Page 25 of 336

i
23
SPIE DI FUNZIONAMENTO
QUADRI STRUMENTI BENZINA - DIESEL CAMBIO MANUALE OMANUALE PILOTATO A 6 MARCE O AUTOMATICO
Pannello comprendente i quadranti e
le spie d'indicazione del funzionamento
del veicolo.
5.
Display piccolo.
6.
Display centrale.
7.
Pulsante di comando.
Lancia un CHECK manuale e ricorda
l'informazione di manutenzione.
Azzera la funzione (contachilometri
parziale o indicatore di
manutenzione).
8.
Pulsante d'illuminazione del
quadro strumenti.
Regola l'intensità di illuminazione
del posto di guida.
Quadranti
1.
Contagiri.
Indica la velocità di rotazione del
motore (x 1 000 giri/min o rpm).
2.
Temperatura del liquido di
raffreddamento.
Indica la temperatura del liquido
di raffreddamento del motore
(° Celsius).
3.
Livello del carburante.
Indica la quantità di carburante
ancora presente nel serbatoio.
4.
Velocità del veicolo.
Indica la velocità istantanea del
veicolo (km/h o mph).
A.
Contachilometri parziale.
(km o miglia)
B.
Contachilometri totalizzatore.
(km o miglia).
C.
Indicatore del livello dell'olio
motore
,
Indicatore di manutenzione,
(km o miglia)
Queste due funzioni appaiono
all'inserimento del contatto poi
spariscono dopo alcuni secondi.
Display
Per maggiori informazioni, consul-
tare il paragrafo corrispondente al
pulsante o alla funzione e alla rela-
tiva visualizzazione. Le funzioni seguenti appaiono in funzione
della selezione.
- Spie di allarme/CHECK.
- Segnalazione pneumatici sgonfi .
- Limitatore di velocità/Regolatore
di velocità.
- Indicatore di cambio marcia.
- Cambio manuale pilotato a
6 marce o automatico.
- Navigazione - Guida/Computer di
bordo.
Page 26 of 336

i
24
SPIE DI FUNZIONAMENTO
QUADRI STRUMENTI WIP COM 3D BENZINA - DIESEL CAMBIOMANUALE O MANUALE PILOTATO A 6 MARCE O AUTOMATICO
Quadranti
1.
Contagiri.
Indica la velocità di rotazione del
motore (x 1 000 giri/min o rpm).
2.
Temperatura del liquido di
raffreddamento.
Indica la temperatura del liquido
di raffreddamento del motore
(° Celsius).
3.
Livello del carburante.
Indica la quantità di carburante
ancora presente nel serbatoio.
4.
Velocità del veicolo.
Indica la velocità istantanea del
veicolo (km/h o mph).
A.
Contachilometri parziale.
(km o miglia)
B.
Contachilometri totalizzatore.
(km o miglia).
C.
Indicatore del livello dell'olio motore,
indicatore di manutenzione
(km o miglia)
Queste due funzioni appaiono
all'inserimento del contatto poi
spariscono dopo alcuni secondi.
Le funzioni seguenti sono visualizzate
in funzione della selezione.
- Spie di allarme/CHECK.
- Segnalazione pneumatici sgonfi .
- Limitatore di velocità/Regolatore
di velocità.
- Indicatore di cambio marcia.
- Cambio manuale pilotato a
6 marce o automatico.
- Navigazione - Guida/Computer di
bordo.
- Parametri del veicolo.
Pannello comprendente i quadranti e
le spie d'indicazione del funzionamento
del veicolo.
Display
5.
Display piccolo.
6.
Display centrale.
7.
Pulsante di comando.
Lancia un CHECK manuale
e richiama l'informazione di
manutenzione.
Riazzera la funzione
(contachilometri parziale o
indicatore di manutenzione).
8.
Pulsante di illuminazione del
quadro strumenti.
Regola l'intensità di illuminazione
del posto di guida.
Per maggiori informazioni, consul-
tare il paragrafo corrispondente al
pulsante o alla funzione e alla rela-
tiva visualizzazione.
Page 27 of 336

