Page 97 of 346

96
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE
E MESSAGGI
IN
EMERGENZA
MANUTENZIONEE CURA
DATI
TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
Pulsante abilitazione/
disinserimento compressore
climatizzatore B
Premendo il pulsante
√quando è
acceso il led sul pulsante stesso, si
disinserisce il compressore del climatizzatore ed il
led si spegne. Premendo il pulsante quando il led è
spento si restituisce al controllo automatico del
sistema l’inserimento del compressore; questa
condizione è evidenziata dall’accensione del led sul
pulsante.
Quando si disinserisce il compressore del
climatizzatore, il sistema disinserisce il ricircolo per
evitare il possibile appannamento dei cristalli.
Anche se il sistema è comunque in grado di
mantenere la temperatura richiesta, la scritta FULL
sul display scompare. Se, invece, non è più in grado
di mantenere la temperatura, le cifre lampeggiano e
si spegne la scritta AUTO.
AVVERTENZA Con compressore disinserito, non è
possibile immettere nell’abitacolo aria a
temperatura inferiore a quella esterna; inoltre, in
condizioni ambientali particolari, i cristalli
potrebbero appannarsi rapidamente per effetto
dell’aria non deumidificata.Il disinserimento del compressore rimane
memorizzato anche dopo l’arresto del motore.
Per ripristinare il controllo automatico
dell’inserimento compressore premere nuovamente
il pulsante √(in questo caso l’impianto funziona
solo come riscaldatore) oppure premere il pulsante
AUTO.
Con il compressore disinserito, se la temperatura
esterna è superiore a quella impostata, l’impianto
non è in grado di soddisfare la richiesta e lo segnala
con il lampeggio, per alcuni secondi, delle cifre
relative alla temperatura impostata, dopodiché la
scritta AUTO si spegne.
In condizione di compressore climatizzatore
disabilitato è consentito azzerare manualmente la
velocità del ventilatore (nessuna barra visualizzata).
In condizioni di compressore climatizzatore abilitato
e motore avviato, la velocità ventilatore può
scendere solo fino al minimo (una barra
visualizzata).
Page 98 of 346

97
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE
E MESSAGGI
IN
EMERGENZA
MANUTENZIONEE CURA
DATI
TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
Pulsante per disappannamento/
sbrinamento rapido dei cristalli F
Premendo questo pulsante, il
climatizzatore attiva
automaticamente tutte le funzioni
necessarie per accelerare il
disappannamento/sbrinamento del parabrezza e dei
cristalli laterali:
❒inserisce il compressore del climatizzatore
quando le condizioni climatiche lo consentono;
❒disinserisce il ricircolo aria;
❒imposta la massima temperatura dell’aria HI su
entrambe le zone;
❒inserisce una velocità del ventilatore in funzione
della temperatura del liquido di raffreddamento
motore, per limitare l’ingresso di aria non
sufficientemente calda per disappannare i
cristalli;
❒indirizza il flusso aria verso i diffusori del
parabrezza e dei cristalli laterali anteriori;
❒inserisce il lunotto termicoAVVERTENZA La funzione disappannamento/
sbrinamento rapido dei cristalli rimane inserita per
circa 3 minuti, da quando il liquido di
raffreddamento del motore supera i 50°C
(versioni benzina) o i 35°C (versioni Multijet).
Quando la funzione è attiva, si illumina il led sul
relativo pulsante, quello sul pulsante del lunotto
termico; sul display si spegne la scritta FULL
AUTO.
Gli unici interventi manuali possibili, con funzione
attiva, sono la regolazione manuale velocità
ventilatore e la disattivazione lunotto termico.
Per ripristinare le condizioni di funzionamento,
precedenti l’attivazione, è sufficiente premere
indifferentemente, il pulsante F, il pulsante ricircolo
aria C, il pulsante compressore B oppure i pulsanti
AUTO N o H.
Page 99 of 346

