Page 209 of 346

LUNGA INATTIVITÀ
DELLA VETTURA
Se la vettura deve rimanere ferma per più di un
mese, osservare queste precauzioni:
❒sistemare la vettura in un locale coperto, asciutto
e possibilmente arieggiato;
❒inserire una marcia;
❒verificare che il freno a mano non sia inserito;
❒scollegare il morsetto negativo dal polo della
batteria e controllare lo stato di carica della
medesima. Durante il rimessaggio, questo
controllo dovrà essere ripetuto trimestralmente.
Ricaricare se l’indicatore ottico presenta una
colorazione scura senza la zona verde centrale;
❒pulire e proteggere le parti verniciate applicando
cere protettive;
❒pulire e proteggere la parti metalliche lucide con
specifici prodotti in commercio;❒cospargere di talco le spazzole in gomma del
tergicristallo e del tergilunotto e lasciarle
sollevate dai vetri;
❒aprire leggermente i finestrini;
❒coprire la vettura con un telone in tessuto o in
plastica traforata. Non impiegare teloni in
plastica compatta, che non permettono
l’evaporazione dell’umidità presente sulla
superficie della vettura;
❒gonfiare i pneumatici a una pressione di +0,5
bar rispetto a quella normalmente prescritta e
controllarla periodicamente;
❒qualora non si scolleghi la batteria dall’impianto
elettrico, controllarne lo stato di carica ogni
trenta giorni ed in caso l’indicatore ottico
presenti una colorazione scura senza la zona
verde centrale, provvedere alla sua ricarica;
❒non svuotare l’impianto di raffreddamento del
motore.
208
SPIE
E MESSAGGI
IN
EMERGENZA
MANUTENZIONEE CURA
DATI
TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
Page 210 of 346

209
IN
EMERGENZA
MANUTENZIONEE CURA
DATI
TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE
E MESSAGGI
SPIE E MESSAGGI
PREMERE IL FRENO - AVVIAMENTO
RITARDATO.......................................................... 227
MARCIA NON DISPONIBILE ................................ 228
MANOVRA NON CONSENTITA ........................... 229
PREMERE IL FRENO - RIPETERE MANOVRA ... 230
METTERE IN N .................................................... 231
LUCI RETRONEBBIA ........................................... 232
LUCI FENDINEBBIA ............................................ 232
INDICATORE DI DIREZIONE SINISTRO ............. 232
INDICATORE DI DIREZIONE DESTRO ............... 232
LUCI DI POSIZIONE E ANABBAGLIANTI ........... 233
FOLLOW ME HOME ............................................ 233
LUCI ABBAGLIANTI ............................................ 233
REGOLATORE DI VELOCITÀ COSTANTE ......... 234
POSSIBILE PRESENZA GHIACCIO
SU STRADA .......................................................... 234
INTERRUTTORE INERZIALE BLOCCO
CARBURANTE INTERVENUTO........................... 235
AVARIA SISTEMA PROTEZIONE VEICOLO -
LANCIA CODE ..................................................... 236
AVARIA SERVOSTERZO ELETTRICO
“DUAL DRIVE” .................................................... 237
AVARIA SENSORE FILTRO GASOLIO ................. 237
AVARIA PRERISCALDO CANDELETTE .............. 237 AVVERTENZE GENERALI .................................. 211
LIQUIDO FRENI INSUFFICIENTE ...................... 212
FRENO A MANO INSERITO ................................. 212
AIR BAG LATO PASSEGGERO DISINSERITO ..... 213
CINTURE DI SICUREZZA NON ALLACCIATE.... 213
INSUFFICIENTE RICARICA BATTERIA .............. 214
INSUFFICIENTE PRESSIONE OLIO MOTORE ... 214
ECCESSIVA TEMPERATURA LIQUIDO
RAFFREDDAMENTO MOTORE ........................... 215
INCOMPLETA CHIUSURA PORTE ...................... 217
SERVOSTERZO ELETTRICO “DUAL DRIVE” ... 217
SUPERAMENTO DEL LIMITE DI VELOCITÀ
IMPOSTATO ......................................................... 218
RISERVA CARBURANTE ...................................... 218
PRESENZA ACQUA NEL FILTRO GASOLIO ....... 219
CANDELETTE DI PRERISCALDAMENTO .......... 220
ASR-SISTEMA ANTISLITTAMENTO RUOTE ...... 220
USURA PASTIGLIE FRENO ................................ 220
MINIMA PRESSIONE DEI PNEUMATICI ............. 221
FORATURA DEI PNEUMATICI ............................ 222
RIDURRE I CAMBI MARCIA ................................. 224
MODALITÀ MANUALE NON DISPONIBILE ........ 224
MODALITÀ AUTOMATICA NON DISPONIBILE .. 225
SURRISCALDAMENTO FRIZIONE ...................... 226
Page 211 of 346