i
25
SPIE DI FUNZIONAMENTO
*
Secondo il Paese di commercializzazione.
Comando del quadro strumenti
abbinato al WIP Com 3D
Comandi
Si dispone di quattro tasti per comandare
il display centrale del quadro strumenti:
1.
accedere al menu generale,
confermare la selezione,
2.
spostarsi verso l'alto nel menu,
3.
spostarsi verso il basso nel menu,
4.
tornare alla precedente schermata,
uscire dal menu.
Menu generale
)
Premere il tasto 1
per accedere
al menu generale e scegliere una
delle seguenti funzioni:
- "Parametri veicolo",
- "Scelta della lingua",
- "Imposta unità".
)
Premere i tasti 2
o 3
per spostarsi
all'interno dello schermo.
)
Premere di nuovo il tasto 1
per
confermare la selezione.
Il menu generale e le sue funzioni
sono accessibili solo a veicolo fermo,
con i tasti 1
- 4
.
Oltre una certa soglia di velocità, un
messaggio appare sul display cen-
trale, per segnalare l'impossibilità di
visualizzare il menu generale.
Le schermate del computer di bordo
sono accessibili solo con il veicolo in
movimento, con i tasti 2
e 3
(vedere
paragrafo "Computer di bordo"). Questo comando permette:
- a veicolo fermo
, di confi gurare
gli equipaggiamenti del veicolo
e i parametri del display centrale
(lingue, unità, ecc.),
- a veicolo in movimento,
di far
scorrere le funzioni attive (computer
di bordo, navigazione, ecc.).
Parametri veicolo
Questo menu permette di attivare o di
disattivare alcuni equipaggiamenti di
guida e di confort:
- tergicristallo abbinato alla retromarcia
(vedere capitolo "Visibilità"),
- accensione temporizzata dei fari e
illuminazione d'accoglienza (vedere
capitolo "Visibilità"),
- illuminazione d'ambiente (vedere
capitolo "Visibilità"),
- fari diurni (vedere capitolo "Visibilità"),
- fari direzionali (vedere capitolo
"Visibilità").
- assistenza al parcheggio posteriore
(vedere capitolo "Guida").
Scelta della lingua
Questo menu permette di selezionare
la lingua di visualizzazione: Deutsch,
English, Espanol, Français, Italiano,
Nederlands, Portugues, Türkçe * .
Scelta delle unità
Questo menu permette di selezionare le
unità: temperatura (°Celsius o °Fahrenheit)
e consumi (l/100 km, mpg o km/l).
Page 28 of 336

!
26
SPIE DI FUNZIONAMENTO
La spia è costantemente accesa o
lampeggiante.
Alcune spie possono accendersi in
due modi. Soltanto mettendo in re-
lazione il tipo di accensione con lo
stato di funzionamento del veicolo
è possibile capire se la situazione è
normale o se è presente un difetto.
Spie
Richiami visivi che segnalano al guidato-
re lo stato di un sistema (spie di funziona-
mento o di disattivazione) o la presenza
di un difetto (spia d'allarme).
Allarmi associati
L'accensione di alcune spie può essere
accompagnata da un segnale acustico
e da un messaggio sul display multifun-
zione.
Spie di funzionamento
L'accensione di una delle spie seguenti
conferma l'attivazione del sistema cor-
rispondente.
Indicatore di direzione
sinistro
Freno di stazionamento
inserito
Indicatore di direzione
destro
Fari abbaglianti
Fari anabbaglianti
Preriscaldamento motore Diesel
Attenderne lo spegnimento prima
di azionare il motorino di avvia-
mento.
Fari fendinebbia anteriori
All'inserimento del contatto
Le spie d'allarme si accendono per alcuni
secondi all'inserimento del contatto.
All'avviamento del motore queste spie
devono spegnersi.
Se restano accese, prima di mettersi in
marcia controllare la spia d'allarme in-
teressata.
Spie di funzionamento comuni
Fanalino fendinebbia posteriore
Page 29 of 336