98
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE
E MESSAGGI
IN
EMERGENZA
MANUTENZIONEE CURA
DATI
TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
Pulsante disappannamento/
sbrinamento lunotto termico e
specchi retrovisori esterni G
Premendo questo pulsante si
inserisce il
disappannamento/sbrinamento del lunotto termico.
L’inserimento di questa funzione è evidenziata
dall’accensione del led sul pulsante stesso.
La funzione si disinserisce automaticamente dopo il
tempo predeterminato, o premendo nuovamente il
pulsante oppure all’arresto del motore e non si
reinserisce al successivo avviamento.
AVVERTENZA Non applicare decalcomanie sui
filamenti elettrici nella parte interna del lunotto
termico, per evitare di danneggiarlo
pregiudicandone la funzionalità.❒compressore climatizzatore disinserito;
❒ventilatore spento.
Anche con impianto spento, il lunotto termico può
essere inserito o disinserito manualmente premendo
il pulsante G.
AVVERTENZA La centralina del sistema di
climatizzazione memorizza le regolazioni
dell’impianto prima dello spegnimento e le
ripristina quando viene premuto un tasto qualsiasi
del sistema (tranne il lunotto termico); se la
funzione del tasto premuto non era attiva prima
dello spegnimento verrà anch’essa attivata, se
invece era attiva verrà mantenuta.
Se si desidera riaccendere il sistema di
climatizzazione in condizioni di pieno automatismo,
premere il pulsante AUTO.
Spegnimento del sistema OFF E
Il sistema di climatizzazione si
disinserisce premendo il pulsante E
di conseguenza il display si spegne.
A impianto spento, le condizioni del
sistema di climatizzazione sono le seguenti:
❒led spenti;
❒temperature impostate non visualizzate;
❒ricircolo aria inserito, isolando così l’abitacolo
dall’esterno;
Page 100 of 346
99
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE
E MESSAGGI
IN
EMERGENZA
MANUTENZIONEE CURA
DATI
TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
LUCI ESTERNE
La leva sinistra raggruppa i comandi delle luci esterne.
L’illuminazione esterna avviene solo con chiave di avviamento in
posizione MAR.
LUCI SPENTE
Ruotare la ghiera in posizione
å.
LUCI DI POSIZIONE
Ruotare la ghiera in posizione 6.
Sul quadro strumenti si illumina la spia 3.
LUCI ANABBAGLIANTI
Ruotare la ghiera in posizione 2.
L0D0066m
L0D0067m
L0D0068m
Page 101 of 346
100
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE
E MESSAGGI
IN
EMERGENZA
MANUTENZIONEE CURA
DATI
TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
LUCI ABBAGLIANTI
Con ghiera in posizione 2tirare la leva verso il volante (posizione
stabile).
Sul quadro strumenti si illumina la spia 1.
Per spegnere le luci abbaglianti tirare nuovamente la leva verso il
volante (si reinseriscono le luci anabbaglianti).
LAMPEGGI
Tirare la leva verso il volante (posizione instabile) indipendentemente
dalla posizione della ghiera.
ATTENZIONE Controllare sul display di non avere inserito la
posizione stabile.
L0D0069m
L0D0070m
Page 102 of 346
INDICATORI DI DIREZIONE (frecce)
Portare la leva in posizione:
❒in alto (posizione stabile 1): attivazione indicatori di direzione
destri;
❒in basso (posizione stabile 2): attivazione indicatori di direzione
sinistri.
Sul quadro strumenti si illumina ad intermittenza la spia Foppure
D.
Gli indicatori di direzione si disattivano automaticamente, riportando
la vettura in posizione di marcia rettilinea.
Qualora si voglia segnalare un momentaneo cambio di corsia durante
la marcia, per cui è sufficiente una minima rotazione del volante, è
possibile spostare verso l’alto o verso il basso la leva senza arrivare
allo scatto (posizione instabile). Al rilascio la leva torna in posizione
iniziale.
101
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE
E MESSAGGI
IN
EMERGENZA
MANUTENZIONEE CURA
DATI
TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
L0D0071m
Page 103 of 346
DISPOSITIVO “FOLLOW ME HOME”
Consente, per un certo periodo di tempo, l’illuminazione dello spazio
antistante la vettura.
Attivazione
Con chiave di avviamento in posizione STOP od estratta, tirare la
leva verso il volante agendo sulla leva entro 2 minuti dallo
spegnimento del motore.
Ad ogni singolo azionamento della leva l’accensione delle luci viene
prolungata di 30 secondi, fino ad un massimo di 210 secondi;
trascorso tale tempo le luci si spengono automaticamente.
Ad ogni azionamento della leva corrisponde l’accensione della spia
3sul quadro strumenti, unitamente al messaggio visualizzato dal
display (vedere capitolo “Spie e messaggi”).
Disattivazione
Mantenere tirata la leva verso il volante per più di 2 secondi.
102
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE
E MESSAGGI
IN
EMERGENZA
MANUTENZIONEE CURA
DATI
TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
L0D0070m
Page 104 of 346

103
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE
E MESSAGGI
IN
EMERGENZA
MANUTENZIONEE CURA
DATI
TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
SENSORE FARI AUTOMATICI (sensore crepuscolare)
(dove previsto)
Rileva le variazioni dell’intensità luminosa esterna della vettura in
funzione della sensibilità alla luce impostata: maggiore è la
sensibilità, minore è la quantità di luce esterna necessaria per attivare
l’accensione delle luci esterne. La sensibilità del sensore crepuscolare
è regolabile agendo tramite il “Menu di set-up” del
“Display multifunzionale”.
Attivazione
Ruotare la ghiera in posizione
2A: in questo modo si ottiene
l’accensione contemporanea automatica delle luci di posizione e delle
luci anabbaglianti in funzione della luminosità esterna.
Attivando il sensore fari automatici, sul display multifunzionale viene
visualizzato il livello di sensibilità del sensore preimpostato. Durante
la visualizzazione è possibile regolare il livello di sensibilità
utilizzando i tasti +e–.
Disattivazione
Al comando di spegnimento da parte del sensore, si ha la
disattivazione delle luci anabbaglianti e, dopo circa 10 secondi, delle
luci di posizione.
Se durante l’illuminazione automatica vengono attivati
(manualmente dall’utente) gli abbaglianti, questi si spengono allo
spegnimento automatico delle luci.
AVVERTENZA Il sensore non è in grado di rilevare la presenza di
nebbia, pertanto, in tali condizioni, impostare manualmente
l’accensione delle luci.
L0D0072m
L0D0025m