210
IN
EMERGENZA
MANUTENZIONEE CURA
DATI
TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE
E MESSAGGI
AVARIA SISTEMA ABS - SISTEMA
NON DISPONIBILE............................................... 238
AVARIA SENSORE PIOGGIA ................................ 238
AVARIA EBD - SISTEMA NON DISPONIBILE ...... 239
AVARIA LUCI ESTERNE ...................................... 240
AVARIA FUSIBILE LUCI STOP ............................ 242
AVARIA SISTEMA MONITORAGGIO
PRESSIONE PNEUMATICI ................................... 242
AVARIA SENSORI DI PARCHEGGIO .................... 243
AVARIA SISTEMA ANTIPIZZICAMENTO
CRISTALLI ........................................................... 243
AVARIA AIR BAG .................................................. 244
AVARIA SENSORE CREPUSCOLARE .................. 245
AVARIA AL SISTEMA DI INIEZIONE................... 245
AVARIA SISTEMA CONTROLLO
MOTORE (EOBD) ................................................. 246
SEGNALAZIONE AVARIA GENERICA ................. 247
AVARIA CAMBIO DUAL FUNCTION SYSTEM..... 248
AVARIA SISTEMA ESP-SISTEMA
NON DISPONIBILE............................................... 249
AVARIA HILL HOLDER ....................................... 250
Page 212 of 346

211
IN
EMERGENZA
MANUTENZIONEE CURA
DATI
TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE
E MESSAGGI
AVVERTENZE GENERALI
Le segnalazioni di avaria visualizzate sul display
multifunzionale riconfigurabile, unitamente al
segnale acustico (regolabile) ed all’accensione della
relativa spia (se presente), sono accompagnate da
specifici messaggi di avvertimento (esempio:
“Spegnere il Motore”, ecc...). Tali segnalazioni sono
sintetiche e cautelative ed hanno lo scopo di
suggerire la pronta azione che deve essere adottata
dal conducente, al manifestarsi di un
malfunzionamento vettura. Tale segnalazione non
deve però essere considerata esaustiva e/o
alternativa a quanto specificato nel presente
“Libretto Uso e Manutenzione”, di cui si consiglia
sempre un’attenta ed approfondita lettura. In caso
di segnalazione di avaria fare sempre e comunque
riferimento a quanto riportato nel presente capitolo.
AVVERTENZA Le segnalazioni di avaria che
appaiono sul display multifunzionale riconfigurabile
sono suddivise in due categorie: anomalie molto
gravi ed anomalie gravi/meno gravi.
Le anomalie molto gravi visualizzano
alternativamente, per un tempo pari ad alcuni
secondi, il messaggio relativo all’anomalia ed il
messaggio di avvertimento. Questo “ciclo” di
segnalazioni viene ripetuto per un tempo indefinito
interrompendo qualsiasi visualizzazione
precedentemente presente sul display e viene
riproposta ad ogni rotazione della chiave diavviamento in posizione MAR, fino a quando non
viene eliminata l’anomalia.
Qualora l’anomalia sparisca, il messaggio e la spia
sul quadrante rimangono comunque attivi per circa
2 secondi: eliminando l’anomalia, la spia si spegne
ed il messaggio scompare dal display. È inoltre
possibile interrompere il “ciclo” premendo il tasto
Q; in questo caso viene riproposta la videata
precedente all’evento di anomalia e la spia sul
quadrante rimane accesa fino a quando non viene
eliminata l’anomalia.
Le anomalie gravi/meno gravi visualizzano
alternativamente, per un tempo pari ad alcuni
secondi, il messaggio relativo all’anomalia ed il
messaggio di avvertimento. Questo “ciclo” di
segnalazioni viene ripetuto per circa 20 secondi e
poi scompare, ma viene riproposto ad ogni rotazione
della chiave di avviamento in posizione MAR.
Qualora l’anomalia sparisca durante i 20 secondi di
visualizzazione, il messaggio e la spia sul quadrante
rimangono comunque attivi per circa 2 secondi:
eliminando l’anomalia, la spia si spegne ed il
messaggio scompare dal display.
Al termine del ciclo di visualizzazione, pari a circa
20 secondi, oppure premendo il tasto Qviene
riproposta la videata precedente all’evento di
anomalia e la spia sul quadrante rimane accesa fino
a quando non viene eliminata l’anomalia.
Q= Pressione inferiore a due secondi del tasto “MODE”
R= Pressione superiore a due secondi del tasto “MODE”
Page 213 of 346