27
SPIE DI FUNZIONAMENTO
Spie di funzionamento specifi che
Le altre spie si accendono sul display
grande situato al centro del quadro stru-
menti.
Bloccaggio automatico.
La sua visualizzazione segnala
che è stato attivato il bloccag-
gio automatico delle porte e del
bagagliaio durante la marcia.
Limitatore di velocità.
La sua visualizzazione indica
che è stata attivata la moda-
lità limitatore di velocità.
La sua visualizzazione indi-
ca che è possibile regolare il
valore della velocità di limi-
tazione da memorizzare.
Regolatore di velocità.
La sua visualizzazione indica
che è stata attivata la moda-
lità regolatore di velocità.
La sua visualizzazione indica
che è possibile regolare il va-
lore della velocità di regola-
zione da memorizzare.
Cambio automatico. La sua visualizzazione indica
la posizione del cambio sele-
zionata (R, N, A o M).
Tergicristallo automatico.
La sua visualizzazione indica
che è stato attivato il funziona-
mento automatico del tergicri-
stallo anteriore.
Accensione automatica.
La sua visualizzazione indica
che è stata attivata l'accensione
automatica dei fari.
La sua visualizzazione indica
la marcia inserita in modalità
di funzionamento automatico
o manuale (da 1 a 6).
La sua visualizzazione indica la
modalità di funzionamento sele-
zionata (automatica o sportiva).
La sua visualizzazione indica
la marcia inserita nel program-
ma di funzionamento automa-
tico o manuale.
La sua visualizzazione indica
il programma di funzionamen-
to selezionato (automatico,
sportivo, neve o manuale).
Cambio manuale pilotato a 6 marce.
La sua visualizzazione indica la
posizione del cambio selezio-
nata (P, R, N o D).
Page 30 of 336

28
SPIE DI FUNZIONAMENTO
Spie di disattivazione
L'accensione di una delle spie seguenti
conferma l'arresto volontario del siste-
ma corrispondente.
Disattivazione del sistema
airbag passeggero.
Il sistema airbag passeggero si
attiva automaticamente all'ac-
censione del veicolo.
Un comando specifi co, disposto al cen-
tro della plancia di comando, consen-
te di interromperne il funzionamento.
L'evento è confermato dall'accensione
fi ssa di questa spia sul quadro strumen-
ti o sul display delle spie della cintura di
sicurezza e dell'airbag frontale passeg-
gero.
Disattivazione del controllo
dinamico di stabilità
(ESP/ASR).
Il sistema ESP/ASR si attiva au-
tomaticamente all'accensione
del veicolo.
Un tasto specifi co, situato sul cruscotto,
permette di interromperne il funziona-
mento. L'azione è confermata dall'ac-
censione fi ssa di questa spia e della
spia del tasto.
A partire da circa 50 Km orari, il sistema
si riattiva automaticamente.
Spie di disattivazione comuni
Spie di disattivazione specifi che
Bloccaggio automatico .
La sua visualizzazione segnala
che è stato disattivato il bloccag-
gio automatico delle porte e del
bagagliaio durante la marcia.
Tergicristallo automatico.
La sua visualizzazione segnala
che è stato disattivato il funziona-
mento del tergicristallo anteriore. Le altre spie appaiono sul display grande,
posto al centro del quadro strumenti.
Limitatore di velocità.
La sua visualizzazione se-
gnala che è stata disattivata
la limitazione della velocità.
Regolatore di velocità.
La sua visualizzazione se-
gnala che è stata disattivata
la regolazione della velocità.
Accensione automatica.
La sua visualizzazione segnala
che è stata disattivata l'accen-
sione automatica dei fari.
Page 31 of 336

