedere
al rispettivo rabbocco. L'accensione della spia segnala lo stato
della funzione corrispondente.
A.
Inoltro di una chiamata
d'emergenza.
229
B.
Disattivazione del controllo
volumetrico dell'allarme.
83
C.
Bloccaggio centralizzato
.
87
D.
Disattivazione del sistema ESP/ASR.
131
E.
Disattivazione dell'assistenza al
parcheggio anteriore e posteriore.
155
F.
Accesso ai servizi PEUGEOT.
229
1.
A contatto inserito, le spie d'allarme
arancione e rossa si accendono.
2.
A motore avviato, queste stesse
spie devono spegnersi.
Se restano accese alcune spie, fare
riferimento alla pagina corrispondente.
Spie
22
26
Page 19 of 336

Airbag frontale lato passeggero
Sicurezza elettrica bambini
1.
Inserimento della chiave.
2.
Selezione della posizione:
"OFF"
(disattivazione), con
seggiolino per bambini con
"schienale verso la strada",
"ON"
(attivazione) con passeggero
anteriore o seggiolino per bambini
"nel senso di marcia".
3.
Estrazione della chiave
mantenendo la posizione. L'accensione della spia segnala lo stato
della funzione corrispondente.
A.
Attivazione della sicurezza elettrica
bambini.
A.
Spia delle cinture di sicurezza
anteriore e/o posteriore non allacciate.
B.
Spia della cintura di sicurezza
anteriore sinistra.
C.
Spia della cintura di sicurezza
anteriore destra.
D.
Spia della cintura di sicurezza
posteriore destra*
.
E.
Spia della cintura di sicurezza
posteriore centrale*
.
F.
Spia della cintura di sicurezza
posteriore sinistra*
.
G.
Spia di disattivazione dell'airbag
frontale passeggero.
H.
Spia di attivazione dell'airbag
frontale passeggero.
Cinture di sicurezza e airbag
frontale passeggero
133, 138
137
127
*
Solo su SW con sedili posteriori
singoli.
Page 20 of 336
Manipolazioni dei sedili posteriori
Sedili posteriori della 2ª fi la
1.
Regolazione longitudinale.
2.
Regolazione dell'inclinazione dello
schienale/Posizione tavolinetto.
3.
Regolazione altezza
dell'appoggiatesta.
4.
Ribaltamento.
5.
Rimozione/Installazione.
6.
Trasporto.
69
Sedili complementari della 3ª fi la
A.
Regolazione dell'inclinazione dello
schienale/Posizione tavolinetto.
B.
Regolazione altezza appoggiatesta.
C.
Ribaltamento.
D.
Rimozione/Installazione
E.
Trasporto.
71
Manipolazione del
sedile del passeggero
anteriore
Posizione tavolinetto
A.
Tavolinetto parziale.
B.
Tavolinetto completo.
65
Page 21 of 336
Qualche esempio di modularità dei sedili
7 posti
7 posti in confi gurazione a 5 posti con sedili
complementari ripiegati
Trasporto di oggetti lunghi
Carico di un grosso volume
73
Page 22 of 336
Limitatore di velocità "LIMIT"
Visualizzazione sul quadro
strumenti
1.
Selezione/Arresto della modalità
limitatore.
2.
Diminuzione del valore
programmato.
3.
Aumento del valore programmato.
4.
Attivazione/Disattivazione della
limitazione.
La modalità regolatore o limitatore di
velocità appare sul quadro strumenti
quando viene selezionata.
1.
Selezione/Arresto della modalità
regolatore.
2.
Programmazione di una
velocità/Diminuzione del valore
programmato.
3.
Programmazione di una velocità/
Aumento del valore programmato.
4.
Disattivazione/Riattivazione della
regolazione
Regolatore di velocità "CRUISE"
Regolatore di velocità
Limitatore di velocità
152
150
Per essere programmata o attivata,
la velocità del veicolo deve essere superiore a 40 km/h, con almeno la quarta marcia inserita con cambio manuale (la
seconda con il cambio manuale pilotato
a 6 marce o automatico). Le regolazioni devono essere fatte a
motore avviato.
Page 23 of 336
Questo cambio a sei marce offre, a
scelta, il confort dell'automatismo o il
piacere dell'inserimento manuale delle
marce.
1.
Leva del cambio.
2.
Pulsante "S" (sport)
.
3.
Comando sotto al volante "-"
.
4.
Commando sotto al volante "+"
.
La marcia o la modalità di guida
selezionata appaiono sul display del
quadro strumenti.
N:
folle.
R:
retromarcia.
1 2 3 4 5 6:
marce inserite.
AUTO:
modalità automatica.
S:
tipo Sport.
Visualizzazione sul quadro
strumenti
)
Selezionare la posizione N
e
premere con decisione il pedale
del freno durante l'avviamento del
motore.
)
Inserire la prima marcia
(posizione A
o M
) o la retromarcia
(posizione R
) con la leva del
cambio 1
.
)
Disinserire il freno di
stazionamento.
)
Rilasciare il pedale del freno, quindi
accelerare.
Avviamento
143
Cambio manuale pilotato a
6 marce
Page 24 of 336

i
22
SPIE DI FUNZIONAMENTO
QUADRI STRUMENTI BENZINA - DIESEL CAMBIO MANUALE OMANUALE PILOTATO A 6 MARCE O AUTOMATICO
Pannello comprendente i quadranti e
le spie d'indicazione del funzionamento
del veicolo.
5.
Display.
6.
Pulsante di comando.
Richiama l'informazione di
manutenzione.
Azzera la funzione selezionata
(contachilometri parziale o
indicatore di manutenzione).
7.
Pulsante d'illuminazione del
quadro strumenti.
Regola l'intensità di illuminazione
del posto di guida.
Quadranti
1.
Contagiri.
Indica la velocità di rotazione del
motore (x 1 000 giri/min o rpm).
2.
Temperatura del liquido di
raffreddamento.
Indica la temperatura del liquido
di raffreddamento del motore
(° Celsius).
3.
Livello del carburante.
Indica la quantità di carburante
ancora presente nel serbatoio.
4.
Velocità del veicolo.
Indica la velocità istantanea del
veicolo (km/h o mph).
A.
Limitatore di velocità
.
(km/h o mph) o
Regolatore di velocità.
B.
Indicatore di cambio marcia.
C.
Cambio manuale pilotato a
6 marce o automatico.
D.
Contachilometri parziale.
(km o miglia).
E.
Indicatore di manutenzione,
(km o miglia) poi,
Indicatore del livello dell'olio
motore,
poi
Contachilometri totalizzatore.
(km o miglia)
Queste tre funzioni appaiono in
successione all'inserimento del
contatto.
Display
Per maggiori informazioni, consul-
tare il paragrafo corrispondente al
pulsante o alla funzione e alla rela-
tiva visualizzazione.