212
IN
EMERGENZA
MANUTENZIONEE CURA
DATI
TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE
E MESSAGGI
Spia sul
quadranteVisualizzazione
sul display
multifunzionale
x
x
rossa
rossaLIQUIDO FRENI INSUFFICIENTE
Ruotando la chiave in posizione MAR la spia sul quadrante si
accende, ma deve spegnersi dopo alcuni secondi.
La spia si accende (unitamente al messaggio visualizzato dal display)
quando il livello del liquido freni nella vaschetta scende sotto il livello
minimo, a causa di una possibile perdita di liquido dal circuito.
FRENO A MANO INSERITO
Ruotando la chiave in posizione MAR la spia sul quadrante si
accende, ma deve spegnersi dopo alcuni secondi. La spia si accende
quando viene inserito il freno a mano.
AVVERTENZA Se la spia
xsi accende durante
la marcia, verificare che il freno a mano non sia inserito.
Se la spia xsi accende durante la marcia (su alcune versioni unitamente al
messaggio visualizzato dal display) fermarsi immediatamente e rivolgersi alla
Rete Assistenziale Lancia.
ATTENZIONE
Page 214 of 346

213
IN
EMERGENZA
MANUTENZIONEE CURA
DATI
TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE
E MESSAGGI
AIR BAG LATO PASSEGGERO DISINSERITO (dove previsto)
La spia sul quadrante si accende disinserendo l’air bag frontale lato
passeggero. Con air bag frontale passeggero inserito, ruotando la
chiave in posizione MAR, la spia
Fsul quadrante si accende per
circa 4 secondi, dopodiché si deve spegnere.
F
CINTURE DI SICUREZZA NON ALLACCIATE
La spia sul quadrante si accende in modo permanente con vettura non in
movimento e cintura di sicurezza lato guida non correttamente allacciata.
Tale spia si accenderà in modo lampeggiante, unitamente ad un
avvisatore acustico (buzzer), quando a veicolo in movimento la cintura
del posto lato guida non è correttamente allacciata.
L’avvisatore acustico (buzzer) del sistema S.B.R. (Seat Belt Reminder)
può essere escluso unicamente dalle Rete Assistenziale Lancia.
È possibile riattivare il sistema mediante menu di set-up (vedere schema
riportato qui a lato).
<
ATTENZIONE
La spia Fsegnala inoltre eventuali anomalie della spia ¬. Questa condizione è
segnalata dal lampeggio intermittente della spia
Fanche oltre i 4 secondi.
In tal caso la spia
¬potrebbe non segnalare eventuali anomalie dei sistemi di
ritenuta. Prima di proseguire contattare la Rete Assistenziale Lancia per
l’immediato controllo del sistema.giallo
ambra
rossa
Spia sul
quadrante Visualizzazione
sul display
multifunzionale
Page 215 of 346
214
IN
EMERGENZA
MANUTENZIONEE CURA
DATI
TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE
E MESSAGGI
Spia sul
quadranteVisualizzazione
sul display
multifunzionale
rossa
rossa
w
v
INSUFFICIENTE RICARICA BATTERIA
Ruotando la chiave in posizione MAR la spia sul quadrante si
accende, ma deve spegnersi appena avviato il motore (con motore al
minimo è ammesso un breve ritardo nello spegnimento).
Se la spia rimane accesa rivolgersi immediatamente alla Rete
Assistenziale Lancia.
INSUFFICIENTE PRESSIONE OLIO MOTORE
Ruotando la chiave in posizione MAR la spia sul quadrante si
accende, ma deve spegnersi appena avviato il motore.
Se la spia vsi accende durante la marcia (su alcune versioni unitamente al messaggio
visualizzato dal display), arrestare immediatamente il motore e rivolgersi alla Rete Assistenziale
Lancia.
Page 216 of 346

215
IN
EMERGENZA
MANUTENZIONEE CURA
DATI
TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE
E MESSAGGI
ECCESSIVA TEMPERATURA LIQUIDO RAFFREDDAMENTO
MOTORE
Ruotando la chiave in posizione MAR la spia sul quadrante si
accende, ma deve spegnersi dopo alcuni secondi.
La spia si accende (unitamente al messaggio visualizzato dal display)
quando il motore è surriscaldato. Se la spia si accende occorre seguire
le seguenti indicazioni:
❒in caso di marcia normale: arrestare la vettura, spegnere il motore
e verificare che il livello dell’acqua all’interno della vaschetta non
sia al di sotto del riferimento MIN. In tal caso attendere qualche
minuto per permettere il raffreddamento del motore, quindi aprire
lentamente e con cautela il tappo, rabboccare con liquido di
raffreddamento, assicurandosi che questo sia compresa tra i
riferimenti MIN e MAX riportati sulla vaschetta stessa. Verificare
inoltre visivamente la presenza di eventuali perdite di liquido. Se al
successivo avviamento la spia dovesse nuovamente accendersi,
rivolgersi alla Rete Assistenziale Lancia;
ç
segue
rossa
Spia sul
quadrante Visualizzazione
sul display
multifunzionale