!
29
SPIE DI FUNZIONAMENTO
A motore avviato o a veicolo in movimen-
to, l'accensione di una delle spie seguenti
segnala la comparsa di un'anomalia che
richiede l'intervento del guidatore.
Allarme centralizzato
La sua accensione è asso-
ciata ad un'altra spia di al-
larme:
- ruota forata,
- frenata,
- servosterzo,
- pressione olio motore,
- temperatura del liquido di
raffreddamento,
che necessita tassativamente l'arresto
del veicolo nelle migliori condizioni di
sicurezza.
Servizio .
La sua accensione segnala la
comparsa di un problema in
uno dei sistemi che non dispon-
gono di una spia specifi ca.
Per identifi carlo, consultare il messag-
gio sul display multifunzione.
Frenata .
La sua accensione segnala la
comparsa di un'anomalia in uno
dei sistemi di frenata:
- notevole abbassamento del livello
nel circuito,
- ripartitore elettronico di frenata
(REF) difettoso (accensione
simultanea della spia ABS),
che necessita tassativamente l'arresto
del veicolo nelle migliori condizioni di
sicurezza.
A veicolo in movimento controllare che
il freno di stazionamento sia completa-
mente disinserito. Qualsiasi anomalia che comporti
l'accensione di una spia d'allarme
deve essere oggetto di una dia-
gnosi complementare con lettura
del messaggio corrispondente sul
display multifunzione.
In presenza di problemi, non esita-
re a contattare la rete PEUGEOT.
Spie di allarme
Spie d'allarme comuni Dopo il controllo:
- della chiusura delle porte, del bagagliaio,
del lunotto posteriore e del cofano,
- del livello dell'olio motore,
- del livello del liquido lavacristallo,
- della pila del telecomando,
- della pressione dei pneumatici,
- della fi ne di saturazione del fi ltro
antiparticolato (Diesel),
per tutti gli altri casi, contattare la rete
PEUGEOT.
Antibloccaggio delle ruote
(ABS) .
La sua accensione segnala la
comparsa di un'anomalia nel si-
stema antibloccaggio delle ruote.
Questo tuttavia non impedisce il fun-
zionamento della frenata assistita del
veicolo.
Page 32 of 336

!
30
SPIE DI FUNZIONAMENTO
Sistema di autodiagnosi del
motore
La sua accensione segnala la
comparsa di un'anomalia nel si-
stema di controllo del motore.
Il suo lampeggiamento segnala il verifi -
carsi di un'anomalia nel sistema antin-
quinamento.
Temperatura massima del
liquido di raffreddamento
La sua accensione indica che
la temperatura raggiunta nel
circuito di raffreddamento è troppo ele-
vata e che si deve obbligatoriamente
fermare il veicolo nelle migliori condi-
zioni di sicurezza.
Livello minimo di carburante
Alla prima accensione della
spia, restano circa 6 litri
di car-
burante nel serbatoio.
Effettuare tassativamente un rabbocco
di carburante per evitare la panne.
Questa spia di accende ad ogni inseri-
mento del contatto, accompagnata da un
segnale acustico e da un messaggio, fi n-
ché non viene effettuato un rabbocco di
carburante suffi ciente. Secondo la versio-
ne, questo segnale sonoro e questo mes-
saggio vengono ripetuti, in modo sempre
più continuato, man mano che il livello si
abbassa fi no a raggiungere lo " 0
".
Capacità del serbatoio: 60 litri
circa.
Porta aperta
Una porta, il bagagliaio o il lunot-
to posteriore sono rimasti aperti:
Carica batteria
La sua accensione segnala la
comparsa di un'anomalia nel
circuito di carica della batteria
(morsetti sporchi o allentati, cinghia del-
l'aternatore molle o rotta...)
Pressione olio motore
La sua accensione segnala la
comparsa di un'anomalia nel
circuito di lubrifi cazione del mo-
tore, che necessita obbligatoriamente
l'arresto del veicolo nelle migliori condi-
zioni di sicurezza.
Spie di allarme specifi che
Controllo dinamico di
stabilità (ESP/ASR) .
Il sistema ESP/ASR si attiva
automaticamente all'avviamen-
to del veicolo.
Tranne in caso di disattivazione, l'ac-
censione fi ssa di questa spia e della
spia del tasto segnalano il verifi carsi di
un'anomalia nel sistema ESP/ASR o
nel dispositivo della funzione partenza
assistita in salita.
- se la velocità è inferiore a 10 km/h,
questa spia si accende e rimane
fi ssa,
- se la velocità è superiore a 10 km/h,
questa spia si accende e rimane
fi ssa, accompagnata da un segnale
acustico.
Non utilizzare mai il veicolo fi no al-
l'esaurimento del carburante; que-
sto potrebbe danneggiare i sistemi
antinquinamento e d'iniezione.
Pedale del freno premuto.
Con il cambio manuale pilotato
a 6 marce, leva in posizione N
,
premere il pedale del freno per
avviare il motore.
Conil cambio automatico, a motore av-
viato, premere il pedale del freno per
sbloccare la leva di selezione delle mar-
ce e uscire dalla posizione P
.